Strabismo

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Strabismo

Messaggio da Burb » 28 gennaio 2010, 14:04

Ciao a tutti, ho una cosa importante da chiedervi, ho lo strabismo abbastanza evidente, 10/10 occhio destro e sinistro.Vi volevo chiedere se lo strabismo potrebbe creare problemi per il conseguimento della prima classe JAA.

Grazie a tutti.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Strabismo

Messaggio da Burb » 28 gennaio 2010, 23:15

Facendo l'operazione potrei risultare idoneo?? se lo scoprono potrebbero denunciarmi per frode??

grazie mille. :oops:
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Strabismo

Messaggio da Riki82 » 29 gennaio 2010, 0:37

http://www.baskerville.it/FLYnet/aviati ... r-fcl3.pdf

prova a dare un occhiata qua', se con l'operazione riesci a risolvere non dovrebbero esserci problemi

thebdct
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 18:36

Re: Strabismo

Messaggio da thebdct » 29 gennaio 2010, 9:25

Burb ha scritto:Ciao a tutti, ho una cosa importante da chiedervi, ho lo strabismo abbastanza evidente, 10/10 occhio destro e sinistro.Vi volevo chiedere se lo strabismo potrebbe creare problemi per il conseguimento della prima classe JAA.

Grazie a tutti.
Ciao!
gli IML italiani non penso rilascino alcun certificato medico in presenza di questa condizione. Mi riferisco a quanto mi è stato detto circa 3 anni fa. Magari ora hanno cambiato parametri. Potresti telefonare all'IML e chiedere, sarebbe interessante. Per quanto riguarda gli altri paesi europei, non so dirti molto. Anche in questo caso è utile sentire le varie autorità, magari anche via email, prima di spendere soldi in visite e trasferimenti. Comunque, se ti capita di sentire l'IML tienici aggiornati :wink:

Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Strabismo

Messaggio da Bafio » 29 gennaio 2010, 12:29

JAR-FCL 3.220 d: "Un richiedente con convergenza che non sia normale dev' essere giudicato non idoneo", e inoltre, occhio con la chirurgia perché JAR-FCL 3 Appendice 12 alla Sottoparte B 1: "La chirurgia rifrattiva implica la non idoneità"
Ad ogni modo, fai meglio a sentire l' IML ed eventualmente tentare comunque la visita così ti togli ogni dubbio. Puoi anche valutare l' alternativa estero, dove i criteri sono solitamente meno stringenti.

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Strabismo

Messaggio da Burb » 30 gennaio 2010, 9:50

Riki82 ha scritto:http://www.baskerville.it/FLYnet/aviati ... r-fcl3.pdf

prova a dare un occhiata qua', se con l'operazione riesci a risolvere non dovrebbero esserci problemi
Grazie mille a tutti,volevo ancora chiedere una cosa all'utente riki , in quel pdf dove trovo cose riguardanti l'operazione per lo strabismo??
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Strabismo

Messaggio da Riki82 » 31 gennaio 2010, 12:45

subparte b requisiti visivi

Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Strabismo

Messaggio da Astrid » 28 aprile 2010, 22:24

Mi hai incuriosito e ti faccio una precisazione.

Le JAR FCL-3 recitano testualmente:

(f) Un richiedente con squilibrio dei muscoli oculari (eteroforia) eccedente (quando misurato con correzione usuale, se prescritta):
1.0 diottria prismatica nell'iperforia a 6 metri, 6.0 diottrie prismatiche nell'esoforia a 6 metri, 8.0 diottrie prismatiche nell'exoforia a 6 metri;
e
1.0 diottria prismatica nell'iperforia a 33 cm., 6.0 diottrie prismatiche nell'esoforia a 33 cm., 12.0 diottrie prismatiche nell'exoforia a 33 cm;
deve essere giudicato non idoneo a meno che le riserve fusionali siano sufficienti a prevenire astenopia e diplopia.


APPENDICE 13 relativa alle SOTTOPARTI B e C
4. La convergenza al di fuori del normale intervallo può essere considerata accettabile purchÈ non interferisca con la visione da vicino (30-50 cm e 100 cm).


Ergo se anche sei strabico ma il tuo cervello "sopprime" le immagini non creando quindi diplopia, dovresti essere idoneo per la 2a classe :wink:
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Strabismo

Messaggio da Burb » 29 aprile 2010, 16:59

Ergo se anche sei strabico ma il tuo cervello "sopprime" le immagini non creando quindi diplopia, dovresti essere idoneo per la 2a classe
Per la 1a classe ci sono possibilità?
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

thebdct
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 18:36

Re: Strabismo

Messaggio da thebdct » 30 aprile 2010, 16:44

Burb ha scritto:
Ergo se anche sei strabico ma il tuo cervello "sopprime" le immagini non creando quindi diplopia, dovresti essere idoneo per la 2a classe
Per la 1a classe ci sono possibilità?
Ciao Burb! Alla fine hai sentito gli IML? Comunque, circa l'interpretazione delle jar, effettivamente, in assenza di diplopia e con un campo visivo nella norma, non dovrebbero esserci problemi. Come sempre a questo è da aggiungere la variabile "italia" dato che da noi applicano interpretazioni diverse. Quindi io penso che la situazione sia sempre quella: gli IML nostrani non penso accettino questa condizione (di fatto, in errore...) mentre all'estero la situazione è diversa. Io pensavo di andare a Gatwick questa estate. Se vuoi contattami in privato o con MSN così parliamo...

Rispondi