licenza CPL(H)...............

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

licenza CPL(H)...............

Messaggio da skintek » 22 novembre 2007, 13:48

che voi sappiate per ottenere la licenza CPL(H)Licenza di Pilota Commerciale di Elicottero i requisiti sono gli stessi che per il CPLdi aerei???
bisogna essere diplomati,l'inglese è richiesto come per l'ATPL????la visita medica è di prima classe????

Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo » 22 novembre 2007, 14:32

esatto è la stessa cosa...a parte i costi che puoi tranquillamente moltiplicarli per 2!!! :lol:
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 22 novembre 2007, 17:04

Jacopo ha scritto:esatto è la stessa cosa...a parte i costi che puoi tranquillamente moltiplicarli per 2!!! :lol:


cioè costa di piu un'abilitazione per elicottero che per aereo????

Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG » 22 novembre 2007, 17:22

cioè costa di piu un'abilitazione per elicottero che per aereo????
E il mondo gira e l'acqua hanno scoperto che è calda...:-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 22 novembre 2007, 18:17

ho guardato un po' in giro è ho trovato questa possibile ipotesi
corso CPL(H)
ore volo 35
teoria 500 ore
TOT 17'175euro(compreso di tutto anche corso di inglese ).............
ah sul sito non è richiesto nessun diploma e si parla di conoscenza di inglese sufficiente e non ottima come per l'ATPL
corso PPL(H).............17'091euro

quindi tot 34'266euro.................voi che dite mi sembra un buon prezzo.............


ah ma il corso CPL per aerei se come dite voi costa la meta del CPL(H) vuol dire che con 9'000euro la si puo' prendere?????

Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG » 22 novembre 2007, 18:20

Era una battuta il fatto che costasse il doppio... ;-)
Il costo di un corso dipende da molte cose...ma è chiaro che un PPL (A) non costa la metà di un PPL (H)...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 22 novembre 2007, 20:55

sapreste consigliarmi una scuola di volo per prendere la licenza PPL(H) nella provincia di milano???

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 23 novembre 2007, 8:42

Non ho ben capito se si parla di PPL(H) o CPL(H). Relativamente ai costi, comunque, un PPL costa veramente circa la metà di un PPL(H).

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 23 novembre 2007, 12:47

pippo682 ha scritto:Non ho ben capito se si parla di PPL(H) o CPL(H). Relativamente ai costi, comunque, un PPL costa veramente circa la metà di un PPL(H).


si è parlato di tutti e due
per quanto riguarda i costi si parlava di cpl(A) e cpl(H) e si dice che il CPL(H) costi il doppio del CPL(A) ma non sempre è vero
poi è ovvio che si parli di PPL visto che per fare il CPL(H) bisogna passare prima dal PPL(H)
io sto cercando una buona scuola per licenze di elicottero nella provincia di milano(io sono di milano)qualcuno mi puo' aiutare???

Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 » 23 novembre 2007, 15:17

Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?
PPL (A)

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 23 novembre 2007, 17:04

Giulio88 ha scritto:Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?


perchè ci son salito e ho anche volato(da passeggero)e mi è piaciuto tanto anche se appena si è alzato avevo una paura :D
perchè l'elicottero mi da piu' l'idea di essere libero,cioè voli proprio ti puoi fermare in volo atteri "dove vuoi"insomma preferisco il volo in elicottero anche se non ho mai provato a volare in aereo.............
perchè io penso che se facessi la licenza per aereo farei l'ATPL ma visto vari lati non posso,ma non è questo che mi ha fatto passare all'elicottero ma come ho detto prima preferisco la concezione di volo in elicottero..............questione di gusti tutto qui.........

Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo » 23 novembre 2007, 17:20

facessi la licenza per aereo farei l'ATPL ma visto vari lati non posso
Quali lati?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine

Avatar utente
batox5adeparture
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
Località: LIEO

Messaggio da batox5adeparture » 23 novembre 2007, 17:27

Giulio88 ha scritto:Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?
tutti che odiano a morte i poveri elicotteristi.. 8)
Daniele

Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo » 23 novembre 2007, 17:30

batox5adeparture ha scritto:
Giulio88 ha scritto:Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?
tutti che odiano a morte i poveri elicotteristi.. 8)
Bè poveri non proprio :lol: :lol:
:wink:
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 23 novembre 2007, 17:39

Jacopo ha scritto:
facessi la licenza per aereo farei l'ATPL ma visto vari lati non posso
Quali lati?


lato economico in primis,tempo,la mia eta' non mi permette di fare il corso ATPL(nel senso che secondo mè uno a 23 anni se vuole fare carriera come pilota di aerei di linea a 23 anni deve gia avere la licenza ATPL in mano e parecchie ore di volo e io sono a 0,,dfficolta nel trovare lavoro in una compagnia come pilota di linea,conoscenza dell'inglese ottima,avere il diploma come minimo se no le compagnie aeree neanche ti calcolano.....................

Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo » 23 novembre 2007, 17:45

Bè come lato economico con l'aereo risparmi certamente,in più puoi farti un CPL(A) non necessariamente un ATPL...come età ci sei tranquillamente dentro,il diploma non è più richiesto e il livello di inglese è pari all'eli...
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 23 novembre 2007, 17:53

Jacopo ha scritto:Bè come lato economico con l'aereo risparmi certamente,in più puoi farti un CPL(A) non necessariamente un ATPL...come età ci sei tranquillamente dentro,il diploma non è più richiesto e il livello di inglese è pari all'eli...

si certo puoi farti il CPL((A) ma come ho detto prima io se mi butterei sugli aerei farei l'ATPL per guidare appuinto gli aerei di linea,fare i viaggi turistici,o taxi-aereo e tutto quello che si puo' fare con il CPL non mi piacerebbe..............
come eta' ci son dentro??????..........non direi proprio,primo perchè tutti quei soldi per l'ATPL adesso non li ho e come minimo dovrei aspettare un 3 anni,poi fare il corso e arriverei a quasi 30 anni senza ancora un lavoro..............
non serve il diploma????..................beh per fare il corso magari no ma quando vai a fare domanda ad una compagnia il diploma è richiesto soprattutto se TECNICO e la lingua inglese in una compagnia aerea deve essere non ottima ma di piu' io oserei dire quasi lingua madre.............

Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree » 23 novembre 2007, 17:58

batox5adeparture ha scritto:
Giulio88 ha scritto:Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?
tutti che odiano a morte i poveri elicotteristi.. 8)
Daniele, hai avuto base anche a LIEE operando in zona Serd... Dolia...?
Ciao

Avatar utente
batox5adeparture
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
Località: LIEO

Messaggio da batox5adeparture » 23 novembre 2007, 18:06

quote]

Daniele, hai avuto base anche a LIEE operando in zona Serd... Dolia...?
Ciao[/quote]

A elmas ci veniamo ogni tanto, prevalemtemente per trasporti. La parte operativa del sud sard la fanno i colleghi di base a CA. l'isola dal punto di vista operativo è divisa a metà al 40° parallello..
Daniele

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Messaggio da MD82_Lover » 23 novembre 2007, 21:57

batox5adeparture ha scritto:
Giulio88 ha scritto:Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?
tutti che odiano a morte i poveri elicotteristi.. 8)
Non tutti. :wink:

Senti.
Ma è vera quella che sulla copertina del manuale di sopravvivenza AZ c'è un bel Agusta EH 101??
Non era meglio un 747? :P

Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 » 23 novembre 2007, 23:53

tutti che odiano a morte i poveri elicotteristi..
No assolutamente...anzi mi incuriosiscono molto!
PPL (A)

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 24 novembre 2007, 12:34

piccolo off topic
ma come mai i principali elicotteri usati per "scuola elicotteri" vedi robinson r22 e r44 hanno un ciclico solo in comune per i due piloti e non ne hanno uno per ogni pilota come per li altri elicotteri????
non è piu' comodo avere un ciclico per ogni pilota quindi 2 al posto che uno unico????

