Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
No no, ti capisco.....vederlo in azione poi è strepitoso!
Un giorno, per un incendio, veniva a rifornirsi d'acqua quasi dietro casa mia...quando si alzava bello carico si poteva notare l'enorme flessione delle pale...
Spettacolare!
Confessa... Il piromane eri tu... solo per vederti un bestione nel giardino di casa
Un giorno era parcheggiato a Padova (ed ovviamente non avevo la macchina fotografica ), e ho avuto modo di vederlo da vicino. Impressionante. Il rotore di coda da solo sembra il rotore principale di un elicottero biposto, per dimensioni, e mi è piaciuta da morire la postazione dell'operatore, dietro la cabina di pilotaggio. Si vede nella prima foto linkata.
No no, ti capisco.....vederlo in azione poi è strepitoso!
Un giorno, per un incendio, veniva a rifornirsi d'acqua quasi dietro casa mia...quando si alzava bello carico si poteva notare l'enorme flessione delle pale...
Spettacolare!
Confessa... Il piromane eri tu... solo per vederti un bestione nel giardino di casa
Slowly ha scritto:NOn parliamo mai del'ala rotante.
I vostri elicotteri preferiti?
Allora,diciamo che gli elicotteri mi piacciono e non,
nel senso che si,mi piacciono ma non ne vado pazza,
però ammetto che un giretto me lo farei volentieri!!!
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
a me è sempre piaciuto l'Apache e il Mangusta sono 2 elicotteri formidabili ma secondo me l'elicottero russo HIND non lo batte nessuno....(tranne f15-f16 e roba di questo genere)
sono 3 elicotteri da fuoco eccezzionali...almeno secondo me poi non so voi...
I russi facevano degli elicotteri enormi, mostruosi, secondo me più raffinati dei contemporanei americani.
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Come si chiama quel produttore Russo specializzato negli elicotteri a rotori controrotanti? Non mi ricordo piùùùù
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Se vi piacciono gli elicotteroni, questo si puo' definirlo decisamente oversize Mil 26 credo che sia il piu' grande elicottero mai costruito, qui lo si vede con delle persone attorno: lo trovo decisamente impressionante.
Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
E' terribile arancione e azzurro.
Però è degno di nota. In airliners.net c'è scritto che è della "protezione civile" russa.
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Ottimi risultati anche per l' Eurocopter BK-117C1+ (versione apposita per le alte quote) che per l'appunto è in servizio con l'azienda sanitaria di Bolzano e Bressanone per l'elisoccorso, e per l' Aerospatiale AS350B2 (il biturbina) Ecureil, in servizio con l' Aiut Alpin Dolomites.
Non conosco le prestazioni dell' Aerospatiale SA365 Dauphin che però credo si difenda abbastanza bene.
Dipende da che uso ne fai, probabilmente uno che usa l'elicottero per lunghi spostamenti lo terrà abbastanza alto diciamo intorno anche agli 8-10.000 piedi mentre per ricognizione e sorveglianza o lavoro aereo si starà più bassi.
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Forse l'unico problema di un elicottero è che la sua ala è la pala. Se smette di girare è come se facessimo cadere un aereo in verticale da una gru...più o meno.
E' anche vero che sfruttando un certo fenomeno si riesce ugualmente ad atterrare. Ammesso che si abbia un minimo di velocità orizzontale.
Una trentina di anni fa un 206 EI ebbe un'emergenza sopra un terreno agricolo affianco al mio, sradico un paio di filari di vigneto ma gli occupanti non si fecero neanche un graffio. Il giorno seguente venne un CH 47 e lo porto via imbracandolo sul gancio baricentrico.
fredain ha scritto:Forse l'unico problema di un elicottero è che la sua ala è la pala. Se smette di girare è come se facessimo cadere un aereo in verticale da una gru...più o meno.
E' anche vero che sfruttando un certo fenomeno si riesce ugualmente ad atterrare. Ammesso che si abbia un minimo di velocità orizzontale.
anni fa é capitato ad un elicottero che gli si sia staccato il rotore in volo, precipitando in mare... un grave incidente che ha causato la morte delle persone a bordo...molto molto triste, ma in quei casi non c'è nulla che si possa fare...niente atterraggi di emergenza... è stata la prima volta che a casa ci siamo resi conto dei veri rischi che correva il mio papi con il lavoro che faceva..fino ad allora lo avevamo sempre considerato un lavoro normale.
Wild Simo
...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità