Skymates

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Skymates

Messaggio da MarcoGT » 22 febbraio 2013, 23:54

E soprattutto col tedesco

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Skymates

Messaggio da 77W » 23 febbraio 2013, 10:43

Certe stime fanno veramente ridere, sia quelle in positivo che quelle in negativo; chi vuole prendere questa strada farebbe bene ad impegnarsi: i risultati, a seconda delle capacità individuali e della motivazione personale prima ancora che della difficoltà della materia, arriveranno, e insisto su questo punto perché è l'unica cosa veramente certa. L'impegno, soprattutto se a lungo termine, non ha mai tradito nessuno.

Aggiungo: l'unica vera stima dovrebbe farla il diretto interessato, a se stesso. Perché si conosce tanto bene da poter valutare oggettivamente, prima e durante.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Skymates

Messaggio da AirGek » 23 febbraio 2013, 11:00

Ma alla skymates ci andiamo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Mrvolo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 11:34

Re: Skymates

Messaggio da Mrvolo » 10 marzo 2013, 5:55

77W ha scritto:
Aggiungo: l'unica vera stima dovrebbe farla il diretto interessato, a se stesso. Perché si conosce tanto bene da poter valutare oggettivamente, prima e durante.
Arrivo un po' in ritardo, ma mi sono letto tutto il post e l'ho trovato veramente interessante. Questa mi sembra la frase più sensata fra tutte quelle scritte in precedenza.

I-GIAG, non ti preoccupare se ti sentirai un po' confuso dalle decine di scuole di volo in giro per tutto il mondo. Un anno fa ero esattamente nella tua stessa posizione, per trovare una buona scuola ho fatto il giro del mondo (virtualmente parlando :mrgreen: ). Adesso sono in una scuola di volo in California, la Long Beach Flight Academy (c'è un utente nel forum che gestisce il blog su questa scuola, lui sicuramente potrà darti più indicazioni). Sono qui da 2 settimane, ma a causa di pratiche burocratiche (totalmente indipendenti dalla scuola), non ho ancora volato. Tuttavia ho già iniziato la ground e mi sto trovando veramente bene :D (devo dire che molte cose per me sono solo un ripasso, grazie alla mia licenza VDS).
Io ti sconsiglierei il Texas, un mio amico ci è stato e dice che è un piattume totale. Qua in California hai tutto a poche ore di volo di distanza, puoi volare in montagna, collina, pianura, deserto e oceano. Sempre sotto controllo. Senza dimenticare alcune destinazioni relativamente vicine quali LA, Las Vegas, San Francisco ecc. Per ora ho fatto solo un volo da passeggero a bordo di un C172, ma che spettacolo! Davvero emozionante e per quel che ho visto, devo dire che la California dall'alto è davvero spettacolare!
Spero riuscirai a fare la scelta giusta e a trovarti bene, dovunque tu voglia andare.

p.s.:Qualcuno ha detto che ormai il lavoro lo si trova solo nei paesi di lingua tedesca. Magari fosse così facile, allora sarebbero tutti ad imparare il tedesco. :D In verità la crisi del settore aereo ce l'hanno anche loro (vallo a chiedere al personale Lufthy che è stato licenziato solo pochi mesi fa), certamente rimane decisamente più facile essere assunti in Germania (o Svizzera) rispetto qua da noi. Ma ormai il vero mercato che è ancora in via di sviluppo è fuori dall'Europa...più ad Oriente. :wink:

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Skymates

Messaggio da fulmin » 10 marzo 2013, 13:16

per l'oriente a parte la susi air, con 200 ore ed esami atpl non vai da nessuna parte...in qualsiasi application form cè scritto che per il lo hour è richiesta la cittadanza locale...o al contrario" we accept cadet who currently hold a local visa"...In europa si stanno muovendo ora e anche abbastanza, giusto per elencare a spanne:
darwin airlines
edelweiss
swiss
germania
germanwings
condor
tuyfly
arkefly
ryanair
jet2
volotea


tutte quante accettano low hour a condizione di sapere bene inglese e tedesco e/o francese, certo non sono spicci sapere 3 lingue.. ma questa è quello che cè ora, chi vuole si mobilita è l'obiettivo lo centra!
B737- 800WL

Avatar utente
Mrvolo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 11:34

Re: Skymates

Messaggio da Mrvolo » 11 marzo 2013, 0:03

A parte Swiss, in tutte quelle compagnie europee che hai appena nominato, in quante assumono senza type rating?

