Pressurizzazione

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Pressurizzazione

Messaggio da wing05 »

Una curiosità che chiedo agli esperti di chiarire

la pressurizzazione avviene a terra ( durante il push o il taxi) in una volta sola si stabilizza alla pressione/quota voluta, oppure è un operazione che si svolge durante la salita (adeguamento continuo ) al variare della quota fino a quella desiderata ?

grazie
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

La seconda che hai detto :)
Il sistema di pressurizzazione dell'MD80 é limitato (i condizioni normali) a 700ft/min in salita e 300ft/min in discesa e una volta in crociera si stabilizza secondo lo scheduling che puoi vedere nel Pressure Controller Panel
E' anche vero che al mettere potenza di decollo l'aereo si pressurizza leggermente (300ft dalla quota dell'aeroporto mi sembra di ricordare) per poi riprendere lo scheduling una volta in volo
Ultima modifica di Tiennetti il 6 gennaio 2008, 16:45, modificato 1 volta in totale.
David
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

grazie Davide allora è come dubitavo
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

cuota
sei stato troppo in spagna :joker:
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Oh cacchio!!! :shock:
E' vero, scusate l'errore.... :oops:
David
Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo »

Alcuni aerei hanno delle "dump valve" collegate ai "ground swithc" per far si che l'aereo quando tocca terra si depressurizzi automaticamente in caso l'equipaggio non abbia depressurizzato
Questi dump impedisconoquibdi che si possa pressurizzare l'aereo a terra
Giacomo
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

vi chiedo un'altra cosa... a me capitava di lavorare su un 737-800 che a detta dei cpt pressurizzava benissimo, ma noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

vi chiedo un'altra cosa... a me capitava di lavorare su un 737-800 che a detta dei cpt pressurizzava benissimo, ma noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
Ipossia? :shock:
PPL (A)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

vichinga ha scritto:...ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
Hostess noiose? :-)

Edito:

Se c'era miss gennaio nella sua mise, sai che ola?
Ultima modifica di air.surfer il 6 gennaio 2008, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

ma che simpatico che sei!!!!! sto a ride!

e basta co'sto calendario, non se ne può più! :D
Ultima modifica di vichinga il 6 gennaio 2008, 17:33, modificato 1 volta in totale.
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

Giulio88 ha scritto:
vi chiedo un'altra cosa... a me capitava di lavorare su un 737-800 che a detta dei cpt pressurizzava benissimo, ma noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
Ipossia? :shock:
beh si...credo proprio fosse ipossia... ma possibile che dalla strumentazione risultasse tutto ok? tralasciamo poi che abbiamo segnalato il problema ai piloti. ai meccanici e alla Compagnia centinaia di volte, ma poi l'aereo lo hanno rimandato in Irlanda mesi dopo!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

vi chiedo un'altra cosa... a me capitava di lavorare su un 737-800 che a detta dei cpt pressurizzava benissimo, ma noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
_________________
e' che MOL ordina di pressurizzare
ad una cabin altitude di 20000 piedi per risparmiare un po'. :clown:
Ultima modifica di 10tothenorthtoland il 6 gennaio 2008, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

dai su TECNICI...dite la vostra e lasciate perdere quel Poaretto di maicololiri!!!!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

ho modificato il nome in MOL...
non sia mai quel simpaticone mi quereli per due lire e un po' di pubblicita' gratuita.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

vichinga ha scritto:dai su TECNICI...dite la vostra e lasciate perdere quel Poaretto di maicololiri!!!!
Non lo so simo.. senza guardare gli strumenti e' difficile dare un giudizio.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

10tothenorthtoland ha scritto:ho modificato il nome in MOL...
non sia mai quel simpaticone mi quereli per due lire e un po' di pubblicita' gratuita.
che pezzentello!!! :D maicooooooooo
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

vichinga ha scritto:vi chiedo un'altra cosa... a me capitava di lavorare su un 737-800 che a detta dei cpt pressurizzava benissimo, ma noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
Caspita, se i pax dormivano, un aereo sul quale tutti gli AV vorrebbero lavorare...sai quanti rompiscatole in meno! :lol:
Ultima modifica di araial14 il 6 gennaio 2008, 17:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

si se non avessimo sofferto di mal di testa, spossatezza e nausea.....
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

ma se i pax dormono, non acquistano i gratta e vinci, quindi è controproducente
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
cessnatracy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 26 giugno 2007, 0:59
Località: LIPH

Messaggio da cessnatracy »

Ma i piloti????si mettevano la sveglia???

