Dump fuel quando va fatto e perché?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 5 gennaio 2017, 1:29
Dump fuel quando va fatto e perché?
Salve apro questo post per capire quando si deve prendere la decisione di scaricare il carburante e sopratutto a quale distanza dal aereoporto,grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Anche se gli aeroplani che hanno il sistema di fuel dumping sono certificati per atterrare al peso massimo al decollo senza danni strutturali, il fuel dump si effettua per rientrare nel peso massimo all'atterraggio e/o per scendere al peso che permette di portare a termine in sicurezza l'atterraggio in caso di pista corta, in condizioni particolari, o con l'aereo con avarie che allungano la distanza di atterraggio.giammo82 ha scritto:Salve apro questo post per capire quando si deve prendere la decisione di scaricare il carburante e sopratutto a quale distanza dal aereoporto,grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il fuel dumping ci sono delle apposite aree a questo dedicate e dei limiti da rispettare, per esempio non in vicinanza di un temporale, non sotto una quota minima specificata per l'area, non in holding perché potrebbe esserci traffico al di sotto, etc.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 5 gennaio 2017, 1:29
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Quindi se decollo e subito dopo ho un problema grave e devo riatterrare posso eseguire il fuel dump
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
il discorso non è così semplice come possa sembrare, in realtà puoi farlo, "dove" te lo dice l'atc, "come" te lo dice il tuo manuale, se poi ritieni giusto farlo, lo decide l'equipaggio seguendo le linee guida del manuale.giammo82 ha scritto:Quindi se decollo e subito dopo ho un problema grave e devo riatterrare posso eseguire il fuel dump
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a meno che tu non sia in una emergenza che richieda un atterraggio immediato, lo prendi in considerazione...altrimenti hai anche la possibilità di atterrare oltre il peso massimo strutturale, prendendoti i rischi del caso, e non sto parlando di danno strutturali

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Mettiamola così, schematicamente:giammo82 ha scritto:Quindi se decollo e subito dopo ho un problema grave e devo riatterrare posso eseguire il fuel dump
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Decolli, hai un severe damage ad un motore, esegui la procedura e risolvi l'emergenza, hai un motore spento;
ti calcoli il tuo peso massimo all'atterraggio in funzione della situazione del momento, pista in uso, vento, condizioni della pista, etc.
chiedi di effettuare il fuel dumping e ti viene assegnata una zona, p.e. per Malpensa era a sud di Genova, te ne vai in zona fai il calcolo di quanto carburante scaricare per arrivare poi all'atterraggio con il peso calcolato e cominci la procedura, che ti può prendere una buona mezz'ora, poi vai ad atterrare.
- Decolli, hai un severe damage ad un motore, esegui la procedura e non risolvi, hai un motore in fiamme;
te ne freghi di tutto e di tutti e, poiché sei in emergenza, ti butti all'atterraggio mettendo le ruote a terra il prima possibile perché con il fuoco a bordo in giro non si va.
Ripeto, ho molto schematizzato per rendere l'idea, le variabili sono decine e decine.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Ne avete dimenticata una. Gi aeromobili che non hanno il fuel dumping non possono decollare ad un peso massimo che sia superiore a quello massimo ammesso in caso di una riattaccata durante il rientro con un motore in meno e con uno specifico gradiente minimo di salita.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Si, vero, ma parlavamo solo di fuel dumping.tartan ha scritto:Ne avete dimenticata una. Gi aeromobili che non hanno il fuel dumping non possono decollare ad un peso massimo che sia superiore a quello massimo ammesso in caso di una riattaccata durante il rientro con un motore in meno e con uno specifico gradiente minimo di salita.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Quali sono gli aerei di linea che non possono fare fuel dumping?
Al momento ricordo solo il Jumbolino (Bae146/Avro RJ).
Al momento ricordo solo il Jumbolino (Bae146/Avro RJ).
Ale
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
tutti i non long rangecabronte ha scritto:Quali sono gli aerei di linea che non possono fare fuel dumping?
Al momento ricordo solo il Jumbolino (Bae146/Avro RJ).

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
MD80, per esempio! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Come ti è già stato giustamente detto praticamente tutti gli aerei di corto e medio raggio, quindi i vari MD80, 320 Family, 737 Classic e NG, tutti gli aeromobili più piccoli di loro, ecc... non lo possono fare.cabronte ha scritto:Quali sono gli aerei di linea che non possono fare fuel dumping?
Al momento ricordo solo il Jumbolino (Bae146/Avro RJ).
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Grazie ragazzi
, sinceramente non mi ero mai posto il problema
sapevo oltre al Jumbolino anche dei turboelica che avevo escluso a priori, ma della categoria 737/320 avevo alcuni dubbi, ora chiariti! 



