Buongiorno a tutti
In questo video
viene filmata una messa in moto particolare
Se c'è qualche esperto della macchina in questione vorrei se possibile fare un paio di domande:
- perché viene fatta?
- la posizione delle manette?
Power levers IDLE
Prop levers FEATHER
...è corretto?
Lo chiedo perché nella messa in moto 《standard》 prima di iniziare le Prop levers devono essere FULL FORWARD, mentre qui nel video le eliche sono in bandiera per parecchio tempo...
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Startup Piper Cheyenne
Moderatore: Staff md80.it
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Startup Piper Cheyenne
Ciao!
Io non ho mai volato il Piper Cheyenne ma ho volato un paio di aerei con la PT6 come quella nel filmato (Pilatus PC6 e King Air) e si accendevano praticamente sempre in feather.
Il Cheyenne lo hanno equipaggiato con le Garrett (PA 42 1000 e 400LS) e in quel caso si dovrebbe accendere sempre full forward.
Ciao!
Io non ho mai volato il Piper Cheyenne ma ho volato un paio di aerei con la PT6 come quella nel filmato (Pilatus PC6 e King Air) e si accendevano praticamente sempre in feather.
Il Cheyenne lo hanno equipaggiato con le Garrett (PA 42 1000 e 400LS) e in quel caso si dovrebbe accendere sempre full forward.
Ciao!
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Startup Piper Cheyenne
Ciao noone,
Grazie per la risposta. Il PA31T-Cheyenne II è anch'esso equipaggiato con le PT6A-28 e nella check list prima dello startup le Prop levers vengono posizionate FULL FORWARD..
Grazie per la risposta. Il PA31T-Cheyenne II è anch'esso equipaggiato con le PT6A-28 e nella check list prima dello startup le Prop levers vengono posizionate FULL FORWARD..
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Startup Piper Cheyenne
Interessante, non ne avevo idea, comunque il commento al video è che stavano accendendo per uno "school project" e infatti spengono tutto alla fine del video, forse non volevano fare troppo rumore...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5575
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Startup Piper Cheyenne
...per fare? Man mano che prende giri produce trazione che devi contrastare con freni e cunei. Dov'è il vantaggio? Non capisco.aetio57 ha scritto: 30 dicembre 2022, 0:19 nella check list prima dello startup le Prop levers vengono posizionate FULL FORWARD...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Startup Piper Cheyenne
Ciao!
In generale sulle free-turbine si accende in feather per ridurre il rumore e il prop wash. In teoria comunque l'elica della PT6 tenderà ad andare in feather per effetto delle molle di ritorno, quindi anche se accendi con full forward dovrebbe all'inizio esswre in feather (a meno che il Cheyenne non abbia una governor completamente diverso da tutti).
L'unico motivo per evitare di restare in feather è che con l'assenza di prop wash é che gli scarichi, data la particolare posizione e forma, possano "cuocere" i cowling dei motori...
In generale sulle free-turbine si accende in feather per ridurre il rumore e il prop wash. In teoria comunque l'elica della PT6 tenderà ad andare in feather per effetto delle molle di ritorno, quindi anche se accendi con full forward dovrebbe all'inizio esswre in feather (a meno che il Cheyenne non abbia una governor completamente diverso da tutti).
L'unico motivo per evitare di restare in feather è che con l'assenza di prop wash é che gli scarichi, data la particolare posizione e forma, possano "cuocere" i cowling dei motori...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Startup Piper Cheyenne
@ amministratore
.dato che il 3d sta diventando alquanto tecnico se vuole lo può spostare in 《area tecnica》...
io purtroppo non ho l'abilitazione al Cheyenne, però leggendo il manuale e le check list posso intuire in maniera abbastanza verosimile...
.. il discorso delle temperature dei cowling penso che sia corretto, anche vedendo il finale del video in cui quando spegne escono strani fumi, cosa che sinceramente non avevo mai visto in un normale spegnimento... è principalmente questa è la ragione per cui ho postato questa mia richiesta, non avendo trovato nulla che spiegasse le motivazioni di questa procedura...
.dato che il 3d sta diventando alquanto tecnico se vuole lo può spostare in 《area tecnica》...
io purtroppo non ho l'abilitazione al Cheyenne, però leggendo il manuale e le check list posso intuire in maniera abbastanza verosimile...
.. il discorso delle temperature dei cowling penso che sia corretto, anche vedendo il finale del video in cui quando spegne escono strani fumi, cosa che sinceramente non avevo mai visto in un normale spegnimento... è principalmente questa è la ragione per cui ho postato questa mia richiesta, non avendo trovato nulla che spiegasse le motivazioni di questa procedura...
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Startup Piper Cheyenne
..infatti nella check list prima di avviare i motori:Valerio Ricciardi ha scritto: 31 dicembre 2022, 23:45...per fare? Man mano che prende giri produce trazione che devi contrastare con freni e cunei. Dov'è il vantaggio? Non capisco.aetio57 ha scritto: 30 dicembre 2022, 0:19 nella check list prima dello startup le Prop levers vengono posizionate FULL FORWARD...
parking brakes...SET
l'aereo dev'essere frenato