Data base

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Data base

Messaggio da da2000 » 5 febbraio 2011, 21:05

Ciao a tutti, a Dicembre sono stato consigliato circa l utilizzo del software della Bristol per preparare gli esami atpl.
Premetto che Dio benedica chi mi ha consigliato, poiché mi trovo molto bene con quel programma, vorrei sapere da chi ha dato gli esami in Italia se le domande Bristol son attuali e se si, vanno bene quelle del d base 2 o anche il 3 ; infatti nelle istruzioni si specifica che in uk vale il 2 e che in altri stati ci può esser il 3
Grazie

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 5 febbraio 2011, 23:40

Ciao,

guarda io ho gli esami fra 2 mesi..se puoi aspettare cosi tanto potrò darti un mio feedback!

comunque, se vai sul forum della bristol, trovi tutti i feed da dicembre 2010 a questa parte.

la maggior parte degli studenti dice che ti trovi le classiche 20entine di domande mai viste ma per il resto :wink:
737 RHS Pilot

Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: Data base

Messaggio da lodowall » 6 febbraio 2011, 0:04

quasi tutte le domande v2 e v3 sono comprese negli esami!
come già detto sopra ci sono alcune domande prese da altre basi,ma sono moolto poche!

ciao
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: Data base

Messaggio da da2000 » 6 febbraio 2011, 7:30

Grazie ragazzi, mi studio a memoria entrambi i d base, spero che le 20 strane domande siano sparse nelle 14 materie.
Alla fine per passare sto cavolo di esame, l unica vera tecnica da applicare e' studiare tutto a memoria..

Darkshine
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 20 novembre 2006, 11:08

Re: Data base

Messaggio da Darkshine » 6 febbraio 2011, 10:31

Ciao

Io sto studiando dal corso bristol...Ho dato gli esami a gennaio.. Premetto che non mi sono preparato sul data base della Bristol ma da quello che gira in italia.
comunque delle domande che c'erano sul CBT bristol non ne ho trovato neanche una.
Ho fatto diversi quiz con il databese quiz14 che gira in italia e il 90% dei delle domande erano le stesse..

P.s ti consiglio di studiare bene dal CBT Bristol la parte teorica e poi fare i quiz dal data base Italiano (se fai gli esami in italia)

Ciao

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 6 febbraio 2011, 14:58

Darkshine ha scritto:Ciao

Io sto studiando dal corso bristol...Ho dato gli esami a gennaio.. Premetto che non mi sono preparato sul data base della Bristol ma da quello che gira in italia.
comunque delle domande che c'erano sul CBT bristol non ne ho trovato neanche una.
Ho fatto diversi quiz con il databese quiz14 che gira in italia e il 90% dei delle domande erano le stesse..

P.s ti consiglio di studiare bene dal CBT Bristol la parte teorica e poi fare i quiz dal data base Italiano (se fai gli esami in italia)

Ciao
Stai parlando di esami sostenuti in Italia spero..non in UK.
737 RHS Pilot

Darkshine
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 20 novembre 2006, 11:08

Re: Data base

Messaggio da Darkshine » 6 febbraio 2011, 15:22

Thechief ha scritto:
Darkshine ha scritto:Ciao

Io sto studiando dal corso bristol...Ho dato gli esami a gennaio.. Premetto che non mi sono preparato sul data base della Bristol ma da quello che gira in italia.
comunque delle domande che c'erano sul CBT bristol non ne ho trovato neanche una.
Ho fatto diversi quiz con il databese quiz14 che gira in italia e il 90% dei delle domande erano le stesse..

P.s ti consiglio di studiare bene dal CBT Bristol la parte teorica e poi fare i quiz dal data base Italiano (se fai gli esami in italia)

Ciao
Stai parlando di esami sostenuti in Italia spero..non in UK.
Si esami sostenuti in Italia. Non so come mai ma noi (in italia) abbiamo un diverso database. Fermo restando che con una buona preparazione qualsiasi data base è alla tua portata.

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: Data base

Messaggio da da2000 » 6 febbraio 2011, 23:02

:roll: :roll: :roll: sono messo malissimo quindi..
sono programmato per esami il 14 feb di quest anno , ma non a Londra , bensi' a Malpensa. Pensavo che ste cavolo di domande fossero simili , ma visti i vostri riporti... Urge dotarsi del d base italiano , il 14 , dove si trova? grazie

Darkshine
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 20 novembre 2006, 11:08

Re: Data base

Messaggio da Darkshine » 6 febbraio 2011, 23:11

se hai studiato non dovresti avere problemi..comunque in pvt ti mando il link per scaricare quiz14, l'ho caricato su megaupload...

Fammi sapere

Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: Data base

Messaggio da lodowall » 7 febbraio 2011, 1:49

da2000 ha scritto:Grazie ragazzi, mi studio a memoria entrambi i d base, spero che le 20 strane domande siano sparse nelle 14 materie.
Alla fine per passare sto cavolo di esame, l unica vera tecnica da applicare e' studiare tutto a memoria..
studiare a memoria serve a poco.
Il tuo ragionamento è errato.

ciao
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine

Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Data base

Messaggio da ardix » 7 febbraio 2011, 11:33

Ho utilizzato il database Bristol v2 insieme a quello italiano che si trova in giro. Il Bristol è utile perche' spesso ci sono allegate le spiegazioni alle domande più difficili / ambigue.

Ho dato tutti gli esami a Malpensa e ho ritrovato molte domande identiche sia dal Bristol che dal database italiano "pirata".

Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Data base

Messaggio da ardix » 7 febbraio 2011, 11:38

lodowall ha scritto:
da2000 ha scritto:Grazie ragazzi, mi studio a memoria entrambi i d base, spero che le 20 strane domande siano sparse nelle 14 materie.
Alla fine per passare sto cavolo di esame, l unica vera tecnica da applicare e' studiare tutto a memoria..
studiare a memoria serve a poco.
Il tuo ragionamento è errato.

ciao
Studiare a memoria può servire a passare questi esami, cosi' come sono strutturati.

Non ti servirà per il tuo futuro, ma questa e' un'altra storia. :roll:

Avatar utente
alfacharlie
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 19:12
Località: LIPU

Re: Data base

Messaggio da alfacharlie » 7 febbraio 2011, 18:25

Esperienza personale... Io sono andato a dicembre a Malpensa a dare la prima parte di esami...io avevo studiato sul Bristol e i quiz uso atpl12 ..alcune domande erano diverse...forse sono state aggiunte. Ma per il resto erano tt uguali.Ad esempio su instruments ho trovato molte domande sul fms che sul cd 12 nn c erano Qualcuno riesce a mandarmi in Mp atpl 14? Grazie :D
una vita cattiva e inspiente non è un vivere male , ma un lungo morire...

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: Data base

Messaggio da da2000 » 7 febbraio 2011, 20:34

lodowall ha scritto:
da2000 ha scritto:Grazie ragazzi, mi studio a memoria entrambi i d base, spero che le 20 strane domande siano sparse nelle 14 materie.
Alla fine per passare sto cavolo di esame, l unica vera tecnica da applicare e' studiare tutto a memoria..
studiare a memoria serve a poco.
Il tuo ragionamento è errato.

ciao
Mi sono iscritto a questo forum per scambiara pacatamente con voi tutti le nostre personali impressioni , e chiedere consigli. Non mi permetto e mai lo farò di dire cosa è giusto o cosa è sbagliato. Io con tanta difficoltà sto cercando di passare questi infiniti quiz nel minor tempo possibile, ma quello che è giusto o sbagliato non lo so.

Posso solo portare la mia personale esperienza , ovvero che negli Usa , dove ho volato fino a qualche mese fa tutte queste nozioni non servono, e l ' ho fatto come pilot flying (odio dire COMANDANTE) sul ce525 e su da2000.
Quindi fino ad ora ho passato i recurrent semestrali e OPC tranquillamente , non sono un genio ne un super erore e si , i quiz del atpl li studio a memeoria perchè non ci arrivo

Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Data base

Messaggio da ardix » 7 febbraio 2011, 20:44

alfacharlie ha scritto:Esperienza personale... Io sono andato a dicembre a Malpensa a dare la prima parte di esami...io avevo studiato sul Bristol e i quiz uso atpl12 ..alcune domande erano diverse...forse sono state aggiunte. Ma per il resto erano tt uguali.Ad esempio su instruments ho trovato molte domande sul fms che sul cd 12 nn c erano Qualcuno riesce a mandarmi in Mp atpl 14? Grazie :D
Vero, ci sono 39 domande sull'fms. Non sono presenti sul cd12, ma le trovi nel Bristol v2.

