Buon giorno a tutti,
Sono Niccolò Barletta e vivo a Firenze. Non mi occupo di aviazione professionalmente ma sto valutando, unicamente per passione, l'ipotesi di conseguire la licenza PPL. Sono ai primissimi stadi e in una fase ancora meramente orientativa.
Mi risulta che la suddetta licenza PPL permette di trasportare passeggeri ma non di ricevere una remunerazione per il loro trasporto.
Mi chiedevo se esiste una formula, più o meno consolidata, con cui un pilota con licenza PPL può trasportare passeggeri i quali coprano tutte spese relative al volo ma non, ovviamente, la retribuzione del pilota stesso. Sarebbe, per i miei progetti, la formula ideale. Potrei volare, senza essere pagato, ma senza dover nemmeno supportare i costi del volo stesso.
Grazie per la disponibilità.
Trasporto Passeggeri con Licenza PPL
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 gennaio 2022, 13:11
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Trasporto Passeggeri con Licenza PPL
Per quanto mi ricordi dai miei trascorsi, quello che dici può avvenire solo "in nero", ossia tipo con un gruppo di "amici" dividete le spese. Se invece devi rilasciare fattura o ricevuta non si può fare anche perché devi avere partita IVA (per quale attività?). E comunque sempre di trasporto vs. remunerazione si tratta, a prescindere dal fatto che copra la tua personale retribuzione.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Trasporto Passeggeri con Licenza PPL
Come ti è stato detto, non puoi fare lavoro aereo con la licenza PPL. Se vai con degli amici e dividete le spese, in teoria anche tu hai una quota, è regolare. Stai però attento che non è la tua interpretazione quella che conta ma, eventualmente, delle autorità. Quindi….se tu pubblicizzi che fai giri turistici non va bene. Se tu arrivi con un gruppo di tuoi amici e fai pagare a loro il noleggio dell’ora volo penso che nessuno ti venga a dire niente anche se tu non ci metti una lira. La vera discriminante è proprio se voli in compagnia di qualcuno o trasporti un generico “passeggero”….per offrire un servizio di trasporto ai passeggeri anche la “compagnia” che ti noleggia l’aereo deve avere un certificato apposito (TPP). Quindi , di fatto, se la tua attività di volo è legata al fatto che non vuoi spendere niente e, per questo, ti prodighi nel pubblicizzare dei voli al solo costo dell’aereo….non va comunque bene.Niccolò Barletta ha scritto: 6 febbraio 2022, 17:27 Buon giorno a tutti,
Sono Niccolò Barletta e vivo a Firenze. Non mi occupo di aviazione professionalmente ma sto valutando, unicamente per passione, l'ipotesi di conseguire la licenza PPL. Sono ai primissimi stadi e in una fase ancora meramente orientativa.
Mi risulta che la suddetta licenza PPL permette di trasportare passeggeri ma non di ricevere una remunerazione per il loro trasporto.
Mi chiedevo se esiste una formula, più o meno consolidata, con cui un pilota con licenza PPL può trasportare passeggeri i quali coprano tutte spese relative al volo ma non, ovviamente, la retribuzione del pilota stesso. Sarebbe, per i miei progetti, la formula ideale. Potrei volare, senza essere pagato, ma senza dover nemmeno supportare i costi del volo stesso.
Grazie per la disponibilità.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 gennaio 2022, 13:11
Re: Trasporto Passeggeri con Licenza PPL
Grazie a tutti,
E' esattamente l'informazione di cui avevo bisogno.
Buon proseguimento,
Niccolò
E' esattamente l'informazione di cui avevo bisogno.
Buon proseguimento,
Niccolò
- Candido
- 01000 ft
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55
Re: Trasporto Passeggeri con Licenza PPL
Niccolò Barletta ha scritto: 6 febbraio 2022, 17:27 Buon giorno a tutti,
Sono Niccolò Barletta e vivo a Firenze. Non mi occupo di aviazione professionalmente ma sto valutando, unicamente per passione, l'ipotesi di conseguire la licenza PPL. Sono ai primissimi stadi e in una fase ancora meramente orientativa.
Mi risulta che la suddetta licenza PPL permette di trasportare passeggeri ma non di ricevere una remunerazione per il loro trasporto.
Mi chiedevo se esiste una formula, più o meno consolidata, con cui un pilota con licenza PPL può trasportare passeggeri i quali coprano tutte spese relative al volo ma non, ovviamente, la retribuzione del pilota stesso. Sarebbe, per i miei progetti, la formula ideale. Potrei volare, senza essere pagato, ma senza dover nemmeno supportare i costi del volo stesso.
Grazie per la disponibilità.
Se inviti a cena un amico gli fai pagare il servizio?
Non ho mai fatto pagare a nessuno la compagnia in volo.
Se qualcuno mi invitasse a volare e mi proponesse di dividere le spese lo manderei a …