Se posso approffittare ancora della vostra disponibilità e competenza, avrei alcune nuove domande/curiosità che mi sono sorte ultimamente sul meraviglioso A320.
Open descent
In modalità open descent, presupponendo di scendere da una quota di crociera tipo FL350, presupponendo che non ci siano particolari restrizioni date dall’ ATC, mi interesserebbe sapere
1) qual è la velocità IAS di discesa (in kts)? Viene impostata in selected o managed ?
2) qual è il rateo medio che viene tenuto per la maggior parte della discesa ?
3) Fino a che quota si scende solitamente/ è consigliato da Airbus scendere in open descent ?
4) Ed eventualmente dopo si usa la V/S mode o cosa ? (ho capito bene che a quote basse è sconsigliato l’ uso dell’ OP DES) ?
Oxigen, fire test e varie
5) test maschere ossigeno e test CVR si fa solo a inizio del proprio turno o sempre prima di ogni nuovo leg?
6) “APU fire test” ed “engine 1+2 fire test” si fa solo a inizio del proprio turno o prima di ogni nuovo leg?
7) Quando si è in transito tra un leg e l’ altro e alimentati da APU/GPU, le battery 1+2 vanno spente o lasciate comunque accese ?

TCAS
9) In crociera, il TCAS viene tenuto su “all” o su “below” ?
10) Dopo il landing, lo switch del TCAS su stand-by è obbligatorio farlo appena usciti dalla rwy o si può fare anche durante il taxi verso il gate (diciamo in un tempo ragionevole, tipo entro un minuto dopo l’ atterraggio) ?
Grazie mille in anticipo per le vostre risposte e buona giornata