La ricerca ha trovato 1488 risultati

da alessandrogentili
26 agosto 2012, 18:14
Forum: Flight Operations
Argomento: Atterraggio con vento di coda
Risposte: 30
Visite : 11299

Re: Atterraggio con vento di coda

Tartan, la lunghezza della pista ed il peso dell'a/m sono indifferenti nel calcolo? Potresti poi spiegare meglio l'aumento del 50% della velocità del vento nel calcolo delle prestazioni? Vuoi dire che con un tail wind di 10 kts calcolo quando mi fermerò come se ce ne fosse uno di 15 kts; ma se ne h...
da alessandrogentili
20 agosto 2012, 11:58
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Navigazione verticale VNAV
Risposte: 42
Visite : 16740

Re: Navigazione automatica

8 al momento.
Pensavo che i più lenti d'Europa fossimo noi (CI 12), invece... :mrgreen:

Secondo me non risponde alla domanda il grafico, perché non scende ad idle. Gran parte della discesa la vedo fatta con del motore. Proprio in riferimento alle sue stime, arrivo a terra con più carburante a m...
da alessandrogentili
19 agosto 2012, 22:37
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Navigazione verticale VNAV
Risposte: 42
Visite : 16740

Re: Navigazione automatica

scusa, ma la migliore efficienza (portanza/resistenza) non è data dall'angolo di incidenza usato che è fisso per un determinato tipo di profilo alare (a meno che non venga modificato tramite flaps SLAT etc)?

In tutta sincerità non ricordo, devo andarmelo a rivedere.

la velocità comunque dovreb...
da alessandrogentili
19 agosto 2012, 22:10
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Navigazione verticale VNAV
Risposte: 42
Visite : 16740

Re: Navigazione automatica

AirGek ha scritto:Io credevo che si scende sempre in idle vista l'inerzia del mezzo...
In un mondo ideale! :mrgreen: Il problema è che un sacco di volte ti fanno scendere molto in anticipo :?
da alessandrogentili
19 agosto 2012, 22:03
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Navigazione verticale VNAV
Risposte: 42
Visite : 16740

Re: Navigazione automatica

Quest'immagine penso risponda alla domanda, ovviamente sempre parlando di Idle Descent.

Curiosità, che cost index usate di solito?

Tratta da Getting the grips with the cost index, Airbus
da alessandrogentili
19 agosto 2012, 21:54
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Navigazione verticale VNAV
Risposte: 42
Visite : 16740

Re: Navigazione automatica

Penso di no. L'SFC in crociera è migliore....tardo la discesa...ok in quel frangente consumo leggermente più di te che stai scendendo. Ma se stai scendendo non in idle...hai sempre del motore dentro. Io tardo il TOD....scendo in idle. Significa che fino a quando non do motore, obbiettivo 1000ft, ho...
da alessandrogentili
19 agosto 2012, 20:29
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Navigazione verticale VNAV
Risposte: 42
Visite : 16740

Re: Navigazione automatica

Già che siamo in argomento autopilota, cosa faccia in airbus il pulsante EXPED è per me un mistero. E' un qualcosa del tipo FLCH boeing o qualcosa legato alla navigazione?
grazie
Il tasto serve per fare una expedite climb o descent (salita e discesa rapida). In pratica, per la salita riduce la vel...
da alessandrogentili
19 agosto 2012, 19:00
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Navigazione verticale VNAV
Risposte: 42
Visite : 16740

Re: Navigazione automatica

Personalmente, quando possibile senza restrizioni dell'ATC scendo dopo il top of descent calcolato con quel cost index in modo da scendere più velocemente e con le manette ad idle...in questo modo vado più veloce ma senza aumentare il consumo e ci metto minor tempo.
Dimmi se sbaglio, ma così stai ...
da alessandrogentili
16 agosto 2012, 20:40
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Three Ryanair mayday calls go out on same day
Risposte: 104
Visite : 30644