Non vorrei fare il rompi balle, ma giusto per esempio, ti rimando ad un link trovato su questo forum poco tempo fa: http://www.cathaypacificcadetpilots.com ... d-officer/.
Ti richiedono solo CPL, nessuna nazionalità in particolare, nessun TR.

Comunque, sarei ben contento di essere smentito! :wink: Vuol dire che la mia carriera ha anche un futuro europeo :D

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Skymates

Messaggio da bulldog89 » 11 marzo 2013, 7:14

Fulmin a me risulta che almeno 4 delle citate richiedano il tedesco, Ryan tra un mese sospenderà le assunzioni, Tuyfly se ricordo bene chiede il fiammingo e Volotea prende per lo più da Jerez, fa pagare il type ed ho qualche dubbio sulle "forme contrattuali".

@Mrvolo: Cathay non aveva sospeso il cadet internazionale?

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Skymates

Messaggio da 77W » 11 marzo 2013, 8:07

Su Volotea meglio sorvolare per decenza, TUIfly è tedesca, Jetairfly è belga (e chiede il Fiammingo) e Arkefly olandese.

MrVolo, di quelle citate la maggior parte che io sappia assume da zero: non conosco la situazione in Darwin, Germania e Edelweiss (che comunque è gruppo Swiss). E alla lista andrebbe aggiunta BA. Non so neanche come sia la situazione in Easyjet, se continuano ad assumere tramite CTC/Parc o cosa.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Skymates

Messaggio da fulmin » 11 marzo 2013, 10:05

bulldog89 ha scritto:Fulmin a me risulta che almeno 4 delle citate richiedano il tedesco, Ryan tra un mese sospenderà le assunzioni, Tuyfly se ricordo bene chiede il fiammingo e Volotea prende per lo più da Jerez, fa pagare il type ed ho qualche dubbio sulle "forme contrattuali".

@Mrvolo: Cathay non aveva sospeso il cadet internazionale?
infatti ho scritto" a patto di sapere tedesco/francese/inglese... e non mettiamoci a fare gli schizzinosi :wink: ! i contratti da"pappone" non te li fanno con 200ore
B737- 800WL

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Skymates

Messaggio da bulldog89 » 11 marzo 2013, 10:52

fulmin ha scritto: infatti ho scritto" a patto di sapere tedesco/francese/inglese... e non mettiamoci a fare gli schizzinosi :wink: ! i contratti da"pappone" non te li fanno con 200ore
Tra "pappone" e "fare la fame" c'è una grossa differenza. Conosco bene un ragazzo appena entrato che mi ha fatto vedere il contratto (su mia apposita richiesta)...non so se sia così per tutti ma lui ha un indeterminato [bene], alloggio [bene], TR da pagare [meno bene], 100 e leggasi cento ore minime annuali garantite su B-717 [meno meno bene], e paghe che facendo due conticini (non sul minimo, ma sul volato medio) vengono sui 1200 netti/mese (molto squilibrati, tanti d'estate e pochi d'inverno) [malissimo]. Ah, dimenticavo il mutuo per l'ATPL...

A parte il fatto che non so come farà a pagare tutto, ma ne vale la pena? 1200 al mese per fare meno di 500 ore l'anno su 717? Se riesci a trovare un secondo lavoro stagionale da fare in inverno magari sì, ma la vedo dura...

edit: Per sintetizzare: non si tratta di fare gli schizzinosi, con quel contratto io non riuscirei a pagare tutte le spese...

