
ciao a tutti e grazie in anticipo!!!

Moderatore: Staff md80.it
I-DISE ha scritto:
L'unico suggerimento è passare giornate intere a guardare Airliners.net o jetphotos o planepictures e iniziare a notare tutte le curve e i dettagli di ogni singolo aereo![]()
Questo soprattutto. Per me è stato sempre così.I-DISE ha scritto: Infine aiuta molto anche sapere l'esatta composizione della flotta di ogni linea aerea
Per esempio se tu sai che l'Alitalia nel lungo raggio ha solo 767 e 777, qualora vedessi un Wide-Body Alitalia escluderesti a priori che possa essere un A330 o un A340
Poi alla fine tutte queste cose messe insieme ti condurranno a riconoscere un aereo sempre più velocemente
Scusa, ma l'A380, il 707 (Boeing), il DC8 (Douglas), Il-96, l'Il86 (Ilyushin), per citarne alcuni, quanti motori hanno?Fabri88 ha scritto: Gli unici con 4 motori sono il 340 (Airbus) ed il 747 (Boeing) solo che il 340 è mono-piano, il 747 anteriormente è bi-piano.
Se ne è parlato abbondantemente qui:max747 ha scritto:salve a tutti, sono nuovo di questo forum e da un po di tempo mi sto appassionando di aerei, solo che avvolte trovo veramente difficile riconoscere alcuni aerei ad esempio un A330 da un A350 o un B767 da un B777, o proprio tra 2 aerei delle 2 case costruttrici, come l'A330 dal B767. volevo sapere se mi potevate dare qualke "dritta" diciamo x riconoscere gli aerei che sono un po piu simili tra loro. (intanto mi sto esercitando un po sul sito airliners.net)
ciao a tutti e grazie in anticipo!!!
Beh, ma io facevo riferimento a casa Airbus e a casa Boeing. L'A380? Certo ma è ancora presto prima di vederlo coi nostri occhi regolarmente a FCO o a MXP.City of Everett ha scritto:Scusa, ma l'A380, il 707 (Boeing), il DC8 (Douglas), Il-96, l'Il86 (Ilyushin), per citarne alcuni, quanti motori hanno?Fabri88 ha scritto: Gli unici con 4 motori sono il 340 (Airbus) ed il 747 (Boeing) solo che il 340 è mono-piano, il 747 anteriormente è bi-piano.
Anche io ho notato questa caratteristica, più o meno uso lo stesso metodo. I Boeing hanno un muso più ''aggressivo''.Concorde001 ha scritto:Io di solito per riconoscerli guardo il muso. L'A300 ha un muso diciamo un po più "tondo" rispetto al 777 e poi l'A300 ha le winglets, cosa che non ha il 777.
alainvolo ha scritto:Che domande stupide!
Dal naso ovviamente!
Un Airbus ha il naso alla francese,mentre un Boeing no!
Maro'!Ve devo proprio di' tutto!!!
O_oFabri88 ha scritto:Beh, ma io facevo riferimento a casa Airbus e a casa Boeing. L'A380? Certo ma è ancora presto prima di vederlo coi nostri occhi regolarmente a FCO o a MXP.City of Everett ha scritto:Scusa, ma l'A380, il 707 (Boeing), il DC8 (Douglas), Il-96, l'Il86 (Ilyushin), per citarne alcuni, quanti motori hanno?Fabri88 ha scritto: Gli unici con 4 motori sono il 340 (Airbus) ed il 747 (Boeing) solo che il 340 è mono-piano, il 747 anteriormente è bi-piano.
Il 707 ormai non si usa più. O quasi.
Se tiriamo in ballo anche Douglas e Ilyushin ce ne sono di 4motori.
TU HAI VISTO UN A380 A MXP????Hitman079 ha scritto:O_oFabri88 ha scritto:Beh, ma io facevo riferimento a casa Airbus e a casa Boeing. L'A380? Certo ma è ancora presto prima di vederlo coi nostri occhi regolarmente a FCO o a MXP.City of Everett ha scritto:Scusa, ma l'A380, il 707 (Boeing), il DC8 (Douglas), Il-96, l'Il86 (Ilyushin), per citarne alcuni, quanti motori hanno?Fabri88 ha scritto: Gli unici con 4 motori sono il 340 (Airbus) ed il 747 (Boeing) solo che il 340 è mono-piano, il 747 anteriormente è bi-piano.
