Accensione motori

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Accensione motori

Messaggio da Concorde001 »

Qual'è la procedura per accendere i motori su un 737 ad esempio? Per caso bisogna tirare su le levette nella parte posteriore del quadrante della manetta e tenere premuti gli starter finchè non si accendono i motori?
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da Mattia »

Ma no dai è semplice semplice basta che fai CTRL+E e va! 8) :lol: :lol:

Comunque di preciso non lo so, però si tratta di una complicata operazione, non è come il 737 di Flight Simulator di default che tieni gli starter premuti e via!
Ci sono molte cose da impostare, comunque aspettiamo qualcuno più esperto! :|
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da Zapotec »

Per fare partire i motori (adesso di preciso sul 737 non saprei, ma parlo in generale) serve
1- Energia elettrica
2- Carburante
3- Pressione pneumatica

I servizi di terra possono fornire 1 e 3, in alternativa si avvia l'APU sull'aereo (parte con le batterie, tramite motore elettrico, e una pompa DC per il carburante) la quale fornisce, una volta a regime, aria compressa e elettricità.
Il motore a reazione va portato a rotazione (per innescare la compressione ecc ecc) prima di accendere "il fuoco" :)
Questa rotazione iniziale avviene tramite uno "starter" che fuziona, appunto, ad aria compressa.
Tramite il pannello di controllo dei motori (di solito nell'overhead) quindi si apre una valvola che fa entrare aria compressa nello starter (e lo collega al motore stesso).
Raggiunto un certo numero di giri la fiamma può essere accesa. Si accendono quindi delle candelette in camera di combustione e dopodichè, con il comando presente appunto sotto le manette, si apre l'accesso al carburante che si innesca (devono essere attive le pompe di mandata del carburante). La partenza del motore si vede dall'aumetato numero di giri e EGT.

Con un motore in azione, l'energia elettrica e la pneumatica può essere fornita anche dal motore stesso. L'altro (o gli altri) motori si avviano utilizzando sempre l'APU o in xfeed tramite motore appena avviato, seguendo la stessa procedura.

Non avendone mai acceso uno :) aspettiamo correzioni ;)

ciao
alainvolo

Re: Accensione motori

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Accensione motori

Messaggio da City of Everett »

alainvolo ha scritto: 4-Un paio di piloti che li faccian partire
Addirittura una paio? Uno non basta? (domanda da emerito ignorante in materia di conduzione di aeroplani)
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
alainvolo

Re: Accensione motori

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: Accensione motori

Messaggio da coach »

Uno non basta;il pilota essendo un homo stupidus,ha bisogno di rinforzi.Per la serie due homo stupidus fanno l'equivalente di un homo sapiens...
ROTFLL! :mrgreen:[/quote]

Pensa a come dovevavo essere allora gli equipaggi dei vecchi 747 :mrgreen:
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
alainvolo

Re: Accensione motori

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Accensione motori

Messaggio da massimo69 »

Scusate se vado off topic...ma cos'è quel "ROTFLL" che vedo sparso un pò ovunque , sempre in occasioni "gigionesche"? Grazie .Max.
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
alainvolo

Re: Accensione motori

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da Zapotec »

Caspita Alain... che versi fai quando ridi ??? :D

Mi pareva significasse qualcosa tipo "mi stò rotolando sul pavimento" ... in Inglese (iniziali) ;)

... bha piloti ;) (intendo per l'uso smisurato delle sigle con iniziali inglesi eh !)

ciao ciao
Ultima modifica di Zapotec il 20 maggio 2008, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Accensione motori

Messaggio da Concorde001 »

Mattia ha scritto:Ma no dai è semplice semplice basta che fai CTRL+E e va! 8) :lol: :lol:

Comunque di preciso non lo so, però si tratta di una complicata operazione, non è come il 737 di Flight Simulator di default che tieni gli starter premuti e via!
Ci sono molte cose da impostare, comunque aspettiamo qualcuno più esperto! :|
ma che sei matto a di ste cose :shock: :shock: :shock: nn è permesso parlare di aviazione simulata :lol: 8)
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da Zapotec »

Ma se li han messi anche sull'aereo :!:

Ctrl è vicino alle manette, 'E' nell'overhead ;)

ciaoooo
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Accensione motori

Messaggio da massimo69 »

Bè... grazie Alain... chissà che pensavo...qualche sistema strano aeronautico...non so, del tipo...Rejected Over Thread FulL Landing................ROTFLL!!!!!! :mrgreen: . (magari con un pò di fantasia se ne possono trovare altri!)
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
alainvolo