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Skymates

Messaggio da 77W » 11 marzo 2013, 11:11

fulmin ha scritto: e non mettiamoci a fare gli schizzinosi :wink: ! i contratti da"pappone" non te li fanno con 200ore
Fulmin, scusa la franchezza, ma tu allora per quale motivo hai puntato su Ryanair e non su Volotea?
E' un contratto capestro, come lo era quello di WindJet, punto. In Ryan si paga, ma si vola, come FO, poi...non come SO sul 717 (e meno male che ci si lamentava dei cinque anni in CX!). Il TR è sul 737, ben più sfruttabile. E tutto questo a una cifra veramente esagerata. Non è fare gli "schizzinosi", ma farsi due conti calcolatrice alla mano, come dice Bulldog.

E a questo aggiungi che Volotea è una compagnia appena nata, che d'inverno a quanto sembra incontra parecchie difficoltà dovute alla stagionalità delle destinazioni, e che deve affrontare il momento di crisi che imperversa in Europa. In poche parole, non è una garanzia sul futuro come Ryanair o Easyjet.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Skymates

Messaggio da fulmin » 11 marzo 2013, 11:46

beh in ryan anche sei SO fino a <500 hours on 737, cn il payscale di riferimento, senza contributi assicurazione, type da pagare, spese casa e vivere fino al line check da sostenere(4-5 mesi da quando uno parte),l'aptl da ripagare,stby non pagato, nessun contratto da dipendente... insomma la situazione non è tanto meglio, però appunto a 23-25 anni non ci si può lamentare degli stipendi, certo quando unò avrà 35 anni, ma anche prima, magari con figli allora si punta a stare più comodi... a conti fatti si prendono gli stessi soldi netti di volotea...è inutile ricordare ch in ryan si pagano anche le divise spero...;)
è ovvio anche io i primi tempi dovrò forse farmi mandare soldi da casa...ma si tratta di quei 2-3-400 euro(e per pochi mesi), che tanto a stare a casa da mammà ne spendi anche di più(nel senso di quanto costi al mese).. :|




p.s. quelle di volotea sono le ore minime(100 l anno), come io ho le ore minime mensili (30 al mese), non farai mai le ore minime...
B737- 800WL

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Skymates

Messaggio da bulldog89 » 11 marzo 2013, 11:59

Forse non sono stato chiaro. Ryan farà contratti da schifo, ma almeno voli e su 737...come ho già detto poi i 1200 /mese escono conteggiando il volato medio degli equipaggi, non con le 100 minime. Se in Volotea fai le minime e basta semplicemente o vai sotto i ponti o ti fai mantenere da mamma e papà...

E comunque il volato usciva meno di 300 ore/anno se ricordo bene.

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Skymates

Messaggio da 77W » 11 marzo 2013, 12:04

Difatti nessuno ha detto che Ryan sia il paradiso...né che all'inizio si possa puntare a cifre considerevoli...però capisci bene che un conto è avere alle spalle Ryanair, un conto Volotea; un conto è essere abilitati sul 737, un conto è esserlo sul 717. Tutto qui. Ai miei occhi fa una bella differenza.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Skymates

Messaggio da fulmin » 11 marzo 2013, 12:13

77W ha scritto:Difatti nessuno ha detto che Ryan sia il paradiso...né che all'inizio si possa puntare a cifre considerevoli...però capisci bene che un conto è avere alle spalle Ryanair, un conto Volotea; un conto è essere abilitati sul 737, un conto è esserlo sul 717. Tutto qui. Ai miei occhi fa una bella differenza.
certo, ma la differenza principale è lavorare o non lavorare..poi se è un 208 un 172 o un 747 tanto meglio...credo che l'obiettivo primario di ogni allievo debba essere finire bene e velocemente, e macinare qualsiasi tipo di esperienza gli viene proposta(nei limiti del possibile)...
Vi faccio un'esempio di una mia conoscente, 24 anni, ryan non le ha mai risposto, lei, gambe in spalla è andata in susi air a fare operazioni bush con un mono(208).Passano abissi da tra un biturbina in EU e un monoturboprop in oriente, ma sempre lavoro aereo è.
Non sdegnamoci di quelle che cè ora che intanto che chiaccheriamo qualcuno sta applicando al posto nostro/vostro e sta prendendo quel posto...
mi raccontavano qualche tempo fà di alcuni skymaster 2000-01-02, figli di comandantoni, che furoni consigliati dai padri di rifiutare express che gli era stata offerta per un entrata diretta in az....ora a quanto ne so fanno gelatai,impiegati,tramvieri(nulla levando a questi lavori)....
Chi ha tempo non aspetti tempo!
B737- 800WL

