Frenata in atterraggio

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da air.surfer » 14 luglio 2016, 23:09

fabrizio66 ha scritto:Diciamo che a bari sabato faceva tra i 72 ed i 130 gradi all ombra...
La mia era solo una curiosità xche a memoria non ricordo mai di essere arrivato al finger con i flap estesi, ne tantomeno di averli visti lasciati estesi anche durante lo sbarco.
L unico aiuto che posso darvi è che secondo me siamo atterrati lunghi e di parecchio.
Posso dire questo in base alle precedenti esperienze in atterraggio a palese.
Sono atterrato a bari penso una cinquantina di volte e tutte rigorosamente attaccato al finestrino, una volta che è cominciata la pista eravamo molto alti rispetto alle altre volte, ho pensato pure che avremmo riattaccato, poi è venuto giu con frenata più lunga del solito.
per giudicare dovresti vedere su quali markings mette le ruote, la touchdown zone e' bella grossa. Per i flap propendo allo scordo anche perche' se passa qualche carretto distratto ti ci fa il buco.
Domani, se non lo fa qualcun altro nel frattempo, posto un disegno/foto di una touchdown. Ora vi saluto perche' vado a spingere la carretta.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da fabrizio66 » 15 luglio 2016, 0:00

Grazie air surfer
La mia impressione di un atterraggio troppo alto è chiaramente dovuto solo ad un esperienza visiva.
Eravamo sopra inizio posta e rispetto alle altre volte mi è sembrato troppo alto.
Dico questo perché sia a bari ed ancor più a Roma ho una discreta conoscenza da passeggero/finestrino dei tempi e degli spazi in fase di atterraggio. Son d accordo con te che la toichdown è ampia, ma la frenata molto vigorosa e l uscita all ultimo raccordo mi ha portato a pensare a ciò, tutto qui.
Ammazza se possono essere scordati de tira su i flap? C.que bella l ala tutta aperta.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da flyingbrandon » 16 luglio 2016, 1:03

fabrizio66 ha scritto:Grazie air surfer
La mia impressione di un atterraggio troppo alto è chiaramente dovuto solo ad un esperienza visiva.
Eravamo sopra inizio posta e rispetto alle altre volte mi è sembrato troppo alto.
Dico questo perché sia a bari ed ancor più a Roma ho una discreta conoscenza da passeggero/finestrino dei tempi e degli spazi in fase di atterraggio. Son d accordo con te che la toichdown è ampia, ma la frenata molto vigorosa e l uscita all ultimo raccordo mi ha portato a pensare a ciò, tutto qui.
Ammazza se possono essere scordati de tira su i flap? C.que bella l ala tutta aperta.
Sei atterrato per 07 o 25?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da tartan » 16 luglio 2016, 11:49

Sicuramente su 07.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da fabrizio66 » 16 luglio 2016, 13:00

Eccomi.

Atterrato sulla 07.

Considera che nel tempo sono atterrato su tutte le piste di bari

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da tartan » 16 luglio 2016, 13:04

La 07 ha la soglia di atterraggio spostata in dentro di quasi 400 metri. Questo è il motivo per cui ti sembrava di essere più alto quando hai cominciato a vedere la pista. In più la pista disponibile per la frenata è inferiore dei circa 400 metri per cui devi frenare di più.
Scusa Brandon se gliel'ho spiegato io. :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da fabrizio66 » 16 luglio 2016, 13:44

A ok grazie Pino.
Ma la soglia spostata in avanti di 400 metri è sempre stato cosi?
Un altra domanda ti ricordi com era l'orientamento della pista dell aeroporto militare?
Ci son atterrato un sacco di volte da pischello.

