BA Future Pilot Programme

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

GiovanniGargi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2008, 1:06

BA Future Pilot Programme

Messaggio da GiovanniGargi » 16 novembre 2011, 16:38

Buonasera a tutti, sono appena tornato da Heathrow dove ho fatto l'ultimo assestment con la British Airways pe ril Future Pilot Programme con la FTE, adesso devo aspettare la prima settimana di dicembre per l'esito finale.(Dopo aver inviato l'application online sono stato contattato per sostenre la selezione con la Fte a Coventry e successivamente, avendo superato quest'ultima, ad Heathrow con la British) Qualcun altro è arrivato fino in fondo? Oppure sono l'unico italiano?... durante l'iter di selezione non ho incontrato altri italiani e nemmeno su pprune c'erano italiani che ne parlavano. In ogni caso questo programma rappresenta un'opprtunità eccezionale perhcè garantisce l'assunzione al completamento del corso di volo (ovviamente sempre se lo si termina con successo) ed in più British Airways mi è sembrata una compagnia serissima e ben organizzata. La selezione è stata durissima (specialmente quest'ultima proprio cona la British)!!
In bocca al lupo a tutti gli altri partecipanti

thebdct
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 18:36

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da thebdct » 16 novembre 2011, 16:46

Ciao, intanto complimenti. Volevo chiederti per curiosità, se non ti rubo troppo tempo, se potevi descrivere come si svolgono le varie selezioni.

Grazie!

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Marco92 » 16 novembre 2011, 20:58

Ah ma allora guardano anche al di fuori del territorio inglese! Ben venga!!! Applicherò anche io se tra qualche mese se ci saranno altre selezioni.

Beato te ed in bocca al lupo per il futuro!

Se vuoi, puoi scriverci in che cosa consisteva l'assessment, com'è strutturato e quanto tempo o giorni dura? Insomma, di tutto e di più se ti va :mrgreen:
Ti hanno anche già accennato il prezzo che dovrai comunque sostenere? Il loro aiuto finanziario o finanziamento com'è?

GiovanniGargi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2008, 1:06

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da GiovanniGargi » 21 novembre 2011, 10:49

Scrivo qui un pò di informazioni riguardo questo programma della British Airways. Per quanto riguarda l'aspetto economico e l'organizzazione del corso è tutto ben spiegato sul sito del Future Pilot Programme (basta cercare con google), in poche parole il costo è di 84.000 sterline e si può scegliere fra tre scuole di volo, Oxford, Fte e CTC. I soldi per coloro che termineranno il corso verranno rimborsati in 7 anni (in pratica oltre allo stipendio percepito si aggiungno 12.000 sterline l'anno, per sette anni). BA garantisce l'assunzione a coloro che superano le selezioni e completano con successo il corso di volo. Attualmente il programma è chiuso e credo che prima di un anno non ci saranno altre selezioni, comunque spiego brevemente in cosa consiste. La prima selezione avviene al momento di mandare l'application online, quindi consiglio vivamente di non trascurarla: oltre alle consuete domande anagrafiche bisogna completare un questionario con domande più specifiche (che vi saranno poi riproposte spesso durante l'assestment). Non arronzate assolutamente le risposte, prendetevi del tempo e rileggetele più volte, altrimenti rischiate, come è capitato ad un pò di persone su questo forum, di non passare questa fase. Ripeto l'application online è importantissima, anche perchè i requisiti minimi richiesti sono bassi (paragaonabili ad una licenza di scuola superiore). Superata questa fase, si viene invitati all'assetment con la scuola di volo che avete scelto (quest'anno si svolgeva a Coventry per la FTE) e lì verrete sottoposti alla selezione da parte della scuola, sempre seguendo gli standard e i criteri voluti da BA. Per quanto riguarda la FTE si svolge in 1 giorno e comprende, Test di attitudine al volo (PILAPT), interview, test di ragionamento numerico e verbale a tempo. Se si supera anche questa fase si viene invitati a sostenere l'assetment finale con la BA a Heathrow; grossomodo è simile a quello fatto con la scuola di volo ma a mio parere è molto più complicato. Consiste in una interview di 45 minuti (con due persone di cui spesso uno è un pilota della BA), un numerical and verbal reasoning test a tempo (più complicato e con tempi ridottissimi), un group exercise e i test di attitudine al volo (simili al Pilapt, ma più lunghi, più complicati e con un test finale che è una sorte di volo simulato, in cui dovete controllare il pannello strumenti di un aereo). Heathrow è lo step finale, superata questa fase saprete se sarete assunti per il corso di volo e dovrete superare solo la visita medica di I classe inglese che si effettua a Gatwick.
Spero di essere stato esauriente.. in Bocca al lupo a tutti

