Area di protezione Non Precision Approach
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Area di protezione Non Precision Approach
Socio, in una non precision quanto è larga l'area di protezione dagli ostacoli? Non riesco a trovare nulla...
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Area di protezione Non Precision Approach
Uhmm,se parli del Fin appr segment , a memoria mi ricordo un 2NM per il VOR e 2,5 per l NDB e un cono di 15 e 20° circa.air.surfer ha scritto:Socio, in una non precision quanto è larga l'area di protezione dagli ostacoli? Non riesco a trovare nulla...
Comunque se hai tempo trovi tutto sul Vol.2 del doc 8168
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Re: Area di protezione Non Precision Approach
La domanda è piuttosto vada, i riferimenti del doc 8168 son corretti ma oramai dobbiamo cominciare a parlare di procedure 2D e 3D. Di fatto una NPA può essere progettata secondo i criteri della navigazione convenzionale oppure a navigazione d'area (RNAV). In caso di convenzionale dipende dove è posta la radioassistenza di riferimento, cioè quella su cui è attestata l'interna procedura.
Ciaooo una buona serata

Ciaooo una buona serata
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!