Boeing KC-767A Italy - Air Force

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da I-ANDY »

Ciao!!
Ma non sapevo che l'Aeronautica Militare italiana avesse i 767!!!!!

:oops: :oops: :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da I-ANDY »

Che sturia.....figo figo... :P

Ehm...io sto risparmiando su tutto per poter fare le ore di volo....quindi niente rivista "Volare"...
:cry:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe lo avevano presentato a parigi, ed è il primo 767 Tanker... ;)
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da I-ANDY »

Capito..
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Esatto l'AM ha ordinato i 767 per usarli come Tanker, anche se non condivido pienamente la decisione poichè avendo una forza aerea solo di difesa non dobbiamo avere tanker per prolungare l'autonomia...
Però come aereo il 767 è stupendo :D
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

E già, e soprattutto con la livrea dell'AM, che con quel tricolore sulla deriva gli dà un grande fascino...

Bhe luca, se lo hanno preso c'è un motivo no..... ;) ;) sarà perchè era bello e volevano fare invidiare qualche altra aeronautica.... :D
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da Il Siciliano »

Bellissimo!!!
Con la livrea dell' Aeronautica Militare Italiana però ci vedo anche bene un A330 tanker :roll: :wink:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Io invece penso che la livrea gli sta a pennello, meglio che su un flipperonzolo :lol:.
Se l'hanno comprato per fare scena funziona benissimo :D
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Messaggio da MadForTheMD »

Luke3";p="53900 ha scritto:Esatto l'AM ha ordinato i 767 per usarli come Tanker, anche se non condivido pienamente la decisione poichè avendo una forza aerea solo di difesa non dobbiamo avere tanker per prolungare l'autonomia...
Però come aereo il 767 è stupendo :D
Beh... ma quando i nostri vanno a Goose Bay in Canada ad esercitarsi, avranno bisogno di qualcuno in mezzo all'Atlantico che gli faccia da benzinaio? O no? :wink:
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Nemmeno io lo sapevo, è troppo bello! Ma lo "abbiamo" proprio comprato nuovo???
Immagine
cuciuffo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da cuciuffo »

Sarà anche un bell'aereo
purtroppo è l'ennesima dimostrazione di come tutto ciò che è "stato" in Italia opera al di fuori ogni logica di mercato trasparente .
L' aereonautica in questo caso ha dimostrato ben poca capacità di autonomia .

Il solito bidone rifilato al povero contribuente .

saluti
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da I-ANDY »

Ma.....quindi i 707 sono andati in pensione??? :roll:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

molto belli!
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

no, li usano ancora per trasporti e cose varie, calcola non abbiamo mai usato i 707 come tanker, quindi questi 767 tanker lavoreranno affianco dei 707 ma introducendo un nuovo ruolo, i 707 continueranno!! :D
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

E bhe certo... e chi li ammazza i 707... sono delle macine.... ;)
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da I-ANDY »

Bene bene...lunga vita ai 707!!!


:lol: :lol: :lol:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

Luke3";p="56860 ha scritto:no, li usano ancora per trasporti e cose varie, calcola non abbiamo mai usato i 707 come tanker,
devo smentirti purtroppo...li abbiamo sempre usati come tanker o come combo (tanker/transport)...

ps: son contento che arriveranno i 767.....ormai con i 707 ci grattavamo un po' tutti prima di salire a bordo :D :D :D hihih
Nicola
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Perchè? Ci sono le pulci?

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da I-ANDY »

Due anni fà il 707 veniva a fare 4/5 touch and go a Caselle ogni giorno!!!!Era uno spettacolo da vedere....una mattina ero in volo a 4000 ft su Chivasso e si vedeva la fumata nera che aveva lasciato il 707, che iniziava dalla pista e continuava in controbase, sottovento, base e finale...eheh!Bellissimo!!!!

:lol: :lol: :lol:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma il 707 non è più in servizio perchè ora è vietato "fumare in volo"???

:scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da I-ANDY »

LUI PUO'...LUI PUO'....!!!!

