Domanda sul 787.....

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Domanda sul 787.....

Messaggio da Wingplane » 26 gennaio 2011, 2:55

Ma il 787 ce l'ha la protezione del computer (trajite flight by wire) contro gli stalli??

perche' ovrebbe esser euna delle differenze tra 777 (l'unico bopeing col flight by wire) ed airbus.....mi chiedevo se anche questa fosse stata eliminata

del resto credo che i boeing del futuro saranno sempre piu' simili agli airbus...l'evoluzione va verso quella direzione....anche se i boeingisti tirano fuori sempre sta storia.....

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da FAS » 26 gennaio 2011, 11:26

Wingplane ha scritto:Ma il 787 ce l'ha la protezione del computer (trajite flight by wire) contro gli stalli??

perche' ovrebbe esser euna delle differenze tra 777 (l'unico bopeing col flight by wire) ed airbus.....mi chiedevo se anche questa fosse stata eliminata
tema FCS suppongo

partiamo dal fatto che non é un FCC (Flight Control Computer) che protegge la macchina da escursioni dell'inviluppo di volo ma é il software che ci scarichi sopra.
per il resto non ho capito la domanda.... se mi dai piu dettagli ne parliamo


prima di far evolvere comunque la discussione in una gara tra Airbus e boe vorrei precisare che i controlli di volo dei liner non sono concepiti per far divertire i piloti, ma per ridurre il loro carico di lavoro e per massimizzare il comfort dei pax detto questo proseguiamo..
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da flyforever85 » 26 gennaio 2011, 14:09

FAS ha scritto:[...] prima di far evolvere comunque la discussione in una gara tra Airbus e boe vorrei precisare che i controlli di volo dei liner non sono concepiti per far divertire i piloti, ma per ridurre il loro carico di lavoro e per massimizzare il comfort dei pax detto questo proseguiamo..
E pensare che alcuni piloti preferiscono pilotare i Boeing piuttosto che gli Airbus perché i primi sono meno controllati da un computer e quindi lasciano più libertà all'estro del pilota.... poi sono punti di vista.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Wingplane » 26 gennaio 2011, 15:22

La cosa che odio di piu' e' proprio la lite airbus boeing infatti ho fatto quella domanda proprio per sapere se i nuovi boeing sono simili agli airbus in modo da appianare qualsiasi possibilita' di disputa.


ovvio che le innovazioni sono tese a diminuire il carico di lavoro e aumentare la situational awareness.....se non fosse cosi' non si sarebbero dovuti introdurre gli autopilot ne' i gps che rendono il volo meno manuale.


vorrei sapere se il 787 ha il sofrtware flight by wire che interviene in caso di prossimita' di stallo

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da m.forna » 26 gennaio 2011, 15:35

Wingplane ha scritto:La cosa che odio di piu' e' proprio la lite airbus boeing infatti ho fatto quella domanda proprio per sapere se i nuovi boeing sono simili agli airbus in modo da appianare qualsiasi possibilita' di disputa.


ovvio che le innovazioni sono tese a diminuire il carico di lavoro e aumentare la situational awareness.....se non fosse cosi' non si sarebbero dovuti introdurre gli autopilot ne' i gps che rendono il volo meno manuale.


vorrei sapere se il 787 ha il sofrtware flight by wire che interviene in caso di prossimita' di stallo
ti incomincio a dire che si chiama FLY by wire, e non flight :wink:
e non è un semplice software :wink:
Marco

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Skip100 » 26 gennaio 2011, 18:58

Wingplane ha scritto:

vorrei sapere se il 787 ha il sofrtware flight by wire che interviene in caso di prossimita' di stallo
Ma come.... se tempo fa tu mi scrissi:
Wingplane ha scritto:NON SI DICE CLOCHE!!!!!!!!!

Yoke o volantino, anche se i termini italiani andrebbero dimenticati, l'inglese e' la lingua dell'aviazione...imparare le cose in italiano serve solo ad allontanarsi dalla comunita' internazionale dell'aviazione che usa l'inglese

cloche in francese vuol dire campana e si usa per indicare un certo cappello da donna....cosa c''entrera' con lo yoke....
cerchiamo di essere un po' professionali, se si vogliono fare le discussioni da bar, parliamo di calcio, non di aviazione

inoltre sidestick non joystick

Adesso mi scrivi flight by wire???

:laughing3:


Dato che siamo al bar mi ordini uno spritz per favore... :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Wingplane » 27 gennaio 2011, 2:17

va beh.....chiedo venia, anche se cloche non c'entra proprio nulla..... se scrive flight invece fly chiunque capisce, scrivi cloche nessuno capisce a parte in italia

comunque intervenire riguardo alla discussione no eh?


PS

lo so che il fly by wiore non e' solo un software ma chiedevo sul software che protegge dagli stalli perche' e' la differenzA PRINcipale tra il 77 che e' fly by wire anch'esso e gli airbus.......almeno a sentire i boeingisti che hanno sempre da ridire su airbus

io non volo questo tipo di aerei quindi non sono competente ed ecco perche; chiedo...nella speranza pero' di trovare qualcuno veramente competente, non solo puntualizzazioni sterili

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Skip100 » 27 gennaio 2011, 9:21

Wingplane ha scritto:
...quindi non sono competente ed ecco perche; chiedo...nella speranza pero' di trovare qualcuno veramente competente, non solo puntualizzazioni sterili

Esatto... stessa cosa che ho pensato io quando mi hai attaccato. Anch'io non sono competente... sto cercando di appassionarmi e di apprendere e se sbaglio qualche termine ci sono modi più pacati e amichevoli di farmi notare gli errori senza trattarmi da stupido e superficiale.

