
Ciao a tutti e un bel grazie a chi mi risponderà.
Moderatore: Staff md80.it
è uno stallo del compressore e in gergo viene chiamato schiocco del motore... niente di serio da dentro si avverte una spece di esplosione epoi si sente la cabina vibrare tt qua.domenico ha scritto:Qualche settimana fa mi trovavo in aeroporto in attesa di imbarcarmi su un volo AirBee (che nell'occasione sarebbe stato operato da un MD80 dei rumeni di JeTran Air) e stavo osservando l'atterraggio del Mad Dog che da lì a poco mi avrebbe portato a Milano. Subito dopo che l'aereo aveva toccato la pista, con le alette dei reverse aperte, si sono sentiti come due esplosioni e in corrispondenza di queste due belle fiammate sono uscite da motore di destra. Devo dire che mi sono spaventato un bel po' e che un'ora dopo sono salito su quell'aereo con un bel carico d'ansia, anche se poi il volo è andato benissimo. Qualcuno sa spiegarmi il significato di queste fiammate e se sono un fatto normale? Frequento gli aeroporti da 25 anni e non avevo mai osservato un fenomeno del genere.
Ciao a tutti e un bel grazie a chi mi risponderà.
No, questa affermazione non è corretta.Concorde001 ha scritto:è uno stallo del compressore e in gergo viene chiamato schiocco del motore... niente di serio da dentro si avverte una spece di esplosione epoi si sente la cabina vibrare tt qua.
Credo (da inesperto) che questo "problema" riguardi gli aerei con motori di "vecchia" concezione, tipo appunto il Jt8D, perchè mi pare di capire dal thread relativo agli stalli compressore, che buona parte dei sistemi FADEC, oltre che a prevenirli in modo più efficace del PRBC, sono in grado anche di loggarli, anche quelli nemmeno percepiti dall'equipaggio e di interesse solo per i motoristi. Credo che poi in fase di manutenzione questi dati vengano analizzati e prese le opportune azioni correttive.aurum ha scritto:In questi casi l'avaria non e' stata identificata correttamente anche se le azioni successive hanno influenzato negativamente la flyability dell'A/M.
Detto semplicemente, No. Sebbene non "dovrebbe" accadere, lo stallo del compressore alle volte purtroppo accade comunque in un po tutti i tipi di motori a turbina, anche i più recenti, per un motivo o per un altro. L'importante è da parte dei piloti e dei motoristi saper gestire la cosa come da specifiche dei progettisti del motore stesso.domenico ha scritto:Grazie a tutti per le dotte spiegazioni, ma non ho ancora capito se ho corso qualche rischio a salire sul vecchiotto MD80 (30 anni) di JeTran Air che aveva appena avuto un fiammante stallo del compressore.
Ciao.
Senz'altro non è da definire una cosa normale uno stallo del motore e relativa fiammata, non dovrebbe accadere.domenico ha scritto:Grazie a tutti per le dotte spiegazioni, ma non ho ancora capito se ho corso qualche rischio a salire sul vecchiotto MD80 (30 anni) di JeTran Air che aveva appena avuto un fiammante stallo del compressore.
Ciao.