La ricerca ha trovato 1040 risultati

da A320 Pilot
23 aprile 2011, 21:44
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Distribuzione Di Portanza
Risposte: 12
Visite : 4742

Re: Distribuzione Di Portanza

ok bene, quindi riconsiderando il tuo esempio la fettina di superficie alare ha di lati la corda e l'altra ipotetica corda vista in apertura giusto ???? se consideriamo un'ala trapezia con lunghezza di corda in diminuzione verso l'estremita e la ipotetica corda laterale uguale possiamo fare come il ...
da A320 Pilot
22 aprile 2011, 18:02
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Distribuzione Di Portanza
Risposte: 12
Visite : 4742

Re: Distribuzione Di Portanza

Grazie , almeno ho la conferma del mio dubbio .

però perchè una corda di minor lunghezza fa si' che la produzione di portanza sia minore ??
forse perchè prendendo in considerazione un'area di corde più corte rispetto ad una con corde più lughe si ottiene una superficie più piccola ??

GRAZIE
da A320 Pilot
21 aprile 2011, 14:22
Forum: Spotters Area
Argomento: Tante foto -[MXP 15/4/2011] Prima Clipperata annuale
Risposte: 16
Visite : 4897

Re: Tante foto -[MXP 15/4/2011] Prima Clipperata annuale

Bellissime Davvero !!! Complimenti :drunken:
da A320 Pilot
21 aprile 2011, 14:13
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Distribuzione Di Portanza
Risposte: 12
Visite : 4742

Distribuzione Di Portanza

salve a tutti , come ben sappiamo un'ala a freccia o trapezia crea una portanza maggiore alla radice rispetto all'estremità . considerando la stessa ala all'estremità a parità di camber,di spessore e di angolo d'attacco è giusto dire che porta di meno perchè la corda è più corta rispetto alla radice...
da A320 Pilot
1 aprile 2011, 19:35
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Accelerazione e Decelerazione
Risposte: 32
Visite : 12216

Re: Accelerazione e Decelerazione

il mio ultimo messaggio era del 2 novembre 2010 , comunque tutto ok l'avevo già archiviata sta domanda grazie ancora .
da A320 Pilot
1 aprile 2011, 19:26
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Induced Drag,Flaps & Trailing Vortices
Risposte: 25
Visite : 9903

Re: Induced Drag,Flaps & Trailing Vortices

si se tieni gli altri fattori costanti come hai detto tù l'unica variabile è il CL quindi sia con flap esteso che retratto la portanza è la stessa e quindi la resistenza indotta non varia .
da A320 Pilot
27 marzo 2011, 22:14
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Durata corsi
Risposte: 13
Visite : 4900

Re: Durata corsi

Integrato : fai tutto insieme (corso integrale) non devi sostenere il PPL e ti prepari direttamente per l'esame ATPL teorico e pratico CPL.

Modulare : fai l'addestramento a moduli (Blocchi) , cioè prima fai il PPL , sostieni i relativi esami teorici e pratici , una volta finiti quelli inizi il cors...
da A320 Pilot
25 marzo 2011, 21:50
Forum: Spotters Area
Argomento: [LFPG/CDG] CDG è tanta roba!!
Risposte: 24
Visite : 4754

Re: [LFPG/CDG] CDG è tanta roba!!

Stupefacenti !!! 8)
da A320 Pilot
25 marzo 2011, 21:27
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Estensione slat
Risposte: 72
Visite : 26724

Re: Estensione slat

per un margine maggiore sullo stallo se dovesse esserci un windshear ? dimmi che non mi stai prendendo in giro e che non dici le cose a caso.

un margine su un'eventuale raffica che faccia scendere bruscamente la tua IAS.

Ciao

questa è tutta da vedere ... se parliamo di raffiche possiamo parlar...
da A320 Pilot
25 marzo 2011, 21:20
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: ATPL INTEGRATO GRATIS?
Risposte: 49
Visite : 18287

Re: ATPL INTEGRATO GRATIS?

