La ricerca ha trovato 102 risultati

da Nightjar
24 giugno 2012, 9:38
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Sud Aviation Caravelle
Risposte: 207
Visite : 145143

Re: Sud Aviation Caravelle

Lanci la sfida? :mrgreen:
In realtà avrei una doppia richiesta: che fine ha fatto anche il Caravelle I-DAXT? Queste le ultime notizie che sono riuscito a reperire:

Il 22 febbraio 1983 il Caravelle viene acquistato da Luciano Mistro e Roberto Rampazzo nel corso di una vendita all'asta. Trasportat...
da Nightjar
23 giugno 2012, 9:25
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Sud Aviation Caravelle
Risposte: 207
Visite : 145143

Re: Sud Aviation Caravelle

Qualche appassionato toscano sa per caso che fine ha fatto il Caravelle Alitalia I-DABL? Pare che nel 1981 venne portato (smontato) a Migliarino, in provincia di Livorno, dove rimase almeno fino alla metà del 1986. Poi venne trasferito a Suese - sempre in provincia di Livorno, nei pressi di Stagno -...
da Nightjar
18 giugno 2012, 7:58
Forum: Spotters Area
Argomento: [LIRV] 10/6/12 - Esperimenti HDR
Risposte: 12
Visite : 4400

Re: [LIRV] 10/6/12 - Esperimenti HDR

Belle! E' un'opzione della macchina fotografica, oppure si usa un cavalletto, oppure si fa in qualche altro modo che non immagino?
Sarebbe sempre meglio usare il cavalletto, anche se gli esempi postati sono stati effettuati a mano libera. Poi per ogni soggetto si effettuano tre (o più) scatti. Io ...
da Nightjar
14 giugno 2012, 11:17
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Sud Aviation Caravelle
Risposte: 207
Visite : 145143

Re: Sud Aviation Caravelle

A Porto Recanati, N43° 26' 12.53", E13° 39' 16.04" dovrebbe esserci ancora I-GISE (ex Altair
In realtà il Loreto Air Park ha venduto I-GISE già da qualche anno. È vero che su Google Maps il Caravelle appare ancora nella posizione che ci hai indicato, ma le riprese di Google della zona risalgono al...
da Nightjar
14 giugno 2012, 10:07
Forum: Spotters Area
Argomento: [LIRV] 10/6/12 - Esperimenti HDR
Risposte: 12
Visite : 4400

[LIRV] 10/6/12 - Esperimenti HDR

Cari amici,
lo scorso fine settimana ho partecipato alle celebrazioni per il 75° anniversario della costruzione dell'aeroporto militare di Viterbo. In compagnia di veri e propri "miti" della fotografia di aviazione - Aldo Bidini, Franco Storaro e Mario Serranò - ho avuto l'occasione di visitare l'ae...
da Nightjar
13 giugno 2012, 20:23
Forum: Spotters Area
Argomento: Panoramica cockpit Fiat G-212
Risposte: 0
Visite : 1550

Panoramica cockpit Fiat G-212

Grazie alla preziosa collaborazione del maggiore Bovesecco, siamo riusciti a riprendere la cabina di pilotaggio del Fiat G-212 in esposizione al Museo dell'AMI a Vigna di Valle. Da quanto ci risulta, si tratta dell'unico velivolo esistente simile ad uno dei primi aerei in uso da parte di Alitalia (i...
da Nightjar
9 giugno 2012, 15:19
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Sud Aviation Caravelle
Risposte: 207
Visite : 145143

Re: Sud Aviation Caravelle

Abbiamo aggiunto alla mappa anche

DC-6 I-DIMA DC-6 I-DIMS MB 326 I-ADIU (Scuola di Volo Alitalia)
Un altro MB 326 della Scuola di Volo - per la precisione I-ADIE - si trova presso l'Istituto Tecnico Industriale 'Arturo Malignani' di Udine, ma avremmo bisogno di sapere esattamente in quale padigli...
da Nightjar
7 giugno 2012, 11:41
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Sud Aviation Caravelle
Risposte: 207
Visite : 145143

Re: Sud Aviation Caravelle

Cari amici,
ho inserito su Google Map le coordinate degli aerei Alitalia dismessi ma ancora visibili.
Li potete vedere su questa pagina web .

Questa la lista (parziale) degli aerei che sono riuscito a localizzare:

Caravelle I-DABA
Caravelle I-DABM
Caravelle I-DABS
Caravelle I-DABT
Caravelle...
da Nightjar
23 maggio 2012, 9:26
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

sochmer ha scritto:Diego ti sto inviando un'altra mail contenente altre foto :)
Ogni contributo è sempre estremamente benvenuto! Grazie mille sochmer... :wink:
da Nightjar
20 maggio 2012, 18:16
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Ulteriore aggiornamento dopo quasi un mesetto dal nostro ultimo post. Queste le statistiche della nostra raccolta immagini a oggi:

Totale immagini: 1513 Totale fotografi partecipanti: 59 Totale velivoli: 477 su 514 (92%)
Come vedete, siamo veramente a buon punto per completare la raccolta, ed abb...
da Nightjar
20 maggio 2012, 18:02
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Aero Trasporti Italiani
Risposte: 182
Visite : 118038

Re: Aero Trasporti Italiani

Veramente interessante questo thread, e con una splendida collezione di immagini...

Per coloro che non abbiano ancora letto questo thread , vi segnaliamo che da qualche tempo - oltre alle immagini della flotta Alitalia - stiamo cercando anche foto dei velivoli delle compagnie associate, ovviamente ...
da Nightjar
6 maggio 2012, 8:45
Forum: Spotters Area
Argomento: Misteriosi 767 AZ: chi li ha visti?
Risposte: 5
Visite : 3367

Re: Misteriosi 767 AZ: chi li ha visti?

sembra che non abbiano mai operato per AZ secondo Planespotter e siano andati direttamente dal Leaser GECAS a Vietnam Airlines
È quello che pensavamo anche noi inizialmente, fino a quando non abbiamo trovato numerosi rapporti che contraddicono questa tesi. Ad esempio, planesregister.net dà per sco...
da Nightjar
5 maggio 2012, 19:06
Forum: Spotters Area
Argomento: Misteriosi 767 AZ: chi li ha visti?
Risposte: 5
Visite : 3367

Misteriosi 767 AZ: chi li ha visti?

Cari amici,
come forse già saprete, da qualche tempo stiamo raccogliendo foto, informazioni e documentazione su tutti gli aerei della flotta Alitalia, dalla fondazione a oggi, per realizzare una serie di ebook. All'argomento abbiamo già dedicato un apposito thread su questo forum .

Tra i velivoli c...
da Nightjar
29 aprile 2012, 17:49
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Super Constellation usati dall'Alitalia?
Risposte: 26
Visite : 13407

Re: Super Constellarion usati dall'Alitalia?

Per quanto riguarda i 707, questi volarono con marche italiane solo per la compagnia charter Aeropa
Siamo un po' OT, ma questo invece è OE-IRA, l'ultimo 707 usato da Alitalia in "wet lease" dall'austriaca Montana :wink:

http://www.austrianwings.info/grafik/reportagen/montanaaustria/18068+OE-IRA...
da Nightjar
26 aprile 2012, 10:34
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

La ricerca continua... Attualmente siamo riusciti a raccogliere 947 foto relative a 411 aerei della flotta Alitalia (su un totale di 513 velivoli dalla fondazione della compagnia a oggi). Il tutto grazie allo straordinario contributo di 37 fotografi / spotter che hanno partecipato al nostro progetto...
da Nightjar
20 aprile 2012, 18:01
Forum: Spotters Area
Argomento: FCO 12.4.2012 - Smantellamento MD82
Risposte: 34
Visite : 14091