Booohhhh
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

si, alla fine...sempre le solite battutine eh? :D nessun tecnico, pilota e meccanico può fare una supposizione?
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

vichinga ha scritto:noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
I sintomi sono da ipossia.
Ma era sempre sullo stesso aereo anche in giorni diversi?
tito
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29

Messaggio da tito »

Tiennetti ha scritto:Oh cacchio!!! :shock:
E' vero, scusate l'errore.... :oops:
ti scusi di cosa?!?!?! :evil:

quota cuota kuota qhuota khuota kuhota eccetera eccetera eccetera

nessuna di queste parole esiste in italiano.

l'inglese "to quote" si traduce in italiano con "citare".
conoscere male l'inglese ci può stare (io sono il primo a conoscerlo malissimo), ma come mi girano le gonadi quando leggo italiani che maltrattano la propria lingua, gloriosa e antica com'e' [ho visto benigni recentemente :) :lol: ].
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Black Magic ha scritto:
vichinga ha scritto:noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
I sintomi sono da ipossia.
Ma era sempre sullo stesso aereo anche in giorni diversi?
Ciò che non mi convince è il fatto che la sonnolenza colpisse soltanto i passeggeri...
Capisco che gli assistenti di volo, essendo in servizio, non credo - ahimé - riescano a concedersi momenti d pausa molto spesso... e quindi "essere impegnati in qualcosa" tiene svegli... Ma prima o poi la botta di sonno sarebbe dovuta arrivare anche a loro...

E i piloti andavano avanti con la bombola attaccata?
Federico
Immagine
Immagine
N757GF

Messaggio da N757GF »

tito ha scritto:
quota cuota kuota qhuota khuota kuhota eccetera eccetera eccetera

nessuna di queste parole esiste in italiano.
a me pare che "quota" sia un sostantivo italiano (http://www.demauroparavia.it/89809), che in ambiente aeronautico indica l'altezza sopra il terreno. Anche il verbo quotare in italiano esiste, ma, come giustamente dici, non vuol dire citare :)
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

a me pare che "quota" sia un sostantivo italiano (http://www.demauroparavia.it/89809), che in ambiente aeronautico indica l'altezza sopra il terreno. Anche il verbo quotare in italiano esiste, ma, come giustamente dici, non vuol dire citare
quoto! :D

p.s.
quotare come 3d etc.etc. sono accettabili se scritti su di un forum,
in quanto appartengono all'italiano parallelo sviluppatosi on-line :wink:

altra cosa sono gli aberranti neologismi degli sms,
che ai telefonini vanno relegati (e magari ad ARCO)
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Messaggio da MD82_Lover »

Black Magic ha scritto:
vichinga ha scritto:noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
I sintomi sono da ipossia.
Ma era sempre sullo stesso aereo anche in giorni diversi?
I sintomi descritti da vichinga potrebbero anche essere ascrivibili ad intossicazione da monossido di carbonio prodotto dalla combustione incompleta di diversi materiali (inclusi benzina,kerosene,gasolio).
Ora,io non sono un tecnico e non ho idea di come funzioni un aereo ma non è possibile che anzichè problema di pressurizzazione si trattasse d'altro?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

MD82_Lover ha scritto: I sintomi descritti da vichinga potrebbero anche essere ascrivibili ad intossicazione da monossido di carbonio prodotto dalla combustione incompleta di diversi materiali (inclusi benzina,kerosene,gasolio).
Ora,io non sono un tecnico e non ho idea di come funzioni un aereo ma non è possibile che anzichè problema di pressurizzazione si trattasse d'altro?
Bisognerà aspettare l'intervento di chi conosce gli impianti di condizionamento di bordo.
La mia conoscenza si ferma allo spillamento sul motore.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

era il famoso EI-CSL? Sperimentato su una CIA-KLU :)
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

Black Magic ha scritto:
vichinga ha scritto:noi avevamo tutti nausea e fortissimi mal di testa ogni volta che ci lavoravamo ed i pax dormivano tutti, sempre, indipendentemente dall'orario in cui venivano effettuati i voli..cosa che non capitava sulle altre macchine. Che problema aveva sto benedetto 737?
I sintomi sono da ipossia.
Ma era sempre sullo stesso aereo anche in giorni diversi?
si si...e siamo andati avanti così per mesi
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Rispondi