Vari tipi di procedure strumentali

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Vari tipi di procedure strumentali

Messaggio da michele97 » 10 marzo 2014, 0:00

salve a tutt!!! ultimamente mi sono informato su vari tipi di decollo e di avvicinamenti strumentali non di precisione: avvicinamento RNAV, SID utilizzando NDB e QDM (che non so cosa signifchi), e avvicinamenti VOR e NDB. Questo mi porta a formulare a voi piloti due domande:
1) queste procedure si usano spesso o in situazioni particolari?
2) le SID le seguite con l'FMC oppure seguite le radioassistenze e navigate tramite radiali (con i comandi HDG e VOR LOC)?

ringrazio in anticipo e vi saluto! :D :wink:

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Vari tipi di procedure strumentali

Messaggio da AirGek » 10 marzo 2014, 16:39

1) Definisci "situazioni particolari".

- Se intendi una tempesta solare no.
- Se intendi un sistema di precisione superiore (tipo ILS) è installato ma inoperativo allora sì.

2) Dipende da cos'hai a disposizione. Se hai l'FMS puoi fare in entrambi i modi, se l'FMS non cellai bè...
Figurati che volendo le puoi anche volare a mano. :eeeeek: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Rispondi