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Thechief » 21 novembre 2011, 19:56

Scusami una cosa..ma c'è il rischio che ti paghi 84K£ per poi non essere assunto?
737 RHS Pilot

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da bulldog89 » 21 novembre 2011, 21:03

Thechief ha scritto:Scusami una cosa..ma c'è il rischio che ti paghi 84K£ per poi non essere assunto?
Yes, era specificato nel bando. Tieni conto che comunque l'addestramento lo devi fare se vuoi fare il pilota...

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Marco92 » 21 novembre 2011, 21:10

bulldog89 ha scritto:
Thechief ha scritto:Scusami una cosa..ma c'è il rischio che ti paghi 84K£ per poi non essere assunto?
Yes, era specificato nel bando. Tieni conto che comunque l'addestramento lo devi fare se vuoi fare il pilota...
Ma puoi farlo pagando anche soltanto un terzo di questa cifra.
Ma comunque dopo tutte queste selezioni per non essere assunti bisogna combinare proprio un casino durante l'addestramento, mostrare scarsa attitudine o qualcosa di simile.

Ma vedendo le cose da un altro punto di vista, potrebbe anche esserci la possibilità che abbiano reclutato alcuni piloti sapendo che non li assumeranno mai, con il solo scopo di lucrare. Ipotesi al quanto remota se teniamo in considerazione che BA è sempre stata una compagnia seria su certe cose.

GiovanniGargi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2008, 1:06

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da GiovanniGargi » 21 novembre 2011, 23:47

punto primo il rischio c'è con qualsiasi scuola di volo, quindi nel caso in cui non si completi il corso non so bene come funziona, ma questo può avvenire solo nel caso in cui non si ha attitudine al volo, quindi vuol dire che il mestiere di pilota non fa per te. Seconda cosa questo programma non è affatto assolutamente per lucrare, anzi BA, compagnia serissima, ti ripaga completamente le spese sostenute nei primi 7 anni lavorativi. Se proprio c'è qualcuno che guadagna sono le scuole di volo

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Thechief » 21 novembre 2011, 23:56

BA non fa beneficienza a nessuno.
Se ha proposto un corso del genere due calcoli se le fatti.
Buona oppurtunità a prescindire comunque..anche se vorrei vedere quanti italiani su 800.
Salut
737 RHS Pilot

Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da confofede » 22 novembre 2011, 10:27

Premesso che sicuramente il guadagno c'è sia da parte delle scuole che da parte di BA...se fate un rapido calcolo 84k sterline (più indotto..pensate ai ristoranti convenzionati, alloggi, aeroporti, carburantisti, macchine a noleggio etc etc...) x 800 persone...e tutti soldi anticipati...se poi vi vengono restituiti in 7 anni sul lavoro che fate (ovvero se non vi assumono non credo siano obbligati a restituirli)...beh...chi ci guadagna?è altresì vero che se ho 100k euro da spendere subito...conosco l'inglese alla perfezione o quasi, non ho legami o vincoli di lavoro/studio e mi va comunque di rischiare di NON essere assunto (difficile fare previsioni di mercato fra 10 anni) è una buona opportunità di formazione. Sicuramente BA è un'ottima compagnia dal punto di vista operativo/commerciale e le scuole sono ad elevato standard...
Premesso ciò...un serio addestramento in un serio FTO costa meno della metà (considerate tutte le spese accessorie..viaggi, vitto, alloggio, vita esterna per un paio d'anni, esami etc etc...)...e le sterline non sono euro!