Avatar utente
batox5adeparture
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
Località: LIEO

Messaggio da batox5adeparture » 24 novembre 2007, 17:13

skintek ha scritto:piccolo off topic
ma come mai i principali elicotteri usati per "scuola elicotteri" vedi robinson r22 e r44 hanno un ciclico solo in comune per i due piloti e non ne hanno uno per ogni pilota come per li altri elicotteri????
non è piu' comodo avere un ciclico per ogni pilota quindi 2 al posto che uno unico????
non è che sia proprio uno..diciamo che la leva di comando del passo ciclico non ha doppio rinvio per entrambi i piloti.
I comandi di volo di un H sono decisamente molto più complessi di quelli di un aereo, quindi per poter contenere un pò il già altissimo costo di tali macchine, specialmente per quanto riguarda la scuole, si tende a semplificare, dove possibile.
L'aereo è nato per volare..l'elicottero sta per aria.
Ve la ricordate la frase di Sikorsky !?!

"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Daniele

Avatar utente
batox5adeparture
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
Località: LIEO

Messaggio da batox5adeparture » 24 novembre 2007, 17:16

MD82_Lover ha scritto:
batox5adeparture ha scritto:
Giulio88 ha scritto:Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?
tutti che odiano a morte i poveri elicotteristi.. 8)
Non tutti. :wink:

Senti.
Ma è vera quella che sulla copertina del manuale di sopravvivenza AZ c'è un bel Agusta EH 101??
Non era meglio un 747? :P
..si, con il verricello attaccato al n°4 :lol: :lol: :lol: :lol:
:P
Daniele

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 24 novembre 2007, 20:12

batox5adeparture ha scritto:non è che sia proprio uno..diciamo che la leva di comando del passo ciclico non ha doppio rinvio per entrambi i piloti.
I comandi di volo di un H sono decisamente molto più complessi di quelli di un aereo, quindi per poter contenere un pò il già altissimo costo di tali macchine, specialmente per quanto riguarda la scuole, si tende a semplificare, dove possibile.
L'aereo è nato per volare..l'elicottero sta per aria.
Ve la ricordate la frase di Sikorsky !?!

"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
a ok.................ma cosa si era fumato questo Sikorsky ???? :D

a altro dubbio...................ho letto qui sul forum che un'aereo in volo se li si rompe il motore o si spegne bene o male plana non cade come un sasso ed un elicottero come si comporterebbe in tal caso????scenderebbe di colpo come un sasso???

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Messaggio da MD82_Lover » 24 novembre 2007, 22:08

batox5adeparture ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
batox5adeparture ha scritto:
Giulio88 ha scritto:Scusami se mi faccio i fatti tuoi. E' solo una semplice curiosità...
Com'è che hai scelto gli elicotteri?
tutti che odiano a morte i poveri elicotteristi.. 8)
Non tutti. :wink:

Senti.
Ma è vera quella che sulla copertina del manuale di sopravvivenza AZ c'è un bel Agusta EH 101??
Non era meglio un 747? :P
..si, con il verricello attaccato al n°4 :lol: :lol: :lol: :lol:
:P
LOL!!!! :lol:

Comunque credo che la scelta di optare per un brevetto piuttosto che un altro, non debba essere motivata solo da questioni legate all'aspetto economico.
Aereo ed elicottero differiscono molto per le tecniche di pilotaggio ed anche le sensazioni che si percepiscono in volo sono diverse.
Per non parlare dei campi di applicazione che i diversi brevetti consentono.

Sono anche convinta che un ottimo pilota d'aereo potrebbe non sentirsi a proprio agio nel pilotare un elicottero,e viceversa.
Come per molte altre cose sono necessari attitudine e predisposizione.
A volte la sola passione,purtroppo, non è sufficiente.

N757GF

Messaggio da N757GF » 25 novembre 2007, 1:48

skintek ha scritto:ho letto qui sul forum che un'aereo in volo se li si rompe il motore o si spegne bene o male plana non cade come un sasso ed un elicottero come si comporterebbe in tal caso????scenderebbe di colpo come un sasso???
Se si sta volando entro un certo intervallo di velocita` e quota, non si perde tempo ad abbassare tutto il collettivo, e` possibile andare in autorotazione e "planare" anche con un elicottero. La differenza sostanziale e` che il rapporto di planata con un aereo e` dell'ordine di 10:1 (ogni metro di quota perso se ne fanno 10 circa in orizzontale), mentre per l'elicottero e` enormememente piu` basso.

