Io, giovane pilota senza futuro

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
I-SCDX
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 2 febbraio 2009, 14:49
Località: Udine

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da I-SCDX » 19 maggio 2009, 20:54

air.surfer ha scritto:
I-SCDX ha scritto:No non ho interesse a dimostrarti quello di cui sono capace o meno.
Mi ha stupito molto come una persona di 42 anni,indipendentemente dalla professione,riesca ad insultare e minacciare rispettivamente un 17enne ed un 20enne giusto perchè le sue OPINIONI sono state messe in discussione.
Si spiegano molte cose.
Si. Si spiega che oltre a non conoscere gli accadimenti di cui parli, non hai letto nemmeno la lettera in questione.
Io ho espresso quello che pensavo di lui quando l'ho visto a quattrocchi. Non mi sono nascosto dietro una penna.

Opinioni diverse.
-PPL Elifriulia F.T.O
-Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da air.surfer » 19 maggio 2009, 21:02

I-SCDX ha scritto: Opinioni diverse.
Non c'è dubbio. E' la tua base di partenza che è carente di informazioni, il che ti porta a parlare di cose che non conosci. Non ti preoccupare.. è la tua giovane età. Poi crescerai.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da air.surfer » 19 maggio 2009, 21:12

tartan ha scritto: Io mi sono sempre rifiutato di sostituire colleghi che si battevano per i loro diritti, senza chiedermi se la loro lotta fosse giusta o no, prima di tutto per una questione morale e poi perchè, comunque, non ero in grado di giudicare.
Avevo 25 anni e già avevo fatto degli sbagli, ma non ho mai fatto niente di cui vergognarmi.
Lascia stare Tartan, se si difende chi cerca di farsi strada passando sui cadaveri dei colleghi, vuol dire, per parafrasare qualcuno, che siamo alla frutta.

tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da tristar » 19 maggio 2009, 21:14