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Kappa » 22 novembre 2011, 10:51

Anche BA ci guadagna non vi preoccupate...Infatti da cadetti non prenderete per 7 anni o forse più lo stipendio che prende un normale pilota, che sta in compagnia dallo stesso tempo vostro.

GiovanniGargi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2008, 1:06

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da GiovanniGargi » 22 novembre 2011, 15:26

Non sono d'accordo con chi dice che questa è una buona opportunità solo per chi ha soldi da investire a tempo perso. Secondo me questa di British Airways è forse la migliore opportunità sul mercato perchè garantisce l'assunzione alla fine del corso, cosa non da poco in questi tempi ed in più cn BA. In più vi ripagano le spese in 7 anni, più di questo che volete? oltretutto a mio avviso le migliori scuole di volo europee (Oxford, Fte e Ctc), parlando anche in termini di possibilità di assunzione, costano intorno a questa cifra.. che ovviamente non vi sarà rimborsata se fate un corso normale e poi a mio avviso è meglio spendere 84.000 sterline con la certezza di essere assunti, che la metà con il rischio di rimanere per anni con le mani in mano oppure andare a sbattere in chissà quale parte del mondo per trovare lavoro con stipendi non certo come quelli di BA. Prima della crisi Ba offriva questi corsi gratis, ma dopo l'11/09 li hanno sospesi, quest'anno è la prima volta che lo riaprono anche se a pagamento ed è indice di una lenta ripresa del mercato dell'aviazione

Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da DotMark » 22 novembre 2011, 17:54

Giovanni, la penso come te.
Il problema è che tutti sono sempre buoni a criticare tutto.
Se una cosa è nera è un po' troppo nera, se è bianca è un po' troppo bianca...e alla fine non si arriva mai a nulla.
Questa è una grande occasione.
Senza contare il fatto che questi soldi si possono anche finanziare tramite BA e banche convenzionate.
Ti auguro di essere ammesso. :wink:
Immagine

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da bulldog89 » 22 novembre 2011, 17:56

DotMark ha scritto:Giovanni, la penso come te.
Il problema è che tutti sono sempre buoni a criticare tutto.
Se una cosa è nera è un po' troppo nera, se è bianca è un po' troppo bianca...e alla fine non si arriva mai a nulla.
Questa è una grande occasione.
Senza contare il fatto che questi soldi si possono anche finanziare tramite BA e banche convenzionate.
Ti auguro di essere ammesso. :wink:
Oserei dire grandissima! Spero che si ripresenti in futuro :drunken:

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da 77W » 22 novembre 2011, 21:53

