Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Killua_727 » 25 settembre 2009, 18:16

L'articolo è in inglese, ma di facile traduzione..

Airbus’s chief salesman John Leahy has punted the likely arrival date of an all-new single-aisle airliner to almost the middle of the 2020s.

Speaking at the unveiling of the airframer’s latest Global Market Forecast earlier today, Leahy said: "We’ll still be delivering A320s and Boeing delivering 737s in 2020 – maybe with a new engine. An all-new single aisle won’t come out until 2024."

Airbus and Boeing have progressively pushed back the projected introduction of new generation narrowbodies while stepping up work on enhancements to their existing products, including studies into adopting new powerplants such as Pratt & Whitney's PW1000G geared turbofan.

da flightglobal.com
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da 87Nemesis87 » 25 settembre 2009, 18:34

Killua_727 ha scritto:L'articolo è in inglese, ma di facile traduzione..

Airbus’s chief salesman John Leahy has punted the likely arrival date of an all-new single-aisle airliner to almost the middle of the 2020s.

Speaking at the unveiling of the airframer’s latest Global Market Forecast earlier today, Leahy said: "We’ll still be delivering A320s and Boeing delivering 737s in 2020 – maybe with a new engine. An all-new single aisle won’t come out until 2024."

Airbus and Boeing have progressively pushed back the projected introduction of new generation narrowbodies while stepping up work on enhancements to their existing products, including studies into adopting new powerplants such as Pratt & Whitney's PW1000G geared turbofan.

da flightglobal.com
vuol dire niente più 787 e a350 fino al 2020? :o
...ah no...si parla di narrowbody...quindi non riguarda i due sopra no?
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da cabronte » 25 settembre 2009, 18:40

L' A320 è un aereo talmente perfetto che è insostituibile! :mrgreen: :lol:
Ale

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Fabri88 » 25 settembre 2009, 19:33

Aspetto il commento di Paolo-ATR!
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da brutti » 25 settembre 2009, 20:25

Paolo-Atr non ha un bel niente da commentare!!!!!! :evil:
il giusto tributo a un aereo degno di chiamarsi tale :wink:
:mrgreen:
tremiamo ma non molliamo...

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da 87Nemesis87 » 25 settembre 2009, 22:36

brutti ha scritto:Paolo-Atr non ha un bel niente da commentare!!!!!! :evil:
il giusto tributo a un aereo degno di chiamarsi tale :wink:
:mrgreen:
QUOTO!! :wink:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Atr72 » 25 settembre 2009, 23:04

Fabri88 ha scritto:Aspetto il commento di Paolo-ATR!
eccolo :mrgreen:
brutti ha scritto:Paolo-Atr non ha un bel niente da commentare!!!!!! :evil:
il giusto tributo a un aereo degno di chiamarsi tale :wink:
:mrgreen:
Aereo? Di quel titolo possono fregiarsi solo i Russi e pochi altri.
l'altro è "mezzo di trasporto atto al trasporto di passeggeri a mezzo aereo plasticoso mangiaformaggio" :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)

angelino

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da angelino » 25 settembre 2009, 23:21

Atr72 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Aspetto il commento di Paolo-ATR!
eccolo :mrgreen:
brutti ha scritto:Paolo-Atr non ha un bel niente da commentare!!!!!! :evil:
il giusto tributo a un aereo degno di chiamarsi tale :wink:
:mrgreen:
Aereo? Di quel titolo possono fregiarsi solo i Russi e pochi altri.
l'altro è "mezzo di trasporto atto al trasporto di passeggeri a mezzo aereo plasticoso mangiaformaggio" :mrgreen:
ecco, appunto.
ai russi io aggiungo anche gli americani :P

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da sigmet » 25 settembre 2009, 23:59

cabronte ha scritto:L' A320 è un aereo talmente perfetto che è insostituibile! :mrgreen: :lol:
Ne riparliamo nel 2024.. :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19127
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da JT8D » 26 settembre 2009, 15:14

