Decollo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
emmegi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2009, 21:35

Decollo

Messaggio da emmegi » 13 ottobre 2009, 13:06

Buongiorno a tutti,
scusate la domanda forse un pò infantile, ma è una curiosità che ho da tempo: subito prima del take off il capitano muove le manette in posizione di full throttle e spesso è aiutato dal primo ufficiale che offre la propria mano in aiuto. E' una procedura consolidata, un gesto scaramantico oppure una finzione scenica propria della TV?
Grazie.

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Decollo

Messaggio da Tony88 » 13 ottobre 2009, 14:25

mmm dove hai visto questa "procedura"? :shock:

durante la corsa di decollo e precisamente fino al raggiungimento della V1(velocità di decisione al decollo) il Pilot Flyng tiene la mano sulla/e manetta/e poichè, se dovesse subentrare un'avaria serebbe tempestivamente in grado di portare in hidle e poi reverse ( a seconda delle situazioni) i motori e quindi effettuare un rejected take off...il PNF non dve tenere la sua mano sulle manette durante la corsa di decollo...
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

zittozitto

Re: Decollo

Messaggio da zittozitto » 13 ottobre 2009, 14:41

Tony88 ha scritto:mmm dove hai visto questa "procedura"? :shock:

durante la corsa di decollo e precisamente fino al raggiungimento della V1(velocità di decisione al decollo) il Pilot Flyng tiene la mano sulla/e manetta/e poichè, se dovesse subentrare un'avaria serebbe tempestivamente in grado di portare in hidle e poi reverse ( a seconda delle situazioni) i motori e quindi effettuare un rejected take off...il PNF non dve tenere la sua mano sulle manette durante la corsa di decollo...
insomma ... non è proprio così.

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Decollo

Messaggio da Tony88 » 13 ottobre 2009, 14:53

zittozitto ha scritto:
Tony88 ha scritto:mmm dove hai visto questa "procedura"? :shock:

durante la corsa di decollo e precisamente fino al raggiungimento della V1(velocità di decisione al decollo) il Pilot Flyng tiene la mano sulla/e manetta/e poichè, se dovesse subentrare un'avaria serebbe tempestivamente in grado di portare in hidle e poi reverse ( a seconda delle situazioni) i motori e quindi effettuare un rejected take off...il PNF non dve tenere la sua mano sulle manette durante la corsa di decollo...
insomma ... non è proprio così.
mmm in che sbaglio allora ..?in un A320 in cui la spinta per il decollo viene calcolata dal computer a che serve la mano del PF sulla manetta? :oops:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

angelino

Re: Decollo

Messaggio da angelino » 13 ottobre 2009, 14:55

anche io spesso l'ho visto su tou tube, spesso su aerei con più di 2 motori: md11 A340 e 747.
non ne ho mai capito neanche io l'utilità :|
Ultima modifica di angelino il 16 ottobre 2009, 22:28, modificato 1 volta in totale.

zittozitto

Re: Decollo

Messaggio da zittozitto » 13 ottobre 2009, 15:01

le manette venivano avanzate e "pareggiate" dall'altro, il tecnico di volo le avanzava lentamente e pare per evitare irregolarità sull'erogazione.

dopo l'avanzamento iniziale, la mano sulle manette la tiene il comandante fino all'approssimarsi della V1, poi ce la mette il PF.

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Decollo

Messaggio da Tony88 » 13 ottobre 2009, 15:16

zittozitto ha scritto:le manette venivano avanzate e "pareggiate" dall'altro, il tecnico di volo le avanzava lentamente e pare per evitare irregolarità sull'erogazione.

dopo l'avanzamento iniziale, la mano sulle manette la tiene il comandante fino all'approssimarsi della V1, poi ce la mette il PF.
ah, questa non la sapevo :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

zittozitto

Re: Decollo

Messaggio da zittozitto » 13 ottobre 2009, 15:17

Tony88 ha scritto:
zittozitto ha scritto:le manette venivano avanzate e "pareggiate" dall'altro, il tecnico di volo le avanzava lentamente e pare per evitare irregolarità sull'erogazione.

dopo l'avanzamento iniziale, la mano sulle manette la tiene il comandante fino all'approssimarsi della V1, poi ce la mette il PF.
ah, questa non la sapevo :wink:
e perchè hai risposto con tanta certezza ?

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Decollo

Messaggio da Tony88 » 13 ottobre 2009, 15:29

semplice, per il fatto che pensavo fosse giusta la risposta, ora mi hai corretto e non sbaglierò più :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Decollo

Messaggio da AirGek » 13 ottobre 2009, 16:39

Hai visto un video con piloti "moderni" :mrgreen: :mrgreen:
zittozitto ha scritto:dopo l'avanzamento iniziale, la mano sulle manette la tiene il comandante fino all'approssimarsi della V1, poi ce la mette il PF
Scusa ma il togliere le mani dalle manette dopo la V1 è un gesto rafforzativo del "ora si va qualsiasi cosa succeda", quindi se il il cpt è anche PF le mani non le toglie dalla manetta?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Decollo

Messaggio da Tony88 » 13 ottobre 2009, 17:34

AirGek ha scritto:Hai visto un video con piloti "moderni" :mrgreen: :mrgreen:
zittozitto ha scritto:dopo l'avanzamento iniziale, la mano sulle manette la tiene il comandante fino all'approssimarsi della V1, poi ce la mette il PF
Scusa ma il togliere le mani dalle manette dopo la V1 è un gesto rafforzativo del "ora si va qualsiasi cosa succeda", quindi se il il cpt è anche PF le mani non le toglie dalla manetta?
questo è anche come la pensavo io...io sapevo che dopo il raggiungimento della V1 le mani sulla manetta venivano tolte per poi essere rimesse alla thrust reduction altitude...per questo avevo risposto in quel modo.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Decollo

Messaggio da N176CM » 13 ottobre 2009, 18:05

Tony88 ha scritto:semplice, per il fatto che pensavo fosse giusta la risposta, ora mi hai corretto e non sbaglierò più :wink:
Ti ricordo che questa è un'area tecnica e come tale le risposte devono essere il più possibile accurate e corrette. Se non si è certi di una risposta o se non si ha l'esperienza tale da giustificare una risposta meglio non rispondere e lasciare il compito a qualcun'altro. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Re: Decollo

Messaggio da aledabo » 13 ottobre 2009, 19:32

...Nell Md80 ad esempio, la manetta è avanzata sino a 1.4 di EPR dopodichè il PF attiva l'Autothrottle che porterà le manette sino all EPR calcolato dal FMC portandola in Clamp, chiaramente tenendo le mani sulle manette...poi seguono tutte le chiamate del caso.....
Ciau
A

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Decollo

Messaggio da air.surfer » 13 ottobre 2009, 20:42

airgek ha scritto:Scusa ma il togliere le mani dalle manette dopo la V1 è un gesto rafforzativo del "ora si va qualsiasi cosa succeda", quindi se il il cpt è anche PF le mani non le toglie dalla manetta?
Alla v1 il cpt toglie la mano. Sia da PF che da PNF.

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Decollo

Messaggio da Tiennetti » 14 ottobre 2009, 18:18

aledabo ha scritto:...Nell Md80 ad esempio, la manetta è avanzata sino a 1.4 di EPR dopodichè il PF attiva l'Autothrottle che porterà le manette sino all EPR calcolato dal FMC portandola in Clamp, chiaramente tenendo le mani sulle manette...poi seguono tutte le chiamate del caso.....
Ciau
A
Non é proprio cosí...

