La ricerca ha trovato 532 risultati
- 4 luglio 2007, 18:23
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Spendereste 230 euro per un volo in cabina???
- Risposte: 85
- Visite : 20813
- 4 luglio 2007, 16:02
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Columbia
- Risposte: 13
- Visite : 2937
una volta che si sta rientrando nell'atmosfera è impossibile abortire, per il semplice fatto che lo shuttle non ha motori, e quelli orbitali non basterebbero, anche perchè nell'atmosfera i reattori ad idrazina d'azoto non si possono accendere per svariate ragioni.
Altro problema è che l'assetto di...
Altro problema è che l'assetto di...
- 4 luglio 2007, 15:32
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Columbia
- Risposte: 13
- Visite : 2937
Columbia
guardavo questa ricostruzione dell'
incidente del Columbia Space Shuttle e mi domandavo se fosse possibile abortire la manovra di rientro...
Ne sapete qualcosa voi?
ciao!
Paolo
incidente del Columbia Space Shuttle e mi domandavo se fosse possibile abortire la manovra di rientro...

Ne sapete qualcosa voi?
ciao!
Paolo
- 15 giugno 2007, 11:36
- Forum: Flight Operations
- Argomento: decollo e temporali
- Risposte: 47
- Visite : 12512
- 14 giugno 2007, 19:09
- Forum: Flight Operations
- Argomento: decollo e temporali
- Risposte: 47
- Visite : 12512
- 14 giugno 2007, 18:08
- Forum: Flight Operations
- Argomento: decollo e temporali
- Risposte: 47
- Visite : 12512
decollo e temporali
ciao!
Domenica ero a Orio in attesa di imbarcarmi sul volo Ryanair verso Charleroi quando c'hanno avvisato di un ritardo dovuto ad un grosso temporale in zona Bergamo-Milano. Alla stessa ora c'era anche il volo BrusselsAirlines verso Bruxelles il quale, invece, è partito regolarmente (sotto il diluv...
Domenica ero a Orio in attesa di imbarcarmi sul volo Ryanair verso Charleroi quando c'hanno avvisato di un ritardo dovuto ad un grosso temporale in zona Bergamo-Milano. Alla stessa ora c'era anche il volo BrusselsAirlines verso Bruxelles il quale, invece, è partito regolarmente (sotto il diluv...
- 8 giugno 2007, 16:04
- Forum: Costruttori Aeronautici
- Argomento: Bae 146
- Risposte: 63
- Visite : 21735
- 7 giugno 2007, 18:52
- Forum: Costruttori Aeronautici
- Argomento: Aerei mai visti...(per me)
- Risposte: 14
- Visite : 3967
ma scusate oggi tutti i problemi che avete elencato penso siano risolvibili con le nuove tecnologie ...saranno passati almeno una decina di anni e di progressi non sarebbe possibile riprendere questi progetti e applicargli le nuove tecnologie che permetterebbero la realizzazione di quello che orama...
- 7 giugno 2007, 17:46
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: Compagnie LowCost e "sconosciute" fidarsi?
- Risposte: 17
- Visite : 4012
- 5 giugno 2007, 11:55
- Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
- Argomento: collasso del main langing gear LH
- Risposte: 23
- Visite : 6988
- 29 maggio 2007, 17:06
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: Ryanair, annunciate sette nuove rotte
- Risposte: 42
- Visite : 11942
Re: Ryanair, annunciate sette nuove rotte
marclucid ha scritto:Vergogna per tutti gli italiani che volano con questa gente.



- 3 maggio 2007, 13:01
- Forum: I.F.E. - In Flight Entertainment
- Argomento: Bird Ingestion
- Risposte: 22
- Visite : 9840
- 27 aprile 2007, 13:43
- Forum: Flight Operations
- Argomento: Motore che non si spegne?
- Risposte: 12
- Visite : 3798
- 27 aprile 2007, 13:38
- Forum: Flight Operations
- Argomento: Motore che non si spegne?
- Risposte: 12
- Visite : 3798
- 26 aprile 2007, 13:17
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: Un dipendente Eurofly
- Risposte: 75
- Visite : 18330
Eurofly ha sbagliato ed è pure recidiva; però anche quei passeggeri che si mettono a fare scene da circo millantando un viaggio da 4000 euro (allora ti hanno fregato due volte :lol:) e prendedosela animatamente e maleducatamente con una povera hostess che, ovviamene, non può fare niente, è prorpio ...
- 26 aprile 2007, 12:31
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: Un dipendente Eurofly
- Risposte: 75
- Visite : 18330
- 26 aprile 2007, 12:04
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: Un dipendente Eurofly
- Risposte: 75
- Visite : 18330
- 25 aprile 2007, 9:13
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: brusselsairlines
- Risposte: 6
- Visite : 1345
- 24 aprile 2007, 14:31
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: brusselsairlines
- Risposte: 6
- Visite : 1345
molto strano, molto molto strano. Ho volato diverse volte con la Brussels e mi sono sempre trovato benissimo: aereo impeccabile, il servizio veniva offerto tranquillamente ed era anche piuttosto buono, ed i servizi igenici non mancavano di nulla. La legroom anche non era da lamentarsi, anche se si ...
- 18 aprile 2007, 9:19
- Forum: Flight Operations
- Argomento: Decollo
- Risposte: 311
- Visite : 81708
- 17 aprile 2007, 9:15
- Forum: Raduni di MD80.it, Air Show, Mostre, Musei, Iniziative
- Argomento: Le Bourget Airshow 2007
- Risposte: 99
- Visite : 35060
- 16 aprile 2007, 14:46
- Forum: Raduni di MD80.it, Air Show, Mostre, Musei, Iniziative
- Argomento: Chi viene a Le Bourget?
