Informazione

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pilotoerj190
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 marzo 2016, 13:36

Informazione

Messaggio da pilotoerj190 » 8 marzo 2016, 15:05

Inanzitutto voglio salutare a tutti del forum.... la mia domanda e la seguente..

Ho il brevetto cpl ICAO, totale ore di volo 2500 delle quali 625 sono in MD-80/82 come F/O, 1250 ore su EMB-190 attualmente volandolo,, il resto delle ore tra mono e multi,,,

Ho inviato diverse richieste riguardo la conversione del brevetto,, il prezzo non meno di 10 mila euro,, cosa impossibile da pagare visto e considerato che il mio stipendio e di 100 ( CENTO ) dollari al mese,, voi direte " CHE PALLISTA STO QUA" ma purtroppo e la realta,, in VENEZUELA questo e lo stipendio de un pilota,,,

Tornando al discorso,, ho inviato una mail all ENAC e mi e stato risposto che possono darmi una licenza provvisoria valida per un anno,,,,

Qualcuno ha gia fatto questo tipo di conversione,, o per lo meno ha ricevuto questa provvisoria? questo e il documento che mi hanno inviato dall enac..

http://www.enac.gov.it/La_Regolazione_p ... 54726.html
http://www.enac.gov.it/La_Regolazione_p ... 54726.html
Grazie delle vostre risposte...

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Informazion

Messaggio da Marco92 » 8 marzo 2016, 16:17

Il problema non è solo il costo della conersione, ma anche la teoria ATPL. Sono 14 esami e devi passarli tutti prima di poter iniziare la conversione. Tuttavia con l'esperienza che ti ritrovi, non sei obbligato ad essere iscritto a nessuna scuola e puoi presentarti agli esami da privatista.
I prezzi per la conversione purtroppo sono quelli, forse puoi trovare qualcosa di più conveniente in Polonia o in Repubblica Ceca, ma non mi aspetterei nulla a meno di 6k o 7k euro.
Con la tua esperienza pregressa sei anche esente dall'obbligo di conseguire il Multi Crew Coordination, obbligatorio per conseguire un type rating.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Informazion

Messaggio da Lampo 13 » 8 marzo 2016, 16:25

Marco92 ha scritto:Il problema non è solo il costo della conersione, ma anche la teoria ATPL. Sono 14 esami e devi passarli tutti prima di poter iniziare la conversione. Tuttavia con l'esperienza che ti ritrovi, non sei obbligato ad essere iscritto a nessuna scuola e puoi presentarti agli esami da privatista.
I prezzi per la conversione purtroppo sono quelli, forse puoi trovare qualcosa di più conveniente in Polonia o in Repubblica Ceca, ma non mi aspetterei nulla a meno di 6k o 7k euro.
Con la tua esperienza pregressa sei anche esente dall'obbligo di conseguire il Multi Crew Coordination, obbligatorio per conseguire un type rating.
Ma ho capito male ho lui ha il TR in corso di validità su Embraer?

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Informazion

Messaggio da Marco92 » 8 marzo 2016, 16:32

Lampo 13 ha scritto:
Marco92 ha scritto:Il problema non è solo il costo della conersione, ma anche la teoria ATPL. Sono 14 esami e devi passarli tutti prima di poter iniziare la conversione. Tuttavia con l'esperienza che ti ritrovi, non sei obbligato ad essere iscritto a nessuna scuola e puoi presentarti agli esami da privatista.
I prezzi per la conversione purtroppo sono quelli, forse puoi trovare qualcosa di più conveniente in Polonia o in Repubblica Ceca, ma non mi aspetterei nulla a meno di 6k o 7k euro.
Con la tua esperienza pregressa sei anche esente dall'obbligo di conseguire il Multi Crew Coordination, obbligatorio per conseguire un type rating.
Ma ho capito male ho lui ha il TR in corso di validità su Embraer?
Hai capito bene, attualmente è FO su un Embraer in Venezuela.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Informazion

Messaggio da Lampo 13 » 8 marzo 2016, 16:55

Ok, io non mi ci ritrovo... le cose sono cambiate dai miei tempi. Io avevo il Terzo Grado e poi feci il Passaggio Macchina in Ati. In seguito aggiornai i vari brevetti ed abilitazioni automaticamente essendo già un Pilota di Linea. Se lui già lavora come 1°Uff ed ha un Type Rating vuole dire che deve possedere l'ATPL, o no? :shock:

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Informazion

Messaggio da Marco92 » 8 marzo 2016, 18:01

Lampo 13 ha scritto:Ok, io non mi ci ritrovo... le cose sono cambiate dai miei tempi. Io avevo il Terzo Grado e poi feci il Passaggio Macchina in Ati. In seguito aggiornai i vari brevetti ed abilitazioni automaticamente essendo già un Pilota di Linea. Se lui già lavora come 1°Uff ed ha un Type Rating vuole dire che deve possedere l'ATPL, o no? :shock:
Non so come funziona in Venezuela, ma in America l'ATP non è obbligatorio per lavorare come primo ufficiale. Anche se si possiede l'ATP, se si vuole convertire bisogna comunque studiare l'ATPL EASA e quindi fare per forza i 14 esami.

