scusami l'ho letto di sfuggita poi sono andato in volo all'isola d'elba.
volevo chiederti una cosa riguardo all'Autothrottle....sul pannello Autopilota noto la presenza del solo pulsante ATHR che presumo sia il master dell A/T..altri pulsanti non ne vedo...quindi presumo che le varie modalità (Speed, N1 com e sul 737 o EPR come sull'MD) siano gestite dal computer in base ai dati impostati sull FMC? confermi? es: i 250 nodi sotto i 10000 come si tengono?
esatto,
prima di tutto si chiama autothrust ( se no gli amanti del flipper si offendono da morire ).
l'A/T tiene la velocità calcolata dal FMGC (FMS) oppure la velocita selezionata dal pilota sul FCU.
se sull FCU spingo il pomello SPEED compare un pallino tondo significa che la velocità è in funzione MANGED SPEED ( ovvero calcolata da FMGC ) se invece tiro il pomello SPEED sull FCU compare scritta una velocità che si può cambiare girando il pomello e l'A/T segue questa velocità, modalità SELECTED SPEED
Stesso ragionamento vale anche per il controllo della prua/NAV o dell'assetto.
Le manette non si muovono praticamente mai.
Solo quando il flipperino ti dice RETARD durante l'atterraggio
ma in tutte le fasi del volo dove ci sono dei limiti da non superare (penso all'EPR limit sull'MD o a N1 limit sul 737 per esempio), come funziona?
il flipperino non supera mai i limiti interiviene sempre è a prova di pirla
250 nodi sotto i 10000 come si tengono?
li tiene lui tu non devi fare nulla.
Se proprio vuoi fare qualcosa puoi metterlo in selected tirando il pomello speed e selezioni 250