:lol:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Luke3 ha scritto:Esatto l'AM ha ordinato i 767 per usarli come Tanker, anche se non condivido pienamente la decisione poichè avendo una forza aerea solo di difesa non dobbiamo avere tanker per prolungare l'autonomia...
Béh, giudizio molto superficiale! Un apparato di difesa comporta anche dispiegamenti all'estero, anche solo per training (da quando abbiamo gli f-16 sono molti i dipiegamenti in quei paesi in cui il Viper lo si sa usare), dove l'utilizzo dell'aerocisterna è fondamentale! Ricordiamo poi come il tanker serve anche per gli aerei da trasporto logistico come i C-130J, utili non solo a scopo bellico. I nostri tanker saranno poi inseriti pienamente nel dispositivo NATO e non serviranno quindi solo a noi, esattamente come i dispiegamenti AWACS nel nostro paese.
Luke3 ha scritto:Però come aereo il 767 è stupendo :D
Non ti si può proprio dare torto!!! :mrgreen:

ME LA MENO MODE ON:
Il tanker l'ho visto finito non verniciato, con ancora la protezione verdognola sulle lamiere, sul piazzale di Everett alla Boeing Factory, pronto per essere spedito per il montaggio di Boom e Baskets! Se ci penso mi viene ancora la pelle d'oca! :mrgreen:
ME LA MENO MODE OFF:
Immagine
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da ddaquila »

cuciuffo ha scritto:Sarà anche un bell'aereo
purtroppo è l'ennesima dimostrazione di come tutto ciò che è "stato" in Italia opera al di fuori ogni logica di mercato trasparente .
L' aereonautica in questo caso ha dimostrato ben poca capacità di autonomia .

Il solito bidone rifilato al povero contribuente .

saluti
Spero che tu voglia anche motivare questa tua opinione perché sino a prova contraria l'acquisto dei KC-767TT è una delle scelte più intelligenti e ponderate che la difesa aerea ha fatto nel corso degli ultimi decenni!
Ricordo come il Tanker lo costruiamo noi (salvo il primo fatto da Boeing), compresi i primi esemplari destinati a forze straniere (vedi stessa America e Giappone). Cosa intelligente visto che l'industria italiana aveva partecipato al progetto e alla realizzazione del 767, (come per il 777)! È quindi un aereo che facciamo noi, con tutto il valore aggiunto in termini di posti di lavoro (le mie non sono berlusconate, ma ci sono dati ben precisi di assunzioni nel napoletano e foggiano) know how, introiti economici etc...

Chiamarlo bidone poi è un parolone contando che il 767 è più robusto, prestazionale ed esuberante dell'A330! Quindi il minor costo iniziale (solo iniziale preciso) e la maggior larghezza di fusoliera dell'A330 che possono pesare in campo civile, in quello militare contano poco e nulla! È la miglior e più collaudata base sul quale si poteva realizzare il tanker e, come ripeto... lo facciamo noi!

Ciao, Diego!
Immagine
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da ddaquila »

I 707 verrano poi mandati in pensione! La scelta del nuovo Tanker nasce soprattutta dall'operatività dei "vecchi" che scende spesso anche sotto il 20%!

Ciao, Diego!
Immagine
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

ddaquila ha scritto:Béh, giudizio molto superficiale! Un apparato di difesa comporta anche dispiegamenti all'estero, anche solo per training (da quando abbiamo gli f-16 sono molti i dipiegamenti in quei paesi in cui il Viper lo si sa usare)
ehm...(non prendetemi come pignolo,lo dico solo ma per amore di verità)... l'F16 è l'aereo che si muove di meno dai confini nazionali rispetto a tutti gli altri caccia :D :D :D
Nicola
Immagine
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

