Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Ciao a tutti, scusate per questa domanda che può sembrare stupida, ma ho questo dubbio.
Come molti sanno il 734 (almeno qui in europa) viene utilizzato principalmente da compagnie che operano voli charter, a questo punto la mia domanda è questa: il progetto del 400 è nato per soddisfare questo tipo di "mansione" oppure è una normale casualità? Grazie in anticipo!
Il volo Charter è un volo del tutto identico ai voli di linea, l'unica differenza sta nel fatto che non è una linea regolare della Compagnia ma una linea comprata da un operatore turistico.
Per esempio, Francorosso comprava delle serie di voli dall'ATI per varie destinazioni, pagava all'ATI il nolo dell'aeroplano con l'equipaggio, si pagava un catering fatto secondo le sue esigenze e si vendeva i posti per conto suo. Per noi pieno o vuoto, l'incasso era lo stesso.
Gli aerei e gli equipaggi erano gli stessi che volavano le normali linee.
In inverno i 777 AZ fanno Charter per un sacco di posti.
bande ha scritto:Penso sia più dovuto all'anzianità del 737 Classic (-300, -400 e -500) che contribuisce ad abbassare il costo del leasing.
Cioè? In che modo l'anzianità abbassa il costo?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
bande ha scritto:Costa di più una panda nuova o una prima serie del 95?
Quindi è solo il costo di acquisto che incide? Quindi non deve essere vecchio di progetto ma matusa di utilizzo? E quanti Km deve avere per cominciare a convenire? E conviene comprarlo prima o dopo la revisione totale che non mi ricordo che lettera è?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Vabbè ma non perdiamoci in un bicchiere d'acqua, mi sembra ovvio che il leasing di un 737 Classic costerà meno di quello di un 737 NG, ed è probabilmente questo il motivo per cui le compagnie di cui si parla lo preferiscono
cabronte ha scritto:Ciao a tutti, scusate per questa domanda che può sembrare stupida, ma ho questo dubbio.
Come molti sanno il 734 (almeno qui in europa) viene utilizzato principalmente da compagnie che operano voli charter, a questo punto la mia domanda è questa: il progetto del 400 è nato per soddisfare questo tipo di "mansione" oppure è una normale casualità? Grazie in anticipo!
AirOne aveva quasi tutti -400 e faceva principalmente linea. Più che altro , a mio avviso, la domanda è "le compagnie charter hanno scelto in prevalenza il -400? Perché , certamente, il progetto non è nato per soddisfare le compagnie charter. Come 737 aveva dei buoni compromessi tra spese, rispetto al -300, e un'ottima capienza...quindi...può darsi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto:Perché , certamente, il progetto non è nato per soddisfare le compagnie charter. Come 737 aveva dei buoni compromessi tra spese, rispetto al -300, e un'ottima capienza...quindi...può darsi.
Ciao!
Grazie mille Brandon, è proprio quello che volevo sapere!
Ma siamo così sicuri che il 737 classic sia così gettonato per i charter?
British, Lunfhansa, Norwegian, Baltic, etc hanno tutti ancora in flotta 737 classic per servizio di linea.
Tutte le compagnie TUI, NEOS, gran parte delle compagnie charter russe che operano verso l'europa, Air Europa, etc usano 737 NG per effettuare voli charter.
Per non parlare del mare di 320 family impiegati nello stesso settore...
bigshot ha scritto:Ma siamo così sicuri che il 737 classic sia così gettonato per i charter?
British, Lunfhansa, Norwegian, Baltic, etc hanno tutti ancora in flotta 737 classic per servizio di linea.
Tutte le compagnie TUI, NEOS, gran parte delle compagnie charter russe che operano verso l'europa, Air Europa, etc usano 737 NG per effettuare voli charter.
Per non parlare del mare di 320 family impiegati nello stesso settore...
British ha "archiviato" il suo ultimo 737-400 poche settimane fa.....
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....