Re: Accensione motori

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Re: Accensione motori

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da Mattia »

alainvolo ha scritto:
Concorde001 ha scritto:
Mattia ha scritto:Ma no dai è semplice semplice basta che fai CTRL+E e va! 8) :lol: :lol:

Comunque di preciso non lo so, però si tratta di una complicata operazione, non è come il 737 di Flight Simulator di default che tieni gli starter premuti e via!
Ci sono molte cose da impostare, comunque aspettiamo qualcuno più esperto! :|
ma che sei matto a di ste cose :shock: :shock: :shock: nn è permesso parlare di aviazione simulata :lol: 8)
Concorde001 sta rischiando di brutto;glielo dico al surfero che lo disintegra col suo fascio laser al prossimo post su aviazione simulata...
ROTFLL!
comunque lo avevo detto io! Stavo scherzando ovviamente :lol:
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Accensione motori

Messaggio da vihai »

alainvolo ha scritto: E' un suono onomatopeico...che rende l'idea dellla risata!
ROOOTFLLL!! :mrgreen:
No, vuol dire "Rolling On The Floor Laughing", può tradursi più o meno come "Mi Ribalto Dalle Risate":

http://en.wikipedia.org/wiki/ROTFL
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20734
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da JT8D »

La sequenza di eventi che si susseguono nell'avviamento di un generico motore a turbina è la seguente:

Immagine

Come già detto lo starter (che sui motori a doppio albero agisce sul gruppo ad alta pressione) può essere pneumatico o elettrico sui piccoli motori.

Dopo l'avvenuta accensione l'ignition viene esclusa, dato che la combustione continua si autosostiene senza bisogno delle candelette.

Durante l'operazione occorre tenere d'occhio molto attentamente i contagiri N1 e N2, per accertarsi che i giri salgano regolarmente e si stabilizzino nell'arco di tempo corretto sul giusto regime di idle, e il termometro EGT, per monitorare le temperature e intervenire tagliando subito il fuel se salgono oltre i limiti e si verifica quindi un hot start.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da Zapotec »

JT8D ha scritto:tagliando subito il fuel se salgono oltre i limiti e si verifica quindi un hot start.
In questo caso dopo aver tagliato il fuel si lascia girare il motore con lo starter, vero ?
Per "lavare" da evenutale presenza di carburante incombusto e raffreddare il motore ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Accensione motori

Messaggio da air.surfer »

Zapotec ha scritto:
JT8D ha scritto:tagliando subito il fuel se salgono oltre i limiti e si verifica quindi un hot start.
In questo caso dopo aver tagliato il fuel si lascia girare il motore con lo starter, vero ?
Per "lavare" da evenutale presenza di carburante incombusto e raffreddare il motore ?
Si.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20734
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da JT8D »

Confermo. Dopo una partenza mancata, se si decide di ritentare, il compressore deve essere fatto girare per un certo tempo senza accensione e naturalmente a shut-off chiusa, per i motivi che hai detto giustamente tu :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da Zapotec »

Una accensione mancata capita :
1) Mai! 2)Raramente 3) Frequentemente

Nel caso di "Raramente", è indice che il motore richiede una controllatina o.... può succedere ?

Invece nel caso di riaccensione "a caldo" (ad esempio perchè non si erano ancora raffreddati da uno spegnimento precedente), prima di aprire il caburante, và lasciato in "start" fino a che la EGT non scende sotto una soglia ?

Grazie, ciao!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Accensione motori

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:
massimo69 ha scritto:Scusate se vado off topic...ma cos'è quel "ROTFLL" che vedo sparso un pò ovunque , sempre in occasioni "gigionesche"? Grazie .Max.
E' un suono onomatopeico...che rende l'idea dellla risata!
ROOOTFLLL!! :mrgreen:
no, è un acronimo inglese che sta a significare più o meno "mi ribalto sul pavimento dalle risate"

ROTFL = Rolling On The Floor Laughing.

:wink:
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Accensione motori

Messaggio da N176CM »

Zapotec ha scritto:Una accensione mancata capita :
1) Mai! 2)Raramente 3) Frequentemente

Nel caso di "Raramente", è indice che il motore richiede una controllatina o.... può succedere ?

Invece nel caso di riaccensione "a caldo" (ad esempio perchè non si erano ancora raffreddati da uno spegnimento precedente), prima di aprire il caburante, và lasciato in "start" fino a che la EGT non scende sotto una soglia ?