Re: Three Ryanair mayday calls go out on same day

Ho una domanda che forse non è proprioproprio on topic...a parità di passeggeri a bordo e condizioni meteo, si sa di quanto aumenta il consumo, per ogni kg di carburante in piú a bordo? ( Per dire, 0,5% di aumento consumo ogni kg di carburante in piú )
Dipende anche dalla durata del volo, dal prim...
da alessandrogentili
12 agosto 2012, 14:05
Forum: Flight Operations
Argomento: FPL, Clearance e DataLink
Risposte: 13
Visite : 5149

Re: FPL, Clearance e DataLink

Un'altra domanda, sempre nel video di Air Canada, prima di arrivare a Sydney ricevevano una rerouting per questioni di durata del volo, ovviamente hanno inserito il tutto manualmente nel Fmc, ma sarebbe stato possibile fare la stessa cosa che united ha fatto a Chicago?
In volo, se la compagnia e l...
da alessandrogentili
8 agosto 2012, 23:29
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Due aerei decollano nonostante collisione a terra
Risposte: 101
Visite : 24413

Re: Due aerei decollano nonostante collisione a terra

Mah, certo è che il 767 stava 16 metri indietro da dove avrebbe dovuto stare.
Non è per difendere nessuno, ma la visuale di fronte al muso ha un notevole 'blind spot' che può indurre a fermarsi prima. Nell'A320 è 12.5m, immagino che nel 767 sia molto di più... Non è facile valutare le distanze da ...
da alessandrogentili
3 agosto 2012, 14:44
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Trim A320
Risposte: 14
Visite : 4673

Re: Trim A320

Capita, invece che lasciare scendere a Sspeed, mettete flap1 e speed selected 195/190, poco più bassa della velocita massima per poi mettere F2?
Capita spesso Flaps 2 e speed selected 180kt, è un'ottima configurazione se sei un po'alto.

Un'altra configurazione frequente è Flaps 2, 160kt. Quando ...
da alessandrogentili
3 agosto 2012, 14:36
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Trim A320
Risposte: 14
Visite : 4673

Re: Trim A320

Grazie! Visto che siamo più o meno in tema e soprattutto in generiche, atterrando a Pescara venerdì scorso con EI-DSJ ho notato che in finale, più o meno a 3 minuti dall'atterraggio, a circa un migliaio di metri dal pelo dell'acqua (lo dico perchè aveva il monitor sul sedile davanti che mi dava l'i...
da alessandrogentili
3 agosto 2012, 0:18
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Trim A320
Risposte: 14
Visite : 4673

Re: Trim A320

nel pre volo per cosa usate il lpc? Create voi il loadsheet tramite lpc, rispetto alle altre compagnie a cui viene consegnato?
Ci viene consegnato il loading form con numero di passeggeri e bagagli, con la relativa posizione. Noi inseriamo questi dati nel computer assieme a carburante, crew, tipo ...
da alessandrogentili
2 agosto 2012, 23:23
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Trim A320
Risposte: 14
Visite : 4673

Re: Trim A320

Prima del decollo lo devi calcolare e impostarlo a mano. Noi lo facciamo con un computer (LPC, qualche foto ) in cui inseriamo tutti i dati dal loading form (passeggeri, bagagli, ...).

Si può fare anche a mano con grafici o tabelle e se non sbaglio possono essere anche trasmessi via ACARS dalla co...
da alessandrogentili
29 luglio 2012, 22:17
Forum: Flight Operations
Argomento: Flaps e clima packs su A320
Risposte: 10
Visite : 3375

Re: Flaps e clima packs su A320

I packs off sono legati alle performance, come ha detto Riccardo si riaccendono entrambi dopo alla thrust reduction (1000' da me) lasciando una decina di secondi tra loro. I flaps non centrano.

Ciao
Ale
da alessandrogentili
28 luglio 2012, 20:24
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Tremore al decollo Airbus
Risposte: 16
Visite : 5822

Re: Tremore al decollo Airbus

Il ruotino anteriore del 320 vibra spesso, penso si senta solo se sei nelle file frontali.