Ale
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Non lo possono fare solo perchè non conviene pevederlo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
In che senso non conviene?tartan ha scritto:Non lo possono fare solo perchè non conviene pevederlo.
Ale
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Perchè i pesi massimi di decollo e di atterraggio sono molto vicini ed appesantire l'aereo con impianti praticamente inutili non conviene. Meglio portare carico commerciale in più.cabronte ha scritto:In che senso non conviene?tartan ha scritto:Non lo possono fare solo perchè non conviene pevederlo.
NB Risposta generica e non esaustiva!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
ma in senso generico correttatartan ha scritto:Perchè i pesi massimi di decollo e di atterraggio sono molto vicini ed appesantire l'aereo con impianti praticamente inutili non conviene. Meglio portare carico commerciale in più.cabronte ha scritto:In che senso non conviene?tartan ha scritto:Non lo possono fare solo perchè non conviene pevederlo.
NB Risposta generica e non esaustiva!


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Grazie ancora, per le mie misere conoscenze la risposta è più che esaustiva!Ayrton ha scritto:ma in senso generico correttatartan ha scritto:Perchè i pesi massimi di decollo e di atterraggio sono molto vicini ed appesantire l'aereo con impianti praticamente inutili non conviene. Meglio portare carico commerciale in più.cabronte ha scritto:In che senso non conviene?tartan ha scritto:Non lo possono fare solo perchè non conviene pevederlo.
NB Risposta generica e non esaustiva!

Ale
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
@lampo13
Quali sarebbero le condizioni sfavorevoli al fuel dumping in presenza di un temporale?
Mi verrebbe da considerare la presenza di fulmini ma non sono sicuro, consideravo anche la dispersione del carburante all'interno del temporale ma non riesco a trovare una conseguenza.
Quali sarebbero le condizioni sfavorevoli al fuel dumping in presenza di un temporale?
Mi verrebbe da considerare la presenza di fulmini ma non sono sicuro, consideravo anche la dispersione del carburante all'interno del temporale ma non riesco a trovare una conseguenza.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
E' vietato il fuel dumping nei pressi di una cella temporalesca perché quando il carburante escebarth ha scritto:@lampo13
Quali sarebbero le condizioni sfavorevoli al fuel dumping in presenza di un temporale?
Mi verrebbe da considerare la presenza di fulmini ma non sono sicuro, consideravo anche la dispersione del carburante all'interno del temporale ma non riesco a trovare una conseguenza.
si nebulizza ed avendo attorno tutto l'ossigeno che vuole potrebbe prendere fuoco facilmente.
Ci sono anche altre limitazioni come non farlo in una holding dove ci sono altri aeroplani sotto
di te ed ad una quota minima, mi pare 6.000 ft, per dare tempo al carburante di nebulizzarsi
completamente per non arrivare in mare ancora liquido
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Ma sai che figata sarebbe!!Lampo 13 ha scritto:
E' vietato il fuel dumping nei pressi di una cella temporalesca perché quando il carburante esce
si nebulizza ed avendo attorno tutto l'ossigeno che vuole potrebbe prendere fuoco facilmente.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
tipo fuoco fatuo? pufffsigmet ha scritto:Ma sai che figata sarebbe!!Lampo 13 ha scritto:
E' vietato il fuel dumping nei pressi di una cella temporalesca perché quando il carburante esce
si nebulizza ed avendo attorno tutto l'ossigeno che vuole potrebbe prendere fuoco facilmente.
lampo, in che senso ossigeno vicino ai temporali? io non ho capito il concetto

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5575
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
dipende... se non c'è Bruce Willis in giro, magari...sigmet ha scritto: Ma sai che figata sarebbe!!
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Intendevo dire che essendo il kerosene (combustibile) nebulizzato nell'atmosfera, trova una presenza "infinita" di ossigeno (comburente) e quindi la combustione avviene senza alcuna limitazione. Se la stessa cosa accadesse in un ambiente chiuso, con carenza di ossigeno, la combustione sarebbe stentata o non avverrebbe affatto.Ayrton ha scritto:sigmet ha scritto:lampo, in che senso ossigeno vicino ai temporali? io non ho capito il concettoLampo 13 ha scritto:
E' vietato il fuel dumping nei pressi di una cella temporalesca perché quando il carburante esce
si nebulizza ed avendo attorno tutto l'ossigeno che vuole potrebbe prendere fuoco facilmente.
- bruss
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55
Re: Dump fuel quando va fatto e perché?
Che figata era! un colpetto di postbruciatori et voila'sigmet ha scritto:Ma sai che figata sarebbe!!Lampo 13 ha scritto:
E' vietato il fuel dumping nei pressi di una cella temporalesca perché quando il carburante esce
si nebulizza ed avendo attorno tutto l'ossigeno che vuole potrebbe prendere fuoco facilmente.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !