Fonte "LA REPUBBLICA"
Ecco la notizia in grande:
http://www.repubblica.it/2006/04/sezion ... icali.html
Cosa ne pensate?
Io sono pienamente contrario a questa idea

Moderatore: Staff md80.it
Ragazzi se tutti sono contrari a questa vicenda perche non facciamo una protesta contro l'Airbus?dega90 ha scritto:Non se ne parla nemmeno!![]()
Luca
deludesse....collaudatore ha scritto:Non vorrei che Airbus mi deluda!
Questo sicuramente, c'è anche specificato nell'articolo.xeroz ha scritto:ma dai.. a me sa tanto di bufala. E poi se andrà in poro questo progetto sicuramente sarà solo su tratte corto-cortissimo raggio SPERO!! Vi immaginate Francoforte-Tokyo in piedi![]()
Oddiopippo682 ha scritto:Visto su Corriere.it:
si infatti, a380 è stato citato come esempio, anche perche non farà mai tratte corte, e comunque si parlava solo di economyniktsf ha scritto:Prima che le cazz... aumentino, la versione vera è questa, tratta da Aviation week di questa settimana:
Solo il 25% dei posti di un aereo specifico (si parla del solo A321) sarà composta da sedili verticali, e SOLO per tratte inferiori ai 60 minuti di percorrenza...
In alcuni giornali han portato l'esempio dell'A380, ma si trattava (e si tratta) solo di un esempio di come potrebbe essere la disposizione dei posti dato che ancora è tutto in fase di studio.
Altra cosa: Airbus non si è sognata sta rivoluzione.. Semplicemente sta lavorando per conto di China Eastern Airlines e Shenzen Airlines, le quali hanno proposto questa soluzione per rendere i loro velivoli più capienti. Al momento si tratta solamente di studi di fattibilità.
Al solito i giornalisti devono fare le loro sparate...
Ma non va bene ugualmente......niktsf ha scritto:Prima che le cazz... aumentino, la versione vera è questa, tratta da Aviation week di questa settimana:
Solo il 25% dei posti di un aereo specifico (si parla del solo A321) sarà composta da sedili verticali, e SOLO per tratte inferiori ai 60 minuti di percorrenza...
...
Anche questo è vero, però insomma... salire su un aereo e vedere la gente in piedi su qui sedili che non si possono neanche chiamare così...xeroz ha scritto:ripensandoci potrebbe essere fattibile, in fondo nessuno vi obbligherà a viaggiare in quelle condizioni.. Se voi volete avere la vostra sedia la avrete. Se uno preferisce viaggiare "in piedi" viaggerà in piedi.
Anch'io sono un nostalgico come te, ma sarai d'accordo con me nel dire che le leggi del mercato non guardano in faccia a nessuno, e delle passioni dei passeggeri i dirigenti delle compagnie aeree se ne fregano bellamente, pensando solo a riempire tutti i posti sui propri voli.Luke3 ha scritto: Ma scusa, che fine hanno fatto i voli sui mastodontici 747-200 o DC-10, dove la classe economica era tuttaltro che economica: venivano servite bevande di tutti i tipi: da latte ad alcolici ( ed ora non danno più i cartoncini di latte come una volta ), ad acqua, le poltrone erano comode ed ampie, non c'erano le PTV, il servizio era cordiale. La destinazione anche aveva un senso, si spirava ad andare in destinazioni esotiche e prestigiose come Bogota, Nairobi, Mogadishu, Sao Paolo, Hong Kong, Bombay, o la stessa New York, e ci si andava con stile, meravigliati dalla diversità del posto in alberghi di gran classe. Non sto facendo il nobilone sborone, son contento che il volo è diventato accessibile a tutti e a bassi prezzi, io spesso faccio ricorso a Low Cost, ma tutto ciò ha uno svantaggio: la perdita di stile e di passione a scapito del prezzo.
FiuuuuuuhDaby340 ha scritto:viaggiare a piedi, Airbus smentisce
(ANSA) -WASHINGTON, 2 MAG- L'Airbus non ha intenzione di fare viaggiare in piedi i passeggeri dei suoi aerei: l'industria aeronautica ha smentito il New York Times. Il giornale statunitense martedi' aveva pubblicato in prima pagina un articolo sulla nuova opzione che sarebbe stata offerta dai costruttori di velivoli alle compagnie aeree. Il giornale pubblica, oggi, la precisazione dell'Airbus, che, nel 2003, avrebbe valutato l'ipotesi, ma l'avrebbe poi abbandonata.