A380 Alitalia?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 » 31 agosto 2006, 21:24

:D Bello l'A380 con i colori Alitalia... peccato che molto probabilmente non lo vedremo mai! :(

Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4205
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman » 1 settembre 2006, 4:05

Challenger3 ha scritto::D Bello l'A380 con i colori Alitalia... peccato che molto probabilmente non lo vedremo mai! :(
In colori Alitalia? Ci puoi scommettere il cu... quello che vuoi che non lo vedremo mai. :D


(stili e emoticon ancora mi funzionano solo e soltanto nella finestrella di risposta rapida e per niente in quella normale... visto il generale disinteresse in materia deve essere un problema solo mio... che c**o che ci ho...)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1395
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett » 1 settembre 2006, 10:00

Crew Walter ha scritto:Un flop assurdo???!!!! ma tu si pazz !!!!!!!
Un mostro della tecnologia che è già stato ordinato nn si sa da quante compagnie aeree me lo reputi un flop???
E' un flop pazzesco, eccome!!! E' stato ordinato da sole 16 compagnie aeree, di cui due cargo, per un totale di appena 159 esemplari, di cui 25 cargo (dal 2001 ad oggi): non si ripagano neanche le spese di progetto!!! E le richieste sono ferme già da tempo (nel 2006 non ne è stato ordinato neanche uno).
Inoltre è stato subissato di problemi, dalla rottura dell'ala in fase di collaudo alla necessità di riprogettare l'intero impianto elettrico (problema tanto grave che ha portato alla caduta in borsa del valore delle azione della EADS, la finanziaria che controlla la Airbus Industries).
L'A380 è nato nel momento sbagliato: oggi non c'è mercato per i grandi liners come questo. Prova ne sia gli ordini per i 747-8: solo 1 nella versione passeggeri e 18 nella versione cargo (dal lancio, 11 mesi).
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano » 26 ottobre 2006, 1:07

Chissà se sarà facile vederlo in Italia...
A FCO, nel 2009 secondo il primo piano delle consegne stabilito da airbus.
Arriverà con EK!

Aspettiamolo :cheers:


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
s4Sco86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 luglio 2006, 20:35
Località: giarre(CT)

Re: A380 ALITALIA?

Messaggio da s4Sco86 » 26 ottobre 2006, 10:45

beluga ha scritto: ..gli manca il radome nero, cribbio!
avevano previsto già la nuova livrea :lol:

wampum
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 luglio 2006, 13:02

Messaggio da wampum » 26 ottobre 2006, 18:23

a me la livre Alitalia piace e soprattutto, viaggiando spesso per il mondo, quando la vedo mi sento un pò a casa... Forse sono sentimentale però è così. E comunque sono d'accordo anch'io che l'A 380 non lo vedremo mai sicuramente con la livrea Alitalia e credo difficilment in Italia...

wampum
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 luglio 2006, 13:02

Messaggio da wampum » 26 ottobre 2006, 18:23

a me la livre Alitalia piace e soprattutto, viaggiando spesso per il mondo, quando la vedo mi sento un pò a casa... Forse sono sentimentale però è così. E comunque sono d'accordo anch'io che l'A 380 non lo vedremo mai sicuramente con la livrea Alitalia e credo difficilment in Italia...

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

SOMIGLIANZE

Messaggio da SEBY » 1 novembre 2006, 10:40

Se guardate il fotomontaggio dell' A380 alitalia, Guardate attentamente il muso. Se metteste un po' di capelli sembra quella faccia cazzuta di Berlusconi.

Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: SOMIGLIANZE

Messaggio da marcoferrario » 1 novembre 2006, 10:45

SEBY ha scritto:Se metteste un po' di capelli sembra quella faccia cazzuta di Berlusconi.
Questa si che è una frase intelligente :banghead:
Marco
Paragliding flyer

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 1 novembre 2006, 13:17

Mah...onestamente? Non mi piace con la livrea AZ! :wink:

E comunque Alitalia (a parte il non poterselo permettere, almeno per ora) ci fa molto poco con l'A380.

Tixio®
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 1 novembre 2006, 13:26

Crew Walter ha scritto: Diciamo che non sarà all'altezza (forse) dell dream liner in fattore consumi e gestione costi......ma per il resto....è un aereo da panico.....
Tecnicamente (e tecnologicamente) è un gioiellino, non c'è che dire. Ma, almeno per le intenzioni di Airbus, non è che sia sto gran successo...d'altra parte bisogna comunque capire che non è un velivolo adatto (per esigenze e costi) a tutte le compagnie!