Comunque, facendo un discorso generale (ogni aereo/compagnia ha le sue procedure)
Il comandante avrá la mano sulle manette fino alla V1, aiutato o no dall'FO (é indifferente chi sia il PF)
David

emmegi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2009, 21:35

Re: Decollo

Messaggio da emmegi » 14 ottobre 2009, 19:06

Visto che sfortunatamente non ho avuto la possibilità di pilotare un aereo sono 1 pò confuso.
Riassumendo e tralasciando il particolare della mano (si/no) del copilota in aggiunta a quella del pilota, se ho ben capito, il PF porta le manette nella posizione di decollo e non toglie la mano fino a che non si raggiunge la velocità V1 entro la quale deve decidere se proseguire la corsa o abortire il decollo. Il PF non toglie la mano dalle manette perchè se insorgessero problemi dovrebbe prontamente portare le stesse in posizione di idle o reverse (non lo so...) cercando di fermare il velivolo. Solo dopo il raggiungimento della V1 il PF toglie la mano del gas, anche perchè immagino che dovrà eseguire la rotazione della barra di comando con entrambe le mani. E tutto giusto?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Decollo

Messaggio da air.surfer » 14 ottobre 2009, 19:23

emmegi ha scritto:Visto che sfortunatamente non ho avuto la possibilità di pilotare un aereo sono 1 pò confuso.
Riassumendo e tralasciando il particolare della mano (si/no) del copilota in aggiunta a quella del pilota, se ho ben capito, il PF porta le manette nella posizione di decollo e non toglie la mano fino a che non si raggiunge la velocità V1 entro la quale deve decidere se proseguire la corsa o abortire il decollo. Il PF non toglie la mano dalle manette perchè se insorgessero problemi dovrebbe prontamente portare le stesse in posizione di idle o reverse (non lo so...) cercando di fermare il velivolo. Solo dopo il raggiungimento della V1 il PF toglie la mano del gas, anche perchè immagino che dovrà eseguire la rotazione della barra di comando con entrambe le mani. E tutto giusto?
No. E' il Comandante che tiene la mano sulla manetta fino alla V1. O meglio non proprio alla V1, ma un pochino prima. Potrebbe essere anche il CM1 ma il comandante in quel caso ordinerebbe ed il CM1 eseguirebbe. Se il Comandante fosse CM 2, nel caso fosse pilot flying (cioe not monitoring) farebbe lo spool della manette e la mano ce la metterebbe il primo ufficiale.
Se il CM1 invece, fosse il comandante pilot not flying, ossia pilot monitoring, allora sarebbe il pilot flying, per forza di cose il CM2 (eg. not monitoring) a spoollare le manette ed aspettare che il comandante ci metta le mani sulle manette dopo lo spool.
Tutto chiaro?

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Decollo

Messaggio da AirGek » 14 ottobre 2009, 19:37

Che è lo spool? :oops:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Decollo

Messaggio da Tony88 » 14 ottobre 2009, 19:50

dovrebbe essere il portare avanti le manette da idle alla posizione per il decollo es per airbus da idle a T/O FLEX o TO/GA portando così i motori alla potenza necessaria al decollo...correggetemi se sbaglio :roll:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Decollo

Messaggio da AirGek » 14 ottobre 2009, 19:53

Tony88 ha scritto:dovrebbe essere il portare avanti le manette da idle alla posizione per il decollo es per airbus da idle a T/O FLEX o TO/GA portando così i motori alla potenza necessaria al decollo...correggetemi se sbaglio :roll:
Occio che ti prendi un altro cazziatone :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