FCO 12.4.2012 - Smantellamento MD82

Spero che Mauro Purini, l'autore di questa immagine postata sul gruppo FaceBook "Alitalia storia di un paese", non me ne voglia... Ma la foto è veramente troppo scioccante per non postarla sul forum. È la testimonianza dell'inizio dello smantellamento del primo di 10 MD82 Alitalia fermi da tempo a F...
da Nightjar
20 aprile 2012, 13:59
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Nomi aerei storici Alitalia
Risposte: 10
Visite : 8349

Re: Nomi aerei storici Alitalia

su un altro forum anni fa lessi che I-DIWD era "Flavio Gioia", però non ho trovato altri riscontri. bisognerebbe avere la possibilità di verificare gli archivi della compagnia :wink:
Sempre che questi archivi esistano ancora... Dopo tutti gli accorpamenti, cessioni, fusioni e fallimenti, non mi st...
da Nightjar
17 aprile 2012, 8:38
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Salviamo il Viscount I-LIRG
Risposte: 56
Visite : 25744

Re: Salviamo il Viscount I-LIRG

Ho gia' interessato i membri del GAVS.
A quanto pare erano già stati contattati tempo fa, ma c'erano stati problemi organizzativi, il principale dei quali era che i lavori di restauro avrebbero potuto essere effettuati solo durante il normale orario scolastico.

Su questo forum ho trovato una vec...
da Nightjar
15 aprile 2012, 13:04
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Salviamo il Viscount I-LIRG
Risposte: 56
Visite : 25744

Re: Salviamo il Viscount I-LIRG

Scusate , ma ho scoperto questo thread solo adesso. Vi segnalo che se volete dare un'occhiata alla situazione del cockpit, qualche anno fa ho realizzato un filmato panoramico a 360 gradi che potete vedere su questa pagina web .

Ovviamente spero che si trovi una soluzione per far tornare I-LIRG al v...
da Nightjar
15 aprile 2012, 9:12
Forum: Spotters Area
Argomento: Panoramica cockpit Viscount Alitalia
Risposte: 3
Visite : 1843

Panoramica cockpit Viscount Alitalia

Cari amici,
come probabilmente molti di voi già sapranno, uno dei velivoli storici di Alitalia, un Vickers Viscount 798D siglato I-LIRG, è presente da oltre quarant'anni in un cortile di un istituto tecnico di Roma. Questa è la storia dell'aereo:

Originariamente venduto alla Capital Airlines ed imm...
da Nightjar
12 aprile 2012, 10:50
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Un piccolo aggiornamento sul nostro progetto. A tutt'oggi siamo riusciti a raccogliere immagini relative a 324 (!!!) velivoli della flotta Alitalia. Ovviamente non sarebbe stato possibile raggiungere un numero così alto di foto in così breve tempo senza l'inestimabile ed eccezionale collaborazione d...
da Nightjar
12 aprile 2012, 10:46
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Non é il massimo, é una foto analogica rifotografata con la digitale, anno 1997, volo Milano Mxp - Porto (o Oporto che dir si voglia :roll: :roll: ):
Grazie mille... Ahem... Non è che avresti a portata di mano uno scanner, oppure potresti spedirci una copia della stampa?

Ad ogni modo mi sorge un ...
da Nightjar
11 aprile 2012, 8:18
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Altra domanda: Avianova come intendi trattarla?
PS: tra le compagnie del gruppo non dimenticare il gruppo Volare, con Volare ed Air Europe.
Inoltre, vi sono state alcune compagnie i cui aerei erano in livrea AZ, come la Minerva, con i suoi Dornier.
In effetti l'intera questione sulle "sorelle" di ...
da Nightjar
10 aprile 2012, 17:09
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

alcuni Dc9-30 sono disponibili nei colori AZ ed anche nei colori ATI ed Aermediterranea (sempre gruppo AZ): ti interessano tutti ?
Anche se buona parte della flotta DC9/30, ATR ed MD82 è passata da ATI ad Alitalia, per evitare confusione abbiamo deciso di raccogliere per il momento le sole immagin...
da Nightjar
9 aprile 2012, 10:24
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Vogliamo darvi un'altra anteprima del nostro lavoro. Alcune delle immagini di pubblico dominio (cioè scattate prima del 1992) ritraenti velivoli della flotta Alitalia sono molto vecchie, spesso conservate in maniera approssimativa e quasi sempre il tempo ha depositato una patina di polvere e graffi ...
da Nightjar
8 aprile 2012, 23:07
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Nomi aerei storici Alitalia
Risposte: 10
Visite : 8349

