Mi accodo alle manifestazioni di apprezzamento già espresse da chi mi precede. Il lavoro è senza dubbio pregevolissimo e molto suggestivo. Faccio un appunto, che esula dal mio giudizio complessivo di un video bellissimo, almeno per me.
Ecco, il problema, nella mia piccola opinione, è nella scelta d...
La ricerca ha trovato 132 risultati
- 22 ottobre 2020, 12:11
- Forum: Spotters Area
- Argomento: Spotter: quando la passione va oltre
- Risposte: 5
- Visite : 795
- 9 luglio 2017, 18:27
- Forum: Spotters Area
- Argomento: stendimento linea alta tensione con elicottero
- Risposte: 12
- Visite : 4105
Re: stendimento linea alta tensione con elicottero
Mi sono informato. Lo stendimento può essere fatto anche direttamente agganciando la fune traente all'elicottero. Il cordino di canapa serve quando ci sono interferenze, come linee elettriche o altri ostacoli che potrebbero essere danneggiati dallo sfregamento di una corda metallica. in effetti la f...
- 27 giugno 2017, 17:58
- Forum: Spotters Area
- Argomento: stendimento linea alta tensione con elicottero
- Risposte: 12
- Visite : 4105
Re: stendimento linea alta tensione con elicottero
Ciao. Credo tu stia parlando della "famigerata" Villanova-Gissi, una linea 380 kV molto avversata dalla popolazione.
Non so se si faccia traino anche direttamente con funi traenti in metallo direttamente agganciate all'elicottero. Il vantaggio del cordino in canapa è legato al fatto che durante il p...
Non so se si faccia traino anche direttamente con funi traenti in metallo direttamente agganciate all'elicottero. Il vantaggio del cordino in canapa è legato al fatto che durante il p...
- 11 giugno 2016, 19:48
- Forum: Paura di Volare
- Argomento: Terzo Meeting PdV Md80.it - 10 giugno 2016 - Report
- Risposte: 57
- Visite : 23688
Re: Terzo Meeting PdV Md80.it - 10 giugno 2016 - Report
Complimenti per la bellissima iniziativa.
Domenico
Domenico
- 3 maggio 2016, 17:43
- Forum: Spotters Area
- Argomento: stendimento linea alta tensione con elicottero
- Risposte: 12
- Visite : 4105
Re: stendimento linea alta tensione con elicottero
Ciao,
non ricordo esattamente ma hanno un diametro che va da 2 a 3 cm, l'anima interna è in acciaio ed è quella che resiste alla trazione, mentre l'esterno è in fili di alluminio avvolti a spirale. Diciamo che orientativamente per i cavi a 150 kV sei attorno ai 21-22 mm di diametro, mentre per i con...
non ricordo esattamente ma hanno un diametro che va da 2 a 3 cm, l'anima interna è in acciaio ed è quella che resiste alla trazione, mentre l'esterno è in fili di alluminio avvolti a spirale. Diciamo che orientativamente per i cavi a 150 kV sei attorno ai 21-22 mm di diametro, mentre per i con...
- 2 maggio 2016, 19:43
- Forum: Spotters Area
- Argomento: stendimento linea alta tensione con elicottero
- Risposte: 12
- Visite : 4105
Re: stendimento linea alta tensione con elicottero
ciao,
no, la corda di canapa è servita per portare un capo al termine della linea. Alla corda di canapa poi si aggancia una fune in acciaio che viene trainata dalla corda di canapa, e a questa fune di acciaio si agganciano i conduttori veri e propri, una voklta che la traente (così si chiama) è ent...
no, la corda di canapa è servita per portare un capo al termine della linea. Alla corda di canapa poi si aggancia una fune in acciaio che viene trainata dalla corda di canapa, e a questa fune di acciaio si agganciano i conduttori veri e propri, una voklta che la traente (così si chiama) è ent...
