IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da Tony88 » 6 gennaio 2010, 13:23

I-AINC ha scritto:
jack374 ha scritto:Buttarsi su un type rating da privato adesso non è proprio una delle mosse migliori....secondo me...
Pensa poi che a spasso ci sono 800 CGIS Alitalia tutti già con migliaia di ore e TR su macchine pesanti che non trovano lavoro. Inoltre una compagnia ha sgravi fiscali ad assumere loro perchè gli ridà un lavoro.

Ragazzi non è proprio periodo questo, mettiamoci il cuore in pace.
mi dispiace tantissimo per tutte queste persone...ma pensi che una compagnia preferisca una persona di 50 anni ad una di 25 / 30 anni...?
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

artinop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 21 agosto 2009, 16:30

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da artinop » 6 gennaio 2010, 13:41

Tony88 ha scritto: mi dispiace tantissimo per tutte queste persone...ma pensi che una compagnia preferisca una persona di 50 anni ad una di 25 / 30 anni...?
In questo momento molte compagnie preferiscono una persona di 50 anni in CIGS (anche se molti ez-az hanno poi meno di 50 anni!!...).
Lo sai che per la compagnia un CIGS gli costa mediamente 1/5 del 25-30enne non in CIGS?
Secondo te chi preferiranno prendere per i prossimi 6 anni?

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da Tony88 » 6 gennaio 2010, 13:43

artinop ha scritto:
Tony88 ha scritto: mi dispiace tantissimo per tutte queste persone...ma pensi che una compagnia preferisca una persona di 50 anni ad una di 25 / 30 anni...?
In questo momento molte compagnie preferiscono una persona di 50 anni in CIGS (anche se molti ez-az hanno poi meno di 50 anni!!...).
Lo sai che per la compagnia un CIGS gli costa mediamente 1/5 del 25-30enne non in CIGS?
Secondo te chi preferiranno prendere per i prossimi 6 anni?
mah...senza dubbio ci saranno molti piloti che andando avanti con gli anni potrebbero non essere più idoei al volo, quinid magari si smagrisce un po la lista...ovviamente non me lo auguro, è solo un possibile dato di fatto :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da zanna » 6 gennaio 2010, 13:54

AirGek ha scritto:
zanna ha scritto:ma fare il type rating non è come morire un po? non è come mettere un etichetta sul tuo futuro del tipo: per i prossimi 15 anni il mio c**o sarà nel cockpit di un atr42 o sarà in un A 320..??? :albino:
non dico mica che sia sbagliato sto solo esponendo un mio dubbio forse ho detto una madornalità
Si infatti, l'hai detta. Pagarsi il type senza uno stralcio di contratto è come un investimento a fondo perduto, inoltre dovrai mantenerelo, e ciò significa circa 5K euri ogni anno per i check al simulatore.
nun capisco dove sta

Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da zanna » 6 gennaio 2010, 16:25

...altre dritte'?
Vespapapapapapapapaaaa

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da Ponch » 6 gennaio 2010, 16:34

I-AINC ha scritto:E' un consiglio dal cuore, fidatevi.
Quando hai cominciato tu la situazione era esattamente come quella attuale. Eppure hai iniziato ugualmente.
E magari anche a te qualcuno ti consigliò di non iniziare.

E se fosse possibile tornare indietro? Sono sicuro che rifaresti tutto ciò che hai fatto.

Quindi è inutile consigliare di lasciar perdere, non è onesto. Vale sempre il principio che è il cockpit che sceglie te, non il contrario.
Se ti piace volare non puoi andare a studiare medicina. E se adesso è un momento nero, puoi sempre iniziare il training, finirlo e nel frattempo aspettare momenti migliori, intanto hai guadagnato tempo, tanto se gli aerei sono la tua passione, prima o poi sempre lì finisci, onè che la passione passa.

Bada bene, queste cose le sta dicendo uno che è nella tua stessa situazione, anzi peggio, sto cercando in tre quarti del mondo.
Anzi, ad essere sincero qualcosa l'avevo pure trovata; allora però decisi che ancora era il momento di continuare a studiare per convertire le mie licenze in JAA. Se ho fatto bene o no, chi lo sa.

Io non consiglierei mai di non iniziare, specialmente se ho 20 anni, ho appena finito il training e non sono mai stato in nessun "ambiente"!
Is it light where you are yet?

Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da sognodivolare » 6 gennaio 2010, 17:01

collaudatore ha scritto:
I-AINC ha scritto:E' un consiglio dal cuore, fidatevi.
Quando hai cominciato tu la situazione era esattamente come quella attuale. Eppure hai iniziato ugualmente.
E magari anche a te qualcuno ti consigliò di non iniziare.