Grazie, ciao!
Nella mia esperienza da passeggero con parecchi voli all'attivo (poi i piloti confermeranno o smentiranno) mi è capitata una sola volta ed era agosto a Linate, quindi direi raramente.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
zittozitto

Re: Accensione motori

Messaggio da zittozitto »

N176CM ha scritto:
Zapotec ha scritto:Una accensione mancata capita :
1) Mai! 2)Raramente 3) Frequentemente

Nel caso di "Raramente", è indice che il motore richiede una controllatina o.... può succedere ?

Invece nel caso di riaccensione "a caldo" (ad esempio perchè non si erano ancora raffreddati da uno spegnimento precedente), prima di aprire il caburante, và lasciato in "start" fino a che la EGT non scende sotto una soglia ?

Grazie, ciao!
Nella mia esperienza da passeggero con parecchi voli all'attivo (poi i piloti confermeranno o smentiranno) mi è capitata una sola volta ed era agosto a Linate, quindi direi raramente.
un mancato avviamento se può accadere è spesso prevedibile e quindi si anticipano i problemi.
se è una cosa imprevista, bèh! shit happens !!! ... non è comunque comune.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1962
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Accensione motori

Messaggio da b747-8 »

alainvolo ha scritto:
coach ha scritto:Uno non basta;il pilota essendo un homo stupidus,ha bisogno di rinforzi.Per la serie due homo stupidus fanno l'equivalente di un homo sapiens...
ROTFLL! :mrgreen:
Pensa a come dovevavo essere allora gli equipaggi dei vecchi 747 :mrgreen:
Piu' intelligenti degli equipaggi di ANTONOV 12,pilotati da cinque crani....
ROTFLLL!!! :mrgreen:[/quote]

Ah, ecco perchè cominciano a non esserci più aerei russi in giro...troppi crani per farli muovere!!! (Mò mi sento Atr72 :mrgreen: Ahi...)
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Accensione motori

Messaggio da MarcoGT »

alainvolo ha scritto: ROOOTFLLL!! :mrgreen:
[OT]
NON è onomatopeico eh, ma è l'acronimo di Rolling On The Floor Laughing (Rotolarsi per terra dalle risate)
[/OT]
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Accensione motori

Messaggio da teozena »

Zapotec ha scritto:
Con un motore in azione, l'energia elettrica e la pneumatica può essere fornita anche dal motore stesso. L'altro (o gli altri) motori si avviano utilizzando sempre l'APU o in xfeed tramite motore appena avviato, seguendo la stessa procedura.

Non avendone mai acceso uno :) aspettiamo correzioni ;)

ciao

Avrei una domanda riguardo a questo xfeed che non ho mai capito a cosa si riferisce alimentazione incrociata di:

1- carburante
2- elettricità
3- aria compressa?

Grazie mille.
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Accensione motori

Messaggio da SIPRO1A »

Bleed air :wink:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Accensione motori

Messaggio da teozena »

SIPRO1A ha scritto:Bleed air :wink:
Che in italiano equivale a?......

Sono un ignorante.... :oops:
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Accensione motori

Messaggio da SIPRO1A »

teozena ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Bleed air :wink:
Che in italiano equivale a?......

Sono un ignorante.... :oops:
volgarmente aria calda ad una certa pressione :mrgreen:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Accensione motori

Messaggio da Ayrton »

SIPRO1A ha scritto:
teozena ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Bleed air :wink:
Che in italiano equivale a?......

Sono un ignorante.... :oops:
volgarmente aria calda ad una certa pressione :mrgreen:
uhm...direi forse che è più azzeccato dire "aria spillata" generalmente dai motori, quindi calda...ma poco centra la temperatura e la pressione con la definizione...
Immagine
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Accensione motori

Messaggio da SIPRO1A »

Beh era per illustrare qualche caratteristica :P
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20734
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Accensione motori

Messaggio da JT8D »

teozena ha scritto:
Zapotec ha scritto:
Con un motore in azione, l'energia elettrica e la pneumatica può essere fornita anche dal motore stesso. L'altro (o gli altri) motori si avviano utilizzando sempre l'APU o in xfeed tramite motore appena avviato, seguendo la stessa procedura.

Non avendone mai acceso uno :) aspettiamo correzioni ;)

ciao

Avrei una domanda riguardo a questo xfeed che non ho mai capito a cosa si riferisce alimentazione incrociata di:

1- carburante
2- elettricità
3- aria compressa?

Grazie mille.
Con cross feed (xfeed) ti riferisci sempre ad un "alimentazione" incrociata.
Nel nostro caso ci riferiamo ad aria spillata dal compressore di un motore per avviare l'altro.
Spesso potrai sentire parlare di xfeed anche riferendosi all'impianto del fuel (le famose valvole cross feed), però in questo caso, riferendosi all'avviamento dei motori, si parla di aria compressa.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi