Il Connie...

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Il Connie...

Messaggio da sidew »

...riprende a volare dopo un restauro

Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Il Connie...

Messaggio da Slowly »

Non è che era quello di quel ragazzo che scriveva dalla Francia per firmare una petizione per salvarlo?

Ricordate?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Connie...

Messaggio da i-daxi »

Slowly ha scritto:Non è che era quello di quel ragazzo che scriveva dalla Francia per firmare una petizione per salvarlo?

Ricordate?
Ciao! :D
Sono molto contento, vederlo é sempre uno spettacolo, tra l'altro la nostra LAI ne aveva ordiniati alcuni che poi non arrivarono a causa della fusione con Alitalia.

Non credo, quello era un esemplare di Air France, mi pare fosse parcheggiato a Brest o giù di lì, questo é di proprietà KLM, rimane il Lufthansa e il TWA, I quattro Connie sicuramente ancora volanti.
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Il Connie...

Messaggio da md-80 best plane »

i-daxi ha scritto:
Slowly ha scritto:Non è che era quello di quel ragazzo che scriveva dalla Francia per firmare una petizione per salvarlo?

Ricordate?
Ciao! :D
Sono molto contento, vederlo é sempre uno spettacolo, tra l'altro la nostra LAI ne aveva ordiniati alcuni che poi non arrivarono a causa della fusione con Alitalia.

Non credo, quello era un esemplare di Air France, mi pare fosse parcheggiato a Brest o giù di lì, questo é di proprietà KLM, rimane il Lufthansa e il TWA, I quattro Connie sicuramente ancora volanti.
un'altro Connie ancora volante è quello di Breitling...ciaoooo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Il Connie...

Messaggio da Slowly »

Giusto, ho trovato questa bella schermata a proposito.

http://www.conniesurvivors.com/1-breitl ... connie.htm

Bellissimo!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1962
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Il Connie...

Messaggio da b747-8 »

Il suono di quei motori è semplicemente dolcissimo! E' un aereo stupendo, un vero e proprio pezzo di storia dell'aviazione, da mettere al pari del DC-3, del trimotore Ford, del RYAN NYP "Spirit of St. Louis" e ovviamente del Boeing 747! Gran bell'aereo, anche solo da guardare all'esterno. Notare, poi, che nonostante avesse motori ad elica, era ed è silenziosissimo! :D
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Il Connie...

Messaggio da i-daxi »

Qualcuno ha notizie di questo?







Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5051
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Il Connie...

Messaggio da sardinian aviator »

Uno dei più grandi rimpianti: non averci mai volato, e dire che ho volato su quasi tutto il volabile del tempo.
Rispondi