Per quanto riguarda atpl14, non ho ancora capito se è una leggenda o meno. Io ho una versione (il file si chiama 14) con 6600 domande circa, ma penso sia il solito 12... e non conosco nessuno che abbia VERAMENTE il 14.

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 7 febbraio 2011, 21:01

da2000 ha scritto: Quindi fino ad ora ho passato i recurrent semestrali e OPC tranquillamente , non sono un genio ne un super erore e si , i quiz del atpl li studio a memeoria perchè non ci arrivo
Il "trucco" sta proprio nel creare la giusta proporzione tra quiz e studio.

Io, ad esempio, mi faccio i quiz: quello che non so lo segno a parte e me lo studio.

Poi li rifaccio.

Sono d'accordo con te che quando in Human Performance ti chiedono Rods e Cones e menate varie ti si girano però lo sai che chiedono queste cavolate e te le studi a memoria.

Non ci credo, visto la tua esperienza anche da comandante, che non riesci a capire cose studiate da te tempo fa.

Se ce la faccio io..
737 RHS Pilot

Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: Data base

Messaggio da lodowall » 8 febbraio 2011, 0:10

Thechief ha scritto:
da2000 ha scritto: Quindi fino ad ora ho passato i recurrent semestrali e OPC tranquillamente , non sono un genio ne un super erore e si , i quiz del atpl li studio a memeoria perchè non ci arrivo
Il "trucco" sta proprio nel creare la giusta proporzione tra quiz e studio.

Io, ad esempio, mi faccio i quiz: quello che non so lo segno a parte e me lo studio.

Poi li rifaccio.

Sono d'accordo con te che quando in Human Performance ti chiedono Rods e Cones e menate varie ti si girano però lo sai che chiedono queste cavolate e te le studi a memoria.

Non ci credo, visto la tua esperienza anche da comandante, che non riesci a capire cose studiate da te tempo fa.

Se ce la faccio io..
certo certe cose non servono,ma studiando si fa tutto.Studiando e non imparando a memoria aumento anche il tuo bagaglio culturale.
Ovvio,ci sono alcune domande che non stanno ne in cielo ne in terra,ma per il restante io consiglio vivamente di studiare studiare studiare.
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: Data base

Messaggio da da2000 » 8 febbraio 2011, 0:11

Thechief ha scritto:
da2000 ha scritto: Quindi fino ad ora ho passato i recurrent semestrali e OPC tranquillamente , non sono un genio ne un super erore e si , i quiz del atpl li studio a memeoria perchè non ci arrivo
Il "trucco" sta proprio nel creare la giusta proporzione tra quiz e studio.

Io, ad esempio, mi faccio i quiz: quello che non so lo segno a parte e me lo studio.

Poi li rifaccio.

Sono d'accordo con te che quando in Human Performance ti chiedono Rods e Cones e menate varie ti si girano però lo sai che chiedono queste cavolate e te le studi a memoria.

Non ci credo, visto la tua esperienza anche da comandante, che non riesci a capire cose studiate da te tempo fa.
Ti garantisco che molte di ste cose per l ATP usa non ci sono.
Vedrai che quando farai il tuo primo type ed inizierai a volare per lavoro. Non sentirai parlare d altra cosa che di sistemi e gestione degli stessi intutte le situazioni. Può sembrare limitato ma e' così .
Per scherzo ho fatto fare dei quiz ad un Tre che vola con me e non ne ha centrato uno...
Dai che in qualche modo faro.. O almeno spero
Se ce la faccio io..

Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: Data base

Messaggio da lodowall » 8 febbraio 2011, 0:37

da2000 ha scritto:
Thechief ha scritto:
da2000 ha scritto: Quindi fino ad ora ho passato i recurrent semestrali e OPC tranquillamente , non sono un genio ne un super erore e si , i quiz del atpl li studio a memeoria perchè non ci arrivo
Il "trucco" sta proprio nel creare la giusta proporzione tra quiz e studio.

Io, ad esempio, mi faccio i quiz: quello che non so lo segno a parte e me lo studio.

Poi li rifaccio.