AmxGroundCrew ha scritto:
ddaquila ha scritto:Béh, giudizio molto superficiale! Un apparato di difesa comporta anche dispiegamenti all'estero, anche solo per training (da quando abbiamo gli f-16 sono molti i dipiegamenti in quei paesi in cui il Viper lo si sa usare)
ehm...(non prendetemi come pignolo,lo dico solo ma per amore di verità)... l'F16 è l'aereo che si muove di meno dai confini nazionali rispetto a tutti gli altri caccia :D :D :D
Ma figurati! ;)
Comunque, certo... rispetto agli altri caccia, ti credo sulla parola! Il recente dispiegamento in Olanda (o belgio non ricordo) e il futuro in Danimarca, non sono nulla rispetto a tutti quelli fatti da Amx e Tornado a Goose Bay e Nellis AFB!
In ogni caso il discorso non cambia... il tanker serve! ;)
Ciao, Diego!
Immagine
cuciuffo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da cuciuffo »

ddaquila ha scritto:
cuciuffo ha scritto:Sarà anche un bell'aereo
purtroppo è l'ennesima dimostrazione di come tutto ciò che è "stato" in Italia opera al di fuori ogni logica di mercato trasparente .
L' aereonautica in questo caso ha dimostrato ben poca capacità di autonomia .

Il solito bidone rifilato al povero contribuente .

saluti
Spero che tu voglia anche motivare questa tua opinione perché sino a prova contraria l'acquisto dei KC-767TT è una delle scelte più intelligenti e ponderate che la difesa aerea ha fatto nel corso degli ultimi decenni!
Ricordo come il Tanker lo costruiamo noi (salvo il primo fatto da Boeing), compresi i primi esemplari destinati a forze straniere (vedi stessa America e Giappone). Cosa intelligente visto che l'industria italiana aveva partecipato al progetto e alla realizzazione del 767, (come per il 777)! È quindi un aereo che facciamo noi, con tutto il valore aggiunto in termini di posti di lavoro (le mie non sono berlusconate, ma ci sono dati ben precisi di assunzioni nel napoletano e foggiano) know how, introiti economici etc...

Chiamarlo bidone poi è un parolone contando che il 767 è più robusto, prestazionale ed esuberante dell'A330! Quindi il minor costo iniziale (solo iniziale preciso) e la maggior larghezza di fusoliera dell'A330 che possono pesare in campo civile, in quello militare contano poco e nulla! È la miglior e più collaudata base sul quale si poteva realizzare il tanker e, come ripeto... lo facciamo noi!

Ciao, Diego!
E' talmente un affare che l'usaf , non la forza aerea di Malta (con tutto rispetto per Malta) , ha provato un pò l'aereo in questione e poi ha detto (come per altro per il C 130J ) "ne riparliamo un'altra volta , anzi ,facendosi seri ha rbadito , tenetevelo voi "
Adesso , sempre l'usaf stanno pensando o a un 777 o a un 340 .Traete un po voi le conclusioni .

bidone era riferito all' operazione , non certo all'aereo che almeno in quello da più garanzie di non caderci sulla testa del mitico 707

un cordiale saluto
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da ddaquila »

Mah, le polemiche nell'USAF, nascevano dal fatto che gran parte della produzione degli aerei anche a loro destinati sarebbe stata demandata all'Italia.
Francamente credo poco all'idea di un A340 con coccarde americane!
Immagine
cuciuffo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da cuciuffo »

mrs ddaquila l'USAF non ha minimamente fatto polemica .
Ha snocciolato una serie di problemi irrisolvibili inerenti al 767 fatto cisterna che nonostante le ingentissime spese di sviluppo già sostenute da Boeing non gli è neanche passata per l'anticamera del cervello di prendere il suddetto aereo .
Loro zero polemica .

saluti
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da ddaquila »

Strano io ho letto proprio il contrario, e di polemice ce ne sono proprio state!
Il KC-767 è ritenuto dall'USAF migliore del K-30 (A330) (per i ridotti consumi, per le prestazioni, per le ridotte dimensioni e la quindi ridotta impronta a terra etc...) ma di capacità cargo inferiore al K-30. Questo è il motivo per il quale, se si intende fare le tanker anche un uso cargo, sarebbe preferibile per la stessa utilizzare la celllula del 777! In conclusione la superiorità del KC-767 come "Tanker" non è in discussione, ma solo la sua eventuale capacità come "Transport". Questo nasce forse dalla necessità di risolvere quella "crisi" logistica che ha afflitto l'USAF negli utlimi tempi, anche se, la grande disponibilità di C-17 (il miglior aereo da trasporto del mondo) americana, da da pensare.

