Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Una mera curiosità.
Come mai decise la boeing di installare le winglet in alcuni modelli di boeing 727-200?
Qualcuno ha qualche informazione al riguardo? E' stata magari una richiesta dalle compagnie? (dato che ne vedo pochisssimi in rete) o qualche tentativo vano di estendere la vita di questo bellisssimo velivolo?
Boeing 727-276Advance - AVIACSA (NELLA FOTO)
Ciao, penso per una questione di consumi, anche se in europa ormai ne girano veramente pochi in USA e soprattutto in Sudamerica è ancora un aereo abbastanza utilizzato.
Le Winglets sono state rese disponibili come retrofit (non mi ricordo i fornitori).
Naturalmente ciò per dare al velivolo i vantaggi derivanti dall'utilizzo di winglets, in particolare riguardo ai consumi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)