- 29 aprile 2016, 21:59
- Forum: Spotters Area
- Argomento: stendimento linea alta tensione con elicottero
- Risposte: 12
- Visite : 4105
stendimento linea alta tensione con elicottero
Mi preme ringraziare innanzitutto chi mi ha dato alcune dritte in merito alla documentazione da chiedere per le attività con elicottero su un cantiere per la variazione di tracciato di un elettrodotto a 150 kV in doppia terna di conduttori, ad opera della società Terna Rete Italia che è il gestore n...
- 20 settembre 2015, 20:41
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
- Risposte: 13
- Visite : 3712
Re: posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
sigmet...
non escludo di aver capito male io, oppure che lui mi abbia detto cose inesatte
sardinian..
sono coordinatore per la sicurezza, sui contratti non entro nel merito, riguardo alla documentazione, la pubblicazione che mi ha linkato sigmet è utilissima ed è praticamente quello che cercavo.
In...
non escludo di aver capito male io, oppure che lui mi abbia detto cose inesatte
sardinian..
sono coordinatore per la sicurezza, sui contratti non entro nel merito, riguardo alla documentazione, la pubblicazione che mi ha linkato sigmet è utilissima ed è praticamente quello che cercavo.
In...
- 18 settembre 2015, 10:06
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
- Risposte: 13
- Visite : 3712
Re: posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
La tua osservazione mi fa pensare che forse ho detto qualcosa di improprio. Il preposto probabilmente mi stava raccontando un episodio particolare in cui l'elicottero era in contatto costante con l'AM per motivi specifici e io ho generalizzato. La cosa che mi ha colpito di quelle circostanze è che q...
- 17 settembre 2015, 19:12
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: precipita fire boss durante operazioni antincendio
- Risposte: 4
- Visite : 1418
precipita fire boss durante operazioni antincendio
E' successo in provincia di Foggia.
Per fortuna il pilota è salvo, solo qualche contusione.
http://www.foggiatoday.it/cronaca/incid ... endio.html
Per fortuna il pilota è salvo, solo qualche contusione.
http://www.foggiatoday.it/cronaca/incid ... endio.html
- 17 settembre 2015, 19:09
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
- Risposte: 13
- Visite : 3712
Re: posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
Grazie per le risposte.
teoricamente, essendo rappresentante del committente non dovrei chiedere all'impresa cosa devo chiederle, ma dovrei essere io in grado autonomamente di chiedere quello che serve.
Confermo che l'impresa che mi pare abbia 3 elicotteri, fa regolarmente questo tipo di attività, e...
teoricamente, essendo rappresentante del committente non dovrei chiedere all'impresa cosa devo chiederle, ma dovrei essere io in grado autonomamente di chiedere quello che serve.
Confermo che l'impresa che mi pare abbia 3 elicotteri, fa regolarmente questo tipo di attività, e...
- 23 agosto 2015, 21:25
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
- Risposte: 13
- Visite : 3712
posa in opera conduttori alta tensione con elicottero
Buonasera,
non so se sia questa la sezione giusta, ci provo, nel caso spostate pure questo post nella sezione che riterrete più appropriata.
A breve sarò responsabile per la sicurezza dei lavori di spostamento di una linea ad alta tensione a 150 kV su un nuovo tracciato. Poichè l'impresa mi ha già d...
non so se sia questa la sezione giusta, ci provo, nel caso spostate pure questo post nella sezione che riterrete più appropriata.
A breve sarò responsabile per la sicurezza dei lavori di spostamento di una linea ad alta tensione a 150 kV su un nuovo tracciato. Poichè l'impresa mi ha già d...
- 29 dicembre 2014, 19:24
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Beata (mia) ignoranza
- Risposte: 11
- Visite : 3076
Re: Beata (mia) ignoranza
In quella libreria ho il piacere e l'onore di avere un mio libro in vendita 8) Grande :D , che libro hai scritto? Non aver paura di farti pubblicità! :wink:
Oddio no, detesto questo genere di cose.... :(
Dai sardinian che fai? Lanci la pietra e poi nascondi la mano? :mrgreen: Io mica vado a scri...