In ogni caso l'AMI non è l'USAF e il discorso non cambia. Il KC-767 È e rimane per l'Italia una scelta intelligente, in quanto la sua scelta nasce dalla necessità di sostituire dei tanker che oggi hanno un operatività del 20%! Se poi ad esso affianchiamo i presunti C-17 da acquistare in leasing (non so con che soldi, ma daltronde, elicottteri e carri armati non li puoi trasportare col KC-767), la scelta ancora una volta diventa difficilmente criticabile.
Salutoni, Diego!
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da albert »

Lo scorso 17 dicembre, un KC-767 costruito per l'aeronautica italiana, in un volo di test sopra il Kansas, ha rifornito in volo un altro dei 4 KC-767 in costruzione. Gli equipaggi di entrambi gli aerei erano dipendenti Boeing. Durante il test, in più riprese, sono stati trasferiti oltre 10000 libbre (circa 4500 Kg) di carburante, utilizzando il sistema UARRSI (Universal Aerial Refueling Receptacle Slipway Installation) situato dietro il cockpit, nella parte superiore della carlinga. E' la prima volta che un KC-767 viene rifornito in volo da un altro aereo.

fonte: http://boeingmedia.com/imageDetail.cfm? ... lr=release

Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
cuciuffo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da cuciuffo »

ho riletto con dispiacere questa antica discussione che risaleva al 2005 , quando con la solita vanagloria venivano annunciati i KC 767 .
allo stato attuale siamo gli unici insieme al giappone ad aver firmato per questi aerei che hanno dimostrato di avere ogni serie di problemi .
Tutto ciò mentre le forze aeree deli USA hanno firmato il più grosso contratto aereonautico per questo tipo di aerei con la airbus per una versione tanker del 330
son passati 4 anni ma rimangono intatti i motivi e i modi di procedere che ci hanno fatto precipitare ai confine del mondo civile , sorpassati da spagna e tra breve anche la grecia .
amarezza
ps speriamo che finiscano di risolvere i problemi per questo aereo
qui lo dico e qui lo nego
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da Mach »

Una precisazione. La gara fra KC-767 e KC-45 in USA, vinta dall'Airbus, è stata poi annullata per le proteste della Boeing. Pertanto si riparte da capo.
Comunque condivido: il 330 tanker è migliore del 767 (così come l'A330 è migliore del 767, grazie alla sua maggiore moderità progettuale) .
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da struzzovolante »

Per adesso i KC767 l'AMI li ha visti solo in fotografia. Ne hanno ordinati 3, ma a causa di problemi di vibrazione delle aste di rifornimento sono in ritardo di 3 anni. La consegna del primo esemplare dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2009, ma il condizionale è d'obbligo visto che da tre anni continuano a rimandare.

L'unico 767 utilizzato dall'AMi attualmente è il N606TW "prestato" da Boeing per l'addestramento equipaggi e basato a Pratica di Mare.

I 707 hanno cessato l'attività con l'AMI il 3 aprile 2008.

Ciao
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Boeing KC-767A Italy - Air Force

Messaggio da i_disa »

cuciuffo ha scritto: allo stato attuale siamo gli unici insieme al giappone ad aver firmato per questi aerei che hanno dimostrato di avere ogni serie di problemi
credi che il 330 non abbia problemi?
la Royal Australian Air Force ha dovuto ritardare l entrata in servizio dell KC-30 si ben 10 mesi a causa di problemi per modifiche strutturali (fonte Aeronautica & Difesa n 266 a pag 72). leggevo su internet che ci sarebbero anche problemi per l'impianto di rifornimento ad asta fissa, ma non ho trovato riscontri)
Mach ha scritto:il 330 tanker è migliore del 767
su quali basi sei arrivato a questa conclusione?
se entrambi hanno partecipato alla gara per l'USAF vuol dire che sono entrambi al top.

quanto al KC-777 e al KC-340 si puo dire soltanto che le due case costruttrici stiano solo pensando alla trasformazione di queste due macchine in tanker vista di una futura gara per trovare un sostituto ai KC-10A Extender.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Rispondi