a32s E75 ALITALIA???

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da AIRGINO » 9 novembre 2012, 14:21

per favore,devo volare con questi due giocattolini,qualcuno sa dirmi come sono,come si vola?

ho visto qualcosa su internet,so che sono aerei nuovi,ma vorrei qualche notizia in più,possibilmente qualcuno che ha già viaggiato con questi aerei...grazie!!!

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da tartan » 9 novembre 2012, 15:19

Airbus A320 e Embraer 175, sono normali aerei di linea, non giocattolini.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da Maxx » 9 novembre 2012, 15:22

AIRGINO ha scritto:per favore,devo volare con questi due giocattolini,qualcuno sa dirmi come sono,come si vola?

ho visto qualcosa su internet,so che sono aerei nuovi,ma vorrei qualche notizia in più,possibilmente qualcuno che ha già viaggiato con questi aerei...grazie!!!
Qualcuno ha mai volato col rare bird A320? :-)

In pdv non l'avrei scritto neh.

Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da AIRGINO » 9 novembre 2012, 15:46

beh,ma era chiaro che non sono giocattolini,grazie eh,grazie mille anche a maxx,uno cerca di allentare la tensione,di sdrammatizzare e cercare un aiuto per la fobia,e qualcuno ci scherza sopra???
ma bravi,e io che avevo deciso di scrivere per la serietà del forum...tartan,ma tu,sei sempre cosi serio???
hai preso sul serio il fatto che abbia chiamato giocattolini due aerei di linea??? grazie per l'accoglienza.......!!!

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da MarcoGT » 9 novembre 2012, 15:48

AIRGINO ha scritto:beh,ma era chiaro che non sono giocattolini,grazie eh,grazie mille anche a maxx,uno cerca di allentare la tensione,di sdrammatizzare e cercare un aiuto per la fobia,e qualcuno ci scherza sopra???
ma bravi,e io che avevo deciso di scrivere per la serietà del forum...tartan,ma tu,sei sempre cosi serio???
hai preso sul serio il fatto che abbia chiamato giocattolini due aerei di linea??? grazie per l'accoglienza.......!!!
In Paura di Volare ti è stato risposto seriamente.
Relax

Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da Limosky91 » 9 novembre 2012, 16:23

AIRGINO ha scritto:beh,ma era chiaro che non sono giocattolini,grazie eh,grazie mille anche a maxx,uno cerca di allentare la tensione,di sdrammatizzare e cercare un aiuto per la fobia,e qualcuno ci scherza sopra???
ma bravi,e io che avevo deciso di scrivere per la serietà del forum...tartan,ma tu,sei sempre cosi serio???
hai preso sul serio il fatto che abbia chiamato giocattolini due aerei di linea??? grazie per l'accoglienza.......!!!

Tartan è sicuramente, anche se non ho ancora avuto l'onore di incontrarlo, una persona seria. Ti ha corretto perché gli aerei non sono giocattolini. Questo, per una persona che ha paura di volare, è un concetto importantissimo: quando sei su un aereo non stai seduto su una costruzione di Lego fatta da un bambino di 10 anni (anche se mi risulta che i bambini di 10 anni ormai non giocano più coi Lego...mah) ma su una macchina assai complessa pilotata da due o più persone che hanno fatto un training per anni. Anche se pensi di aver detto "giocattolino" così per scherzare questo vuol dire che da qualche parte in te ancora non c'è una completa fiducia negli aerei e pensi che proprio come dei giocattolini questi possano rompersi. Anche solo dal fatto di iniziare ad usare un linguaggio più adeguato nonché specifico, nei limiti delle proprie conoscenze chiaramente, può aiutare a superare una paura.

Poi c'è da ricordare che Maxx non è certo tenuto a sapere che tu hai paura di volare né tantomento tenuto ad andarsi a ricontrollare chi sei, semmai quando apri un nuovo tread sei te che lo devi chiaramente specificare. Se al primo post avessi scritto anche semplicemente "per favore, ho il terrore del volo e devo volare con questi due giocattolini ecc..." sono sicuro che ti avrebbe risposto in un modo un po' diverso.

Ora veniamo alla risposta vera e propria: come si vola su questi due aerei? Bhé è una bella domanda. Premesso che io non sono né uno specialista né un addetto al settore ma solo un appassionato nonché un buon fruitore, posso dirti che il 320 è un aereo "standard", molto moderno, nel caso di Alitalia con IFE (schermini) personali davanti ad ogni sedile, poco rumoroso.
L'Embraer 175 è più piccolo del 320 ma non per questo meno sicuro. Non ha l'IFE ma è modernissimo.
Entrambi sono aerei narrow-body, ovvero ad un solo corridoio.
Si "balla" su questi aerei? Se ci sono le condizioni atmosferiche per le quali si balla...si si balla. Se non ci sono non si balla. Ma come penso ti abbiano già detto in pvd questo non è di certo un fattore che ti deve destabilizzare.
Detto ciò concludo con una immagine tratta da A.net della cabina del A320

A320
Immagine
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da Maxx » 9 novembre 2012, 17:20

Grazie a Lino e a tutti gli altri. Come correttamente rilevato, ho inserito un commento sorridente proprio perchè non siamo nell'area deputata all'analisi della paura o timore di volare, all'interno della quale commenti del genere non sono giustificati se non proprio in casi estremi. Diciamo che io tendo comunque a non farne mai. Chiedo scusa se l'utente si è offeso, non era mia intenzione offendere o prendere in giro nessuno.