Detto questo: i paragoni col Dreamliner non sono fattibili, perchè si tratta di due velivoli molto diversi anche e soprattutto come "categoria" di utilizzo.

Tixio®

PS: ho sempre nutrito forti dubbi sulla soluzione costruttiva del 380 (quattro motori, doppio ponte, allestimenti da "albergo"...mah...), però i fatti mi hanno in parte smentito.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

???????????????

Messaggio da SEBY » 8 novembre 2006, 19:22

Ciao a tutti
E' da un po' che manco. Ribadisco il mio concetto espresso molto tempo fa per quanto riguarda l'A380.
A parte che a me non piace ( ognuno è libero di esprimere il proprio parere) ma spero che l'Alitalia non lo prenda non perchè non può permetterselo, ma perchè non ci fa nulla. Era già difficile riempire i 747 che contenevano 400 posti figuriamoci uno che ne dovrebbe contenere 600 e più. Penso sia una spesa inutile
Che ne pensate? Poi onestamente la linea non mi piace proprio. E' l'espressione più volgare che la mente umana abbia potuto creare per quanto riguarda l'aviazione

Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you » 8 novembre 2006, 20:09

Con tutto lo spazio ci si potrebbe sbizzarrire ... La vecchia livrea AZ credo andrebbe bene... quella per intendersi dei vecchi dc8.

Al beluga preferisco il mitico 777....

Ciao Carlo

Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano » 8 novembre 2006, 22:50

Era già difficile riempire i 747 che contenevano 400 posti
Non è vero molti 747 di Alitalia volavano belli pieni, specie quelli verso il far-east e la west-coast americana...

Comunque sicuramente oggi il 380 sarebbe ingestibile per Alitalia per cui ben vengano aerei da 300 posti tipo 777 e 330 o 340.


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Risposta

Messaggio da SEBY » 9 novembre 2006, 11:12

Se intendi nei periodi estivi ti do ragione. Ma in quelli invernali dove c'era meno richiesta. si preferiva usare allora I 767 e gli MD 11 già risultati eccessivi
Poi non so. Io parlo in base a testimonianze di piloti conosciuti anni fa che non mi ricordo neanche come si chiamino., Posso anche sbagliare

Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh » 10 novembre 2006, 0:44

Challenger3 ha scritto::D Bello l'A380 con i colori Alitalia... peccato che molto probabilmente non lo vedremo mai! :(
Secondo me grazie al cielo tra poco non vedremo più nemmeno l'alitalia !

:)
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000

Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario » 10 novembre 2006, 9:19

Yorh ha scritto:Secondo me grazie al cielo tra poco non vedremo più nemmeno l'alitalia !
Caspita che saggezza! Complimenti!
Marco
Paragliding flyer

Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh » 10 novembre 2006, 10:04

.... nel senso che forse sarebbe meglio farla fallire e riprendere da capo (vedi swiss air -> swiss) .
Ho letto un articolo di questo mese su volare e devo dire che sono esterefatto... L'unica compagnia in passivo tra le top 10 europee è la nostra! L'unica che ancora si ostina ad avere una flotta eterogenea è la nostra... l'unica che sta fallendo è la nostra, ma soprattutto l'unica che costa sempre e solo anche agli italiani che non la utilizzano è la nostra!
Io di pagare l'Alitalia anche se non prendo suoi mezzi mi sono rotto!
FACCIAMOLA FALLIRE!

:)
ciao
Andrea
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 10 novembre 2006, 10:21

Yorh ha scritto:.... nel senso che forse sarebbe meglio farla fallire e riprendere da capo (vedi swiss air -> swiss) .
Ho letto un articolo di questo mese su volare e devo dire che sono esterefatto... L'unica compagnia in passivo tra le top 10 europee è la nostra! L'unica che ancora si ostina ad avere una flotta eterogenea è la nostra... l'unica che sta fallendo è la nostra, ma soprattutto l'unica che costa sempre e solo anche agli italiani che non la utilizzano è la nostra!
Io di pagare l'Alitalia anche se non prendo suoi mezzi mi sono rotto!
FACCIAMOLA FALLIRE!