A320 Pilot,

mi sa che stai facendo un po' di confusione!!
Per iniziare l'ATPL modulare, non ti servono le 100 ore pic etc etc, quelle servono per il CPL!
Per l'IR MEP mi sembra siano 70 ( o 75,non ricordo!!)! La teoria atpl è un'altra cosa!! Quando io l'ho iniziata avevo una sessantina di ore PIC...
da A320 Pilot
25 marzo 2011, 16:55
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Estensione slat
Risposte: 72
Visite : 26724

Re: Estensione slat

incremento di resistenza d'attriro maggiore della diminuzione di quella di scia , il prof di nicknava è anche il mio ....

estendendo lo SLAT si energizza lo strato limite , appena dopo lo slot il flusso diventa subito TURBOLENTO e come sappiamo un flusso turbolento offre una maggiore resistenza d'a...
da A320 Pilot
24 marzo 2011, 19:20
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Estensione slat
Risposte: 72
Visite : 26724

Re: Estensione slat

l'aumento della resistenza PARASSITA , (perchè è solo quella che aumenta quando estendiamo uno slat) è causata da un aumento della PARASITE AREA cioè ... quel leading edge che si abbassa creando lo slot fa si che le streamlines devono oltrepassarlo modificando il loro percorso da quello della config...
da A320 Pilot
24 marzo 2011, 17:23
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Estensione slat
Risposte: 72
Visite : 26724

Re: Estensione slat

e invece no ..... ora che ci penso il picco non si muove , si abbassa solo di intensità ed è più distribuito su tutto il profilo ........ estraendo gli SLAT la posizione del center of pressure rimane invariata .

questo però non toglie il fatto che a parità di inclinazione del profilo al momento del...
da A320 Pilot
24 marzo 2011, 16:52
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Estensione slat
Risposte: 72
Visite : 26724

Re: Estensione slat

eh da quello che sò si perchè il picco della pressione dinamica si sposta verso il trailing edge...
da A320 Pilot
24 marzo 2011, 16:30
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Estensione slat
Risposte: 72
Visite : 26724

Re: Estensione slat

se estendiamo lo slat l'angolo d'attacco diminuisce , inoltre il center of pressure si sposta indietro creando un nose down pitching moment che va bilanciato con un richiamo (nose up).

è molto efficiente perchè rienergizza lo strato limite di MOLTO diminuendo il gradiente di pressione avverso , con...
da A320 Pilot
22 marzo 2011, 21:53
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Campo velocita' di volo e quota
Risposte: 48
Visite : 17968

Re: Campo velocita' di volo e quota

Ciao a tutti ... Essendo un argomento Che mi interesso' molto mi informai bene sull'argomemto

all aumentare Della quota volando a cas costante La tas aumenta e la temperatura diminuisce ... come Ben sappiamo il Mach number aumenta ..... Superando Mach 0.4 gli effetti Della compressibilita iniziano ...
da A320 Pilot
10 marzo 2011, 22:20
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Escursione CG
Risposte: 9
Visite : 3766

Re: Escursione CG

Grazieeee !!!
da A320 Pilot
6 marzo 2011, 15:04
Forum: Aerotecnica e Prestazioni
Argomento: Escursione CG
Risposte: 9
Visite : 3766

Escursione CG

salve a tutti , come sappiamo su un normale C172 l'escursione del CG tra la max forward e la max after position è meno di mezzo metro , intorno ai 30 centimetri , invece su un 320 o 737 quanto può essere ??

grazie
da A320 Pilot
14 febbraio 2011, 20:38
Forum: Flight Operations
Argomento: Briefing Di Sicurezza
Risposte: 18
Visite : 6979

Re: Briefing Di Sicurezza

AirGek ha scritto:Io sono della scuola di pensiero che la cintura va allacciata dopo la messa in moto, si sa mai che s'incastri proprio il giorno che mi va a fuoco all'accensione...

final destination docet
infatti va a finire sempre cosi' :lol:
da A320 Pilot
14 febbraio 2011, 20:36
Forum: Flight Operations
Argomento: Briefing Di Sicurezza
Risposte: 18
Visite : 6979

Re: Briefing Di Sicurezza

ok grazie , infatti sulla checklist "Before Start" è presente la voce, "cinture allacciate e strette" quindi prima della messa in moto sia l'equipaggio che i paz devono indossarle. ..... no perchè sui video di national geographic hanno messo in evidenza questo fatto della difficoltà durante il panic...
da A320 Pilot
14 febbraio 2011, 17:32
Forum: Flight Operations
Argomento: Briefing Di Sicurezza
Risposte: 18
Visite : 6979