Avatar utente
Mrvolo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 11:34

Re: Skymates

Messaggio da Mrvolo » 12 marzo 2013, 1:53

fulmin ha scritto: Vi faccio un'esempio di una mia conoscente, 24 anni, ryan non le ha mai risposto, lei, gambe in spalla è andata in susi air a fare operazioni bush con un mono(208).Passano abissi da tra un biturbina in EU e un monoturboprop in oriente, ma sempre lavoro aereo è.
Non sdegnamoci di quelle che cè ora che intanto che chiaccheriamo qualcuno sta applicando al posto nostro/vostro e sta prendendo quel posto...
Assolutamente vero, se dopo aver finito la scuola trovo un lavoro come lanciatore di paracadutisti in capo al mondo a me va benissimo!! Anzi sarei veramente soddisfatto, guadagnare volando! Anche se non un 747 poco importa, l'importante è avere uno stipendio grazie al volo! :D

India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: Skymates

Messaggio da India_Golf » 16 marzo 2013, 15:01

fulmin ha scritto: Tra l'altro, sembra che almeno in europa e sopratuttonper ryr, ultimamente storcano il naso per le licenze faa travestite. Se ne hai la possibilità fai un investimento grande, il risultato sarà di conseguenza!
FO Ryanair ex Skymates quando era ancora solo FAA poco meno di 4 ani fa (2009). ATPL Bristol distance (tutto 2010). Convertito in grecia nel 2011.
La meta' di noi al Type erano convertiti FAA. non mi risulta vera sta storia....mi dirai che ora come ora Ryan sta rallentando co le interviste che hanno application per i prossimi 25 anni :|
Per la cronaca ho staccato il biglietto vincente un annetto fa, puo' darsi che ora sia cosi' a causa della conversione JAR EASA ma non mi risulta che ci siano discriminazioni.

Avatar utente
ntngiordano13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 marzo 2013, 14:21
Località: LIEO

Re: Skymates

Messaggio da ntngiordano13 » 16 marzo 2013, 20:39

77W ha scritto:Certe stime fanno veramente ridere, sia quelle in positivo che quelle in negativo; chi vuole prendere questa strada farebbe bene ad impegnarsi: i risultati, a seconda delle capacità individuali e della motivazione personale prima ancora che della difficoltà della materia, arriveranno, e insisto su questo punto perché è l'unica cosa veramente certa. L'impegno, soprattutto se a lungo termine, non ha mai tradito nessuno.

Aggiungo: l'unica vera stima dovrebbe farla il diretto interessato, a se stesso. Perché si conosce tanto bene da poter valutare oggettivamente, prima e durante.
Quotone, sò che si investono tanti soldi ma la realtà è questa e bisogna prendere sia il buono che il cattivo del perseguire questa carriera, non è una passeggiata, i sacrifici sono molti.
Un mio rimpianto riguardo l'Europa è che non ci sia un percorso di avvicinamento ai liner sul generis della prassi U.S.A., dove al posto di esserci sterili holding pool, si fà gavetta da istruttori e le modalità con cui le licenze da istruttore vengono rilasciate fanno sì che si possano accumulare ore di bimotore e strumentale, oltre al TT, per poi proseguire nelle regional. Questo da noi viene reso abbastanza difficile per motivi burocratici/finanziari e per lo scarso valore che, a quanto sono riuscito a capire, viene dato alle ore di volo fatte su macchine leggere (anche piloti di jet executive trovano difficoltà ad entrare in linea).
Aggiungo che non sono un estimatore dell'istruzione FAA, però ritengo che il metodo di avanzamento nella carriera sia più meritocratico ed alla portata di persone con capacità finanziarie meno rilevanti.