:)
ciao
Andrea
Anche se in qualche modo chiarisci il tuo pensiero (farla fallire e riprendere da capo), non è costume del nostro forum augurare il fallimento a nessuno, da Alitalia a Raynair, passando per i cugini (antipatici) francesi di Airfrance.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 10 novembre 2006, 10:27

Yorh ha scritto:.... L'unica che ancora si ostina ad avere una flotta eterogenea è la nostra... HAI PRESENTE IBERIA? GLI MANCANO SOLO I BAE :) l'unica che sta fallendo è la nostra DAI UN'OCCHIATA AL BILANCIO SAS (ANCH'ESSA PUBBLICA) :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh » 10 novembre 2006, 10:37

beh ... I bilanci della SAS hanno mostrato come da volare di questo mese nell'ultimo trimestre una discreta ripresa e un utile netto di circa 52 mln di euro. Perciò il caso sas non si pone .
Iberia tra le compagnie è quella che ha avuto l'utile minore (35 mln ultimo trimestre) e non mi sembra un buon esempio da seguire.
Io non voglio augurare il fallimento a nessuno, ma in economia vince l'azienda che funziona meglio e Alitalia così proprio non va... e non va nemmeno che noi si paghi tutti le scelte sbagliate di altri.
Facendola fallire intendo, e ripartire come compagnia privata, ne guadagnerebbero tutti, piloti e lavoratori in genere... Andando avanti così taglieranno e basta...

complimenti Alitalia!
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 10 novembre 2006, 10:48

Per Iberia mi riferivo al mix di a/m in servizio....hai presente? C'è di tutto.....

ATR-72...
Dash-8 Q300...
CRJ-200...
CRJ-900...
MD-87...
MD-88...
Boeing B-757...
Airbus A-319...
Airbus A-320...
Airbus A-321...
Airbus A-340/300...
Airbus A-340/600...

Non male, vero?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 10 novembre 2006, 10:50

Mi pare anche i B747...

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 10 novembre 2006, 10:53

Ce li avevavo sino a poco tempo fa, adesso però non sono più citati sul sito di Iberia... io ne ho visto comunque uno a Madrid prima dell'estate. Li avranno ritirati dalla linea nel frattempo.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 10 novembre 2006, 10:54

Confermo, il sito di Iberia da' come periodo di servizio del 747 1970-2006.... ritirati...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 10 novembre 2006, 10:56

Peccato :(
Comunque quanto a flotte disomogenee anche Air France non scherza...

Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh » 10 novembre 2006, 11:00

Infatti non male....
Io non volevo certo essere polemico o disfattista...
Sono italiano e tengo anch'io alla compagnia di bandiera ma faccio alcune considerazioni da pilota:

Alitalia non produce, ma crea un buco (questo è piuttosto tipico in Italia)
Vola male, i servizi a bordo fanno semplicemente schifo se rapportati a compagnie come Singapore airlines o cathay pacific (questo non è un dato soggettivo)
I costi dei biglietti sono identici
Alitalia ha dismesso tutte le tratte più interessanti (estremo oriente)
Ha aerei vecchi e costosi (so che questo forum si chiama MD80, e non me ne vogliano i suoi sostenitori, ma un mezzo realmente antieconomico)

Parlo da cittadino:
Se lo scopo è salvare i posti di lavoro (cosa che mi auguro anche perché ho parecchi colleghi li), la soluzione prospettata dall'articolo di volare non è per niente stupida: fallire e riaprire mantenendo il personale grazie ad alleanze strategiche.
Swiss air è fallita (il consiglio federale si è dimostrato molto meno protezionista del governo italiano ops. dei governi...), ed ha riaperto.
Ora Assume piloti (e tanti), paga bene, vola molto ed è una buona compagnia!

Io volo molto anche come passeggero, e vi posso garantire che quando mi sposto ho semplicemente il terrore di scioperi e disservizi che purtroppo trovo solo in Alitalia (ovviamente tutti hanno problemi, ma caspita quì ce ne sempre una!).

Ripeto che l'Italia è il bel Paese per tutto ma non fa nulla per nessuno!
Adesso con la nuova finanziaria si vuole chiudere l'aeroclub... cavoli che bell'esempio di civiltà aeronautica!
Se penso che questo è lo stesso paese di Aermacchi, Alenia, Caproni, Piaggio... un pò mi rattristo...

tutto qui

ciao
Andrea

ps: un in bocca al lupo ai miei amici / colleghi (ve lo avevo detto di andare in rayanair ehehehehe)
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Capire

