Forse lui non si farà più?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1951
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Forse lui non si farà più?

Messaggio da b747-8 » 27 luglio 2016, 23:13

http://america24.com/news/boeing-taglia ... in-iv-trim

Opinioni in merito? Forse Boeing ha puntato tutto sul 777 e questo aereo è stato una pretesa contro l'A380? Ha pesato il ritardo rispetto ad Airbus, che ha lanciato e fatto fare il primo volo all'A380 con molto anticipo rispetto al 747-8? :(
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Forse lui non si farà più?

Messaggio da Luke3 » 28 luglio 2016, 0:13

Attenzione pero', l'articolo non rappresenta al 100% la realta'. Non viene ridotta la produzione, ma viene cancellato l'aumento previsto. Attualmente si producono 0.5 747 al mese, che doveva aumentare a 1 al mese nel 2019 e invece non verra' piu fatto, mantenendo il tasso attuale.

La mia personale opinione e' che c'era da aspettarselo, per due motivi. Il primo e' che il mercato ci ha fatto vedere, anche con le vendite del 380 che in fondo non sono poi state cosi' stellari, che al momento la preferenza e' per machine piu' piccole che offrono maggiore flessibilita'. L'idea originale di puntare tutto sul sistema Hub and Spoke impiegando grossi aerei per le tratte Hub to Hub si e' dimostrato non ottimale nei mercati di oggi. L'altro aspetto e' che secondo me il 747-8 e' stata una mossa piu' che altro di PR, per mantenere in vita la Regina dei cieli come simbolo dell'azienda, nonostante le vendite del -400 erano gia' calate da tempo. In fondo e' una piattaforma vecchia, si con i suoi miglioramenti nel tempo, ma pur sempre un design degli anni '60. E questo lo ammette un enorme fan del 747 come me. Ha senso puntare sul 777 e 787 al momento, e impiegare le risorse li secondo me e' la mossa giusta.

Sara' un giorno triste se mai annunceranno la fine della produzione, su questo sono d'accordo

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Forse lui non si farà più?

Messaggio da JT8D » 28 luglio 2016, 8:43

E' esatto quanto descritto da Luca. Come avevamo scritto anche qui:

http://www.md80.it/2016/07/22/boeing-ri ... trimestre/

non verrà aumentato il rateo di produzione a 1 nel 2019 ma verrà tenuto l'attuale di 0,5 aerei al mese, in particolare a causa della debolezza dell'air cargo market.

Sono d'accordo con le considerazione espresse nel post di Luke, nel mercato attuale Boeing fa bene a orientare le proprie risorse nel modo più opportuno. Non so se arriverà un giorno in cui cesserà la produzione del 747, da un punto di vista affettivo spero di no, cesserebbe la produzione di un mito, però il mercato può imporre in futuro scelte anche dolorose.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Forse lui non si farà più?

Messaggio da SuperMau » 28 luglio 2016, 11:35

Mah, Luca, piu' che il dibattito hub/spoke o hub/hub, il 747 e' vittima della politica commerciale di Boeing, chiamata 777.
Le due macchine hanno piu' o meno lo stesso carico utile, con la differenza che i costi operativi del 777 sono minori...quindi si sono dati la zappa sui piedi da soli.
Cosa che Airbus e' riuscita ad evitare, essendo il gap A350-A380 abbastanza ampio da permettere alle due macchine di coesistere.
Mettici poi che il 747 e' svantaggiato anche contro il 380, e la frittata e' fatta.
Giustamente, macchina iconica a se stante, pero' come giustamente dici te e' uno sviluppo degli anni 60, tempo di guardare avanti e di fare una macchina completamente nuova e differente (e non parlo del 777X che sono due modifiche messe in croce).
Sono tornato indietro con KLM a bordo di un 747-400 Combi, ancora piu' raro dei normali....effettivamente, anche se tenuto benissimo, da quell'idea di vintage (lo vedi dai tipi di pannellatura e cappelliere).

Dai, molla li il tanker e mettetevi a sviluppare una macchina nuova SERIA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
M.

PS bello li il nuovo avatar... :D
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Forse lui non si farà più?

Messaggio da Luke3 » 28 luglio 2016, 17:53

SuperMau ha scritto: Dai, molla li il tanker e mettetevi a sviluppare una macchina nuova SERIA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS bello li il nuovo avatar... :D
Visto che in molti hanno l'avatar del "loro aereo" anche io ci ho messo il "mio" :mrgreen:

Purtroppo le decisioni le prendono su a Nord, bisogna vedere se e quando decideranno di farlo. Noi californiani aspettiamo solo e facciamo il lavoro che ci chiedono.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Forse lui non si farà più?

Messaggio da Valerio Ricciardi » 30 luglio 2016, 11:50

SuperMau ha scritto: 777. (...) Le due macchine hanno piu' o meno lo stesso carico utile, con la differenza che i costi operativi del 777 sono minori...quindi si sono dati la zappa sui piedi da soli.
Beh, se Boeing non avesse messo in produzione il 777, che problemi di condizionamento aria interni a parte è un mezzo riuscitissimo, dal momento che Airbus il suo A350 ...lo ha fatto, tutti i 747 non venduti si sarebbero trasformati facilmente in A350 delle versioni più capienti...

Fra farsi concorrenza interna e cedere solo quote di mercato direttamente al concorrente, mi pare...

Se la tecnologia ha fatto sì che ridurre il numero dei propulsori aumentandone dimensioni e potenza unitaria risultasse profittevole per il contenimento dei costi complessivi, anche se io ho sempre trovato più elegante e affascinante l'A340 dell'A330, non si può invertire la direzione della storia.

Poi, per carità, ho sempre considerato il 747 non solo iconico, ma anche "percettibilmente dannatamente serio e tosto" (la derivazione dall'idea per un cargo militare strategico è quasi tangibile), ma... iconico per iconico, vi immaginereste una compagnia aerea che cercasse di far profitti con i Super Constellation?

Tutto ha una fine, persino le piramidi egizie pian piano verranno erose dal vento carico di sabbia quarzosa del deserto, e fra 10000 anni forse sopravviveranno come collinette senza cima e dagli spigoli ben più smussati di adesso...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Rispondi