Oddio no, detesto questo genere di cose.... :(
Dai sardinian che fai? Lanci la pietra e poi nascondi la mano? :mrgreen: Io mica vado a scri...
- 26 dicembre 2014, 16:28
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Beata (mia) ignoranza
- Risposte: 11
- Visite : 3076
Re: Beata (mia) ignoranza
Allora è molto probabile che lo abbia anche preso tra le mani, soprattutto se è situato nello scaffale immediatamente a destra appena si entra.
- 25 dicembre 2014, 22:16
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Beata (mia) ignoranza
- Risposte: 11
- Visite : 3076
Beata (mia) ignoranza
Avendo passato alcune settimane in zona Roma, amando moltissimo la campagna laziale, un giorno ho deciso di fare un giretto al lago di Bracciano. E finalmente ho capito cos'è Vigna di Valle, uno di quei luoghi geografici della cui ubicazione ho sempre ignorato e che solo vagamente intuivo essere un ...
- 5 ottobre 2013, 21:12
- Forum: Aeroporti
- Argomento: Aeroporto Gino Lisa (FOG) ultimo volo della Darwin airlines
- Risposte: 6
- Visite : 2165
Re: Aeroporto Gino Lisa (FOG) ultimo volo della Darwin airlines
Aeroporti di Puglia ha indetto la gara per l'allungamento della pista.
http://www.aeroportidipuglia.it/default ... enuto=1085
http://www.aeroportidipuglia.it/default ... enuto=1085
- 29 gennaio 2013, 12:50
- Forum: Aeroporti
- Argomento: Tempelhof ora.
- Risposte: 55
- Visite : 16723
Re: Tempelhof ora.
Tempelhof è un bellissimo spazio pubblico, da quanto ho potuto vedere nell'aprile del 2012 passandoci vicino con la metro per Schonefield.
Sinceramente non capisco ciò che qualcuno ha scritto, criticando il fatto che Berlino voglia nascondere le brutture del passato. I tedeschi sono un popolo che ha...
Sinceramente non capisco ciò che qualcuno ha scritto, criticando il fatto che Berlino voglia nascondere le brutture del passato. I tedeschi sono un popolo che ha...
- 11 ottobre 2012, 17:37
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: domanda da imbranato
- Risposte: 2
- Visite : 576
Re: domanda da imbranato
Si, solo bagaglio a mano.
Grazie della risposta.
Grazie della risposta.

- 11 ottobre 2012, 17:25
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: domanda da imbranato
- Risposte: 2
- Visite : 576
domanda da imbranato
Scusate la domanda scema postata in questa sezione, ma non so dove postarla.
Oggi ho fatto il check in on line per un volo alitalia per domani. Il check in l'ho fatto sia in andata che in ritorno (bari milano alle 6.45 e milano bari alle 21.45). Questo significa che entrato in aeroporto posso andar...
Oggi ho fatto il check in on line per un volo alitalia per domani. Il check in l'ho fatto sia in andata che in ritorno (bari milano alle 6.45 e milano bari alle 21.45). Questo significa che entrato in aeroporto posso andar...
- 24 agosto 2012, 21:44
- Forum: Flight Operations
- Argomento: Piano di carico
- Risposte: 45
- Visite : 10224
Re: Piano di carico
..........
A parte queste note, uno degli errori fu nella valutazione del peso e del suo baricentro. Allora mi sono chiesto: come mai sui carrelli non vi sono dei dinamometri capaci di misurare il carico gravante su di essi? in tal modo si avrebbe non solo il peso certo, ma anche la posizione cert...
- 24 agosto 2012, 20:35
- Forum: Flight Operations
- Argomento: Piano di carico
- Risposte: 45
- Visite : 10224
Re: Piano di carico
Non so se ne è parlato in altra sede (sicuramente si) ma tra le indagini ad alta quota c'è stato un episoio che mi ha commosso molto, dato che il comandante di quel volo tragico era una ragazza di un pò più di 20 anni. in pratica un bimotor per voli a corto raggio negli usa si sfracella al suolo poc...