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da albert » 9 novembre 2012, 17:52

AIRGINO ha scritto:per favore,devo volare con questi due giocattolini,qualcuno sa dirmi come sono,come si vola?

ho visto qualcosa su internet,so che sono aerei nuovi,ma vorrei qualche notizia in più,possibilmente qualcuno che ha già viaggiato con questi aerei...grazie!!!

Ci si viaggia bene, l'ultimo volo su queste tipologie di aerei l'ho fatto la scorsa settimana 8)
Il 320 ha, nella configurazione di Alitalia, 165 posti, mentre l'Embraer 175 ne ha 88. In entrambi i voli che ho fatto su questo tipo di macchine non c'era un posto libero. :wink:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da tartan » 9 novembre 2012, 17:53

Non avevo letto i tuoi post in paura di volare perchè lo frequento poco in quanto non mi ritengo in grado di aiutare chi ha paura. Quando ho letto il tuo post ho pensato ad uno che gioca col flight simulator ed ho risposto di conseguenza. Mi sono sbagliato e ti chiedo scusa però la risposta di Limosky91 è precisa. Comunque evito di rispondere in paura di volare proprio perchè non riesco ad essere sempre serio e questo mi è stato rimproverato. Ora mi si rimprovera di esserlo troppo. Confermo che non sono adatto a PDV.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da Leemah » 9 novembre 2012, 18:11

Ho giusto provato oggi per la prima volta l' E175, da Linate a Crotone (in Aprile ero andato col Crj900 livrea AirOne). Che dire, una differenza che ho notato, rispetto al 320, è che mi è sembrato più rumoroso, anche se dipende molto da dove sei seduto (io ero all' 1F). Altro particolare, sempre nel campo del "rumore", è il suono :D dei motori, sicuramente diverso in fase di decollo e salita.
Una cosa che mi ha impressionato è stata la spinta al rilascio dei freni (stopping take off), mi ha letteralmente incollato al sedile.
Differenze insignificanti dunque, credo che un passeggero che non ha "'sta malattia degli aerei" come me non si accorgerebbe di nulla, salvo che la configurazione è 2-2 anzichè 3-3!

Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da AIRGINO » 9 novembre 2012, 18:48

grazie a tutti per le risposte,forse,la mia colpa è stata quella di non aver specificato che sono tra i paurosi,credevo fosse la sezione giusta,la prossima volta,per adesso,scriverò solo in pdv...forse sono stato un po' impulsivo...chiedo scusa anch'io...alla prossima...!!!

Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da Gliding Bricola » 9 novembre 2012, 18:57

Ho volato ieri da Venezia a Napoli con Embraer 190 Alitalia, un po' più lungo del 175 ma della stessa famiglia.
Sono rimasto favorevolmente impressionato dallo spazio tra i sedili. Riuscivo ad accavallare le gambe (sono alto 1,80).
C'era molto più spazio rispetto all'A320 Easyjet usato per il ritorno.
Si, lo so che Easyjet stipa di più i passeggeri, ma l'impressione era che ci fosse più spazio anche rispetto gli A320 di Lufthansa o Swiss che mi capita di usare nei miei 3-4 viaggetti annui.

Per le turbolenze c'è poco da dire. Se ci sono le senti qualsiasi sia l'aereo su cui stai.
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!

Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da AIRGINO » 9 novembre 2012, 19:05

grazie....!!!

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da AirGek » 9 novembre 2012, 19:07

Però se proprio vogliamo possiamo dire che i jet avendo ala a freccia sono più stabili e sentono meno gli effetti della turbolenza. 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da AIRGINO » 9 novembre 2012, 19:19

benissimo,grazie anche a te,ora mi sento meglio... :?

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da danko156 » 9 novembre 2012, 20:18

Ho volato su E190. Sono aerei fantastici. Si viaggia comodissimi.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da Matteo Bevilacqua » 9 novembre 2012, 22:09

Ho volato con erj190 che e' simile e a320.
Il 190 e' configurato 2 2 come il175.
L'ho preso con KLM e credo che come confort sia simile ad az cioè ottimo e interessante.
Il 320 e' configurato 3 3 e e' anch'esso molto comodo (come ti e' già stato detto provvisto di IFE! :D ) e in termini di sicurezza e' molto moderno e all'avanguardia,ne decollano e atterrano migliaia al giorno e raramente qualcosa non va per colpa dell'aereo....
Vai mmmmmooooooolllllttttttoooooo tranquillo
TEO :P

Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

Re: a32s E75 ALITALIA???

Messaggio da AIRGINO » 16 novembre 2012, 13:10

grazie matteo,grazie a tutti per la disponibilità ad incoraggiarci...!!!

Rispondi