Caro Giovanni, hai presente la volpe e l'uva? Sembra che chiunque frequenti questi corsi, ora organizzati da BA, domani da AF, dopodomani da EK, sia un pivello, un figlio di papà che ha soldi da buttare e tempo da perdere.
Io voglio raccontare a tutti questi benpensanti la mia, ancora parziale, storiella: quando decisi, meno di cinque anni fa, di studiare Ing Aerospaziale era il tempo in cui credevo di essere fuori da ogni gioco per diventare pilota a causa della vista ( tanto per cambiare ); mi resi conto dopo due anni circa di essere in gioco, eccome ( anche se all'epoca era per U.S.A. o Australia ), e allora continuai ( fino ad ora, che non manca molto alla sospirata triennale ) in vista della futura partenza per prendere il benedetto ATPL. Pochi mesi fa l'Europa è tornata in gioco, e difatti ora sono indeciso ( per svariati motivi ) se puntare sulla CTC o direttamente su BA ( sempre che mi prendano, naturalmente ). Il succo della storia, però, sono e saranno sempre i miei genitori, che pur non essendo primari di chirurgia o avvocati, ma semplicissimi impiegati statali ( lavoro fisso, ringraziando Dio, ma stipendi per nulla entusiasmanti, come potete immaginare ) hanno fatto di tutto in questi ultimi anni per mettere da parte il denaro necessario al brevetto ( e per spronarmi con l'università, dato che Aerospaziale non è quel che si dice materia per tutti, tanto meno per chi come, oltre a non essere una cima negli studi, aveva la testa fra le nuvole, nel senso letterale del termine ): mio padre, ad esempio, ha colto al volo l'occasione di poter lavorare all'estero per qualche tempo, per poter racimolare quel qualcosa in più per me. E sinceramente sentire della gente che se un domani andrò alla CTC mi darà del figlio di papà mi fa davvero incaxxare, per cui pensateci su due volte prima di sparare giudizi a riguardo, perché c'è anche chi si rimbocca le maniche in tutti i modi possibili e immaginabili per realizzare le proprie aspirazioni o quelle dei figli. E non è corretto che venga considerato uno sciocco.
All'epoca anche io pensavo di prendere l'ATPL in Australia in una di queste FTO dai "prezzi bassi", come fa notare qualcuno ( senza sapere dove andare dopo ): ma ora che posso aspirare all'Europa e all'impiego con easyJet o con British o con Flybe, tanto per restare nella cara Inghilterra, se permettete scelgo la via che più mi aggrada, senza per questo dover essere considerato un riccone/perditempo/idiota. Se poi fallisco saranno affari miei. Come lo sono i soldi ( sudati ) che ci metto.
Entro l'anno mi laureo, e poi deciderò: UK quasi sicuro, al momento. BA? Sarebbe un'ottima possibilità. E' un'azienda ( questo dettaglio molti lo hanno rimosso ), è normale che guadagni da questi corsi, come le scuole di volo. Mi preoccuperei del contrario. O se conoscete qualcuno che regala i corsi fatemi sapere, eh.
Stipendi bassi, vero? Trovatemi un neo-assunto, avvocato/ingegnere/pilota, che guadagna bene, andiamo: i miei "colleghi" appena laureati che sono stati assunti alla ESA viaggiano a suon di 6000 al mese, ma dopo 5 ( almeno ) anni di sacrifici immensi. ESA e NASA, nel settore, raccolgono delle eccellenze che si contano sulla punta delle dita; il mercato dei piloti è leggermente più ampio, se non ricordo male. E questo influirà in qualche modo.

In bocca al lupo per l'esito, Giovanni!

P.S. Ho visto alla mensa della mia università uno fra i tanti studenti, figlio di comandante di A320 Alitalia, pagare 2 Euro i pasti ( fascia più bassa, insomma ) contro i miei 5 ( fascia più alta ). Se poi sono io il figlio di papà... :roll:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Kappa » 22 novembre 2011, 23:27

Scusa ma...Dove hai letto che qualcuno ha dato del figlio di papà a qualcuno?
Ognuno è libero di far quel che gli pare, quella della BA è sicuramente una bella cosa, nessuno mi pare abbia detto il contrario. Vuoi fare Oxford? CTC? Chi ti sta dicendo nulla? Peró per favore, esci dal mondo dei sogni dove pensi che una volta finito BA o Easyjet ti vengano a cercare sotto casa, perchè sbagli di grosso!
Con simpatia.
Ciao!

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da 77W » 23 novembre 2011, 8:06

Kappa ha scritto:Scusa ma...Dove hai letto che qualcuno ha dato del figlio di papà a qualcuno?
Ognuno è libero di far quel che gli pare, quella della BA è sicuramente una bella cosa, nessuno mi pare abbia detto il contrario. Vuoi fare Oxford? CTC? Chi ti sta dicendo nulla? Peró per favore, esci dal mondo dei sogni dove pensi che una volta finito BA o Easyjet ti vengano a cercare sotto casa, perchè sbagli di grosso!
Con simpatia.
Ciao!
L'ho letto, eccome.
Ho mai scritto che qualcuno mi verrà a cercare sotto casa? Non mi sembra. E non capisco perché devi mettermi in bocca parole che non ho detto.
Io non mi sento affatto nel mondo dei sogni: penso semplicemente di avere le carte in regola ( come molti, del resto ) e di poter provare e riuscire in questo lavoro. Penso sia quello che dovrebbe provare dentro di sé chiunque abbia davvero la passione per un mestiere, sia pilota o avvocato. Che poi il mercato non sia benevolo è risaputo e nessuno ha mai detto che si arriva e si viene assunti: ma se neanche uno può più provare senza essere additato come un illuso mi sembra ridicolo.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da flyingbrandon » 23 novembre 2011, 8:56