Ciao
Ale
da alessandrogentili
25 luglio 2012, 17:28
Forum: I.F.E. - In Flight Entertainment
Argomento: Cosa sono quei tasti verdi?
Risposte: 10
Visite : 3433

Re: Cosa sono quei tasti verdi?

hawk-eyed ha scritto:forse vorresti dire... orizzontale ?? :roll: :)
Mmm... Si :mrgreen:
da alessandrogentili
25 luglio 2012, 12:25
Forum: I.F.E. - In Flight Entertainment
Argomento: Cosa sono quei tasti verdi?
Risposte: 10
Visite : 3433

Re: Cosa sono quei tasti verdi?

MAURIZIO60 ha scritto:Altra domanda da ignorante, cosa sono quelle "rotelle" :oops: nere e bianche che si vedono ai lati delle manette e che si vedono sempre girare. :roll:
È il controllo dello stabilizzatore verticale. È sempre governato dall'auto trim (ecco perché si muove sempre) escluso in direct law.
da alessandrogentili
24 luglio 2012, 23:58
Forum: I.F.E. - In Flight Entertainment
Argomento: Cosa sono quei tasti verdi?
Risposte: 10
Visite : 3433

Re: Cosa sono quei tasti verdi?

Quindi non permettono di ricevere indicazioni dalla cabina direttamente dagli assistenti di volo. Grazie.

guarda, correggetemi pure se sbaglio, ma dopo che il flight crew ottiene l'ok oppure il no dal cabin crew , loro, il flight crew gira o meno quelle due "tessere" lì... :)
Correct :mrgreen:

...
da alessandrogentili
23 luglio 2012, 2:10
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: PANPAN per fatica
Risposte: 16
Visite : 5154

Re: PANPAN per fatica

ma trovi normale l'aver dichiarato pan pan per l'essersi sentito stanco a fine turno? o la vedi come una manovra per denunciare le condizioni nelle quali lavoriamo?
Il mio discorso puntava a dire che non è possibile sapere come ti sentirai a fine turno, mi è capitato sia di essere in minimum rest ...
da alessandrogentili
21 luglio 2012, 20:13
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: PANPAN per fatica
Risposte: 16
Visite : 5154

Re: PANPAN per fatica

no non sono d'accordo..quando prendi servizio lo sai se sei fatigued o no per il minimum rest o le rotazioni dei giorni prima..ed è per questo che si adotta il fatigue report e puoi non fare il turno assegnato nel peggiore dei casi..
Ma non è così facile riconoscersi 'fatigued', se fosse solo il s...
da alessandrogentili
20 luglio 2012, 23:41
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: PANPAN per fatica
Risposte: 16
Visite : 5154

Re: PANPAN per fatica

L'argomento è delicato e se le conclusioni saranno 'fatigue politica' spero siano basate su prove concrete!


Se io fossi stato stanco avrei chiesto semplicemente un CAT II per training proposal.
Se erano veramente stanchi, tanto di cappello, non è da tutti chiedere aiuto in circostanze simili!


...
da alessandrogentili
19 luglio 2012, 1:34
Forum: Job Opportunity & Careers
Argomento: Line Training KNOTS AVIATION
Risposte: 10
Visite : 5002

Re: Line Training KNOTS AVIATION

Marco92 ha scritto:Tanto per curiosità, Parc e CTC offrono contratti per EZY a piloti che non hanno manco fatto l'AQC da loro?
CTC richiede il proprio AQC.
da alessandrogentili
18 luglio 2012, 1:01
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Discesa di emergenza
Risposte: 17
Visite : 6092

Re: Discesa di emergenza

Ayrton ha scritto:dal vostro manuale, a che velocità scendete?
Testuali parole: Max/Appropriate (tipico Airbus :mrgreen: )
Direi qualcosa del tipo M.80/330kt
da alessandrogentili
16 luglio 2012, 12:14
Forum: Discussioni generiche di Aviazione
Argomento: Discesa di emergenza
Risposte: 17
Visite : 6092

Re: Discesa di emergenza

Si, ci sono delle procedure e sono sempre Memory Items. In caso di depressurizzazione devi scendere a 10000ft dove la pressione dell'aria è sufficiente per la respirazione, quindi l'obiettivo principale è scendere il più velocemente possibile.