Chiudendo questa divagazione e ritornando all'argomento principale, ti posso testimoniare che la mia esperienza alla Skymates nel 2011 è stata più che positiva, e la carenza di landmark l'ho sopperita con cross country abbastanza lunghi (tanto le ore di volo per l'hour building le dovevo fare!).
L'organizzazione è buona e di solito c'è sempre un buon rapporto con gli istruttori.

P.S. A mente fredda ho considerato che forse sarebbe stata una scelta saggia tornare in Europa dopo il PPL e tenere gli esami dell'ATPL teorico. Convertire dopo essere stato tanti mesi sui libri senza volare è stato difficile, non ti fidare di chi ti dice che le conversioni sono facili e veloci, dipende molto dove vai e da molte parti in Europa (soprattutto in quell'isola a nord della Francia :mrgreen: ) richiedono molto da un pilota commerciale (e secondo me hanno ragione).

India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: Skymates

Messaggio da India_Golf » 18 marzo 2013, 12:51

ntngiordano13 ha scritto: Convertire dopo essere stato tanti mesi sui libri senza volare è stato difficile, non ti fidare di chi ti dice che le conversioni sono facili e veloci, dipende molto dove vai e da molte parti in Europa (soprattutto in quell'isola a nord della Francia :mrgreen: ) richiedono molto da un pilota commerciale (e secondo me hanno ragione).
Quoto appieno.
Penso che per la mia carriera sia stato importante avere tutti 1st attempt passes su tutti gli esami. Non dico sia essenziale ma credo aiuti.
Eppure proprio in grecia, DOPO l'atpl 14 su 14, so quasi riuscito a distrugge tutto.
Un VOR approach fatto malissimo e subito dopo un single engine maledetto:
-pieno agosto, temperature alle stelle
-Chrisopulis, vicino il confine turco, aeroporto sul mare, umidita' alle stelle
-pieno pomeriggio e pista parallela alla costa, un vento di mare co xwind quasi al limite
-Critical engine sul lato sx e vento di mare proprio dalle destra a complicarti le cose
-DA42 con quel ##ZZo di timone che ha un efficacia ridicola ( lo facecavano un po' piu' piccolo e sarebbe stato il primo aereo a non avere un vertical fin)
sul go around ho crabbato fino quasi a fini sulla verticale dell'apron invece de rimane' sulla pista.

Descritta cosi' il giorno della mia intervista in Ryan hanno sorriso e hanno commentato che l'importante e' che si cresca capendo dove si e' sbagliato.
Ma posso giurare che l'esaminatore avrebbe potuto fucilarmi sul posto dopo quel VOR approach fatto male e un SE del genere.
Il problema e' che erano le prime 20 ore di DA42 della mia vita (ME fatto sul seminole) e le prima da un anno a quella parte. Tutte le conversioni fatte nell'aeroporto di casa a Kavala...insomma oggi metterei in conto tutto ma quel giorno so stato davvero colto di sorpresa con conseguente crab.
Forse e' davvero meglio fare prima l'ATPL e poi continuare, ma da quello che so ora Skymates e' anche JAR...o EASA che dir si voglia.

pilota88
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 13 luglio 2009, 14:06
Località: morimondo (mi)

Re: Skymates

Messaggio da pilota88 » 20 marzo 2013, 5:10

Ciao, io sono in questo periodo qui alla Skymates per fare hour building. Onestamente non mi sto trovando molto bene. Non sono organizzati come credevo e inoltre ci sono una marea di paletti che penalizzano lo svolgimento dell'attività in volo, per chi come me, ha i tempi contati (credo per limitare incidenti di percorso di gente che combinava disastri in giro).
La qualità teorica mi è sembrata molto bassa ma credo sia in generale il sistema americano piuttosto che europeo. Un corso teorico ppl dura tre settimane con lezioni da due ore al giorno.. Ne ho seguita una e non so cosa possano aver capito gli allievi. Un corso ir teorico due settimane e anche li parlando con dei ragazzi alcune cose non sanno manco cosa siano... In pratica loro non insegnano ma sta a te studiare e cercare di capire. La maggior parte degli istruttori è gente che fino l'altro ieri era allievo per cui non hanno molta esperienza (io ho volato con un istruttore con meno ore di me). La cosa buona che il tempo è abbastanza bello a parte il vento che a volte impedisce di volare. Scordati i bei paesaggi (io sono in depressione visto il piattume del Texas e io abituato a vedere le Alpi) ma ci sono posti interessanti in cui andare che ti permettono anche di fare parecchie ore come Corpus Christi (c'è una portaerei museo USS Lexington) e Houston (NASA).
Credo che da noi la qualità sia superiore ma che qui alla fine le tasche si svuotano molto meno. Devi valutare te cosa è meglio se il risparmio o la qualità. Come molti altri qui sopra ti suggerirei di guardare anche verso le grandi scuole europee..
Ciao

