Un aereo può atterrare su un prato?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 » 5 maggio 2007, 21:52

Spettacolare...speriamo che alla partenza abbiano pulito bene i motori...
Immagine

Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade » 5 maggio 2007, 23:05

chi sa il motivo di quell'atterraggio sull'erba/terra del 747 qantas? non mi sembrava un atterraggio in emergenza visto che tutti applaudivano il bis :hello1:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro

Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird » 6 maggio 2007, 9:42

nightblade ha scritto:chi sa il motivo di quell'atterraggio sull'erba/terra del 747 qantas? non mi sembrava un atterraggio in emergenza visto che tutti applaudivano il bis :hello1:
sinceramente non ho indagato ma a prima vista a me pare un airshow..
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph

Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra » 6 maggio 2007, 10:04

il Bae146 nacque anche come operabile in piste semipreparate sempre con caratteristiche STOL. In rete gira un video di un atterraggio e successivo decollo di un jumbolino in una pista in terra in Nepal mi pare

Otrebor
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:03
Località: LIMC

Re: Un aereo può atterrare su un prato?

Messaggio da Otrebor » 6 maggio 2007, 12:48

blackbird ha scritto:
aviation ha scritto:Mi domandavo se un aereo di grandi dimensioni sia mai atterrato su un prato (non come procedura usuale, ma in caso di atterraggio di fortuna).

:D
certo e che ci vuole.....questo lo ha fatto :shock:

http://www.videoaround.com/view_video.p ... c7de644d37
Ciao, bisognerebbe sapere qualcosa d+, comunque guardando il filmato il 747 non atterra sull'erba ma su una pista e si vede quando l'operatore lo filma prima della toccata, diciamo ad ore 2 (c'è anche un piccolo bimotore nell'inquadratura) A mio parere si tratta di una manifestazione, difatti si vede anche la coda di un altro am quantas all'inizio del film, mi sembra un 737.
Il polverone deriva dall'uso dei reverse che molto probabilmente, visto le dimensioni delle ali, erano all'esterno del manto asfaltato.
Per quanto riguarda la frenata, pur non conoscendo le prestazioni del jumbo, con aereo scarico non credo che servano + di 1000 mt.

Saluti

Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE » 8 luglio 2007, 14:29

se non sbaglio c'è una versione del B.737-200 in grado di atterrare su piste in erba/terra, ha dei piccoli congeni sui carrelli tipo degli sci davanti alle ruote, avevo visto delle foto su dei libri anni fa. venivano usati specialmente in africa.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 8 luglio 2007, 14:58

BA.ALE ha scritto:se non sbaglio c'è una versione del B.737-200 in grado di atterrare su piste in erba/terra, ha dei piccoli congeni sui carrelli tipo degli sci davanti alle ruote, avevo visto delle foto su dei libri anni fa. venivano usati specialmente in africa.
Eccolo :wink:

Ciao!
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE » 8 luglio 2007, 15:52

grande!!!! mi sembrava che l'air nauru li aveva in dotazione!!
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Un aereo può atterrare su un prato?

Messaggio da gattovolante » 15 febbraio 2008, 19:47

blackbird ha scritto:
aviation ha scritto:Mi domandavo se un aereo di grandi dimensioni sia mai atterrato su un prato (non come procedura usuale, ma in caso di atterraggio di fortuna).

:D
certo e che ci vuole.....questo lo ha fatto :shock:

http://www.videoaround.com/view_video.p ... c7de644d37


E' atterrato in questo piccolo aeroporto per non decollare mai più, poichè destinato a diventare un museo a cielo aperto!!
Guardate anche quest'altro filmato dove un futuro 747-museo atterra in un micro-aeroporto!! :shock:

"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re:

Messaggio da araial14 » 15 febbraio 2008, 19:54

beluga ha scritto:
poi c'è anche questo....
http://www.airliners.net/open.file/1092576/L/
Atr72.......Che ne dici....averne uno nel giardino di casa eh?! :wink: :lol:
Immagine
Immagine

Rispondi