Sono d'accordo con te che quando in Human Performance ti chiedono Rods e Cones e menate varie ti si girano però lo sai che chiedono queste cavolate e te le studi a memoria.

Non ci credo, visto la tua esperienza anche da comandante, che non riesci a capire cose studiate da te tempo fa.
Ti garantisco che molte di ste cose per l ATP usa non ci sono.
Vedrai che quando farai il tuo primo type ed inizierai a volare per lavoro. Non sentirai parlare d altra cosa che di sistemi e gestione degli stessi intutte le situazioni. Può sembrare limitato ma e' così .
Per scherzo ho fatto fare dei quiz ad un Tre che vola con me e non ne ha centrato uno...
Dai che in qualche modo faro.. O almeno spero
Se ce la faccio io..
Ma fai un po' come ti pare.
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine

Darkshine
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 20 novembre 2006, 11:08

Re: Data base

Messaggio da Darkshine » 8 febbraio 2011, 7:22

[/quote]

Vero, ci sono 39 domande sull'fms. Non sono presenti sul cd12, ma le trovi nel Bristol v2.

Per quanto riguarda atpl14, non ho ancora capito se è una leggenda o meno. Io ho una versione (il file si chiama 14) con 6600 domande circa, ma penso sia il solito 12... e non conosco nessuno che abbia VERAMENTE il 14.[/quote]

Io ho il "presunto" quiz14 ma ti dico la verità non ho notato grandi differenze. il numero delle domande sono uguali al 12. ho visto che ci sono una decina di domande in più e basta...sul fms agli esami ne ho trovato molte diverse ma sul database 14 non ci sono..Sono riuscito a rispondere bene solo perchè avevo studiato..quindi penso che avere il 12 il 13 e il 14 sia abbastanza relativo.

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 8 febbraio 2011, 9:46

lodowall ha scritto:
Thechief ha scritto:
da2000 ha scritto: Quindi fino ad ora ho passato i recurrent semestrali e OPC tranquillamente , non sono un genio ne un super erore e si , i quiz del atpl li studio a memeoria perchè non ci arrivo
Il "trucco" sta proprio nel creare la giusta proporzione tra quiz e studio.

Io, ad esempio, mi faccio i quiz: quello che non so lo segno a parte e me lo studio.

Poi li rifaccio.

Sono d'accordo con te che quando in Human Performance ti chiedono Rods e Cones e menate varie ti si girano però lo sai che chiedono queste cavolate e te le studi a memoria.

Non ci credo, visto la tua esperienza anche da comandante, che non riesci a capire cose studiate da te tempo fa.

Se ce la faccio io..
certo certe cose non servono,ma studiando si fa tutto.Studiando e non imparando a memoria aumento anche il tuo bagaglio culturale.
Ovvio,ci sono alcune domande che non stanno ne in cielo ne in terra,ma per il restante io consiglio vivamente di studiare studiare studiare.
Studiare dove serve..se a me pilota, non "interessa" sapere dove entra il sangue nel mio cuore lo studio a memoria per l'esame con la consapevolezza che non devo operare una persona in volo.

Un po come si faceva alle superiori in matematica o diritto..almeno per me :mrgreen:

Poi certo..alla cultura non si mette limite.

Ciao
737 RHS Pilot

DM86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 gennaio 2010, 16:45

Re: Data base

Messaggio da DM86 » 8 febbraio 2011, 15:22

Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione per chiedere se qualcuno di voi ha gli allegati aggiornati che si usano a Roma ora, che sono leggermente diversi da quelli che si trovano insieme al database V12 o anche nel V10

Il problema principale non è nelle materie che hanno 15-20 domande in più ma bensì su quelle materie che gran parte delle domande fa riferimento ad un allegato come per esempio flight planning. L'ultima volta che sono stato a roma (novembre) ho visto che li hanno cambiati e numerati in modo differente aggiungendo qualcosa di nuovo!

Vi ringrazio.. aspetto con ansia..

Avatar utente
lodowall
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
Località: LPCS,Cascais,Portugal

Re: Data base

Messaggio da lodowall » 8 febbraio 2011, 18:34

Thechief ha scritto:
lodowall ha scritto:
Thechief ha scritto:
da2000 ha scritto: Quindi fino ad ora ho passato i recurrent semestrali e OPC tranquillamente , non sono un genio ne un super erore e si , i quiz del atpl li studio a memeoria perchè non ci arrivo
Il "trucco" sta proprio nel creare la giusta proporzione tra quiz e studio.