Briefing Di Sicurezza

salve a tutti , ho una perplessità riguardatnte il briefing di sicurezza. Ovviamente l'ho sempre effettuato prima della messa in moto spiegando le solite cose : quando iniziare l'evacuazione , slaccio della cintura di sicurezza , ordine d'evacuazione e direzione da intraprendere dopo l'uscita del ve...
da A320 Pilot
27 gennaio 2011, 17:10
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

ora ci siamo , capito tutto ... grazieeeee
da A320 Pilot
27 gennaio 2011, 11:17
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

Ok si perché riporta at low altitudes ...
da A320 Pilot
26 gennaio 2011, 22:26
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

e ... una LOW nell'emisfero sud gira in senso orario e quindi allontanandoci avremo una left crosswind ... però devo ancora capire il perchè leggrmente sul muso o sulla coda ..
da A320 Pilot
25 gennaio 2011, 21:21
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

allora all'interno del friction layer rispetto al vento geostrofico soprastante nell emisfero nord , il vento BACK e diminuisce la sua velocità , invece in quello sud il vento VEERS all'interno del friction layer ???

thx
da A320 Pilot
24 gennaio 2011, 22:21
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

be se siamo a low altitudes vuol dire che siamo dentro al friction layer e ....
da A320 Pilot
23 gennaio 2011, 18:23
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

altra domandina che ho sbagliato ma che non riesco a capire l'errore :wink:

Flying from an area of low pressure in the southern hemisphere at low altitudes , where is the wind coming from ?

A)right and slightly on the nose
B)left and slightly on the tail
C)left and slightly on the nose
D)right a...
da A320 Pilot
13 gennaio 2011, 17:00
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Viaggio ad Oxford
Risposte: 32
Visite : 8475

Re: Viaggio ad Oxford

Ok allora voglio solo aggiungere che dato che i soldi ce li metteranno i miei genitori , indipendentemente che siano 100k o 50k mi sto attivando per far si che comunque vada non siano soldi buttati nel gabinetto e che tra qualche anno i miei possano dire di averli spesi bene per un fine concreto , ...
da A320 Pilot
12 gennaio 2011, 23:21
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

la squall line è la linea di groppo ...
da A320 Pilot
11 gennaio 2011, 21:07
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Viaggio ad Oxford
Risposte: 32
Visite : 8475

Re: Viaggio ad Oxford

si perchè viene già pre-selezionato in compagnia ... per ctc le compagnie sono easyjet e la Jetstar.....
da A320 Pilot
11 gennaio 2011, 20:27
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: Viaggio ad Oxford
Risposte: 32
Visite : 8475

Re: Viaggio ad Oxford

il fatto sta che un sacco di gente che ha frequentato la oxford gli è stata assunta in breve tempo .... non me lo sto inventando anzi sono al quinto anno e abbiamo fatto le giornate di orientamento , e purtroppo queste scuole come la oxford e CTC sono in corsia preferenziale ...... un mio amico con ...
da A320 Pilot
11 gennaio 2011, 20:21
Forum: ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
Argomento: complex
Risposte: 7
Visite : 2142

Re: complex

come ti ho scritto sono ore con istruttore e non da PIC ..... sennò te lo specificavo :mrgreen: dopo aver fatto queste ore e il tuo istruttore ha visto che lo sai portare ti notifica l'abilitazione su ltuo logbook.

ciao
da A320 Pilot
11 gennaio 2011, 20:19
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

hahaha :mrgreen: , il libro di meteo dice che uno SQUALL è un forte incremento del vento che dura almeno un minuto , in italiano si chiama GROPPO ??? sul dizionario mi dice BUFERA ......comunque anche il GAIL mi riporta il mio amico dizionario BUFERA....... volevo sapere cosa fossere e collegarli a ...
da A320 Pilot
11 gennaio 2011, 20:15
Forum: Flight Operations
Argomento: ISA DEV nell' FMC
Risposte: 21
Visite : 9377

Re: ISA DEV nell' FMC

deviation
da A320 Pilot
10 gennaio 2011, 21:10
Forum: Navigazione, Comunicazioni e Meteo
Argomento: Domande Meteorologia
Risposte: 210
Visite : 60940

Re: Domande Meteorologia

altra domanda : che differenza c'è tra un GAIL e un SQUALL ??

thx