Grazie Pino

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da tartan » 16 luglio 2016, 13:50

Non lo so se è sempre stato così. Lo spostamento della soglia dipende dagli ostacoli in avvicinamento. Se hanno costruito qualcosa di nuovo per cui sono stati costretti a spostare la soglia non te lo so dire.
Per quanto riguarda i militari, non ne so niente, comunque l'orientamento di una pista è relativo al nord magnetico e non al nord geografico per cui, siccome la declinazione magnetica varia con gli anni, potrebbe anche cambiare l'orientamento magnetico della pista fermo restando l'orientamento materialmente materiale. :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da fabrizio66 » 16 luglio 2016, 14:13

Arigrazie Pino

Ti ho chiesto della pista dell aeroporto miliare per quando ci atterrava l Alitalia e poi l ati prima che aprissero il nuovo aeroporto.
Ricordo che quando costruirono la pista attuale si faceva il check in nell aeroporto militare e poi con l autobus ti portavano dall altra parte.
Una volta chiamato il volo si saliva sul bus si usciva dall aeroporto si attraversava la strada e si entrava nell area della nuova pista.
Sembrava il film di Fantozzi quando si imbarcava con l Inps per il viaggio a venezia

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da tartan » 17 luglio 2016, 22:45

Mi dispiace non aver vissuto quei momenti! Hai dei bei ricordi! :)
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da Maxx » 18 luglio 2016, 11:58

fabrizio66 ha scritto:Arigrazie Pino

Ti ho chiesto della pista dell aeroporto miliare per quando ci atterrava l Alitalia e poi l ati prima che aprissero il nuovo aeroporto.
Ricordo che quando costruirono la pista attuale si faceva il check in nell aeroporto militare e poi con l autobus ti portavano dall altra parte.
Una volta chiamato il volo si saliva sul bus si usciva dall aeroporto si attraversava la strada e si entrava nell area della nuova pista.
Sembrava il film di Fantozzi quando si imbarcava con l Inps per il viaggio a venezia
"Abbiamo già decollato???" :mrgreen:

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da Maxx » 18 luglio 2016, 12:01

fabrizio66 ha scritto:A ok grazie Pino.
Ma la soglia spostata in avanti di 400 metri è sempre stato cosi?
Un altra domanda ti ricordi com era l'orientamento della pista dell aeroporto militare?
Ci son atterrato un sacco di volte da pischello.

Grazie Pino
Negli anni 60 lo zio di mia madre era in avvicinamento notturno a Bari col 104. Contatta la torre e dice di essere in vista del campo, pronto all'atterraggio. La torre gli dice che non lo vedono. Lui risponde e conferma tutto. La torre conferma di non vederlo. Lui prepara l'aereo all'atterraggio, estrae il carrello e a pochi secondi dal touch down dà tutto motore e innaffia di cherosene le persone che passeggiavano sul lungomare di Bari!! :)

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da camicius » 18 luglio 2016, 14:53

Alberto.c ha scritto: Non lo so per certo ma dalla fumata che fanno di solito, sono o ferme o addirittura già frenate !
Ma aspettiamo conferme
Arrivo molto in ritardo dicendo che se fossero già frenate sarebbe molto pericoloso. Su uno degli aerei che ho pilotato (Diamond DA40) uno dei controlli in finale era che il parking brake fosse effettivamente tolto perché la leva era vicino ad altre ed era pericoloso atterrare con il carrello bloccato.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Frenata in atterraggio

Messaggio da Tiennetti » 18 luglio 2016, 17:53

camicius ha scritto:
Alberto.c ha scritto: Non lo so per certo ma dalla fumata che fanno di solito, sono o ferme o addirittura già frenate !
Ma aspettiamo conferme
Arrivo molto in ritardo dicendo che se fossero già frenate sarebbe molto pericoloso. Su uno degli aerei che ho pilotato (Diamond DA40) uno dei controlli in finale era che il parking brake fosse effettivamente tolto perché la leva era vicino ad altre ed era pericoloso atterrare con il carrello bloccato.

ciao
Andrea
http://www.dauntless-soft.com/PRODUCTS/ ... kingBrake/
David

Rispondi