Velocità di approccio

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lh777
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 30 luglio 2011, 8:43

Velocità di approccio

Messaggio da lh777 » 21 febbraio 2013, 15:26

Vorrei una conferma sul calcolo della velocità di approccio.
Io so che la velocità minima di approccio e Vref+5.
Eventuali correzioni sono metà della componente del vento frontale + tutta la raffica.
Ma queste due correzioni vanno aggiune alla Vref o alla Vref+5?
Per es.
Vref=141; RWY 22; Vento 240/20G26. Quindi come componente frontale avrò circa 15 nodi.
La Vapp corretta sarà Vref+5+15+26 o Vref+15+26?

danny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 marzo 2010, 11:24

Re: Velocità di approccio

Messaggio da danny » 27 febbraio 2013, 0:19

è vref più la componente del vento più tutta la raffica nel tuo caso componente del vento più tutta la raffica cioè 6
quindi 9 cioè hw diviso due piu 6 quindi vref piu 15..non so negli altri aeroplani ma sul 737 800 abbiamo massimo vref piu 20

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Velocità di approccio

Messaggio da Ayrton » 27 febbraio 2013, 8:33

Vref +5? Noi abbiamo Vref +10 come Vapp nel manuale
Immagine

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Velocità di approccio

Messaggio da Ponch » 27 febbraio 2013, 16:54

Ayrton ha scritto:Vref +5? Noi abbiamo Vref +10 come Vapp nel manuale
Ogni aereo ha la sua. 73, Vref + 5.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Velocità di approccio

Messaggio da tartan » 27 febbraio 2013, 17:54

Bene, bene. Adesso, partendo dal presupposto che le performance certificate in atterraggio prevedono Vref in soglia pista, come gestite gli incrementi? E perchè si tengono come minimo 5 nodi o, addirittura, mi sembra di aver capito, 10 nodi? Se non sbaglio minimo significa che si tengono anche con vento zero o in coda, è così?
:mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Velocità di approccio

Messaggio da Ponch » 27 febbraio 2013, 18:40

Sul 73 dovresti mantenere la Vref + X fino alla threshold, durante la flare poi perdi quei 5, 6 nodi di eccesso. Boeing raccomanda di mantenere minimo 5 per questo motivo: ".. assure sufficient maneuver margin and speed for go-around". Anche se già la Vref di suo ti dà 30 % di margine sulla velocità di stallo.

Sempre sul 73 non aggiungi nulla se hai tailwind, aggiungerai comunque quei 5 nodi.
Is it light where you are yet?

Rispondi