E se fosse possibile tornare indietro? Sono sicuro che rifaresti tutto ciò che hai fatto.

Quindi è inutile consigliare di lasciar perdere, non è onesto. Vale sempre il principio che è il cockpit che sceglie te, non il contrario.
Se ti piace volare non puoi andare a studiare medicina. E se adesso è un momento nero, puoi sempre iniziare il training, finirlo e nel frattempo aspettare momenti migliori, intanto hai guadagnato tempo, tanto se gli aerei sono la tua passione, prima o poi sempre lì finisci, onè che la passione passa.

Bada bene, queste cose le sta dicendo uno che è nella tua stessa situazione, anzi peggio, sto cercando in tre quarti del mondo.
Anzi, ad essere sincero qualcosa l'avevo pure trovata; allora però decisi che ancora era il momento di continuare a studiare per convertire le mie licenze in JAA. Se ho fatto bene o no, chi lo sa.

Io non consiglierei mai di non iniziare, specialmente se ho 20 anni, ho appena finito il training e non sono mai stato in nessun "ambiente"!

parole sante grande collaudatore :lol:
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da 87Nemesis87 » 6 gennaio 2010, 17:03

collaudatore ha scritto: Se ti piace volare non puoi andare a studiare medicina. E se adesso è un momento nero, puoi sempre iniziare il training, finirlo e nel frattempo aspettare momenti migliori,

una domanda ...ma l'ATPL non scade come il PPL? non vanno volate tot ore per rinnovarlo?
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

artinop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 21 agosto 2009, 16:30

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da artinop » 6 gennaio 2010, 17:09

L'ATPL/CPL/PPL hanno validità 5 anni.

Il "tot ore" serve eventualmente per mantere attiva un'abilitazione.

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da Marco92 » 6 gennaio 2010, 17:33

I-AINC ha scritto:Ah un consiglio sulla scuola sì: 8) ovviamente quando dicono che il mercato è in forte ripresa e serviranno piloti non credeteci, loro ci campano coi vostri soldi e vi devono vendere un prodotto. Per quanto riguarda il futuro una FTO è l'ultima cosa a cui dare retta, per ovvi motivi poi...

Scegli la scuola comunque più adatta a te ma non trascurare alcune cose FONDAMENTALI: Serietà e professionalità. Serietà perchè tu gli dai in mano 60-70.000€ e vorrai che siano in mano di gente competente e non di co****ni che non san gestire bene i tuoi soldi e la scuola, che poi magari ti vedi chiudere dopo 2 mesi.
Altro fattore serietà: chi ti promette mari e monti in genere è da evitare, a me piacciono le cose concrete. Non voglio volare 2 volte al giorno, ma basta che se mi dici che volo 2 volte alla settimana quei 2 turni, cascasse il mondo, si fanno.
Professionalità: altro aspetto importante. In un corso ATPL dovreste abbandonare l'idea del volo di piacere e far prevalere quella del volo professionale. Voi uscite piloti professionisti, quindi siatelo = studiate, siate preparati e vogliosi di apprendere! La scuola deve essere professionale e addestrarvi correttamente, quindi andatela a vedere e ascoltate i pareri degli studenti che vi circolano.

PS: ogni scuola ha lati buoni e cattivi, la scuola perfetta non esiste ancora, quindi chi vi dice: "AAAAAAAAAARGH QUESTA SCUOLA E' UN PARADISO AAAAAAAH" pigliatelo a schiaffi :mrgreen:
Quoto tutto, ma la primo parte vi assicuro che non l'ho sentita da nessuna scuola di volo.
Piano piano il mondo intero ne sta uscendo da questa crisi, e quindi si riprenderà anche l'aviazione.


E sono d'accordo anche con colui che pensa che bisogna cercare di trovare lavoro senza pagarsi il TR, fino ad un certo punto però. I tempi ormai, come sempre qualcuno ha già detto, stanno cambiando.

Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da I-AINC » 6 gennaio 2010, 19:17

collaudatore ha scritto:
I-AINC ha scritto:E' un consiglio dal cuore, fidatevi.
Quando hai cominciato tu la situazione era esattamente come quella attuale. Eppure hai iniziato ugualmente.
E magari anche a te qualcuno ti consigliò di non iniziare.

E se fosse possibile tornare indietro? Sono sicuro che rifaresti tutto ciò che hai fatto.

Quindi è inutile consigliare di lasciar perdere, non è onesto. Vale sempre il principio che è il cockpit che sceglie te, non il contrario.
Se ti piace volare non puoi andare a studiare medicina. E se adesso è un momento nero, puoi sempre iniziare il training, finirlo e nel frattempo aspettare momenti migliori, intanto hai guadagnato tempo, tanto se gli aerei sono la tua passione, prima o poi sempre lì finisci, onè che la passione passa.

