Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Difficile a dirsi, in quanto l'entrata in servizio del 350 è data per il 2013.
E per quella data ci saranno sicuramente evoluzioni tecnologiche.
Meglio portar pazienza che portar malta.
Un "buon" atterraggio è quando ti puoi allontanare, camminando, dall'aereo. Un "grande" atterraggio è quando l'aereo si può usare ancora.
Volare non è pericoloso. E' il precipitare ad esserlo.
Beh, comunque anche il 787 potrà beneficiare dei progressi tecnologici. Io intendo al giorno d'oggi, se voi foste l'AD di una compagnia aerea, chi scegliereste (fingiamo che la data di consegna e il prezzo siano uguali) ?
sarà la mia assoluta predilezione per la airbus ma il 787 non mi piace molto...è una presa di posizione assolutamente infondata ma purtroppo non riesco proprio ad immaginarmelo sulle rotte a lungo raggio quindi A350!
tra le altre cose vorrei precisare che il vecchio velivolo chiamato a350 é stato accantonato a favore del A350 Xwb
il 350-800
potrá ospitare 270 pax accomodati in tre classi
avrá un range di 830 nm
cruise speed .85 mach
Beh, hai ragione a dire che non volano ancora, però una preferenza la si può esprimere (da un punto di vista tecnico, o anche semplicemente estetico...), tanto siamo tranquilli, non ci rimettiamo neanche un euro
Essendo un Boeinghista sfegatato, non posso che non preferire il b787. Bellissima linea, livello tecnologico altissimo, confort di primo livello, design interno strepitoso... Potrei continuare all'infinito. E paragonando i dati che ha fornito la Boeing sul suo nuovo liner, non posso che rafforzare il mio punto di vista.
Boeing Forever
RyanShirogane ha scritto:Essendo un Boeinghista sfegatato, non posso che non preferire il b787. Bellissima linea, livello tecnologico altissimo, confort di primo livello, design interno strepitoso... Potrei continuare all'infinito. E paragonando i dati che ha fornito la Boeing sul suo nuovo liner, non posso che rafforzare il mio punto di vista.
Boeing Forever
quando ci sei salito sopra?
come fai a dire che il livello tecnologico è altissimo quando la progettazione dell'A350 deve ancora terminare?
io dico che il migliore è il b787 perche è costruito con materiali piu tecnologici(la fusoliera è fatta in fibra di carbonio) questi materiali lo fanno consumare di meno che è meglio. ma credo che l'a350 sia grande piu del 787.non saprei dire qual'è il migliore....
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
i-cgia ha scritto:io dico che il migliore è il b787 perche è costruito con materiali piu tecnologici(la fusoliera è fatta in fibra di carbonio) questi materiali lo fanno consumare di meno che è meglio. ma credo che l'a350 sia grande piu del 787.non saprei dire qual'è il migliore....
ahem, dimmi dove l'hai visto costruito, a parte l'esemplare che hanno mostrato in pubblico l'anno scorso, praticamente un ammasso di lamiera (o fibra di carbonio) e basta! Nessuna avionica montata. Consumare di meno??? di meno di che cosa??? non sanno neache loro quanto consuma!
per favore, evitiamo di dire cavolate
teoricamente un aereo che pesa di meno consuma anche meno! poi le dimensioni di un 787 sono piu o meno quelle di un 767.(l'a350 sarà il nuovo rivale del 777 da quanto ho capito.)
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
i-cgia ha scritto:io dico che il migliore è il b787 perche è costruito con materiali piu tecnologici(la fusoliera è fatta in fibra di carbonio) questi materiali lo fanno consumare di meno che è meglio. ma credo che l'a350 sia grande piu del 787.non saprei dire qual'è il migliore....
ahem, dimmi dove l'hai visto costruito, a parte l'esemplare che hanno mostrato in pubblico l'anno scorso, praticamente un ammasso di lamiera (o fibra di carbonio) e basta! Nessuna avionica montata. Consumare di meno??? di meno di che cosa??? non sanno neache loro quanto consuma!
per favore, evitiamo di dire cavolate
Non riesco a capire tutta questa veemenza (per non dire cattivera) nei confronti degli utenti che preferiscono il 787. Prima l'utente dal nome giappo, ora questo povero novizio. Non capisco cosa ci sia di irritarsi, visto e considerato che probabilmente del progetto A350 non te ne viene e non te ne verrà in tasca niente. I latini giustamente dicevano degustibus non disputandum est; a te piace il progetto Airbus, loro preferiscono il Boeing.
In fondo non hanno neanche detto fesserie e/o hanno riportato dati sbagliati. Si saranno basati sui dati (confermati) del 787 e su quelli che si vociferano sull'A350.
Vivi e lascia vivere, mon chèr....
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Black Magic ha scritto:Io dico sempre le bionde...
e con gli occhi verdi.
Quoto.
TravellerAZ ha scritto:sarà la mia assoluta predilezione per la airbus ma il 787 non mi piace molto...è una presa di posizione assolutamente infondata ma purtroppo non riesco proprio ad immaginarmelo sulle rotte a lungo raggio quindi A350!
2xQuoto. (anche se infondata)
paoloair ha scritto:a350 perchè ha una linea più pulita, e perchè è un airbus
3xQuoto. (abbastanza d'accordo)
jack923 ha scritto:A350!!! molto più bello, e soprattutto europeo!
4x Quoto & end.
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
io in linea di massima come appassionato di aerei preferisco i boeing, quindi direi a occhi chiusi 787, ciononostante valuto dal punto di vista di passeggero gli airbus delle macchine comodissime....ciao
Io fra i due preferisco alla grande il Boeing 787 perchè la fusoliera è composta in carbonio e quindi è a risparmio energetico di petrolio,con quanto costa ora....,questo servirebbe molto anche per il rilancio di molte compagnie che hanno effettuato dei tagli di rotte e personale;mentre l' Airbus 350 no
Il mio sogno della vita si avvererà il giorno in cui diventerò un pilota di aerei civili. 15 Luglio 2006-volo charter in Economy Class -Neos-B737-800-volo da Roma Fiumicino(LIRF) a Marsa Alam(HEMA) e ritorno il 22 Luglio
4 Luglio 2007-volo charter in Economy Class-Eurofly-A320-214-volo da Pisa(LIRP) a Sharm El Seihk(HESH) e ritorno l' 11 Luglio
7 Luglio 2008-volo charter in Economy Class -Nouvelair Tunisie-A320-214-volo da Pisa (LIRP) a Monastir(DTMB) via Genova(via LIMJ) e ritorno il 14 Luglio(operato da LTE Airways)
Dario The Pilot ha scritto:Io fra i due preferisco alla grande il Boeing 787 perchè la fusoliera è composta in carbonio e quindi è a risparmio energetico di petrolio,con quanto costa ora....,questo servirebbe molto anche per il rilancio di molte compagnie che hanno effettuato dei tagli di rotte e personale;mentre l' Airbus 350 no
Di quale aereo stai parlando, se ancora non ha fatto nemmeno un rullaggio e vola solo nei simulatori di volo, e lo davano per in giro prima del A380.
Se è il risparmio che ti sta a quore, allora molto meglio un turboelica. Vai a cantare le lodi dell'ATR, del Dornier 328 o del Saab 2000, va.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin