Ciao a tutti,
Vorrei chiedere il vostro parere. La prima di carattere puramente tecnico. Sto effettuando il classico trombone di MXP e intorno alle 18nm ricevo questa autorizzazione: “turn left 040, descend 4000ft clear for the approach”. Questo vettore mi porterà a intercettare il LOC più o meno 1nm prima di EKPOP. Con questa clearance l’ATC si aspetta che, nonostante la platform sia 3000/TODKU(7.2nm), intercetti il glide a 4000ft o posso scendere a 3000? Inoltre EKPOP ha una restrizione di 180kts, tecnicamente ho ricevuto un vettore e non un diretto a EKPOP, ma l’ATC si aspetta che a quella distanza avrò comunque la velocità di max180kts? Nella realtà so che vale, nel dubbio chiedi, ma sto studiando le procedure e facevo mente locale su qualche istruzione sentita monitorando la frequenza del radar quando ero in volo....
- Volando l’ILS ho notato come il glide slope quando si è alti (sopra 2000/3000ft) è abbastanza lento da Glide alive a raggiungere il profilo. Sotto i 2000’ invece è molto veloce, di conseguenza sopra 3000’ può essere molto utile a gestire la configurazione (fe GS alive F10, one dot F20 etc) mentre sotto meglio anticipare. Esiste una formula/rule of thumb per avere un’idea data la quota, quanto prima il glide sarà alive?
Ciao e grazie per l’aiuto
Due domande tecniche
Moderatore: Staff md80.it
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Due domande tecniche
1- No, se sei sotto vettori radar sei tecnicamente fuori dal trombone, quindi la discesa deve dartela l'ATC
2- Ovviamente più ti avvicini, più il cono è piccolo. Magari invece che pensare alla posizione del glide, pensa alla distanza
Ti sarà utile per configurare anche su procedure NonPrecision
2- Ovviamente più ti avvicini, più il cono è piccolo. Magari invece che pensare alla posizione del glide, pensa alla distanza
Ti sarà utile per configurare anche su procedure NonPrecision
David
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Re: Due domande tecniche
Grazie David!
Effettivamente per le NPA non potrei utilizzare il GS, quindi abituarsi già con la distanza può essere un ottimo ausilio. Non avevo considerato la distanza perché per ora avendo solo fatto ILS, avevo visto come la distanza del FAP varia chiaramente sempre da aeroporto ad aeroporto. Prenderò una distanza comoda come riferimento iniziale e da lì inizio a configurare (la guidance che ci è stata insegnata in aula è molto vaga. Ovvero le prime tacche di flap tra l’IAF e il FAP per poi arrivare stabilizzati al FAP)
Ciaoo
Effettivamente per le NPA non potrei utilizzare il GS, quindi abituarsi già con la distanza può essere un ottimo ausilio. Non avevo considerato la distanza perché per ora avendo solo fatto ILS, avevo visto come la distanza del FAP varia chiaramente sempre da aeroporto ad aeroporto. Prenderò una distanza comoda come riferimento iniziale e da lì inizio a configurare (la guidance che ci è stata insegnata in aula è molto vaga. Ovvero le prime tacche di flap tra l’IAF e il FAP per poi arrivare stabilizzati al FAP)
Ciaoo
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Due domande tecniche
250 fino al traverso, 6000 piedi. 230 sottovento, 210 in base, 180 fino a 10nm 160 fino a 5nm, configurato a 1000. Ricordati ste quattro cose e volerai tutti i liner senza problemi.cpt riccardo ha scritto: 26 settembre 2019, 14:10 Ciao a tutti,
- Volando l’ILS ho notato come il glide slope quando si è alti (sopra 2000/3000ft) è abbastanza lento da Glide alive a raggiungere il profilo. Sotto i 2000’ invece è molto veloce, di conseguenza sopra 3000’ può essere molto utile a gestire la configurazione (fe GS alive F10, one dot F20 etc) mentre sotto meglio anticipare. Esiste una formula/rule of thumb per avere un’idea data la quota, quanto prima il glide sarà alive?
Ciao e grazie per l’aiuto
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Re: Due domande tecniche
Grazie mille Air Surfer!!