Innanzitutto Grazie per l'attiva accoglienza!
Volevo quindi rispondere ai vari mxg;
i-daxi ha scritto:Ciao.
Io invece non ho fatto gli studi aeronautici, ma ho comunque da sempre una grande passione per gli aerei da quando anche io ero piccolo, e il primo volo l'ho fatto quando avevo 10 anni, il che significa dopo almeno 6 di passione e di grande e spasmodica attesa, passione che comunque a sempre convissuto anche per me con le auto.
Alla fine a 18 anni e qualcosa quando presi la patente e già avevo volato diverse volte, mi sentivo quasi completato sotto questi due aspetti.
Comunque hai fatto bene secondo me a proseguire il lavoro di famiglia e ricorda che per lo meno in italia industria automobilistica e aerea hanno convissuto per anni e continua ad essere così.
In secodo luogo, a livello di passione le cose possono convivere assolutamente assieme, e quì dentro siamo in tanti che oltre alla passione per gli aerei ne hanno altre, per le moto, i treni le auto ecc.
Ti auguro comunque di volare quanto prima e vedrai che la passione ti torna eccome, ma basta anche passare una sana oretta a bordo pista a sentire i loro melodiosi rombi, e anche di trovarti bene quì.
Benvenuto a bordo.
La certezza di cosa volevo fare da grande purtroppo non l'avevo prima e tantomeno ora,ma non so se farmene una colpa.Io contavo di proseguire in un campo ben preciso,cosa che ora la vedo del tutto svanita.L'unico aspetto è che questa mia passione di sempre la posso convivere nonostante non ci lavori dentro,proprio come accennavi tu!Per quanto riguarda il lavoro di famiglia,posso dire che (come tutti credo)i lavori ha lati positivi e negativi,ma anche di soddisfazione personale,anche se fino ad ora ho trovato ben poco.Sarà l'interesse del settore...nn lo so.E considerata la crisi mondiale non ancora superata,ovviamente è oro una stabilità del genere al gg d'oggi.
Il volo l'ho già messo in programma di effettuarlo quanto prima,almeno per chiarire quanto + le idee!
P.S. l'allegato è grandisoso!
**F@b!0** ha scritto:benvenuto tra noi!!!!
io mi sono diplomato quest'anno e son anche io un perito aeronautico, ho la passione per gli aerei da quando ero piccolo, mi sono iscritto ad ingegneria aerospaziale dopo aver tentato (invano) di entrare in aeronautica militare e tenterò anche l'anno prossimo per seguire il mio sogno, detto questo noi eravamo 3 quinte a diplomarsi, di queste credo che al massimo 15 ragazzi stiano proseguendo nel campo aeronautico, quindi non è raro che fai una scuola e poi ti discosti completamente dal quel campo.
Ti auguro di provare il "piacere" del volo al più presto!
Ti dirò,idem nella mia classe o scuola.Solo un mio compagno è andato in Portogallo (presso la Gestair) a proseguire il suo sogno,così come pochissimi altri dei diplomandi.Il resto o lavora in tutt'altro campo o prosegue gli studi all''Uni.Ma il discostarsi dal campo di studi è spesso frequente,si sa.
Durante l'ultimo anno nella mia scuola in discreta quantità sono partiti per 2 gg verso i vari bandi tra aeronautica e simili,ma a titolo d'esempio,un mio compagno l'anno scorso è riuscito ad entrare in Accademia Aeronatuica.Percorso non difficile,di +!Quindi buona fortuna anke a te!
AirGek ha scritto:Ciao e benvenuto.
Che tu non abbia mai messo piede in un aereo nonostante il tuo titolo di studio è una cosa piuttosto singolare. Più che una tua lacuna secondo me è una gran ca°°ta della tua scuola, non esiste proporre un corso di studi aeronautici senza abbinarlo ad una parte pratica che preveda qualche giorno in aeroporto, noi abbiamo fatto gitte in TWR, corsi macchina e voli d'ambientamente con gli aerei dell'Aeroclub. Entrare nel mondo lavorativo aeronautico col solo diploma lo escluderei. Provare a pilotare un aereo può essere una buona idea, potrai vedere se ti trovi a tuo agio ai comandi oppure no (proprio un utente di questo forum affermava di essere affascinato dagli aerei ma quando si trovava hai comandi non provava nulla). Comunque io personalmente ti sconsiglio di prenderti le licenze solo con la speranza di trovare un lavoro. Le licenze costano un botto, c'è parecchio da studiare e l'ultima cosa che troverai dopo è proprio la sicurezza di lavorare come pilota. Per ora vai in Aeroclub parla con un dirigente o un istruttore e fatti una mezz'oretta di cessnino (possibilmente col bel tempo, ad alcuni può risultare un esperienza negativa il primo volo con tempaccio) poi trai le tue conclusioni.
Rispondo a te,ma anche con riferimento a rex91.
So ank'io che è una cosa non da poco,il non aver mai poggiato piede su un velivolo ed è per questo che ne faccio mea culpa.Però vuoi per vari motivi,interessi,non ci ho mai dato peso.Invece ora mi trovo con questo grosso dubbio e peso che mi affligge. Concerne alla scuola invece,nonostante sia strutturata in maniera esemplare,ha peccato questa unica grossa lacuna,ovvero l'atto concreto di salire su un velivolo.Per il resto non Le si può contestare nulla perché ho fatto gite in aeroporti militari,civili (quali Linate,Malpensa e uno stage di qualche ora in torre di controllo ad Orio al Serio)Però la torre,non era il mio obbiettivo se vogliamo dirla tutta e non ci provavo gran interesse,se nonnelle comunicazioni radio e nel vedere i bestioni dell'aria salire e scendere,nonkè muoversi a terra..Come simulazione invece,avevamo un simulatore prima meccanico (privo di schermo ma solo con plancia di comandi) di un Cessna o similare,(attività che effetuavamo si e no 1-2 ore al mese ma solo negli ultimi 3 anni) e poi l'ultimo anno è arrivato un SW di gestione del traffico aereo e navigazione al pc....ma era al pc,niente di concreto o Vero.Per concludere,non voglio dare colpe o quant'altro,ma arrivare a conclusioni quanto prima,visto che si tratta di un lavoro non da poco e di una passione magari non scaturita da subito per vari motivi, o forse solo uno..
L'idea dell'Aeroclub è già programmata,spero entro il mese di farci visita (con la speranza di provare le brezza di maneggiare per quanto possibile i comandi) e di trovare un istruttore comprensibile..
Non è certo mia intenzione,infatti,entrare nel mondo aeronautico senza prima averne capito se è davvero questo che voglio.Sarebbe una pazzia,per i costi (di cui ne sono a conoscenza) e tutti gli annessi e connessi di questo mondo.Voglio solo appunto trarre conclusioni e avere idee più chiare sul da farsi ed eventualmente accantonare,consapevolmente però,questo mondo.
Ringrazio tutti per le Vostre opininioni!