Io, ad esempio, mi faccio i quiz: quello che non so lo segno a parte e me lo studio.

Poi li rifaccio.

Sono d'accordo con te che quando in Human Performance ti chiedono Rods e Cones e menate varie ti si girano però lo sai che chiedono queste cavolate e te le studi a memoria.

Non ci credo, visto la tua esperienza anche da comandante, che non riesci a capire cose studiate da te tempo fa.

Se ce la faccio io..
certo certe cose non servono,ma studiando si fa tutto.Studiando e non imparando a memoria aumento anche il tuo bagaglio culturale.
Ovvio,ci sono alcune domande che non stanno ne in cielo ne in terra,ma per il restante io consiglio vivamente di studiare studiare studiare.
Studiare dove serve..se a me pilota, non "interessa" sapere dove entra il sangue nel mio cuore lo studio a memoria per l'esame con la consapevolezza che non devo operare una persona in volo.

Un po come si faceva alle superiori in matematica o diritto..almeno per me :mrgreen:

Poi certo..alla cultura non si mette limite.

Ciao
difatti io non stavo obiettando sul fatto che per il corso atpl non serve,ma che per la cultura propria invece è utile.
ciao
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -

-Gestair Flying Academy - Portugal-
Immagine
Immagine

Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Data base

Messaggio da ardix » 8 febbraio 2011, 18:56

Darkshine ha scritto: Io ho il "presunto" quiz14 ma ti dico la verità non ho notato grandi differenze. il numero delle domande sono uguali al 12. ho visto che ci sono una decina di domande in più e basta...sul fms agli esami ne ho trovato molte diverse ma sul database 14 non ci sono..Sono riuscito a rispondere bene solo perchè avevo studiato..quindi penso che avere il 12 il 13 e il 14 sia abbastanza relativo.
Ma si infatti quelle sull'fms non erano nulla di trascendentale.

Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Data base

Messaggio da ardix » 8 febbraio 2011, 18:58

DM86 ha scritto:Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione per chiedere se qualcuno di voi ha gli allegati aggiornati che si usano a Roma ora, che sono leggermente diversi da quelli che si trovano insieme al database V12 o anche nel V10

Il problema principale non è nelle materie che hanno 15-20 domande in più ma bensì su quelle materie che gran parte delle domande fa riferimento ad un allegato come per esempio flight planning. L'ultima volta che sono stato a roma (novembre) ho visto che li hanno cambiati e numerati in modo differente aggiungendo qualcosa di nuovo!

Vi ringrazio.. aspetto con ansia..
Se hai imparato a fare gli esercizi sugli allegati vecchi (carte/grafici/tabelle), al 99% saprai fare anche quelli nuovi, perche' i procedimenti da applicare sono gli stessi.

Relax! :)

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: Data base

Messaggio da da2000 » 9 febbraio 2011, 0:17

Non sto più a quotare nessuno, se no viene fuori una bella confusione, ringrazio tutti quelli che hanno dato indicazioni preziose sui d base disponibli, e aggiungo: ma se volete fare i piloti , non vi siete chiesti realmente cosa vi aspetta? La cultura c'entra ben poco, si tratta di andare da A a B e forse C . Nel mio caso con l apprensione di non far venire il mal d aria alla figlia del capo o per chi di voi andra' in linea rispettando gli orari. Ma quale cultura e cultura....amiamo il volo, ma non siam scienziati.
Come mai per convertire una lic in Canadese mi han fatto 20 domande? Sono forse i Canadesi ignoranti o in Europa i piloti di prendono troppo sul serio?