Re: Nomi aerei storici Alitalia

tempo fà (2001) esisteva un bel sito "arricchito" da appassionati e personale AZA: La flotta Alitalia - dalle origini ad oggi .
Lo conosciamo - o per meglio dire lo conoscevamo - grandissimo lavoro da parte di Marco de Gregorio ed è un peccato che quel progetto non sia stato più aggiornato. In rea...
da Nightjar
6 aprile 2012, 22:00
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Nomi aerei storici Alitalia
Risposte: 10
Visite : 8349

Re: Nomi aerei storici Alitalia

E' l'unico DC8 senza nome oltre a quello noleggiato dalla Airlift N108RD dal 1968 al 1969.
Nessuno degli aerei che citi aveva un nome.
Hai anche i nomi degli aerei della Scuola di Volo?
N409MC non aveva nome.
Grazie mille per le informazioni e le conferme. In effetti Il DC-8 I-DIWD si schiantò so...
da Nightjar
6 aprile 2012, 19:24
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Nomi aerei storici Alitalia
Risposte: 10
Visite : 8349

Re: Nomi aerei storici Alitalia

I_DIWB era l'Antonio Pigafetta.
Grazie, ma io cercavo il DIWD - vale a dire il DC8 che purtroppo si schiantò in India il 7 luglio del 1962 durante la tratta Bangkok-Bombay, causando la morte di tutti gli 85 passeggeri e i 9 membri dell'equipaggio.

In nessuna nelle fonti da me consultate è riporta...
da Nightjar
6 aprile 2012, 14:57
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Ho visto velocemente la lista che hai pubblicato e penso di poterti aiutare con alcune immagini. Se sei d'accordo potrei inviarti delle immagini .jpg che potrai utilizzare a tuo piacimento. Fammi sapere le carettiristiche preferite....
Ciao Mario e grazie mille per la disponibilità. Come puoi imma...
da Nightjar
6 aprile 2012, 9:28
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Re: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Un piccolo aggiornamento sul nostro progetto:

Grazie all'aiuto di 8 spotter/fotografi volenterosi, siamo riusciti a raccogliere immagini di 113 aerei Alitalia su un totale di 503 dell'intera flotta. Come ci aspettavamo, le foto più difficili da reperire sono quelle degli aerei più vecchi: dal 1947 ...
da Nightjar
3 aprile 2012, 21:42
Forum: Aviazione Storica
Argomento: Nomi aerei storici Alitalia
Risposte: 10
Visite : 8349

Nomi aerei storici Alitalia

Cari amici,
per un progetto editoriale a cui sto lavorando, sono alla ricerca dei "nomi di battesimo" di tutti gli aerei della flotta Alitalia, dal 1947 a oggi. Dopo lunghe ricerche, sono riuscito a reperirne circa il 95% e avrei bisogno del vostro aiuto per le ultime conferme. I dati ancora mancant...
da Nightjar
3 aprile 2012, 21:27
Forum: Spotters Area
Argomento: Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia
Risposte: 16
Visite : 7469

Aiuto per raccolta immagini flotta Alitalia

Cari amici,
mi chiamo Diego Meozzi e sono il titolare di una microscopica casa editrice a conduzione familiare. Essendo figlio di un comandante Alitalia (oggi in pensione) con oltre 21.000 ore di volo all'attivo, era praticamente inevitabile che rimanessi anch'io folgorato dalla passione per il volo...