Ciao! :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da FAS » 27 gennaio 2011, 10:28

Qui sul forum ci sono intere discussioni dedicati al FLY BY WIRE
Con il fly by wire si hanno segnali elettrici per la deflessione delle superfici di comando primarie e secondarie invece che cavi d'acciaio e pulegge. Si parte dall'input del pilota (o da qualsiasi forza esterna destabilizzante il velivolo es. raffiche o simili ecc...) che passando per un computer arriva agli attuatori delle superfici di comando (vedi anche autopilota).

Il discorso è estremamente grande.
Il FBW Airbus come filosofia è comune a tutte le sue macchine, ma comunque a livello di HW e SW si hanno grandi differenze.
I controlli di volo del 320 sono distinte da quelle del 330/340 e dal 380, non solo per architettura ma anche per leggi di volo.

Detto questo a parte le leggi di volo che risultano poi nelle famose “autorità” di volo: legge normale, alternata, diretta e reversione meccanica la differenza sostanziale tra FBW AIRBUS e quello del 777 si evince da quanto scrivo di seguito.

AIB ha 5 computer di controllo del volo (3 per controlli primari e 2 per i controlli secondari). Ogni computer comanda e monitora con un software differente i suoi sistemi. I computer primari e secondari sono anche distinti tra di loro per l’architettura e per il software. Quindi si ha ridondanza non solo a livello HW ma anche a livello di SW.

Il 777 è più rozzo, si hanno tre computer primari che hanno hardware differente ma che operano con lo stesso software. L’architettura si ripete per sistema centrale destro e sinistro.

Cose succede adesso sul velivolo americano???.... solo un computer comanda il velivolo, uno è in stand-by ed il terzo controlla solo il primo che comanda.
Sull’Airbus c’è un controllo incrociato continuo tra tutti i computer.

In piu sul 777 per ogni attuatore ci sono gli ACE (computer che controllano gli attuatori). Sugli Airbus gli attuatori sono controllati direttamente dagli FCC.

Adesso per il 787
La risposta è si!
Il 787 ha un controllo dell’inviluppo di volo che però si limite alla protezione dallo stallo.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da ciccioxx92 » 27 gennaio 2011, 11:05

Skip100 ha scritto:
Wingplane ha scritto:
...quindi non sono competente ed ecco perche; chiedo...nella speranza pero' di trovare qualcuno veramente competente, non solo puntualizzazioni sterili

Esatto... stessa cosa che ho pensato io quando mi hai attaccato. Anch'io non sono competente... sto cercando di appassionarmi e di apprendere e se sbaglio qualche termine ci sono modi più pacati e amichevoli di farmi notare gli errori senza trattarmi da stupido e superficiale.

Ciao! :wink:
I panni sporchi si sciacquano in famiglia. Grazie.


GRAZIE FAS, per le tue solite spiegazioni. Ma mica parteggi per Airbus? :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da flyforever85 » 27 gennaio 2011, 12:02

FAS ha scritto:Ogni computer comanda e monitora con un software differente i suoi sistemi. I computer primari e secondari sono anche distinti tra di loro per l’architettura e per il software. Quindi si ha ridondanza non solo a livello HW ma anche a livello di SW.
Piccola nota appresa a lezione:
I software vennero fatti progettare da due aziende differenti con due linguaggi di programmazione differenti e senza alcun contatto diretto tra le due in maniera tale da evitare qualunque forma di somiglianza tra i software e quindi evitare qualunque possibile "conflitto" a livello di funzionamento dei computer dato che ugnuno di loro legge uno ed un solo codice mentre il resto è "arabo"
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Skip100 » 27 gennaio 2011, 17:12

ciccioxx92 ha scritto:
I panni sporchi si sciacquano in famiglia. Grazie.

Dovevo togliermi il sassolino. :P
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Valerio Ricciardi » 27 gennaio 2011, 20:51

Domattina, 5,30, vicino alla vecchia quercia presso la fine del muro di cinta del Convento dei frati Trappisti.

Sceglietevi i padrini, lo sfidato per signorilità dello sfidante sceglie per primo l'arma, e risolvete la questione da veri gentiluomini.

"cloche".... "flight"... :shock:
QUESTE SI' che sono ONTE IRREPARABILI :twisted: (da lavar con copioso sangue purificatore su candide camicie).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Skip100 » 27 gennaio 2011, 21:07

Valerio... sei tremendamente OT!!!

:mrgreen:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da sidew » 27 gennaio 2011, 21:14

Valerio Ricciardi ha scritto:Domattina, 5,30, vicino alla vecchia quercia presso la fine del muro di cinta del Convento dei frati Trappisti.

Sceglietevi i padrini, lo sfidato per signorilità dello sfidante sceglie per primo l'arma, e risolvete la questione da veri gentiluomini.
Mi ricordi Stephen Maturin[1]

[1]Per chi ha letto i romanzi di Patrick O'Brian, su JAck Aubrey e Stephen Maturin
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Domanda sul 787.....

Messaggio da Wingplane » 28 gennaio 2011, 7:08

Grazie FAS

e per quanto rioguarda in numero di computer che differenze ci sono tra 777 e 787? (diciamo che gli airbus a grandi linee li conosco, mentre del 777 e del 787 assolutamente il buio piu' totale)

Rispondi