Ciao a tutti !
Dopo aver passato diverse ore a guardare con piacere video di voli reali in cockpit Airbus (Youtube, estratti PilotseyeTV, Justplanes, ecc) ed avendo la fortuna di avere dei piloti real qui sul forum, avrei una nuova serie di domande su dettagli che nei video hanno attirato la mia attenzione e che mi hanno lasciato dei dubbi.
Questo è il primo gruppo di quesiti (da start-up a cruise)
1) la ricevuta del rifornimento di carburante fatto all’ aereo prima del volo viene data ai piloti come “prova di avvenuto rifornimento” o ai piloti basta vedere sugli strumenti che effettivamente i serbatoi sono stati riempiti come richiesto ? A chi va la ricevuta ?
2) “Cabin crew all doors in flight and cross check” (o una frase simile) viene detta quando le porte sono state già chiuse (quindi vengono solo armate) o a quel comando della capocabina la porta viene chiusa e armata ?
3) la “before start check TO THE LINE” va fatta proprio all’ ultimo prima di chiedere la messa in moto (quindi quando sono già state chiuse le porte e si è fully ready) o un po’ prima ? Quando esattamente ?
4) la “departure clearence” e la “startup clearence” vengono date insieme o sono due eventi separati ? Se separati, in che momenti temporali si collocano nel flow di preparazione allo sblocco ?
5) “climb check” e “after take-off check” sono la stessa cosa ? qual’ è il nome più corretto/più diffuso ? in che momento del volo si chiama questa check-list (intendo subito dopo aver ritratto il carrello, dopo aver pulito i flap o più tardi ancora) ?
Grazie mille in anticipo a tutti per le vostre risposte
Domande per piloti Airbus pt. 1 (da start-up a cruise)
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 25 aprile 2012, 10:25
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Domande per piloti Airbus pt. 1 (da start-up a cruise)
C'è bisogno della bolla carburante, difatti va sempre fatto un controllo che quello che è stato caricato sia congruente con la quantità nei serbatoi (vedi Gimli Glider, Tunisair a Palermo)albybz ha scritto:1) la ricevuta del rifornimento di carburante fatto all’ aereo prima del volo viene data ai piloti come “prova di avvenuto rifornimento” o ai piloti basta vedere sugli strumenti che effettivamente i serbatoi sono stati riempiti come richiesto ? A chi va la ricevuta ?
La prima che hai detto2) “Cabin crew all doors in flight and cross check” (o una frase simile) viene detta quando le porte sono state già chiuse (quindi vengono solo armate) o a quel comando della capocabina la porta viene chiusa e armata ?
La fai quando hai effettuato tutti i punti che andrai a controllare, a meno che la compagnia non voglia qualcosa di diverso3) la “before start check TO THE LINE” va fatta proprio all’ ultimo prima di chiedere la messa in moto (quindi quando sono già state chiuse le porte e si è fully ready) o un po’ prima ? Quando esattamente ?
In Italia sono normalmente concomitanti, nel resto d'Europa si può avere la departure clearence prima dello startup4) la “departure clearence” e la “startup clearence” vengono date insieme o sono due eventi separati ? Se separati, in che momenti temporali si collocano nel flow di preparazione allo sblocco ?
Sono specifiche di compagnia, per Airbus non esiste nè after takeoff, nè clib checklist5) “climb check” e “after take-off check” sono la stessa cosa ? qual’ è il nome più corretto/più diffuso ? in che momento del volo si chiama questa check-list (intendo subito dopo aver ritratto il carrello, dopo aver pulito i flap o più tardi ancora) ?
David
-
- 00500 ft
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 25 aprile 2012, 10:25
Re: Domande per piloti Airbus pt. 1 (da start-up a cruise)
Ciao David
grazie mille per le risposte, tutto chiaro.
grazie mille per le risposte, tutto chiaro.