Avatar utente
ntngiordano13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 marzo 2013, 14:21
Località: LIEO

Re: Skymates

Messaggio da ntngiordano13 » 20 marzo 2013, 12:17

Purtroppo si ha quel che si paga, generalmente se si và a risparmio tocca sopperire con tanto impegno in più.
@pilota88 mi incuriosirebbe sapere quali sono i "paletti", se vuoi pure pm, giusto per verificare se sono gli stessi di quando ho lasciato io.

Avatar utente
ntngiordano13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 marzo 2013, 14:21
Località: LIEO

Volotea

Messaggio da ntngiordano13 » 20 marzo 2013, 12:24

Ritorno OT per due righe...
Si parlava della possibilità Volotea... a me risultano queste ore minime prima di candidarsi.
"First Officer (CPL) 1500 hrs total flight time, including: 500 hrs on commercial operations"
Non mi sembra proponibile per un neo fATPL, avete notizie diverse dalle mie?

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Volotea

Messaggio da 77W » 20 marzo 2013, 12:33

ntngiordano13 ha scritto: Si parlava della possibilità Volotea... etc.
Sì, era uscito tempo fa un bando per SO. Ora non è più reperibile, avranno finito le selezioni :wink:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Skymates

Messaggio da fulmin » 20 marzo 2013, 12:40

continuano a prendere low hours ma solo da fte..
B737- 800WL

Avatar utente
ntngiordano13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 marzo 2013, 14:21
Località: LIEO

Re: Volotea

Messaggio da ntngiordano13 » 20 marzo 2013, 12:50

Roger, grazie per le pronte risposte ;)

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Skymates

Messaggio da 77W » 20 marzo 2013, 13:00

fulmin ha scritto:continuano a prendere low hours ma solo da fte..
Ma sempre sulla base del famoso programma da SO?
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Skymates

Messaggio da fulmin » 20 marzo 2013, 13:24

77W ha scritto:
fulmin ha scritto:continuano a prendere low hours ma solo da fte..
Ma sempre sulla base del famoso programma da SO?
non so quale sia? si comunque lui ha fatto la selezione a gennaio/febbraio.
ora deve pagarsi il type a stoccolma per il 717,poi inizierà a volare...ha circa 200tt
B737- 800WL

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Skymates

Messaggio da bulldog89 » 20 marzo 2013, 15:36

77W ha scritto:
fulmin ha scritto:continuano a prendere low hours ma solo da fte..
Ma sempre sulla base del famoso programma da SO?
Sì.

