ATC Discretion

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

ATC Discretion

Messaggio da A320 Pilot » 24 settembre 2010, 19:26

salve a tutti , su carte specialmente ENAV AIP si può notare la dicitura ATC Discretion .......quindi cos'è una procedura che può essere solo autorizzata dall'atc in alcuni casi o la si può anche richiedere ???? vorrei sapere la differenza tra una normale procedura e questa....

grazie a tutti
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ATC Discretion

Messaggio da Luke3 » 24 settembre 2010, 20:07

Credo indichi una procedura che deve essere autorizzata dall'ATC. Tu la puoi anche richiedere ma ti deve dare l'autorizzazione, altrimenti se vieni istruito semplicemente a riportare su un determinato punto seguendo rotta standard (VFR) allora non la puoi fare di tua discrezione. A me piace comunque chiarire sempre quello che sto per fare con l'ATC tanto per essere sicuri che siamo entrambi "sulla stessa pagina" .

La cosa divertente e' stata volare in America con un istruttore americano per abituarmi un attimo alle procedure da questa parte delll'oceano. Al rientro gli ho chiesto "chiamando la torre devo chiedere istruzioni all'avvicinamento?" e lui mi ha risposto "cosa gli devi chiedere?" :lol: . Le rotte standard VFR qui' sono una rarita'.

jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: ATC Discretion

Messaggio da jasair » 24 settembre 2010, 20:51

La differenza tra le procedure normali e quelle "ATC discretion" sta nel fatto che mentre nel primo caso un pilota può chiederne una specifica e l'ATC è TENUTO a dargliela se non ci sono restrizioni particolari, nel secondo caso l'ATC può non accettare la richiesta del pilota ed assegnargliene una standard.

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: ATC Discretion

Messaggio da A320 Pilot » 24 settembre 2010, 20:53

grazie 1000 a tutti e due
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: ATC Discretion

Messaggio da =Casio= » 25 settembre 2010, 23:56

Luke3 ha scritto: Le rotte standard VFR qui' sono una rarita'.
Intendi dire che si vola molto sotto vettoramento radar?

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ATC Discretion

Messaggio da Luke3 » 26 settembre 2010, 0:11

Dipende da cosa intendi. Io intendo che in VFR, tranne che in alcuni corridoi o attraversamenti, fai come ti pare. Poi certo, il controllore e' molto piu' presente nel darti istruzioni da. Ad esempio tu quando chiami il rullaggio indichi solo la direzione in cui vai (request taxi, departure to the northwest) poi lui ti autorizza ad andartene in quella direzione. Al rientro chiami le 10 miglia e ti dira' lui se dovrai riportare in finale, in sottovento sinistro o destro o quant'altro in base al traffico. Una volta in crociera fai come ti pare rispettando gli spazi aerei e se vuoi puoi chiedere il flight following in modo da avere il traffic information e advisory. Il vantaggio e' che non hai una marea di traffico ammassato lungo le rotte standard a quote fisse.

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: ATC Discretion

Messaggio da =Casio= » 26 settembre 2010, 1:06

Luke3 ha scritto:Dipende da cosa intendi. Io intendo che in VFR, tranne che in alcuni corridoi o attraversamenti, fai come ti pare. Poi certo, il controllore e' molto piu' presente nel darti istruzioni da. Ad esempio tu quando chiami il rullaggio indichi solo la direzione in cui vai (request taxi, departure to the northwest) poi lui ti autorizza ad andartene in quella direzione. Al rientro chiami le 10 miglia e ti dira' lui se dovrai riportare in finale, in sottovento sinistro o destro o quant'altro in base al traffico. Una volta in crociera fai come ti pare rispettando gli spazi aerei e se vuoi puoi chiedere il flight following in modo da avere il traffic information e advisory. Il vantaggio e' che non hai una marea di traffico ammassato lungo le rotte standard a quote fisse.
Ah ok era per capire. Direi più che esauriente!Grazie mille! :mrgreen:

Rispondi