77W ha scritto:
L'ho letto, eccome.
Ho mai scritto che qualcuno mi verrà a cercare sotto casa? Non mi sembra. E non capisco perché devi mettermi in bocca parole che non ho detto.
Io non mi sento affatto nel mondo dei sogni: penso semplicemente di avere le carte in regola ( come molti, del resto ) e di poter provare e riuscire in questo lavoro. Penso sia quello che dovrebbe provare dentro di sé chiunque abbia davvero la passione per un mestiere, sia pilota o avvocato. Che poi il mercato non sia benevolo è risaputo e nessuno ha mai detto che si arriva e si viene assunti: ma se neanche uno può più provare senza essere additato come un illuso mi sembra ridicolo.
Vai così che arriverai dove vuoi....
In bocca al lupo! :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da air.surfer » 23 novembre 2011, 9:13

77W ha scritto: P.S. Ho visto alla mensa della mia università uno fra i tanti studenti, figlio di comandante di A320 Alitalia, pagare 2 Euro i pasti ( fascia più bassa, insomma ) contro i miei 5 ( fascia più alta ). Se poi sono io il figlio di papà... :roll:
Ammazza, non basta spararsi 100 ore e due figure ogni 28gg..... sono diventati avidi pure i con figli.
Per quanto riguarda il topic, francamente, io con quei soldi mi aprirei un bel bar oppure comprerei un immobile perche' questa professione non si puo' piu' fare.
Pero', dal momento che la vita e' un punto di vista, devo far notare che questo e' il mio.

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Kappa » 23 novembre 2011, 10:14

77W ha scritto:
Kappa ha scritto:Scusa ma...Dove hai letto che qualcuno ha dato del figlio di papà a qualcuno?
Ognuno è libero di far quel che gli pare, quella della BA è sicuramente una bella cosa, nessuno mi pare abbia detto il contrario. Vuoi fare Oxford? CTC? Chi ti sta dicendo nulla? Peró per favore, esci dal mondo dei sogni dove pensi che una volta finito BA o Easyjet ti vengano a cercare sotto casa, perchè sbagli di grosso!
Con simpatia.
Ciao!
L'ho letto, eccome.
Ho mai scritto che qualcuno mi verrà a cercare sotto casa? Non mi sembra. E non capisco perché devi mettermi in bocca parole che non ho detto.
Io non mi sento affatto nel mondo dei sogni: penso semplicemente di avere le carte in regola ( come molti, del resto ) e di poter provare e riuscire in questo lavoro. Penso sia quello che dovrebbe provare dentro di sé chiunque abbia davvero la passione per un mestiere, sia pilota o avvocato. Che poi il mercato non sia benevolo è risaputo e nessuno ha mai detto che si arriva e si viene assunti: ma se neanche uno può più provare senza essere additato come un illuso mi sembra ridicolo.
Vabbè sarò cecato... :bom:
Io alla fine spero che sia io che tu troveremo un impiego in questo settore, ma non bisogna credere alle favole che ti dicono le scuole di volo. Chiedi a quelli di Oxford ecc che stanno da un paio d'anni in holding pool, aspettando una chiamata da Easyjet...Mica chissà chi...
Buena suerte!