Avatar utente
Mrvolo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 11:34

Re: Skymates

Messaggio da Mrvolo » 21 marzo 2013, 3:30

pilota88 ha scritto: La qualità teorica mi è sembrata molto bassa ma credo sia in generale il sistema americano piuttosto che europeo. Un corso teorico ppl dura tre settimane con lezioni da due ore al giorno.. Ne ho seguita una e non so cosa possano aver capito gli allievi. Un corso ir teorico due settimane e anche li parlando con dei ragazzi alcune cose non sanno manco cosa siano... In pratica loro non insegnano ma sta a te studiare e cercare di capire. La maggior parte degli istruttori è gente che fino l'altro ieri era allievo per cui non hanno molta esperienza (io ho volato con un istruttore con meno ore di me). La cosa buona che il tempo è abbastanza bello a parte il vento che a volte impedisce di volare. Scordati i bei paesaggi (io sono in depressione visto il piattume del Texas e io abituato a vedere le Alpi) ma ci sono posti interessanti in cui andare che ti permettono anche di fare parecchie ore come Corpus Christi (c'è una portaerei museo USS Lexington) e Houston (NASA).
Credo che da noi la qualità sia superiore ma che qui alla fine le tasche si svuotano molto meno. Devi valutare te cosa è meglio se il risparmio o la qualità. Come molti altri qui sopra ti suggerirei di guardare anche verso le grandi scuole europee..
Ciao
Non è assolutamente vero che se in una scuola USA la qualità delle lezioni teoriche è scarsa allora in tutte le scuole statunitensi si ha la stessa bassa qualità. Qua alla Long beach Flight Club sono molto competenti e ti posso assicurare che ti insegnano bene, certo poi lo studio a casa non deve mancare :wink:
D'altronde è vero che qua le tasche si svuotano di meno, ma non perchè c'è un livello di insegnamento più basso, piuttosto perchè, qua in USA, il volo viene visto come una risorsa, non come un bene da tassare (come invece è visto nella maggior parte dell'EU). Inoltre il costo del carburante influisce pesantemente :D :!:
Il discorso: "non vado in america perchè il livello di insegnamento è basso" mi sembra un po' troppo simile alla "volpe e l'uva", nel senso: Io, aspirante studente, (non so per quale motivo di preciso, ma faccio un esempio), non voglio allontanarmi troppo da casa e per questo mi autoconvinco che il livello di insegnamento delle scuole FAA è basso. Su quali criteri? Non si sa....
Anche da come lo hanno raccontato a me, ho capito che il Texas deve essere veramente noioso da sorvolare.
Ma per fortuna non tutti gli Stati Uniti sono così :lol: :lol: , qua in California è spettacolare hai tutto a portata di qualche miglia :D :!: :!:

pilota88
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 13 luglio 2009, 14:06
Località: morimondo (mi)

Re: Skymates

Messaggio da pilota88 » 21 marzo 2013, 7:06

Io parlo per esperienza personale. Ho fatto le licenze in Europa e vedo come le fanno qui. Non dico che sono da buttare le scuole americane (anche in italia ce ne sarebbero) ma ho dei dubbi sulla qualità avendo vissuto un corso PPL prima e ATPL poi in prima persona e noto davvero enormi differenze sul come è qui. Per questo esprimo un confronto soggettivo... Poi ognuno è libero di venire qui a farle risparmiando tempo e denaro oppure farle in Europa.. Io non devo scegliere avendo già fatto la scelta a mio tempo... Esprimo un parere che possa essere d'aiuto a coloro che ancora non hanno scelto. Tutto qui! ;) happy landings!
Ps. Se tornassi a farmi un giro negli States per svolazzare credo pure io di fare un giro in California!

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Skymates

Messaggio da fulmin » 21 marzo 2013, 10:14

pilota88 ha scritto:Io parlo per esperienza personale. Ho fatto le licenze in Europa e vedo come le fanno qui. Non dico che sono da buttare le scuole americane (anche in italia ce ne sarebbero) ma ho dei dubbi sulla qualità avendo vissuto un corso PPL prima e ATPL poi in prima persona e noto davvero enormi differenze sul come è qui. Per questo esprimo un confronto soggettivo... Poi ognuno è libero di venire qui a farle risparmiando tempo e denaro oppure farle in Europa.. Io non devo scegliere avendo già fatto la scelta a mio tempo... Esprimo un parere che possa essere d'aiuto a coloro che ancora non hanno scelto. Tutto qui! ;) happy landings!
Ps. Se tornassi a farmi un giro negli States per svolazzare credo pure io di fare un giro in California!
Mi accodo felicemente a te! :bounce: :bounce: :bounce:
B737- 800WL

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Skymates

Messaggio da 77W » 21 marzo 2013, 12:42

Grazie della conferma, Bulldog. Quindi si fa riferimento al bando pubblicato tempo fa, buono a sapersi.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: Skymates