- 15 giugno 2012, 19:58
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Gli aerei più sicuri del mondo
- Risposte: 17
- Visite : 5481
Re: Gli aerei più sicuri del mondo
Come vi dicevo, la mia era una provocazione. Stigmatizzavo soltanto una espressione molto comune e molto sciocca, e comunque mi riferivo proprio a modelli di aerei, non a tipo di manutenzione o quant'altro. Io penso che abbiamo mutuato dagli americani un certo modo di esprimere sensazionalismi un pò...
- 14 giugno 2012, 18:54
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Gli aerei più sicuri del mondo
- Risposte: 17
- Visite : 5481
Re: Gli aerei più sicuri del mondo
Vabbè, era una provocazione eh...


- 14 giugno 2012, 18:00
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Gli aerei più sicuri del mondo
- Risposte: 17
- Visite : 5481
Gli aerei più sicuri del mondo
leggo spesso nelle vostre discussioni tecniche (o almeno paiono a me tecniche, visto che sono un profano) la frase "come mai uno degli aerei più sicuri del mondo...." oppure "voila tranquillo, quello è uno degli aerei più sicuri del mondo" ecc ecc.
Se logica non mi inganna, se esistono aerei defini...
Se logica non mi inganna, se esistono aerei defini...
- 13 maggio 2011, 20:09
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Oh, very sorry, we had a misunderstanding inside the cockpit
- Risposte: 35
- Visite : 7895
Re: Oh, very sorry, we had a misunderstanding inside the cockpit
beh si sardinian, io da incompetente ho sempre percepito questa cosa dell'attraversare una pista una cosa pericolosissima, e le tue parole mi inquietano abbastanza. Però, al di là delle responsabilità e della gravità dell'episodio, la runway incursion per portare a conseguenza catastrofiche ha bisog...
- 13 maggio 2011, 19:32
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Oh, very sorry, we had a misunderstanding inside the cockpit
- Risposte: 35
- Visite : 7895
Re: Oh, very sorry, we had a misunderstanding inside the cockpit
Grazie airjek, tra l'altro stavolta il comandante era una donna, un certo comandante Linz o qualcosa di simile (non ho capito bene il nome).
- 13 maggio 2011, 19:16
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Oh, very sorry, we had a misunderstanding inside the cockpit
- Risposte: 35
- Visite : 7895
Re: Oh, very sorry, we had a misunderstanding inside the cockpit
Scusate la domanda banale ma è una cosa che mi sono sempre chiesto. Premetto che il mio linguaggio è quello che è ma cerco di fare del mio meglio. Ogni volta che atterriamo a Malpensa atterriamo sulla pista più lontana dal terminal 1 e quindi attraversiamo sempre la pista più vicina al terminal. A v...
- 15 febbraio 2011, 16:18
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Cacciato dall'aereo (storia incredibile)
- Risposte: 61
- Visite : 9410
Re: Cacciato dall'aereo (storia incredibile)
L'ennesima trovata pubblicitaria per far parlare di FR.
In ogni caso, faccio due considerazioni che prescindono dal caso di specie:
1) non sono d'accordo con l'assunto "paghi poco=la compagnia fa quello che vuole": esistono delle regole che vanno rispettate a prescindere dal prezzo e a prescinder...
In ogni caso, faccio due considerazioni che prescindono dal caso di specie:
1) non sono d'accordo con l'assunto "paghi poco=la compagnia fa quello che vuole": esistono delle regole che vanno rispettate a prescindere dal prezzo e a prescinder...
- 15 febbraio 2011, 12:25
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Cacciato dall'aereo (storia incredibile)
- Risposte: 61
- Visite : 9410
Re: Cacciato dall'aereo (storia incredibile)
Anche se è giusto aspettare la versione di ryan air sulla vicenda, vorrei porre l'accento su un'affermazione che mi sembra da terzo mondo: se prendi ryan air sai che ti incazzi quindi evita di prenderla. E se io manco so chi è ryan air ma so solo che è una compagnia autorizzata a volare in europa, q...
