COSTO PPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: COSTO PPL

Messaggio da AirGek » 19 aprile 2013, 19:42

Ma no Marco, non è così fulmin dai. :)

Lui suddivide i piloti in fascia "A" lui, fascia "B" quelli brevettati all'Urbe Aereo nel suo corso, fascia "C" quelli brevettati all'Urbe Aereo, fascia "D" quelli brevettati usando le SOP, fascia "E" quelli brevettati in Italia, fascia F quelli in Europa e fascia "G" quelli in USA. :mrgreen:

Te non fasciarti la testa prima di essertela brevettata. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: COSTO PPL

Messaggio da fulmin » 19 aprile 2013, 19:53

io non faccio nessuna suddivione..parlo di fatti.
Quei pochi posti che ci sono qui in europa, sono presi nella grande maggioranza dei casi da chi le licenze le ha fatte qua in europa per intero, è cosi...è semplicemente l'evidenza.
poi ognuno può tirarsi la coperta dal suo lato, ma i fatti parlano chiaro :wink:
B737- 800WL

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: COSTO PPL

Messaggio da Marco92 » 19 aprile 2013, 20:12

Fatti? Evidenza???
Scusa, ma dove li hai presi questi dati? La fonte?
E non parlarmi di esperienza personale perché hai solo 23 anni e hai iniziato il corso TR solo da un paio di settimane. Tu sicuramente hai faticato, studiato e ti sei impegnato tanto per arrivare dove sei tu, sono gli stessi sforzi che sto facendo per ottenere l'ATPL frozen, ma questa non è esperienza.

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: COSTO PPL

Messaggio da fulmin » 19 aprile 2013, 20:15

te la metto cosi: su 100 ragazzi che conosco più o meno bene di vista o amici, quei pochi che lavorano sono jaa. ;)

ok?
B737- 800WL

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: COSTO PPL

Messaggio da Marco92 » 19 aprile 2013, 20:38

Eh la madonna, come direbbe il buon Pozzetto, addirittura 100 campioni su cui hai fatto l'analisi???

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: COSTO PPL

Messaggio da Marco92 » 19 aprile 2013, 22:59

Ma almeno l'HB in America lo puoi fare oppure è un discriminante??? :mrgreen:

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: COSTO PPL

Messaggio da fulmin » 20 aprile 2013, 12:13

guarda qui siamo una 50ina..finora solo uno convertito(laureato anche in scienze aeronautiche), amici in cathay sempreconvertiti, ma laureati in ingegneria aerospaziale, poi un infinita di gente che ha fatto tutto in usa è venuta a fare il corso teorico atpl e sti sta mettendo le mani nei capelli.
Prendi poco in giro. :wink:
io in usa c ho fatto 130 ore pic per il riempimento.
B737- 800WL

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: COSTO PPL

Messaggio da AirGek » 20 aprile 2013, 12:26

fulmin ha scritto:poi un infinita di gente che ha fatto tutto in usa è venuta a fare il corso teorico atpl e sti sta mettendo le mani nei capelli.
Prendi poco in giro. :wink:
fulmin, le mani nei capelli per l'atpl ce le siamo messi tutti jaa o faa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: COSTO PPL

Messaggio da fulmin » 20 aprile 2013, 12:42

si certo, ma in maniera differente ;)
B737- 800WL

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: COSTO PPL

Messaggio da AirGek » 20 aprile 2013, 12:56

Ma cosa dici... la maggior parte della gente la teoria atpl la fa subito dopo il ppl e la completa prima di iniziare il cpl.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: COSTO PPL

Messaggio da fulmin » 20 aprile 2013, 13:07

AirGek ha scritto:Ma cosa dici... la maggior parte della gente la teoria atpl la fa subito dopo il ppl e la completa prima di iniziare il cpl.
io l ho fatta in contemporanea col cpl-ir-mep, tutti mi dicevano, nono fai con calma che tanto non cè lavoro..e io rispondevo che volevo mettermi in fila prima degli altri. e il tempo sembra mi abbia dato ragione
B737- 800WL

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: COSTO PPL

Messaggio da AirGek » 20 aprile 2013, 13:23

E questo che c'entra con il mettersi le mani nei capelli nel farla sta benedetta teoria?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: COSTO PPL

Messaggio da Marco92 » 20 aprile 2013, 13:32

Azz... addirittura multi-tasking!!! :mrgreen:

Comunque Fulmin io non sto sfottendo, abbiamo soltanto delle opinioni differenti e non concordo quando dici che se non fai il corso in Europa nessuno ti prenderà in considerazione.
Tra l'altro sembra che i tuoi colleghi siano stati presi in considerazione perché laureati in scienze aeronautiche o ingegneria mentre tu sei molto... "skilled". Probabilmente lo sei, io non lo metto in dubbio, ma occhio che un cessino e un 737 volano secondo gli stessi principi e la fisica del volo è identiva in USA o Australia.

Poco male per me comunque perché se il tuo discorso fosse vero io non dovrei avere problemi studiando in Inghilterra. O devo assolutamente andare all'Urbe a pilotare i Diamond??? :mrgreen:

fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: COSTO PPL

Messaggio da fulmin » 20 aprile 2013, 13:54

io non sto a dire di essere skilled o che l urbe è meglio, ma finora i risultati sono stai molto buoni, quindi la consiglio.
basta sennò non finiamo più!!!! :mrgreen: :mrgreen: :wink:
B737- 800WL

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: COSTO PPL

Messaggio da Marco92 » 20 aprile 2013, 15:28

Marco92 ha scritto:Azz... addirittura multi-tasking!!! :mrgreen:

Comunque Fulmin io non sto sfottendo, abbiamo soltanto delle opinioni differenti e non concordo quando dici che se non fai il corso in Europa nessuno ti prenderà in considerazione.
Tra l'altro sembra che i tuoi colleghi siano stati presi in considerazione perché laureati in scienze aeronautiche o ingegneria mentre tu sei molto... "skilled". Probabilmente lo sei, io non lo metto in dubbio, ma occhio che un cessnino e un 737 volano secondo gli stessi principi e la fisica del volo è identiva in USA o Australia.

Poco male per me comunque perché se il tuo discorso fosse vero io non dovrei avere problemi studiando in Inghilterra. O devo assolutamente andare all'Urbe a pilotare i Diamond??? :mrgreen:

Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: COSTO PPL

Messaggio da Kamil90 » 28 gennaio 2014, 23:38

AirGek ha scritto:Ma no Marco, non è così fulmin dai. :)

Lui suddivide i piloti in fascia "A" lui, fascia "B" quelli brevettati all'Urbe Aereo nel suo corso, fascia "C" quelli brevettati all'Urbe Aereo, fascia "D" quelli brevettati usando le SOP, fascia "E" quelli brevettati in Italia, fascia F quelli in Europa e fascia "G" quelli in USA. :mrgreen:

Te non fasciarti la testa prima di essertela brevettata. :mrgreen:
Scusate se spolvero questo vecchio thread, ma per varie vicissitudini è da parecchi mesi che non entravo nel forum.

Stavo guardando delle conversazioni riguardanti le licenze e sono troppo scoppiato a ridere leggendo questo messaggio :mrgreen:
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski

Rispondi