- Risposte: 8
- Visite : 3411
- 29 marzo 2007, 9:49
- Forum: Aircraft Accident Report & Analysis
- Argomento: Rottami spaziali...
- Risposte: 2
- Visite : 1339
Rottami spaziali...
:roll: :roll:
Aperta un'inchiesta dall'Autorità per l'aviazione civile neozelandese Aereo di linea sfiorato da un rottame spaziale L'Airbus, partito dal Cile, era diretto ad Aukland. Il pilota ha visto un oggetto in fiamme, forse il pezzo di un satellite russo
WELLINGTON - Un aereo di linea cil...
Aperta un'inchiesta dall'Autorità per l'aviazione civile neozelandese Aereo di linea sfiorato da un rottame spaziale L'Airbus, partito dal Cile, era diretto ad Aukland. Il pilota ha visto un oggetto in fiamme, forse il pezzo di un satellite russo
WELLINGTON - Un aereo di linea cil...
- 28 marzo 2007, 14:56
- Forum: Flight Operations
- Argomento: turbolenze
- Risposte: 9
- Visite : 2449
- 27 marzo 2007, 13:48
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Horizontal stabilizer/tail???
- Risposte: 2
- Visite : 958
tail è la parte posta alla fine della fusoliera, ed ècomposta da piani verticali e orizzontali. Il verticale è detto impennaggio verticale, o vertical tail. L'altra è horizontal stabilizer, che nella stra-grande-maggioranza di aereo è mobile, quindi regolabile, quindi prende anche il suffisso di "t...
- 27 marzo 2007, 13:36
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Horizontal stabilizer/tail???
- Risposte: 2
- Visite : 958
Horizontal stabilizer/tail???
ciao!
stavo leggendo un interessante articolo sull'MD-11 nel quale si diceva che, rispetto al DC-10, l'11 ha "l'horizontal stabilizer" più piccolo.
Ho sempre creduto che l'O.S. fosse quella superficie orizzontale che controlla il pitch dell'aereo.
Poi guardo su Wikipedia e trovo questo "A tailplane...
stavo leggendo un interessante articolo sull'MD-11 nel quale si diceva che, rispetto al DC-10, l'11 ha "l'horizontal stabilizer" più piccolo.
Ho sempre creduto che l'O.S. fosse quella superficie orizzontale che controlla il pitch dell'aereo.
Poi guardo su Wikipedia e trovo questo "A tailplane...
- 27 marzo 2007, 11:26
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: Brussels Airlines
- Risposte: 5
- Visite : 1024
- 15 marzo 2007, 15:21
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Bel sito!
- Risposte: 2
- Visite : 824
Bel sito!
non so se è già stato segnalato, ma consiglio a tutti quelli che masticano un po' d'inglese questo sito.
http://www.askcaptainlim.com/index.html
Ciao!
P.
http://www.askcaptainlim.com/index.html
Ciao!
P.
- 15 marzo 2007, 13:16
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: Cocaina, licenziato pilota dell'Alitalia
- Risposte: 41
- Visite : 10346
- 13 marzo 2007, 17:24
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: incroci...pericolosi?
- Risposte: 12
- Visite : 1784
bel video! e bel meteo al decollo, huh? :lol:
Guarda, l'impressione è che il "nostro" MD11 ci fosse passato ben più vicino, era piuttosto impressionante soprattutto perchè ci siamo incrociati: è sbucato dal nulla e ci è passato dietro come un missile. E t'assicuro che l'impressione è che avevamo pi...
Guarda, l'impressione è che il "nostro" MD11 ci fosse passato ben più vicino, era piuttosto impressionante soprattutto perchè ci siamo incrociati: è sbucato dal nulla e ci è passato dietro come un missile. E t'assicuro che l'impressione è che avevamo pi...
- 13 marzo 2007, 9:50
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: incroci...pericolosi?
- Risposte: 12
- Visite : 1784
magari c'hai ragione...ma t'assicuro che il bestione, visto cosi' vicino e cosi' veloce, fa una certa impressione...pippo682 ha scritto:1000 piedi sono molto pochi. A 300 metri di distanza un bestione come un MD11 lo vedi molto bene. Tranquillo, non hai corso nessun rischio, anzi, ti invidio un po'!
- 13 marzo 2007, 9:13
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: incroci...pericolosi?
- Risposte: 12
- Visite : 1784
- 12 marzo 2007, 20:30
- Forum: Discussioni generiche di Aviazione
- Argomento: incroci...pericolosi?
- Risposte: 12
- Visite : 1784
incroci...pericolosi?
ciao a tutti!
Oggi volavo da Olbia a Koln con Hlx. Più o meno sopra Francoforte, a circa 8000 mt, stavo beatamente guardando fuori dal finestrino, e compare, appena dietro noi, più o meno allo stesso livello di volo un DC 10 o 11, veloce come una sciopettata e....molto vicino. Ma molto vicino.
Volo...
Oggi volavo da Olbia a Koln con Hlx. Più o meno sopra Francoforte, a circa 8000 mt, stavo beatamente guardando fuori dal finestrino, e compare, appena dietro noi, più o meno allo stesso livello di volo un DC 10 o 11, veloce come una sciopettata e....molto vicino. Ma molto vicino.
Volo...
- 5 marzo 2007, 11:21
- Forum: Paura di Volare
- Argomento: Passaggio sulle alpi
- Risposte: 20
- Visite : 6724
- 27 febbraio 2007, 9:08
- Forum: Compagnie aeree
- Argomento: American Airlines
- Risposte: 41
- Visite : 17493