ILS CAT III B777

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

ILS CAT III B777

Messaggio da Happylandings »

Ciao a tutti,
spero di postare nella sezione giusta, comunque in questo video http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... KCg#t=337s (ho messo il link al minuto che mi interessa) dopo aver effettuato un Autoland in CAT III e aver disconnesso l'autopilot davanti ai piloti appare qualcosa, che sembrano essere le linee della segnaletica orizzontale della pista; ora questo è uno strumento particolare (non ne ho trovata traccia da nessuna parte) oppure solo un'impressione sbagliata data dalla videocamera (che ogni tanto fa lampeggiare anche gli strumenti)?
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da MarcoBCN »

Mai visto prima =) sembrerebbe effettivamente uno strumento che indica la loro posizione rispetto alla centerline, dato che quando loro liberano la pista a destra questo strumento inizia girare verso sinistra. Probabilmente sarà legato al localizer, ma preferisco non sbilanciarmi e aspettare la risposta di qualcuno più esperto ;)
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da nenigi »

Interessante, sono curioso anche io :mrgreen:
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da Fran65 »

MarcoBCN ha scritto:Mai visto prima =) sembrerebbe effettivamente uno strumento che indica la loro posizione rispetto alla centerline, dato che quando loro liberano la pista a destra questo strumento inizia girare verso sinistra. Probabilmente sarà legato al localizer, ma preferisco non sbilanciarmi e aspettare la risposta di qualcuno più esperto ;)
...premetto che non sono l'esperto in questione, ma si tratta proprio di quello che hai descritto. Credo sia un "accessorio" tipicamente british, visto il loro problema con la visibilità, ed era presente anche sul vecchio Trident se non erro.
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da Happylandings »

MarcoBCN ha scritto:Mai visto prima =) sembrerebbe effettivamente uno strumento che indica la loro posizione rispetto alla centerline, dato che quando loro liberano la pista a destra questo strumento inizia girare verso sinistra. Probabilmente sarà legato al localizer, ma preferisco non sbilanciarmi e aspettare la risposta di qualcuno più esperto ;)
Era la stessa cosa che ho notato anche io che quando liberano quello si muove in senso opposto, però non saprei
Fran65 ha scritto:
MarcoBCN ha scritto:Mai visto prima =) sembrerebbe effettivamente uno strumento che indica la loro posizione rispetto alla centerline, dato che quando loro liberano la pista a destra questo strumento inizia girare verso sinistra. Probabilmente sarà legato al localizer, ma preferisco non sbilanciarmi e aspettare la risposta di qualcuno più esperto ;)
...premetto che non sono l'esperto in questione, ma si tratta proprio di quello che hai descritto. Credo sia un "accessorio" tipicamente british, visto il loro problema con la visibilità, ed era presente anche sul vecchio Trident se non erro.
Ogni opinione o informazione va benissimo, grazie
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da davidaz68 »

Quellon strumento li' si chiama PVD, para visual director, ce lo avevamo anche sull MD11 in Alitalia. in realta' c'era ma in italia non fu mai certificato. Serviva comunque per abbassare la minima visibilita' in decollo da 150 a 75m.
Indicava in effetti lo scostamento dal localizzatore. Piu' ci si discostava dalla centerline piu' si muoveeva veloce.
Personalmente non l ho mai amato perche' non era eccessivamente istintivo e poteva indurre a qualche errore.
Si poteva usare in modo "LOC" ed era asservito al segnale localizer o in modo "INERTIAL" e allora diventava asservito
alle piattaforme inerziali e funzionava anche in assensa di un segnale ils valido.
dav.az 68
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da Happylandings »

davidaz68 ha scritto:Quellon strumento li' si chiama PVD, para visual director, ce lo avevamo anche sull MD11 in Alitalia. in realta' c'era ma in italia non fu mai certificato. Serviva comunque per abbassare la minima visibilita' in decollo da 150 a 75m.
Indicava in effetti lo scostamento dal localizzatore. Piu' ci si discostava dalla centerline piu' si muoveeva veloce.
Personalmente non l ho mai amato perche' non era eccessivamente istintivo e poteva indurre a qualche errore.
Si poteva usare in modo "LOC" ed era asservito al segnale localizer o in modo "INERTIAL" e allora diventava asservito
alle piattaforme inerziali e funzionava anche in assensa di un segnale ils valido.
Grazzzzzzzzie, comunque se non sbaglio sul 777 è un optional, perchè non tutte le compagnie lo hanno, oppure non l'ho mai visto io!?
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da davidaz68 »

Ti confermo. Anche sull 11 era un optional. Alitalia era une delle poche ad averlo.
Non ho ancora visto ne volato su aeroplani di altre compagnie che lo hanno installato e sinceramente sul 777 non lo avevo mai visto
dav.az 68
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: ILS CAT III B777

Messaggio da Happylandings »

Grazie ancora :D
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Rispondi