Bada bene, queste cose le sta dicendo uno che è nella tua stessa situazione, anzi peggio, sto cercando in tre quarti del mondo.
Anzi, ad essere sincero qualcosa l'avevo pure trovata; allora però decisi che ancora era il momento di continuare a studiare per convertire le mie licenze in JAA. Se ho fatto bene o no, chi lo sa.

Io non consiglierei mai di non iniziare, specialmente se ho 20 anni, ho appena finito il training e non sono mai stato in nessun "ambiente"!
Concordo caro collaudatore, sono stati chiesti alcuni consigli e delucidazioni. Sono state date le risposte, ora ognuno fa come giusto crede :wink:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver

Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da Appe » 6 gennaio 2010, 19:36

Ovvero " ognuno per sè, Dio per tutti!" :wink:

Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da G3nd4rM3 » 7 gennaio 2010, 11:36

...Mhh..Credo proprio che accetterò il consiglio di Mattia e Alessandro...Vecchi Lupi di Mare !!


E ringrazio Dio di poter "giocare" tutti i giorni con gli aeroplani (è il mio lavoro), perchè sto in questo "ambiente" già da 2 anni. Se la passione è quella ti ritrovi sempre intorno agli aeroplani in un modo o nell'altro...Sperando un giorno di smettere di giocare alla scrivania e andare dentro un cockpit!!



Buon anno a tutti..ma soprattutto buona fortuna!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!

Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da I-AINC » 7 gennaio 2010, 13:54

G3nd4rM3 ha scritto:...Mhh..Credo proprio che accetterò il consiglio di Mattia e Alessandro...Vecchi Lupi di Mare !!


E ringrazio Dio di poter "giocare" tutti i giorni con gli aeroplani (è il mio lavoro), perchè sto in questo "ambiente" già da 2 anni. Se la passione è quella ti ritrovi sempre intorno agli aeroplani in un modo o nell'altro...Sperando un giorno di smettere di giocare alla scrivania e andare dentro un cockpit!!



Buon anno a tutti..ma soprattutto buona fortuna!!
Poi mi sembra di leggere che hai la licenza d'aliante... Nel frattempo hai sempre la possibilità di goderti un bel volo in aliante tra i cumuli e le termiche 8) in attesa di tempi migliori!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver

Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da zanna » 7 gennaio 2010, 14:05

ho appena emesso una termica! :albino:
Vespapapapapapapapaaaa

Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da I-AINC » 7 gennaio 2010, 14:25

zanna ha scritto:ho appena emesso una termica! :albino:
:booty:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da 87Nemesis87 » 7 gennaio 2010, 14:31

ora vedrai tutti i piloti di aliante che volteggiano sopra di te per tentare di sfruttarla... :laughing6:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da G3nd4rM3 » 8 gennaio 2010, 9:20

Confermo e poi spero di prendere il PPL al più presto..Nella realtà non so quando...perchè ovviamente il problema è mantenerlo una volta preso...comunque vedremo :D
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da Marco92 » 8 gennaio 2010, 16:23

G3nd4rM3 ha scritto:Confermo e poi spero di prendere il PPL al più presto..Nella realtà non so quando...perchè ovviamente il problema è mantenerlo una volta preso...comunque vedremo :D
A questo ci ho pensato anche io, e infatti forse rinuncierò a prendere il PPL qui in Italia, ma aspetterò di partire.
In pratica sto pensando di andare in Canada. Io ho intenzione di restare anche lì. Fare tutte le cose lì una dopo l'altra credo che forse sia meglio.
In Italia fare un'ora di volo quanto costa? 200 euro? O di più?

jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da jack374 » 8 gennaio 2010, 16:54

A Lugo il 150 mi sembra 90 euro all'ora.
Comunque trovi 172 anche sotto i 200 euro ad ora

Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da zanna » 8 gennaio 2010, 20:21

raga ma come funziano e quanto costano le "conversioni delle licenze"?
Vespapapapapapapapaaaa

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da sigmet » 8 gennaio 2010, 21:44

Tony88 ha scritto:
mah...senza dubbio ci saranno molti piloti che andando avanti con gli anni potrebbero non essere più idoei al volo, quinid magari si smagrisce un po la lista...ovviamente non me lo auguro, è solo un possibile dato di fatto :wink:
Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IN BASE A COSA SCELGO UNA SCUOLA?

Messaggio da zanna » 9 gennaio 2010, 15:24

lol
Vespapapapapapapapaaaa

Rispondi