- 17 dicembre 2010, 17:23
- Forum: Spotters Area
- Argomento: ZRH/LSZH video Flughafen
- Risposte: 4
- Visite : 1236
Re: ZRH/LSZH video Flughafen
La formazione di condensa sulle ali in atterraggio è dovuta a depressione dell'aria sopra le superfici alari? Infatti quando la portanza va a zero la condensa scompare. Evidentemente nelle particolari condizioni igrometriche dell'aria (in condizioni di quasi saturazione) è bastato un calo di pressio...
- 16 dicembre 2010, 9:45
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: CFIT C500 a Cagliari Feb-2004. Sentenza 2°grado
- Risposte: 38
- Visite : 12001
Re: CFIT C500 a Cagliari Feb-2004. Sentenza 2°grado
le procedure di visual approach in italia erano accompagnate da note che le facevano soggiacere a delle situazioni specifiche, anche se queste note non erano state adeguatamente sottolineate dalle autorità preposte.
Questo è il punto dolente. Si tratta della famosa direttiva ministeriale 41/8888/...
Questo è il punto dolente. Si tratta della famosa direttiva ministeriale 41/8888/...
- 15 dicembre 2010, 17:00
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: CFIT C500 a Cagliari Feb-2004. Sentenza 2°grado
- Risposte: 38
- Visite : 12001
Re: CFIT C500 a Cagliari Feb-2004. Sentenza 2°grado
Salve,
ho letto con molta passione sia tutto il report dell'ANSV (impressionante pensare che siano morte 6 persone, davvero una cosa che tocca il cuore) che le motivazioni della sentenza. A dire il vero, per le motivazioni della sentenza sono arrivato a pagina 26-27. Ma in quelle pagine si dicono co...
ho letto con molta passione sia tutto il report dell'ANSV (impressionante pensare che siano morte 6 persone, davvero una cosa che tocca il cuore) che le motivazioni della sentenza. A dire il vero, per le motivazioni della sentenza sono arrivato a pagina 26-27. Ma in quelle pagine si dicono co...
- 30 novembre 2010, 16:19
- Forum: Aerotecnica e Prestazioni
- Argomento: Fuel Weight
- Risposte: 47
- Visite : 11599
Re: Fuel Weight
grazie della precisazione m.forna 
l'arrivo era edmonton, non winnipeg, nel link di wikipedia le circostanze sono riportate in modo molto più preciso di quanto abbia fatto io

l'arrivo era edmonton, non winnipeg, nel link di wikipedia le circostanze sono riportate in modo molto più preciso di quanto abbia fatto io
- 30 novembre 2010, 16:13
- Forum: Aerotecnica e Prestazioni
- Argomento: Fuel Weight
- Risposte: 47
- Visite : 11599
Re: Fuel Weight
non ricordo dove, ma ho visto la ricostruzione di un volo in canada, in cui a un liner si spensero entrambi i motori quando era ancora lontano dall'aeroporto di arrivo (winnipeg?), in pratica l'aereo fu costretto a fare una planata di circa un centinaio di km, per poi atterrare su una pista che era ...
- 22 novembre 2010, 8:55
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Strane vibrazioni
- Risposte: 20
- Visite : 3515
Re: Strane vibrazioni
procedura di trim balancing... cosa significa? significa che entro certi limiti è possibile ridurre lo sbilanciamento durante il volo oppure ho capito male?
Naturalmente è impossibile in volo !!!
E' una cosa che si fa a terra. Tramite l'MCDU puoi accedere al sistema CFDS, che come dicevo prima è ...
Naturalmente è impossibile in volo !!!
E' una cosa che si fa a terra. Tramite l'MCDU puoi accedere al sistema CFDS, che come dicevo prima è ...