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: Data base

Messaggio da da2000 » 16 febbraio 2011, 12:35

Vorrei solamente dire , che avendo terminato parte degli esami oggi , il d base della Bristol in Italia va bene al 90 per 100 e che l ' unico sistema per passare i test è studiare a memoria. Molte domande che si trovano negli esami atpl teorico non hanno alcun senso e sono completamente fuori da ogni logica.
La storia della cultura va bene solo a chi di volo capisce ben poco

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 16 febbraio 2011, 13:31

da2000 ha scritto:.. l ' unico sistema per passare i test è studiare a memoria.
Falso.E' l'unico sistema per chi non c'arriva.
da2000 ha scritto:Molte domande che si trovano negli esami atpl teorico non hanno alcun senso e sono completamente fuori da ogni logica.
Vero.Se non si studia e non si sa come funziona un Bootstrap system forse si, rispondere che l'aria passa prima per uno scambiatore di calore e poi per un compressore non ha senso.
da2000 ha scritto:La storia della cultura va bene solo a chi di volo capisce ben poco
Questa viene detta da quelle persone che non avendo altro sistema che lo studio a memoria per superare gli esami, si trovano in difficoltà quando un ragazzino chiede come vola un aeroplano.
737 RHS Pilot

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Data base

Messaggio da bulldog89 » 16 febbraio 2011, 15:00

Thechief ha scritto:
da2000 ha scritto:La storia della cultura va bene solo a chi di volo capisce ben poco
Questa viene detta da quelle persone che non avendo altro sistema che lo studio a memoria per superare gli esami, si trovano in difficoltà quando un ragazzino chiede come vola un aeroplano.
No, la sua frase è puramente senza senso....secondo la sua logica quindi tutti i piloti sono culturalmente delle capre ma volano perchè sono nati con l'istinto di un falco...io personalmente ci credo poco, sopratutto pensando che quelli che li progettano gli aerei di sicuro non studiano a memoria (anche perchè sarebbe inutile).

edit: la grossa differenza tra capire e sapere una cosa è che capendola anche se ti dimentichi la conclusione puoi arrivarci, sapendola e basta una volta che te la dimentichi sei fritto

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 16 febbraio 2011, 15:38

bulldog89 ha scritto:...io personalmente ci credo poco..
Ecco non crederci proprio..
737 RHS Pilot

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Data base

Messaggio da JT8D » 16 febbraio 2011, 19:13

da2000 ha scritto:Vorrei solamente dire , che avendo terminato parte degli esami oggi , il d base della Bristol in Italia va bene al 90 per 100 e che l ' unico sistema per passare i test è studiare a memoria. Molte domande che si trovano negli esami atpl teorico non hanno alcun senso e sono completamente fuori da ogni logica.
La storia della cultura va bene solo a chi di volo capisce ben poco
Raramente ho letto una frase più sbagliata e insensata di questa.
Ragazzi, non studiate a memoria, ma cercate di capire ciò che studiate: così le cose vi rimarranno per sempre in testa, sarete piloti competenti e non semplici "database" di informazioni prese a memoria senza capire il perchè delle cose.
La cultura è importante, in qualunque campo, e studiare a memoria è sempre controproducente.
Un Pilota sicuro è un Pilota che ha capito ciò che ha studiato.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 16 febbraio 2011, 19:56

JT8D ha scritto:
da2000 ha scritto:Vorrei solamente dire , che avendo terminato parte degli esami oggi , il d base della Bristol in Italia va bene al 90 per 100 e che l ' unico sistema per passare i test è studiare a memoria. Molte domande che si trovano negli esami atpl teorico non hanno alcun senso e sono completamente fuori da ogni logica.
La storia della cultura va bene solo a chi di volo capisce ben poco
Raramente ho letto una frase più sbagliata e insensata di questa.
Ragazzi, non studiate a memoria, ma cercate di capire ciò che studiate: così le cose vi rimarranno per sempre in testa, sarete piloti competenti e non semplici "database" di informazioni prese a memoria senza capire il perchè delle cose.
La cultura è importante, in qualunque campo, e studiare a memoria è sempre controproducente.
Un Pilota sicuro è un Pilota che ha capito ciò che ha studiato.

Paolo
Paolo ma la cosa più preoccupante è che questo non viene detto da un ragazzo di 20 anni come me, che al limite può essere capito, bensì da un comandante affermato.