air.surfer ha scritto:
tristar ha scritto: dimostri per l'ennesima volta che la tua capacità argomentativa non va oltre l'offesa. Per quanto riguarda lo sputare sangue, lascia perdere dai, il mondo non è fatto solo di scemi che si imbambolano davanti ad un cpt. Se hai perso il posto, fra le altre cose, è perchè quando il mondo dell'aviazione cambiava e costringeva a dissanguarsi per realizzare un sogno (a differenza di te, o sbaglio?), tu e gli altri az (e non solo) come te, erano troppo impegnati a pulire il piedistallo del 747. Ora la ruota è girata, e pretendi anche di convincere qualcuno di avere qualche diritto in più di Busatto per stare davanti ad un aereo. A certe cose dovevi (dovevate) pensarci prima, magari alzando la voce qualche volta, non insultando gente che non conosci su un forum; ora mi sembra che sbatti contro una realtà che vista dall'altra parte (la tua attuale) non è poi cosi bella, vero?
A parte il signore in questione, io non ho offeso nessuno. Tantomeno te, che quando io pilotavo il 747, portavi veramente il grembiulino delle elementari. Percio' credo sia piuttosto fuoriluogo che tu mi venga a parlare di professionalità quando non sai nemmeno come si accende la batteria di un aereo.
Nella mia vita non ho mai cercato di fottere nessuno come ha cercato di fare il signor Massimiliano, ho cercato di combattere sempre ad armi pari, sul simulatore e sui libri. Sai io sono fatto cosi, non amo quelli che cercano le vie facili. Sarà perchè tutto quello che ho fatto nella mia vita l'ho fatto da solo senza cercare aiutini da babbi o santi in paradiso perchè mi ha sempre fatto schifo chi lo ha fatto.
Non mi è mai venuto in mente di scrivere una lettera parlando di cose che non si conoscono nel puerile tentativo di cercare una scorciatoia, screditando i colleghi, per ottenere un posto di lavoro.
Su di un punto pero', io e te, siamo d'accordo. La realtà, vista dalla mia parte, è brutta.
Vedere che in questo momento vengono assunti solo i raccomandati, i figli dei ministri ed i sindacalisti non è un bel vedere. Forse è bella per te che magari non hai le capacità per farti strada da solo nella vita e quindi sostieni chi, con discutibili mezzi, cerca di trovare una ben poco onorevole scorciatoia.
Io invece mi sento appagato nel ricevere la telefonata di un DOV che ha letto in il curriculum e vuole darmi una opportunità... sai com'è, sono un tipo all'antica.
Pero' te ne do atto, io sono un anacronismo perchè penso che la meritocrazia sia un valore fondamentale nella vita.
Tra l'altro, il tuo amico è stato pure poco lungimirante perchè ha contribuito a fare in modo che si riversassero centinaia di piloti sul mercato che nel peggiore dei casi hanno 4000 ore di linea e quindi, lui, con le sue 750 ore lo vedo un po' traballante.
Pero' scrive benissimo. Un po' come te...
ecco, vedi, questa per me è una risposta. La pseudo offesa a cui ho (puerilmente, hai ragione) dato peso prima era il "caccoloso". Per quanto ti possa sembrare strano, la meritocrazia è una delle poche cose che ritengo fondamentali in qualsiasi ambiente, per ora faccio l'università, quindi so bene (è vero, in altri campi, ma il risultato è lo stesso) cosa comporta la mancanza di questa. Per quanto riguarda il tipo in questione, non è un mio amico, e penso che se hai riletto qualche mio post precedente tu abbia capito cosa intendevo quando dicevo "buone ragioni" per non condividere il tuo atteggiamento. Non da ultimo, non credere che io goda dei mali altrui, sei fuori strada, situazioni simili le ho conosciute a livello familiare. Quello che mi fa incazzare (i moderatori mi passino il termine, con i puntini non rende e rimarrebbe comunque la volgarità), è che certe cose vengono fuori ora, quando invece la degenerazione, e con questo intendo la logica del gioco al ribasso, colpisce l'aviazione da almeno 15 anni. Dov'erano prima i piloti "sistemati" quando vedevano cosa doveva fare per lavorare chi cominciava dopo di loro? E ricordiamoci che se la situazione (leggi: pago il lavoro e mi fo... chi è più bravo ma anche più povero/onesto di me) oggi è così, non è solo per colpa di alcuni ba**ardi che hanno cominciato a pagare il lavoro quando si poteva benissimo fare una più sana ma difficile gavetta partendo dal basso come tutti gli altri, cerchiamo di ricordarci che se qualcuno compra c'è qualcuno che vende, qualcuno che magari prima di occuparsi di risorse umane faceva proprio il cpt, ma una volta passato dall'altra parte ha fatto presto a dimenticare certi ideali. Se la cosa ti può interessare, questa situazione ha tagliato le gambe anche a me, (purtoppo o per fortuna, ancora prima di cominciare) che non volevo certo fare l'università, quindi puoi immaginare quanto sia d'accordo con le persone tipo Busatti subito disposte a pagare cifre da capogiro per passare davanti ad un altro, però ora è troppo tardi per tirare fuori la questione, solo perchè ora tocca in prima persona. L'intervento di Tartan va nella mia direzione, e ripeto, non ho intenzione di fare di tutta l'era un fascio, cosa questa deleteria in qualsiasi ragionamento. Veramente non credi anche tu che la situazione attuale sia, almeno in parte, dovuta anche a scrsa lungimiranza da parte degli stessi naviganti? Magari proprio alcuni che oggi si alterano tanto perchè si vedono sorpassati dai tizi di cui sopra? Sia ben chiaro, non mi sto riferendo a te personalmente, nemmeno ci conosciamo.

p.s. lascia stare la batteria dell'aereo, non è quello che intendo per professionalità, che comunque nessuno ti toglie, manco io, perciò ti chiedo scusa se la frase di prima è stata troppo pesante e "scentrata", sopratutto in questo momento, non era certo la tecnica che volevo ledere, e da come hai risposto ora evidentemente neanche la tua morale personale.

penso che ora la pensiamo in modo più simile.

costruttivamente, ciao.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da air.surfer » 19 maggio 2009, 21:59

Sul ribasso hai ragione, non si è fatto nulla in merito ( leggi contratto unico ) per tanti motivi. Pero' questo non da il diritto a nessuno, tantomeno all'autore della lettera, di sputare addosso a colleghi che stavano proteggendo posti di lavoro ed un sistema, quello dell'anzianità, che garantiva le stesse possibilità a tutti. Era una questione che, con il ribasso, non c'entrava proprio nulla.
Ora, e non poteva essere altrimenti, al comando di Alitalia ci sono dei privati ed il sistema di assunzioni e carriere non è piu' meritocratico, ma regolato da altri fattori.
Evidentemente è proprio a questo che mirava l'autore della lettera, perchè intravede, nella raccomandazione, l'unico modo per entrare in una compagnia. E per farlo non guarda in faccia a nessuno, si mette prono ed aspetta il tozzo di pane, sgomitando e scalciando.
Ho sempre disprezzato le persone cosi'.