Senza scendere nello specifico di alcun tipo di aereo, ...
da alessandrogentili
14 luglio 2012, 17:50
Forum: Flight Operations
Argomento: Scelta tipo di Trattore push-back
Risposte: 14
Visite : 7586

Re: Scelta tipo di Trattore push-back

mermaid ha scritto:e vogliamo parlare di quella grande invenzione del power push???
Ma qual'è il grande vantaggio economico del power push? meno personale? l'apparecchio costa poco?
da alessandrogentili
12 luglio 2012, 22:15
Forum: Flight Operations
Argomento: Trasmissione radio liners
Risposte: 55
Visite : 18807

Re: Trasmissione radio liners

Apro una piccola parentesi alla discusione, cosa significa il numero del volo? es. AZ235 se AZ è Alitalia 235 cosa vuol dire?
Non ha un significato specifico, ogni compagnia può gestirlo come vuole. Es. EZY 8000-8999 sono voli da/per Gatwick Terminal North.

Considera che spesso il numero del volo...
da alessandrogentili
12 luglio 2012, 13:06
Forum: Flight Operations
Argomento: Trasmissione radio liners
Risposte: 55
Visite : 18807

Re: Trasmissione radio liners

Ora che ci penso il transponder modo S non dovrebbe anche trasmettere il modello di aeromobile?
Secondo trasmette solo l'hex code, da cui poi puoi ottenere registration e type. Comunque il tipo è anche sul piano di volo...

si beh Ale ma sai bene anche tu quanto i CTA guardano i dati del FPL...

...
da alessandrogentili
12 luglio 2012, 13:00
Forum: Paura di Volare
Argomento: decollo vento forte
Risposte: 11
Visite : 9343

Re: decollo vento forte

Comunque c'è qualcuno che mi può fare un giudizio su easyjet? Non ho mai volato con questa compagnia! Comunque una volta arrivato a Milano devo prendere un altro volo easyjet per Londra gatwick!
Non vorrei essere imparziale, per cui dico solamente che se non fosse sicura non ci volerei tutti i gio...
da alessandrogentili
12 luglio 2012, 2:29
Forum: Flight Operations
Argomento: Trasmissione radio liners
Risposte: 55
Visite : 18807

Re: Trasmissione radio liners

AirGek ha scritto:Ora che ci penso il transponder modo S non dovrebbe anche trasmettere il modello di aeromobile?
Secondo trasmette solo l'hex code, da cui poi puoi ottenere registration e type. Comunque il tipo è anche sul piano di volo...
da alessandrogentili
12 luglio 2012, 2:08
Forum: Paura di Volare
Argomento: decollo vento forte
Risposte: 11
Visite : 9343

Re: decollo vento forte

Vai tranquillo, 23 nodi non è un vento esagerato. Se puoi siediti di fronte, in coda senti di più le turbolenze e i movimenti dell'aereo.

Ciao
Ale
da alessandrogentili
11 luglio 2012, 15:01
Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
Argomento: Final Report incidente AF447 - Commenti Tecnici
Risposte: 356
Visite : 147649

Re: Final Report incidente AF447 - Commenti Tecnici

Il Comandante aveva fatto un type sul A-330 e il primo test pratico non era stato passato. Dopo qualche ora extra di addestramento era stato qualificato per il volo del A-330. Probabilmente non era una cima, ma neanche stupido.
Questa te la potevi anche evitare eh... L'Airbus è una macchina comple...
da alessandrogentili
5 luglio 2012, 14:27
Forum: Aeroporti
Argomento: El Prat Barcellona
Risposte: 11
Visite : 4994

Re: El Prat Barcellona

N176CM ha scritto:ma hanno collegato il treno al nuovo terminal?
No non penso...
da alessandrogentili
4 luglio 2012, 23:50
Forum: Aeroporti
Argomento: El Prat Barcellona
Risposte: 11
Visite : 4994

Re: El Prat Barcellona

In treno, usi lo stesso biglietto della metro, l'aeroporto è in zona 1 ed è molto più economico del bus.

In più con lo stesso biglietto puoi proseguire verso la tua destinazione finale usando gli altri mezzi.

Se compri un T10 (10 corse), risparmi ancora di più!