Il mio istruttore di elicottero dice che con lo schweizer 300CB si riesce a raggiungere quello che si vede nei due "finestrini" in basso del cupolino :(. Garantisco che e` proprio poco. In effetti in autorotazione non si va mai molto lontano: al massimo si toglie motore alti in testata pista (con un aereo piccolino si puo` togliere in sottovento e si atterra senza troppi problemi).

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 25 novembre 2007, 2:16

N757GF ha scritto:
Il mio istruttore di elicottero dice che con lo schweizer 300CB si riesce a raggiungere quello che si vede nei due "finestrini" in basso del cupolino ).

stai facendo la licenza PPL(H)???

N757GF

Messaggio da N757GF » 25 novembre 2007, 2:33

skintek ha scritto:
N757GF ha scritto: Il mio istruttore di elicottero dice che con lo schweizer 300CB si riesce a raggiungere quello che si vede nei due "finestrini" in basso del cupolino ).
stai facendo la licenza PPL(H)???
No, ho fatto qualche volo con lui, ma il frullino non mi entusiasma troppo, e me la prendo comoda :)

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Messaggio da MD82_Lover » 25 novembre 2007, 3:34

N757GF ha scritto:
skintek ha scritto:
N757GF ha scritto: Il mio istruttore di elicottero dice che con lo schweizer 300CB si riesce a raggiungere quello che si vede nei due "finestrini" in basso del cupolino ).
stai facendo la licenza PPL(H)???
No, ho fatto qualche volo con lui, ma il frullino non mi entusiasma troppo, e me la prendo comoda :)
:shock:

Dovrebbero inventare frullini con questo "rumorino"


Sai le passate di pomodoro!??!?

Eddai!
Ma siete proprio cattivi!!!! :lol:

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 25 novembre 2007, 12:53

ma è possibile che non ci sia una scuola di volo per elicotteri nella provincia di milano?????????????
cavolo abito vicino milano non sono sperduto in una citta di 20 abitanti sul monte everest è possibile che non ci sia una scuola per elicotteri a milano?????
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiii chi conosce una scuola di volo per prendere la licenza CPL(H) nei pressi di milano se me la puo' dire magari anche tramite messaggio privato................

Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 » 25 novembre 2007, 13:08

Io sapevo che all'aeroclub milano a Bresso facevano corsi di pilotaggio di elicottero. Magari puoi informarti meglio.

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 25 novembre 2007, 13:34

raoul80 ha scritto:Io sapevo che all'aeroclub milano a Bresso facevano corsi di pilotaggio di elicottero. Magari puoi informarti meglio.


se fosse vero sarebbe perfetto sono molto vicino.........................ma sul loro sito non c'è scritto niente per quanto riguarda i corsi per le licenze di elicottero.................qualcuno mi puo' confermare se fanno corsi per elicottero all'aeroclub di bresso???

Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 » 26 novembre 2007, 11:25

skintek ha scritto:
raoul80 ha scritto:Io sapevo che all'aeroclub milano a Bresso facevano corsi di pilotaggio di elicottero. Magari puoi informarti meglio.


se fosse vero sarebbe perfetto sono molto vicino.........................ma sul loro sito non c'è scritto niente per quanto riguarda i corsi per le licenze di elicottero.................qualcuno mi puo' confermare se fanno corsi per elicottero all'aeroclub di bresso???
Skintech ho trovato questo forum interessante sugli elicotteri prova a cercare qua:

http://www.elicotteriweb.it/forum_forum.asp?forum=1

skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek » 26 novembre 2007, 17:44

raoul80 ha scritto:Skintech ho trovato questo forum interessante sugli elicotteri prova a cercare qua:

http://www.elicotteriweb.it/forum_forum.asp?forum=1

grazie bel sito...........................
.............intanto ho trovato questa possibile scuola che dista 20km da mè e potrebbe andar bene............il sito
http://www.eli2000.it/index.php

sul sito pero' parlano solo di licenza privata non di licenza commerciale possibile che fanno solo licenza privata???
della flotta che ne dite???
guardando la flotta il corso lo si fa sul "BredaNardi Hughes NH300C - I-BNCC " che ne pensate???comè come elicottero???
ho cercato su internet ma ho trovato solo foto dell'esterno dell'eli..........sapete dove posso trovare foto anche dell'interno e magari le caratteristiche tecniche??

Rispondi