Qui spiega qualcosa: https://www.bristol.gs/converting-icao-licences/

Avatar utente
Red.Captain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
Località: Gallarate (VA)

Re: Informazion

Messaggio da Red.Captain » 8 marzo 2016, 20:04

Lampo 13 ha scritto:Ok, io non mi ci ritrovo... le cose sono cambiate dai miei tempi. Io avevo il Terzo Grado e poi feci il Passaggio Macchina in Ati. In seguito aggiornai i vari brevetti ed abilitazioni automaticamente essendo già un Pilota di Linea. Se lui già lavora come 1°Uff ed ha un Type Rating vuole dire che deve possedere l'ATPL, o no? :shock:
Penso che abbia la teoria ATPL ma non abbia ancora raggiunto i requisiti per "scongelare" nonostante le ore MCC..
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Informazion

Messaggio da sigmet » 8 marzo 2016, 21:40

Marco92 ha scritto:Il problema non è solo il costo della conersione, ma anche la teoria ATPL. Sono 14 esami e devi passarli tutti prima di poter iniziare la conversione. Tuttavia con l'esperienza che ti ritrovi, non sei obbligato ad essere iscritto a nessuna scuola e puoi presentarti agli esami da privatista.
I prezzi per la conversione purtroppo sono quelli, forse puoi trovare qualcosa di più conveniente in Polonia o in Repubblica Ceca, ma non mi aspetterei nulla a meno di 6k o 7k euro.
Con la tua esperienza pregressa sei anche esente dall'obbligo di conseguire il Multi Crew Coordination, obbligatorio per conseguire un type rating.
ICAO to EASA CONVERSION COURSE
For the ICAO CPL Holder:
On completion of passing all 14 ATPL theoretical exams, you will need to complete a EASA conversion course for the commercial pilots license. Before beginning the training, you must have at least 100 hours PIC. This training is “as required,” and once you have demonstrated satisfactory standards to the chief flight instructor, then you will be able to complete the skills test with a EASA examiner. On completion of the CPL, you will need to pass the EASA instrument rating. It is a 55 hour training program, however if you hold an ICAO instrument rating, you are given a 40 hour exemption from the course, leaving you with a minimum 15 hour conversion, training and preparation for the IR skill test.

Ho paura che parlando di "training" debba passare per forza da una scuola il cui CFI o HT proporrà il programma in base all'esperienza ("As required") Comunque sarà' necessario appoggiarsi al TRTO per l'esame col TRE EASA (skill + IR) sull'A/M dove sei current. Con meno di 6/7 K la vedo dura.. :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

pilotoerj190
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 marzo 2016, 13:36

Re: Informazion

Messaggio da pilotoerj190 » 8 marzo 2016, 21:41

Lampo 13 ha scritto:Ok, io non mi ci ritrovo... le cose sono cambiate dai miei tempi. Io avevo il Terzo Grado e poi feci il Passaggio Macchina in Ati. In seguito aggiornai i vari brevetti ed abilitazioni automaticamente essendo già un Pilota di Linea. Se lui già lavora come 1°Uff ed ha un Type Rating vuole dire che deve possedere l'ATPL, o no? :shock:


Ciao,,, in venezuela per avere la ATP, devi avere gli stessi requisiti che ciedono ovunque, 1500 ore totali, 500 come PIC o PICUS,, il problema e che per ottenere il brevetto e la compagnia stessa che ti invia all INAC ( ente nazionale di aviazione ivenezuelano) per presentare le prove, por vai al sim e poi il ceck,,,

Si puo ottenere privatamente, se vuoi,, ma dovrei pagare il corso teorico di un aero che superi i 12500 kili, fare le ore d addestramento, 12 all incirca al costo di 1800 dollari l ora di volo,, e poi ilo ceck sull aereo.. quindi una spesa enorme visto e considerato lo stipendio.. Altrimenti devi aspettare che la compagnia ti faccia Capitano e allora loro pagano tanto il teorico come il simulatore...

pilotoerj190
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 marzo 2016, 13:36