Messaggio da SEBY » 10 novembre 2006, 16:33

Ciao a tutti.
Ho letto un po' i pareri, per quanto riguarda l'Aalitalia la compagnia di bandiera e rimango (come direbbe il papa Benedetto XVI) rammaricato da ciò che sento del tipo: Facciamola fallire, Privatizziamola. Posso dire solo una cosa. Si sarebbe potuta ccettare una privatizzazione dell'Alitalia almeno una trentina di anni fa. Ma non oggi.
Il facciamola fallire mi da l'idea che ormai la gente non ha più il senso dello Stato o di cose che appartengono allo stato. Alitalia rispetto alle altre compagnie fa parte ancora dello Stato italiano, se Oggi è in crisi è perchè in Italia nell'ultimo periodo non c'è stata una politica così forte da salvaguardare la compagnia di bandiera. Cosa che hanno fatto gli altri governi di altri paesi. Vedi Air France, Iberia e quant'altro che hanno impedito che compagnie low cost girassero con le loro carrette nei cieli nazionali, solo in Italia si è potuto fare questo e la gente ignorante ha abboccato, scegliendo i voli a basso costo senza contare che quando tu compri un biglietto aereo paghi: Carburante, Manutenzione, Personale. Soprattutto la manutenzione è uno dei fattori più importanti che contraddiostingue l'alitalia. E' vero circolano gli Md 80 il più vecchio è del 1989 ma ancora è efficente.
Prima di partire usiamo la testa!

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Continua

Messaggio da SEBY » 10 novembre 2006, 16:42

Un'altra cosa importante che ha portato in rovina o almeno quasi in rovina l'alitalia è il rapporto personale navigante con quello di terra.
Mentre nelle altre compagnie di bandiera vi sono tre assistenti di terra per uno navigante, in Alitalia ce ne sono dodici di terra per un navigante. Pensate ad un equipaggio di 5 assistenti di volo quanti assistenti di terra cisono: 12x5=60 Persone di terra.

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 10 novembre 2006, 16:48

Prima scrivi
Yorh ha scritto:FACCIAMOLA FALLIRE!
poi
Yorh ha scritto:Complimenti Alitalia!
Prima di tutto non capisco più da che parte stai...

In secondo luogo, meno male che affermi:
Yorh ha scritto:Ho parecchi colleghi lì
Non so che dire :roll:
Federico
Immagine
Immagine

Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh » 10 novembre 2006, 16:51

Mi dispiace ma non sono d'accordo.
Le compagnie low cost non lesinano sulla manutenzione, ma ottimizzano i costi del personale.
Perché pagare un biglietto Alitalia fino in India con servizio zero (del tipo: vuoi bere ? il carrello è in coda serviti! ), quando posso avere lo stesso servizio (anzi non servizio) pagando meno?
Il senso dello Stato... mi chiedo se lo stato abbia senso della nazione invece, ma ripeto non voglio essere polemico e nemmeno mi auguro un fallimento fine a se stesso, però scusa carrette dell'aria le low cost proprio no.
Uno dei miei istruttori è un comandante ryanair e non vola su una carretta!

Mi dispiace aver sollevato questo polverone per nulla era solo il mio pensiero.

ciao
andrea

ps:complimenti alitalia era ironico ovviamente

pps: sto dalla parte di chi si è stufato di leggere sul WSG che l'italia produttiva trova il suo più alto esempio nella vicenda Alitalia (anche questo ironico)
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000

Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw » 11 novembre 2006, 14:04

Mentre nelle altre compagnie di bandiera vi sono tre assistenti di terra per uno navigante, in Alitalia ce ne sono dodici di terra per un navigante. Pensate ad un equipaggio di 5 assistenti di volo quanti assistenti di terra cisono: 12x5=60 Persone di terra.
Quale sarebbe la soluzione? [IRONIC ON] Aumentare il personale navigante o diminuire quello di terra? [IRONIC OFF]

Dopo aver risposto con buon senso, andiamo dai sindacati e vedrai che avremo un successone :D

Un motivo in piu' per cui solo un pazzo si comprerebbe/farebbe un'alleanza con AZ

Sull fatto che la pensi come Yorh ( :thumbup: ) sopassiedo...l'ho gia detto piu' volte a spasso per il forum...

Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 » 11 novembre 2006, 17:23

:( Bruttino l'Airbus Az, quanto rivorrei il mitico 747, Boeing forever 8)

Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh » 12 novembre 2006, 0:38

E' di questa sera (TG5 edizione delle 20:00) che Alitalia sia sotto inchiesta anche per questioni legate alle manteinances....

Ci mancava anche questa! Tra poco salterà fuori che gli aerei sono pongo... Non ho parole...
Che ci vadano i sindacalisti sugli aerei AZ.... (se trovano tempo tra un sciopero e l'altro)!
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 12 novembre 2006, 8:26

Siamo partiti col parlare di quel fotomontaggio dell'A380, per discutere su altre questioni riguardanti Alitalia ci sono tanti, anzi tantissimi altri tread.
Così siamo in perenne OT...

Rispondi