GiovanniGargi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2008, 1:06

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da GiovanniGargi » 23 novembre 2011, 14:07

air.surfer ha scritto:
77W ha scritto: P.S. Ho visto alla mensa della mia università uno fra i tanti studenti, figlio di comandante di A320 Alitalia, pagare 2 Euro i pasti ( fascia più bassa, insomma ) contro i miei 5 ( fascia più alta ). Se poi sono io il figlio di papà... :roll:
Ammazza, non basta spararsi 100 ore e due figure ogni 28gg..... sono diventati avidi pure i con figli.
Per quanto riguarda il topic, francamente, io con quei soldi mi aprirei un bel bar oppure comprerei un immobile perche' questa professione non si puo' piu' fare.
Pero', dal momento che la vita e' un punto di vista, devo far notare che questo e' il mio.
vorrei sottolineare che questo non è uno di quei programmi sponsorizzati, ma è una vera e propria offerta di lavoro. Per chi ha scritto, io con quei soldi mi apro un bar o mi compro una casa posso solo dire.. allora che scrivi a fare su un forum per piloti? diventare piloti di linea gratuitamente purtroppo non si può, quindi qualunque strada tu intraprenderai dovrai fare un investimento... non è vero che il pilota di linea non si può più fare, basta avere passione e tanta costanza. In più vorrei sottolinearti che con la crisi che c'è adesso aprire un bar in Italia non mi sembra la scelta migliore, e poi con 84 K che casa ti compri? un appartamento da 40 mq in centro a Milano? sono sicuro che vivrai di rendita a vita... ahaha oppure che bar ti compri? con i prezzi dei fitti in meno di 5 anni li ha spesi solo per la locazione!!

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da MarcoGT » 23 novembre 2011, 14:14

GiovanniGargi ha scritto:Per chi ha scritto, io con quei soldi mi apro un bar o mi compro una casa posso solo dire.. allora che scrivi a fare su un forum per piloti? diventare piloti di linea gratuitamente purtroppo non si può, quindi qualunque strada tu intraprenderai dovrai fare un investimento... non è vero che il pilota di linea non si può più fare, basta avere passione e tanta costanza. In più vorrei sottolinearti che con la crisi che c'è adesso aprire un bar in Italia non mi sembra la scelta migliore, e poi con 84 K che casa ti compri? un appartamento da 40 mq in centro a Milano? sono sicuro che vivrai di rendita a vita... ahaha oppure che bar ti compri? con i prezzi dei fitti in meno di 5 anni li ha spesi solo per la locazione!!
La persona che ti ha scritto e' un pilota

Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Gliding Bricola » 23 novembre 2011, 14:17

MarcoGT ha scritto:
GiovanniGargi ha scritto:Per chi ha scritto, io con quei soldi mi apro un bar o mi compro una casa posso solo dire.. allora che scrivi a fare su un forum per piloti? diventare piloti di linea gratuitamente purtroppo non si può, quindi qualunque strada tu intraprenderai dovrai fare un investimento... non è vero che il pilota di linea non si può più fare, basta avere passione e tanta costanza. In più vorrei sottolinearti che con la crisi che c'è adesso aprire un bar in Italia non mi sembra la scelta migliore, e poi con 84 K che casa ti compri? un appartamento da 40 mq in centro a Milano? sono sicuro che vivrai di rendita a vita... ahaha oppure che bar ti compri? con i prezzi dei fitti in meno di 5 anni li ha spesi solo per la locazione!!
La persona che ti ha scritto e' un pilota
con una certa esperienza
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da SuperMau » 23 novembre 2011, 19:43

Gliding Bricola ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
GiovanniGargi ha scritto:Per chi ha scritto, io con quei soldi mi apro un bar o mi compro una casa posso solo dire.. allora che scrivi a fare su un forum per piloti? diventare piloti di linea gratuitamente purtroppo non si può, quindi qualunque strada tu intraprenderai dovrai fare un investimento... non è vero che il pilota di linea non si può più fare, basta avere passione e tanta costanza. In più vorrei sottolinearti che con la crisi che c'è adesso aprire un bar in Italia non mi sembra la scelta migliore, e poi con 84 K che casa ti compri? un appartamento da 40 mq in centro a Milano? sono sicuro che vivrai di rendita a vita... ahaha oppure che bar ti compri? con i prezzi dei fitti in meno di 5 anni li ha spesi solo per la locazione!!
La persona che ti ha scritto e' un pilota
con una certa esperienza
solo una ventina d'anni...neanche tanto... :roll:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da m.forna » 23 novembre 2011, 19:53

un vecchio praticamente! :mrgreen: :bounce:
Marco

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da ciccioxx92 » 23 novembre 2011, 20:03

GiovanniGargi ha scritto:allora che scrivi a fare su un forum per piloti?
Questo è un forum d'aviazione. Ci sono piloti, ci sono addetti (di tutti i generi), ci sono appassionati e tanto altro ancora. Non è un forum per soli piloti. :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

GiovanniGargi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 marzo 2008, 1:06

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da GiovanniGargi » 25 novembre 2011, 14:15

Non sapevo che chi avesse scritto è un pilota con 20 anni di esperienza, io ho risposto in base a ciò che ho letto... in ogni caso mi è sembrato un atteggiamento un pò disfattista (tipico degli italiani). Se chiedessi ad un avvocato mi direbbe, non fare l'avvocato, ce ne sono troppi in giro e si lavora un sacco, se chiedessi ad un medico mi direbbe, non vale la pena studiare così tanti anni fai qualcos'altro e così via per la maggior parte delle cose. Semplicemente penso che certamente il lavoro del pilota non più quello di 20/30 anni fa in cui si godeva di benefici e privilegi inimmaginabili al giorno d'oggi, ed inoltre la figura del pilota era vista diversamente, ma che rimane comunque un lavoro che se mosso dalla passione per il volo può regalare grosse soddisfazioni. Quando ho scritto che questo è un forum per piloti, intendevo dire aperto a coloro che sono aspiranti piloti, piloti o appassionati di aviazione in generale e che se c'è qualcuno che scrive quassù solo per criticare o fare il disfattista su tutto, non mi sembrava l'atteggiamento giusto. In ogni caso rispetto il parere degli altri anche non condividendolo :D

Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da paky » 25 novembre 2011, 17:54

GiovanniGargi ha scritto:Non sapevo che chi avesse scritto è un pilota con 20 anni di esperienza, io ho risposto in base a ciò che ho letto... in ogni caso mi è sembrato un atteggiamento un pò disfattista (tipico degli italiani). Se chiedessi ad un avvocato mi direbbe, non fare l'avvocato, ce ne sono troppi in giro e si lavora un sacco, se chiedessi ad un medico mi direbbe, non vale la pena studiare così tanti anni fai qualcos'altro e così via per la maggior parte delle cose. Semplicemente penso che certamente il lavoro del pilota non più quello di 20/30 anni fa in cui si godeva di benefici e privilegi inimmaginabili al giorno d'oggi, ed inoltre la figura del pilota era vista diversamente, ma che rimane comunque un lavoro che se mosso dalla passione per il volo può regalare grosse soddisfazioni. Quando ho scritto che questo è un forum per piloti, intendevo dire aperto a coloro che sono aspiranti piloti, piloti o appassionati di aviazione in generale e che se c'è qualcuno che scrive quassù solo per criticare o fare il disfattista su tutto, non mi sembrava l'atteggiamento giusto. In ogni caso rispetto il parere degli altri anche non condividendolo :D
Ok abbiamo capito che i piloti non hanno più gli stessi privilegi di una volta, ma questo vale se si è un dottore, un avvocato o in qualsiasi altro impiego. Esempio, prima bastava laurearsi in giurisprudenza, per vivere una vita agiata, non esistevano master nè altre ca**ate varie, finito l'università si lavorava e si guadagnava bene e punto. Ora gente laureata in giurisprudenza, con master fatti all'estero, dove i genitori hanno investito una valanga di soldi, sono commessi all'auchan. Quindi per favore non parliamo sempre della stessa cosa, c'è crisi non lo fate, rimarrete senza lavoro, ne ho le tasche piene perchè, vorrei ricordare inoltre che la crisi non è solo nel settore aeronautico ma in qualsiasi settore, e che crisi non significa morte, ma cambiamento, il mondo si sta evolvendo, in tutta la storia dell'umanità ci sono stati dei momenti in cui l'economia è entrata in crisi, ma dopo ne sono usciti con periodi floridi, e poi ci è ricaduto di nuovo. Questo sta accadendo oggi e ricapiterà di nuovo fra 100 anni forse, ma proprio per questo, che oggi come oggi chi riesce a realizzarsi nel mondo del lavoro è solo gente che ha capacità, passione e volontà, dato che la domanda supera la richiesta, per quel specifico lavoro in cui è portato. Per questo motivo ho deciso di voler a tutti i costi fare questo lavoro, perchè l'unico lavoro in cui ho capacità e passione è questo, quindi meglio combattere la crisi utilizzando i mezzi in cui hai capacità e passione, e non con qualcosa in cui magari sei mediocre, e dove non ti distingui dalla massa. Credetemi quando un lavoro lo si fa solo perchè sei costretto a farlo, in quel lavoro sarai mediocre perchè non hai nessuna spinta emotiva di superare te stesso e raggiungere il meglio, ma ti interessa solo portare la pagnotta a casa, e soprattutto sei insoddisfatto di te stesso, ed è la peggior cosa che possa capitare ad un uomo! Quindi basta a parlare sempre delle solite cose, perchè mi potete anche dire che in tutto il mercato solo l'1% è assunto, bhè io farò di tutto, utilizzando tutta la mia passione e la mia forza di volontà, di esserci in quel cavolo di 1%!!
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...