Messaggio da India_Golf » 21 marzo 2013, 15:12

La differenza tra FAA e EASA esiste purtroppo.
Non e' quantificabile in termini di meglio o peggio.
Considerate che negli USA hanno il volo da 40 anni prima.
I problemi non sono 118 POINT 30 o 118DECIMAL 30. Al massimo infastidisci qualcuno se quando torni per te sei cleared Take off rwy EIGHT invece di ZERO EIGHT.
I problemi piu' ovvi derivano da un paese con grandi pianure dove esiste una copertura radar pressoche' totale e un indice di "lenguage factor" prossimo allo 1, cioe' dove inglese e' pressoche' la totalita' dei piloti.
Da questo scenario nascono usi e costumi di un aviazione che qui in EUROPA non puo' asolutamente essere emulata.
Qui ti sposti di 200 Km e passi da Roma Appennini Pescara Mare MONTI e hai cambiato nazione pescando gente che va dall'Italiano al greco allo slavo al bulgaro ecc ecc.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Skymates

Messaggio da SaturnV » 21 marzo 2013, 17:30

Io ho notato negli anni che chi propende per l'Italia e' giovane e disoccupato, o appena impiegato, oppure e' istruttore in Italia, e chi propende per gli Usa sono di solito i piloti di linea che lavorano da vent'anni, o piu'.
Le scuole in USA funzionano in un modo perche' il mercato fa si che funzionino cosi'. Se in Italia ci fossero 150 studenti per ogni fto, tre quarti dei quali stranieri, tanti dei quali con poca voglia di volare e un miliardo di altre problematiche che chi e' stato solo studente non puo' sapere o capire, le cose andrebbero differentemente. E di molto, vista l'italian way di fare le cose.
Io ho volato in USA per diversi anni e ora lavoro in Italia, e tutte ste problematiche nella comunicazone io non le vedo.
Ancorpiu' in fase di selezione per lavoro. Prendono cani e porci e chi rientra nei loro profili, meritocrazia addio. Speriamo arrivi Grillo anche qui.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.

Avatar utente
Mrvolo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 11:34

Re: Skymates

Messaggio da Mrvolo » 21 marzo 2013, 21:24

India_Golf ha scritto:La differenza tra FAA e EASA esiste purtroppo.
Non e' quantificabile in termini di meglio o peggio.
Considerate che negli USA hanno il volo da 40 anni prima.
I problemi non sono 118 POINT 30 o 118DECIMAL 30. Al massimo infastidisci qualcuno se quando torni per te sei cleared Take off rwy EIGHT invece di ZERO EIGHT.
I problemi piu' ovvi derivano da un paese con grandi pianure dove esiste una copertura radar pressoche' totale e un indice di "lenguage factor" prossimo allo 1, cioe' dove inglese e' pressoche' la totalita' dei piloti.
Da questo scenario nascono usi e costumi di un aviazione che qui in EUROPA non puo' asolutamente essere emulata.
Qui ti sposti di 200 Km e passi da Roma Appennini Pescara Mare MONTI e hai cambiato nazione pescando gente che va dall'Italiano al greco allo slavo al bulgaro ecc ecc.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Giusto, concorde in pieno! :D
pilota88 ha scritto:Io parlo per esperienza personale. Ho fatto le licenze in Europa e vedo come le fanno qui. Non dico che sono da buttare le scuole americane (anche in italia ce ne sarebbero) ma ho dei dubbi sulla qualità avendo vissuto un corso PPL prima e ATPL poi in prima persona e noto davvero enormi differenze sul come è qui. Per questo esprimo un confronto soggettivo... Poi ognuno è libero di venire qui a farle risparmiando tempo e denaro oppure farle in Europa.. Io non devo scegliere avendo già fatto la scelta a mio tempo... Esprimo un parere che possa essere d'aiuto a coloro che ancora non hanno scelto. Tutto qui! happy landings!
Ps. Se tornassi a farmi un giro negli States per svolazzare credo pure io di fare un giro in California!
Beh diciamo che tu hai dei dubbi sulla qualità della Skymates (dato che, stando a quanto hai scritto, hai visitato solo questa), non sul livello di insegnamento delle scuole FAA...è un po diverso! :wink:

Rispondi