tristar ha scritto: Quello che mi fa incazzare (i moderatori mi passino il termine, con i puntini non rende e rimarrebbe comunque la volgarità), è che certe cose vengono fuori ora, quando invece la degenerazione, e con questo intendo la logica del gioco al ribasso, colpisce l'aviazione da almeno 15 anni. Dov'erano prima i piloti "sistemati" quando vedevano cosa doveva fare per lavorare chi cominciava dopo di loro? E ricordiamoci che se la situazione (leggi: pago il lavoro e mi fo... chi è più bravo ma anche più povero/onesto di me) oggi è così, non è solo per colpa di alcuni ba**ardi che hanno cominciato a pagare il lavoro quando si poteva benissimo fare una più sana ma difficile gavetta partendo dal basso come tutti gli altri, cerchiamo di ricordarci che se qualcuno compra c'è qualcuno che vende, qualcuno che magari prima di occuparsi di risorse umane faceva proprio il cpt, ma una volta passato dall'altra parte ha fatto presto a dimenticare certi ideali. Se la cosa ti può interessare, questa situazione ha tagliato le gambe anche a me, (purtoppo o per fortuna, ancora prima di cominciare) che non volevo certo fare l'università, quindi puoi immaginare quanto sia d'accordo con le persone tipo Busatti subito disposte a pagare cifre da capogiro per passare davanti ad un altro, però ora è troppo tardi per tirare fuori la questione, solo perchè ora tocca in prima persona. L'intervento di Tartan va nella mia direzione, e ripeto, non ho intenzione di fare di tutta l'era un fascio, cosa questa deleteria in qualsiasi ragionamento. Veramente non credi anche tu che la situazione attuale sia, almeno in parte, dovuta anche a scrsa lungimiranza da parte degli stessi naviganti? Magari proprio alcuni che oggi si alterano tanto perchè si vedono sorpassati dai tizi di cui sopra? Sia ben chiaro, non mi sto riferendo a te personalmente, nemmeno ci conosciamo.

p.s. lascia stare la batteria dell'aereo, non è quello che intendo per professionalità, che comunque nessuno ti toglie, manco io, perciò ti chiedo scusa se la frase di prima è stata troppo pesante e "scentrata", sopratutto in questo momento, non era certo la tecnica che volevo ledere, e da come hai risposto ora evidentemente neanche la tua morale personale.

penso che ora la pensiamo in modo più simile.

costruttivamente, ciao.

Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da dirk » 20 maggio 2009, 0:51

Air surfer se lo incontri di nuovo infamalo anche da parte mia, please.

PS: eri ad Amburgo?

Avatar utente
Take Off
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 6 gennaio 2007, 13:16
Località: Roma/Bruxelles

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da Take Off » 21 maggio 2009, 23:11

air.surfer ha scritto:Ora, e non poteva essere altrimenti, al comando di Alitalia ci sono dei privati ed il sistema di assunzioni e carriere non è piu' meritocratico, ma regolato da altri fattori.
Questa affermazione è interessante... ma non dovrebbe avvenire il contrario? :roll: :mrgreen:

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Io, giovane pilota senza futuro

Messaggio da IVWP » 21 maggio 2009, 23:33

Take Off ha scritto:
air.surfer ha scritto:Ora, e non poteva essere altrimenti, al comando di Alitalia ci sono dei privati ed il sistema di assunzioni e carriere non è piu' meritocratico, ma regolato da altri fattori.
Questa affermazione è interessante... ma non dovrebbe avvenire il contrario? :roll: :mrgreen:
questo perché tu intendi il rapporto tra offerta e domanda di lavoro in campo aeronautico come un rapporto sano, quindi meritocratico cosi che la compagnia guadagni avendo a disposizione i piloti "migliori"....ma qui invece si parla di piloti che pagano le compagnie per poter volare ed il privato che ha interesse prima di tutto ad avere i guadagni più alti preferisce questi ad un pilota che è solo un costo....tanto alla fine l' aereo lo pilotano allo stesso modo :wink:

è una particolarità del mondo dei piloti di oggi....in ogni altro campo è come pensi tu, o almeno si spera, e il problema si presenta nel pubblico invece che nel privato.

Rispondi