check minima
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 novembre 2011, 23:00

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da check minima » 26 novembre 2011, 11:25

Giovannigargi, ti ho mandato un messaggio.
Ciao

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da air.surfer » 26 novembre 2011, 12:19

mah.. io vi ho avvertiti.

Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da paky » 26 novembre 2011, 15:52

air.surfer ha scritto:mah.. io vi ho avvertiti.
:D :) :) :) :mrgreen:
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...

Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Pier Giovanni » 28 marzo 2012, 15:10

http://www.bafuturepilot.com/faqs/

13. When do I start earning a salary? How much will that be?

The Future Pilot Programme involves completing all flight and simulator training, up to and including the type rating licence skills test (LST), as a cadet pilot and during that time the cadet pilot is not an employee of British Airways, APL or the FTO, and no salary is earned.
If a cadet pilot successfully completes all training to the required standards, and pilot vacancies at British Airways exist at that time, they will be offered an unconditional offer of employment as a first officer. From that point on the cadet pilot will become a permanent employee of British Airways Plc.
The year 1 basic salary for a Future Pilot Programme first officer is £22,770, with a further £8-£10,000 of flying allowances typically being earned in a full year of flying (please note that these allowances are not guaranteed and are subject to levels and type of flying completed). Remember that as well as pay and allowances, British Airways will pay you back your security bond, tax–free, at the rate of £12,000 per year for the first seven years of your employment as a pilot.


in easyjet la media supera le £ 38,000..... che dite?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da bulldog89 » 28 marzo 2012, 15:30

Penso che le prospettive per i piloti del programma BA siano eccellenti, vorrei essere al loro posto. Non dimenticare che in quel salario (che è il minimo garantito) rientra anche il rimborso dei soldi per le licenze...

edit: quindi sono 22700 di base, +12000 di rimborso che fanno 34700...se poi aggiungi qualcosa di extra puoi arrivare intorno ai 43000 e oltre al tuo primo anno nel mondo dell'aviazione, impiegato in una major (e che major). Tutta la vita BA!!
Ultima modifica di bulldog89 il 28 marzo 2012, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Pier Giovanni » 28 marzo 2012, 15:45

si concordo anche se le £ 12,000 sono un rimborso di soldi già spesi..quindi se una persona riuscisse ad ottenere un posto di lavoro alla BA senza aver fatto il BA Programme prenderebbe "solo" £ 22,770?? non credo...
.....spulciando youtube ho trovato il video/storia di ragazzi che l'hanno fatto + il video spot di BA Programme...interessante....interessante..... :bounce:
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: BA Future Pilot Programme

Messaggio da Thechief » 3 aprile 2012, 15:52

Ma si sta parlando di lordo o netto?
737 RHS Pilot

Rispondi