Sono d'accordo sul fatto che in alcune materie certe nozioni servono ben poco nella pratica MA da qui a dire che TUTTE sono sbagliate e inutili, che si passa SOLO con lo studio a memoria e LA CULTURA è solo per chi nella pratica sa fare ben poco, ce ne passa.
737 RHS Pilot

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Data base

Messaggio da AirGek » 16 febbraio 2011, 20:02

Thechief ha scritto:
JT8D ha scritto:
da2000 ha scritto:Vorrei solamente dire , che avendo terminato parte degli esami oggi , il d base della Bristol in Italia va bene al 90 per 100 e che l ' unico sistema per passare i test è studiare a memoria. Molte domande che si trovano negli esami atpl teorico non hanno alcun senso e sono completamente fuori da ogni logica.
La storia della cultura va bene solo a chi di volo capisce ben poco
Raramente ho letto una frase più sbagliata e insensata di questa.
Ragazzi, non studiate a memoria, ma cercate di capire ciò che studiate: così le cose vi rimarranno per sempre in testa, sarete piloti competenti e non semplici "database" di informazioni prese a memoria senza capire il perchè delle cose.
La cultura è importante, in qualunque campo, e studiare a memoria è sempre controproducente.
Un Pilota sicuro è un Pilota che ha capito ciò che ha studiato.

Paolo
Paolo ma la cosa più preoccupante è che questo non viene detto da un ragazzo di 20 anni come me, che al limite può essere capito, bensì da un comandante affermato.

Sono d'accordo sul fatto che in alcune materie certe nozioni servono ben poco nella pratica MA da qui a dire che TUTTE sono sbagliate e inutili, che si passa SOLO con lo studio a memoria e LA CULTURA è solo per chi nella pratica sa fare ben poco, ce ne passa.
Qualcuno mi disse tempo fa (e mi pare proprio qua) che i comandanti di oggi, quelli coi capelli bianchi per intenderci, non sanno il 90% di quello che vien chiesto dalla teoria atpl, però stanno lì, a sinistra. Quindi forse da2000 ha ragione. Per portare un aereo non serve sapere ciò che viene richiesto bensì sapere andare da A a B e forse a C magari quando non tutto va per il verso giusto e come abbiamo pianificato. Se poi tu vuoi approfondire le tue conoscenze in merito allora sei libero di farlo ma gran parte di quello che ti fan studiare (quindi che per loro DEVI sapere) ricade nel concetto "nice to know". Io personalmente non mi capacito che mi venga chiesto di sapere le masse d'aria quali polar maritime, tropical maritime, polar continental e cosi via...

I vari tipi di tachimetri, una cosa ridicola, cosa me ne faccio di sapere com'è fatto un tachimetro di un tipo rispetto ad un tachimetro di un altro tipo.

Ma il sistema funziona cosi, posti ce ne son pochi quindi bisogna trovare un modo per ridurre i candidati, aumentiamo lo studio "necessario", type a pagamento, line training necessario, perchè no introduciamo il requisito della laurea ecc... Visto che il progresso tecnologico sta aumentando quasi a dismisura gli automatismi (a vantaggio della sicurezza del volo) al pilota non è più necessaria la manualità e l'esperienza quindi per bilanciare l'equazione bisogna chiedergli che aumenti le proprie conoscenze teoriche altrimenti davvero finisce che a portare un aereo ci possiamo mettere cani e porci.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 16 febbraio 2011, 20:18

Ma che discorsi sono scusa?

Per gli esami bisogna studiare e non come scimmie imparare se in quella domanda la risposta giusta era la A o la B.

Certo i comandati non sapranno rispondere al 90% dei quiz ATPL ma ti dicono non studiare e impara a memoria?

O magari ti dicono studia ma tanto servo ben poco per il lato pratico?

Già non ricorderemo il 90% quando forse saremo comandanti, pensa quanto non ricorderanno quelle persone che li hanno passati solo con il database.

Altrimenti giustifichiamo tutto e ci ridurremo ad essere dei co****ni che schiacciano pulsanti tutto il giorno.

Già stiamo sulla buona strada..
737 RHS Pilot

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Data base

Messaggio da Thechief » 16 febbraio 2011, 20:26

AirGek ha scritto:.. al pilota non è più necessaria la manualità e l'esperienza quindi per bilanciare l'equazione bisogna chiedergli che aumenti le proprie conoscenze teoriche..
Esatto, quindi studiare.

In Europa è cosi, ti chiedono di sapere anche Rods and Cones in HP,in USA si sa come invece la storia sia diversa.
AirGek ha scritto:..altrimenti davvero finisce che a portare un aereo ci possiamo mettere cani e porci.
..
737 RHS Pilot

Bloccato