Chiariamo una volta per tutte. Ognuno può avere le sue preferenze, ma sono stufo che ogni volta che si apre un thread, finisca in una successione di post più o meno scherzosi per un tipo di aereo o meno, per un costruttore o meno. Abbiamo capito che a qualcuno piacciono i Russi, che ad altri piacciono i Boeing e ad altri gli Airbus.
Direi che può bastare così !!
Non è che ogni thread debba servire ad elogiare i Russi, o altri. Purtroppo alcuni fanno così, e direi che quando è troppo è troppo !!
Siamo un forum serio, non un forum di pettegolezzi aeronautici, dove si esprime solo tifo da stadio verso un aereo o l'altro (e questo quasi sempre senza nessuna argomentazione tecnica !! Solo per il gusto di tifare !! )
Quindi basta elogi sproporzionati e assolutamente ingiustificati tecnicamente verso un aereo o critiche altrettanto infondate verso un'altro.
Se volete queste discussioni fatele in 4C, solo lì.
Quì non accetterò più post con affermazioni del tipo "Aereo? Di quel titolo possono fregiarsi solo i Russi e pochi altri.
l'altro è "mezzo di trasporto atto al trasporto di passeggeri a mezzo aereo plasticoso mangiaformaggio".
Che saranno scherzose, ma dato che si ripetono spesso mi hanno stufato. E se invece sono credute vere da chi le ha scritte denotano una notevole ignoranza aeronautica (ma non credo).
E per gli scherzi non è questa l'area adatta: qualche volta va bene, ma che ogni post finisca, da parte dei soliti, con post da "tifo" non mi va bene. Quando si esagera si esagera.
Anche perchè gradirei più post motivati tecnicamente, senz'altro più utili alla comunità di post come quello da me sopra citato.
Spero che sia l'ultima volta che vedo thread finire così.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Killua_727 » 27 settembre 2009, 23:09

87Nemesis87 ha scritto:vuol dire niente più 787 e a350 fino al 2020? :o
...ah no...si parla di narrowbody...quindi non riguarda i due sopra no?
No, si parla solo dei single aisle. Il 737 andrà in pensione nel 2020 (dopo quasi 60 anni di servizio :shock: ) mentre il suo competitor europeo nel 2024.
Comunque, se continuiamo, mi sa che tutte le ammiraglie dei vari costruttori (dal 787 al a350) usciranno pochi anni prima :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Maxlanz » 28 settembre 2009, 17:04

D'altra parte un progetto costa un sacco di soldi, ma proprio un sacco.
Quando una strada è ben tracciata, fatte le opportune correzione e i dovuti miglioramenti nel corso degli anni, mi sembra una buona idea percorrerla fino in fondo.

Ciao
Massimo

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Fabri88 » 28 settembre 2009, 18:23

Ok capo!

Tornando in topic dico che c'era da aspettarsela una roba del genere. D'altronde i 737 sono durati 30 anni e ancora adesso ne vengono prodotti.

E la Boeing non ha ancora proposto un sostituto per il corto-medio raggio.

In casa Europea hanno finalmente fatto centro con un aereo che rappresenta una pietra miliare nel mondo dell'aviazione civile.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Pershing » 29 settembre 2009, 7:36

Vorrei sottolineare che l'affermazione di John Leahy deve essere filtrata dal fatto che é puramente di carattere commerciale ed é inidirzzata a sua volta ai commerciali delle compagnie aeree.
Dal punto di vista tecnico voglio precisare che sia Boeing che Airbus possono permettersi di mantenere un costante sviluppo sui prodotti che presentano (stá proprio in questo la loro bravura e la loro "potenza commerciale").
I disegni base delle varie macchine da loro prodotte sono in costante evoluzione....
Ci sono ottimizazioni continue: struturali, elettriche, idrauliche, motoristiche, ect ect ect
Cambiano gli standard di macchina ed anche le versioni peso. In piú con l'avanzare della tecnologia vengono implementati nella catena produttiva nuovi processi costruttivi e produttivi che migliorano di giorno in giorno.

