Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da Aldus » 1 luglio 2009, 21:36

Nessun A330/340 resterà a terra fino "a fine dell'inchiesta".

1) Un'inchiesta del calibro dell'AF447 non dura pochi giorni, serviranno mesi, forse anni.
E nessuna compagnia è disposta a tenere a terra tutta la sua flotta per anni.
Per alcune compagnie significherebbe la bancarotta.
Chi paga i danni?
Chi risarcisce quelle compagnie?

2) I modelli A330/340 volano da parecchi anni, e hanno dimostrato di essere aerei moderni e sicuri, non bare volanti.
Mentre scrivo ci sono in volo una caterba di A330/340, e non è che adesso cascano tutti perchè è cascato un A330 Air France.

3) Se la richiesta degli enti investigativi è "dovete mettere a terra tutti gli A330/340" vuol dire che tali enti sanno già (adesso) cosa è successo, e sanno già (adesso) cosa va fatto per sistemare la questione.
La messa a terra dunque intenderebbe una breve messa a terra, giusto il tempo per riparare/sostituire qualche eventuale componente difettoso su tutti gli A330/340, dopodichè gli A330/340 tornerebbero in volo subito.
Non si può pretendere che le compagnie lascino a terra la loro flotta per anni sino a fine di una inchiesta che può (forse) durare anni.

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da cabronte » 1 luglio 2009, 21:43

Infatti! Oltre alla faccia della Airbus fallirebbero molte compagnie, quindi non c'è nulla da temere! Bisognerebbe solo dare una lezione di educazione, buon senso ed "informazione" a chi divulga certe notizie o a chi veramente ha l'intenzione di fare una mossa del genere!
Ale

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da Ponch » 2 luglio 2009, 1:15

Non groundano nessun Airbus.
Non lo hanno fatto con i 777 equipaggiati RR.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
conte.max76
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 marzo 2008, 13:09

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da conte.max76 » 2 luglio 2009, 10:56

A quanto ho letto stamattina sul Sole 24 ore la notizia di una possibile messa a terra dei 330 e 340 è stata pubblicata sul Times sulla base di fonti vicina alla Bea che è l'autorità governativa francese che si occupa di condurre le inchieste sugli incidenti aerei. La Bea però non può in nessun modo ordinare alle compagnie di tenere a terra i loro 330-340. Una simile decisione potrebbe essere presa solo dalla Easa, l'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, che pochi giorni fa però ha confermato la totale sicurezza dei veliveli Airbus.

Ora, o una delle due autorità ci sta prendendo in giro, oppure (ed è anche la mia opinione) si stanno confondendo le relazioni tecniche con gli articoli di giornale, con il risultato di gettare fango sull'Airbus e di terrorizzare le migliaia di persone ch tutti giorni volano (e lo fanno in sicurezza) sui 330 e 340.
Lavoro in un ufficio stampa e sono giornalista, ma sono io il primo a dire che molto spesso i miei colleghi non capiscono una emerita mazza. Lo vedo ogni giorno e soprattutto vedo quali disastri possono combinare...

Come avete già detto nessuna compagnia può permettersi di tenere a terra tutti i suoi aerei a lungo raggio (pensate a Swiss o Iberia), ma va anche considerato che ci sono migliaia di persone che per mille motivi (lavoro, affari, salute, ...) "devono" viaggiare. Chi pagherebbe i danni (incalcolabili)?

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da Zapotec » 2 luglio 2009, 14:25

Non vorrei che una eventuale (seppur remota) possibilità derivi dall'analisi di altri incidenti ....

in particolare il solito.. quello che non digerisco ;) (VH-QPA 7 October 2008)
Spikes in FDR and QAR data
Spikes24 from ADIRU 1 were evident in the following parameters:
• angle of attack
• pressure altitude
• computed airspeed
• mach number
• static air temperature
• pitch angle
• roll angle
• wind speed
• wind direction.
The spikes appeared to be random in nature and occurred for different parameters at
different times.
The aircraft manufacturer advised that AOA spikes may occur on many flights, but
in its experience, there were usually only a very small number of spikes on any
particular flight. It was not aware of any previous event where AOA spikes had met
the above conditions and resulted in an in-flight upset.
(e forse da qui emerge il 330 e 340)
The manufacturer advised that the AOA processing algorithms used by A330
aircraft were also used by A340 aircraft. However, different algorithms were in use
on other Airbus types, which were reported to be more robust to AOA spikes. The
manufacturer advised that AOA spikes matching the above scenario would not have
caused a pitch-down event on Airbus aircraft other than an A330 or A340.
Airbus has reported that it is unaware of any previous occurrences where an
ADIRU failure on one of its aircraft has resulted in undesirable elevator commands.
However, there have been two other known occasions where ADIRUs have
exhibited similar anomalous behaviour to that which occurred on the 7 October
2008 accident flight, although those problems did not result in any adverse affect on
the aircraft’s flight controls. Those events occurred on 12 September 2006 and 27
December 2008.
- The ADIRU manufacturer is conducting a theoretical analysis of ADIRU
software and hardware to identify possible fault origins.
- The aircraft manufacturer is conducting a detailed analysis of differences in
aircraft configuration between the operator’s A330 aircraft and other operators’
A330 aircraft with the same type of ADIRU. The results of these configuration
comparisons may lead to additional ADIRU testing requirements.
salut

Avatar utente
_Eire_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 22 aprile 2009, 13:44
Località: België!

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da _Eire_ » 2 luglio 2009, 18:07

Reuters di un'oretta fa:

"Le autorità non hanno nessun dato che suggerisca la necessità di tenere a terra l'intera flotta degli Airbus A- 330, dopo lo schianto dell'aereo Air France dello scorso primo giugno nell'Oceano Atlantico. Lo ha detto oggi uno degli investigatori che si sta occupando dell'incidente. Lo stato del relitto dell'Air France AF 447, che sarebbe dovuto andare da Rio de Janeiro a Parigi e che è precipitato con 228 persone a bordo, lascia intendere che il velivolo non si sia distrutto in volo. Lo riferiscono sempre gli investigatori francesi.

Alain Bouillard, che è a capo delle indagini per conto della francese Bea, l'organismo investigativo sugli incidenti aerei, ha detto che le ricerche delle scatole nere dell'Airbus A330 continueranno fino al 10 luglio.

Le esatte cause del disastro del primo giugno non sono ancora note."
And it seems strange how we used to wait for letters to arrive, but what's stranger still is how something so small can keep you alive

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da Marco92 » 2 luglio 2009, 18:18

8 giorni di tempo per trovare le scatole nere, speriamo che le trovino!

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Airbus rischia blocco della flotta a lungo raggio

Messaggio da Maxlanz » 2 luglio 2009, 18:23

JT8D ha scritto:Non ci sarà nessun grounding, state tranquilli.
Esatto.
Sono solo sciocchezze, a mio parere.
Intanto la fonte è un ufficio legale di parte e quindi interessato a forzare la mano, secondo il mezzo di "tramite" è ormai un ex giornale autorevole.

Ciao
Massimo

Rispondi