Può darsi che sia solo sentimentalismo ma alcuni dettagli sono simili in entrambi gli aerei.
Giudicate voi stessi e esprimete le vostre opinioni.

Moderatore: Staff md80.it
Secondo me un 737 e un 320 si riconoscono tra di loro abbastanza facilmente. Poi, per carità, opinioni...Cosiminux ha scritto:Insomma un A320 e un B737 visti da fuori sono quasi identici.
Come darti torto!!! E' stato il mio primo grande amoreGiulio88 ha scritto:Si è vero per i particolari da te indicati si assomigliano abbastanza. Per me però l'md11 rimane inimitabile...
Dire che i 737 e i piccoli Airbus si somigliano significa non avere occhio. Parlando solo dele cose che più colpiscono, i 737 sono bassi sulle ruote, con nacelle triangolari quasi rasoterra sul terreno (non per nulla talvolta vengono usati per aspirare la polvere dai piazzaliCosiminux ha scritto: Insomma un A320 e un B737 visti da fuori sono quasi identici.
anche io. assolutamente diversi a mio avviso:mmmmmmhh io ci trovo davvero una differenza abissale guardandoli.
Anche io trovo che siano molto diversi... I motori sono la prima cosa che noto poi le ali, muso... correggetemi se sbaglio. Ciao a tutti1-11 ha scritto:mmmmmmhh io ci trovo davvero una differenza abissale guardandoli.Cosiminux ha scritto:.
Insomma un A320 e un B737 visti da fuori sono quasi identici.
il 737 poi ha una sguardo decisamente da bullo, il 320 ha un muso da stupidotto
Davvero la northwest usa ancora DC-10? Perché sul sito airfleets.com non sono più segnati. E nemmeno i DC-8.Boeing747 ha scritto:a mio avviso l'md11 è molto bello ed elegante, il suo predecessore incece lo ritengo ormai troppo obsoleto e rumoroso, NW ne ha un casino è li usa nei voli intercontinentali specialmente da mineapoli ad amsterdam, a causa di questo quando vado in usa ho deciso di cambiare compagnia, inoltre moltissime connessioni interne sono ancora operate da dc8 che quando sbirci in cabina ti sembra di essere al museo dell'aviazione.
What?LH454fromBLQ ha scritto: ...altri che sospirano per un 727 (e per il suo gemello TU 154)...
Hai ragione, in effetti era molto più appropriato scrivere "cugino (e forse anche di secondo gradoAshaman ha scritto:What?LH454fromBLQ ha scritto: ...altri che sospirano per un 727 (e per il suo gemello TU 154)...
I due aerei sono riconoscibilissimi l'uno dall'altro, non fosse altro per la differenza di dimensioni dei motori esterni e per il fatto che il 154 è visibilmente più lungo e con apertura alare più ampia che del 722, inoltre a terra sul carrello il 154 è anche più alto.
Inoltre la differenza che più salta all'occhio è nel piano di coda, differente e proteso in avanti nel 154, decisamente più slanciato e gradevole alla vista. O almeno così la penso io.