Il 707 ormai non si usa più. O quasi.
Se tiriamo in ballo anche Douglas e Ilyushin ce ne sono di 4motori.
http://www.md80.it/2008/03/27/load-fact ... -malpensa/
io me lo sono visto circuitare per 10 min. su mxp...
il 737 poi ha l'impennaggio verticale che si innesta sulla fusoliera con due diverse inclinazioni (altri aerei con questo tipo sono solo Dash8 e ATR che però hanno la coda a T) mentre gli A320 hanno l'impennaggio "raccordato"Cassandra ha scritto:Buon dìnon so per gli altri, io ho imparato a distinguere A320 da B737. Le differenze sono molte, le più evidenti naso, "occhi" e... posteriore
![]()
per gli osservatori più pigri poi, qualche volta, compare (magicamente) anche una scritta
![]()
Se sei a bordo, io guarderei la safety card....max747 ha scritto:... volevo sapere se mi potevate dare qualke "dritta" diciamo x riconoscere gli aerei che sono un po piu simili tra loro. (intanto mi sto esercitando un po sul sito airliners.net)
ciao a tutti e grazie in anticipo!!!
Il muso così "appuntito" ma non troppo del 737 è quello che lo rende così sportivo e cattivo, nonchè sicuro solo a guardarloaeb ha scritto:Se sei a bordo, io guarderei la safety card....max747 ha scritto:... volevo sapere se mi potevate dare qualke "dritta" diciamo x riconoscere gli aerei che sono un po piu simili tra loro. (intanto mi sto esercitando un po sul sito airliners.net)
ciao a tutti e grazie in anticipo!!!Perdona la battuta! Comunque, la dritta del "naso" (radome) è corretta: gli Airbus 318/9/20 e 21 ce l'hanno molto più arrotondato del 737!
Middle, non farti vedere ai raduni dove ci sarò io, sappi che rischieresti di essere disintegrato.Middle Marker ha scritto:vuoi una risposta secca?
UNO E' BELLO (AIRBUS) L'ALTRO E' BRUTTO (BOEING) ahahaha scherzo
bè per distringuere aerei boeing e airbus basta vederli per tanto tanto tempo e sapere a che casa appartengono ..e poi viene naturale riconoscerli
Nono, non scherzare!Middle Marker ha scritto:vuoi una risposta secca?
UNO E' BELLO (AIRBUS) L'ALTRO E' BRUTTO (BOEING) ahahaha scherzo
bè per distringuere aerei boeing e airbus basta vederli per tanto tanto tempo e sapere a che casa appartengono ..e poi viene naturale riconoscerli
Otaku ha scritto:Metodo rapido: guardare i finestrini laterali dei piloti. Quelli Airbus hanno il bordo inferiore parallelo al terreno, quelli Boeing in basso disegnano una "V" dai bordi molto aperti.
Quelli che io chiamo "occhi"...per continuità col "naso"Otaku ha scritto:Metodo rapido: guardare i finestrini laterali dei piloti. Quelli Airbus hanno il bordo inferiore parallelo al terreno, quelli Boeing in basso disegnano una "V" dai bordi molto aperti.
Fa eccezione il 747, ma lo riconoscerete lo stesso quando ne vedrete uno.
il 737 poi ha l'impennaggio verticale che si innesta sulla fusoliera con due diverse inclinazioni (altri aerei con questo tipo sono solo Dash8 e ATR che però hanno la coda a T) mentre gli A320 hanno l'impennaggio "raccordato"Hitman079 ha scritto:Cassandra ha scritto:Buon dìnon so per gli altri, io ho imparato a distinguere A320 da B737. Le differenze sono molte, le più evidenti naso, "occhi" e... posteriore
![]()
per gli osservatori più pigri poi, qualche volta, compare (magicamente) anche una scritta
![]()