emmegi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2009, 21:35

Re: Decollo

Messaggio da emmegi » 14 ottobre 2009, 20:46

air.surfer ha scritto:
emmegi ha scritto:Visto che sfortunatamente non ho avuto la possibilità di pilotare un aereo sono 1 pò confuso.
Riassumendo e tralasciando il particolare della mano (si/no) del copilota in aggiunta a quella del pilota, se ho ben capito, il PF porta le manette nella posizione di decollo e non toglie la mano fino a che non si raggiunge la velocità V1 entro la quale deve decidere se proseguire la corsa o abortire il decollo. Il PF non toglie la mano dalle manette perchè se insorgessero problemi dovrebbe prontamente portare le stesse in posizione di idle o reverse (non lo so...) cercando di fermare il velivolo. Solo dopo il raggiungimento della V1 il PF toglie la mano del gas, anche perchè immagino che dovrà eseguire la rotazione della barra di comando con entrambe le mani. E tutto giusto?
No. E' il Comandante che tiene la mano sulla manetta fino alla V1. O meglio non proprio alla V1, ma un pochino prima. Potrebbe essere anche il CM1 ma il comandante in quel caso ordinerebbe ed il CM1 eseguirebbe. Se il Comandante fosse CM 2, nel caso fosse pilot flying (cioe not monitoring) farebbe lo spool della manette e la mano ce la metterebbe il primo ufficiale.
Se il CM1 invece, fosse il comandante pilot not flying, ossia pilot monitoring, allora sarebbe il pilot flying, per forza di cose il CM2 (eg. not monitoring) a spoollare le manette ed aspettare che il comandante ci metta le mani sulle manette dopo lo spool.
Tutto chiaro?
Spiacente, purtroppo conoscendo poco o nulla delle procedure i miei dubbi aumentano.
Il comandante può essere CM1 o CM2? Il PF o il PNF può essere CM1 o CM2? Come sono regolate le gerarchie? Chi deve annunciare il raggiungimento della V1 (o di altri parametri necessari)? Chi effettua fisicamente le manovre?
Forse i miei dubbi sono un pò troppi...

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Decollo

Messaggio da flyingbrandon » 14 ottobre 2009, 21:19

emmegi ha scritto: Spiacente, purtroppo conoscendo poco o nulla delle procedure i miei dubbi aumentano.
Il comandante può essere CM1 o CM2? Il PF o il PNF può essere CM1 o CM2? Come sono regolate le gerarchie? Chi deve annunciare il raggiungimento della V1 (o di altri parametri necessari)? Chi effettua fisicamente le manovre?
Forse i miei dubbi sono un pò troppi...
CM1 il comandante
CM2 il primo ufficiale

PF e PNF sono ruoli che si scambiano all'interno del cockpit e l'annunciare o effettuare le manovre dipendono da chi in quel momento e' PF. Poiche' pero' la decisione di abortire un decollo spetta comunque al comandante...dopo che il PF ha messo le manette per il decollo la mano del CM1 le mette sopra fino alla v1. Vien da se' che se il Comandante in quel momento e' PF mette le manette nella posizione corretta e le lascia fino alla v1.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

emmegi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2009, 21:35

Re: Decollo

Messaggio da emmegi » 14 ottobre 2009, 21:55

Ok, ora inizio a comprendere, grazie.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Decollo

Messaggio da air.surfer » 14 ottobre 2009, 22:20

Comandante: Chi è responsabile del volo
Pilota (o primo ufficiale) è il secondo nella scala gerarchca

Pilot Flying= chi effettua la tratta
PNF = chi fornisce assistenza

Crew Member
CM1 = chi siede il posto di sinistra
CM2 = chi siede il posto di destra

In un corso comando, ad esempio, il comandante siedera' a destra, diventando cm2. Il primo Ufficiale invece stara' a sinistra diventando CM1.

Per la manetta dipende dagli aerei. Su alcuni il pf sgrossa la spinta e il pnf, se serve, la aggiusta. su altri, essendo la manetta praticamente un'interruttore, non c'è bisogno di aggiustarla.
Chi tiene la mano sulla manetta è sempre il comandante. A meno che, non ci sia un primo ufficiale in addestramento al comando. in questo caso il comandante chiamera' lo STOP e il primo ufficiale eseguira' la manovra.

Rispondi