Ad esempio Airbus giá nel 2001 ha iniziato il suo lavoro per congelare il pre-project di un nuovo single aisle. Ma poi per evidenti cambiamenti delle condizioni di mercato e per il successo del gia presente 320 family e per l'annuncio da parte di Boeing del 787, si é preferito indirizzare il manpower verso il 350, per contrastare l'arrivo proprio del 787. Allora si é preferito puntare sul 380 a350 ed a400m rimandando il nuovo studio relativo al nuovo 320. Ovviamente per evitare l'obsolescenza del prodotto si é continuato a migliorarlo sulla base della macchina giá presente.
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT

Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Giancarlo Pappone » 30 settembre 2009, 10:09

Pershing ha scritto:Vorrei sottolineare che l'affermazione di John Leahy deve essere filtrata dal fatto che é puramente di carattere commerciale ed é inidirzzata a sua volta ai commerciali delle compagnie aeree.
Dal punto di vista tecnico voglio precisare che sia Boeing che Airbus possono permettersi di mantenere un costante sviluppo sui prodotti che presentano (stá proprio in questo la loro bravura e la loro "potenza commerciale").
I disegni base delle varie macchine da loro prodotte sono in costante evoluzione....
Ci sono ottimizazioni continue: struturali, elettriche, idrauliche, motoristiche, ect ect ect
Cambiano gli standard di macchina ed anche le versioni peso. In piú con l'avanzare della tecnologia vengono implementati nella catena produttiva nuovi processi costruttivi e produttivi che migliorano di giorno in giorno.

Ad esempio Airbus giá nel 2001 ha iniziato il suo lavoro per congelare il pre-project di un nuovo single aisle. Ma poi per evidenti cambiamenti delle condizioni di mercato e per il successo del gia presente 320 family e per l'annuncio da parte di Boeing del 787, si é preferito indirizzare il manpower verso il 350, per contrastare l'arrivo proprio del 787. Allora si é preferito puntare sul 380 a350 ed a400m rimandando il nuovo studio relativo al nuovo 320. Ovviamente per evitare l'obsolescenza del prodotto si é continuato a migliorarlo sulla base della macchina giá presente.
concordo pienamente!!!! sia boeing, che airbus che costruttori aeronautici del mondo (esistono anke embraer, candair, ilyushin ecc) nel corso degli anni hanno sempre cercato di mettere sul mercato macchine sempre più aggiornate ed evolute...
lasciando stare i gusti personali è normalissimo che il mercato e le progettazioni siano destinate a ad evolversi negli anni, tenedo conto dei consumi, dell'aerodinamica appunto e anke delle nuove tecnologie... è possibile che nei prox 20 anni venga progettato un sistema di propulsione del tutto innovativo ad esempio che permetta di ridurre drasticamente i consumi. Naturalmente un progetto del genere sarebbe superfluo x una questione anke di marketing oltre che economica piazzarlo su una macchina vecchia.... L'interesse di un azienda è di vendere ed assicurarsi clienti...
Di conseguenza credo sia inutile fare polemiche riguardanti il futuro di queste case aeronautiche già ora senza conoscere le sorprese che ci riservano x il futuro... :D

Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Pershing » 2 ottobre 2009, 8:59

Giancarlo Pappone ha scritto: (esistono anke embraer, candair, ilyushin ecc)

non sono sulle stesso piano di Beoing ed Airbus, i disegni e le soluzioni tecniche parlano
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT

Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: Nessun sostituto dell'A320 fino al 2024

Messaggio da Giancarlo Pappone » 2 ottobre 2009, 9:27

Pershing ha scritto:
Giancarlo Pappone ha scritto: (esistono anke embraer, candair, ilyushin ecc)

non sono sulle stesso piano di Beoing ed Airbus, i disegni e le soluzioni tecniche parlano

questo è verissimo, anke se i crj sono stati sviluppati negli ulti anni in maniera molto notevole....
certo, airbus e boenig sono due colossi dell'aeronautica in confronto agli altri ma la mia citazione voleva solamente sottolineare il fatto che nn sono le uniche... :D

Rispondi