Re: Informazion

Messaggio da pilotoerj190 » 8 marzo 2016, 21:45

questo e il mio brevetto
Allegati
brevetto e certificato medico.jpg
questo e il brevetto,,,

pilotoerj190
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 marzo 2016, 13:36

Re: Informazion

Messaggio da pilotoerj190 » 8 marzo 2016, 21:48

e chiedevo giustamente della licenza provvisionale , perche so che la jetfly stava cercando primi ufficiali con il type sul EMB-190 ,, ma chiedono l EASA,,,, la mia domanda era se l infromazione inviata dall enac era valida,, cioe mi danno una easa , e drante qell anno presentare le 14 materie e fare il ceck sul simulatore...

o visto una scuola in italia, dove mi concedono il learning distance,,, ma mi chiedono di fare 15 ore su un cessna 172, altre 10 su un seneca,, e poi 20 ore su simulatore sintetico..

il teorico 3600 euro,, ma non capisco perce dover volare un 172 e poi un seneca,,, se possiedo un type su emb 190.. tra parentisi il mio type,, L initial corse e stato realizzato alla FLIGTSAFETY di le bourget PARIGI,,,, dove specicifa che ho frequentato tanto la teoria come le 10 sessioni al sim sotto la normativa EASA pur essendo un cliente non EASA,,,, e i miei due recurrent training anche questi svolti a parigi,, questo perche la sede di st louis non aveva disponibilita nel sim,,, tutti questi documenti sono stati inviati all enac,,

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Informazione

Messaggio da Lampo 13 » 9 marzo 2016, 0:20

Mi arrendo...

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Informazione

Messaggio da Marco92 » 9 marzo 2016, 11:58

Anche se hai 10000 ore di volo, devi comunque sostenere anche gli esami pratici.
Il primo step è passare i 14 esami ATPL (puoi sostenere gli esami in Florida) e poi puoi pensare alla parte pratica.
La cosa buona è che non sei costretto a dover iscriverti a nessuna ground school e quindi puoi dare gli esami da privatista. Inoltre sei esente dal conseguire il Multi Crew Coordination e quindi risparmi minimo minimo altri 2500-3000 euro.
Devi preventivare almeno 8-9k euro per tutto. L'Europa è costosa. l'EASA ancora di più.

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Informazion

Messaggio da Marco92 » 9 marzo 2016, 12:01

sigmet ha scritto:ICAO to EASA CONVERSION COURSE
For the ICAO CPL Holder:
On completion of passing all 14 ATPL theoretical exams, you will need to complete a EASA conversion course for the commercial pilots license. Before beginning the training, you must have at least 100 hours PIC. This training is “as required,” and once you have demonstrated satisfactory standards to the chief flight instructor, then you will be able to complete the skills test with a EASA examiner. On completion of the CPL, you will need to pass the EASA instrument rating. It is a 55 hour training program, however if you hold an ICAO instrument rating, you are given a 40 hour exemption from the course, leaving you with a minimum 15 hour conversion, training and preparation for the IR skill test.

Ho paura che parlando di "training" debba passare per forza da una scuola il cui CFI o HT proporrà il programma in base all'esperienza ("As required") Comunque sarà' necessario appoggiarsi al TRTO per l'esame col TRE EASA (skill + IR) sull'A/M dove sei current. Con meno di 6/7 K la vedo dura.. :roll:
Sì, per la parte pratica sì. Per la teoria ATPL invece può anche cercare manuali di seconda mano, studiare su di essi e presentarsi da privatista. Qualcosa la risparmierebbe rispetto ad iscriversi ad un provider come Bristol o CATS.

pilotoerj190
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 marzo 2016, 13:36

Re: Informazione

Messaggio da pilotoerj190 » 9 marzo 2016, 12:25

Marco92 ha scritto:Anche se hai 10000 ore di volo, devi comunque sostenere anche gli esami pratici.
Il primo step è passare i 14 esami ATPL (puoi sostenere gli esami in Florida) e poi puoi pensare alla parte pratica.
La cosa buona è che non sei costretto a dover iscriverti a nessuna ground school e quindi puoi dare gli esami da privatista. Inoltre sei esente dal conseguire il Multi Crew Coordination e quindi risparmi minimo minimo altri 2500-3000 euro.
Devi preventivare almeno 8-9k euro per tutto. L'Europa è costosa. l'EASA ancora di più.


Ciao Marco, grazie mille della informazione,, scusami se sono un po rompipalle con le domande,, la prova delle 14 materie in florida, dove posso presentarle?,, in quanto al materiale ho un collega spagnolo che lavora con me, i libri puo fornirmeli lui,,

Quindi da quel che ho capito,, potrei convertire il brevetto EASA anche in USA?

Grazie mille

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Informazione

Messaggio da Marco92 » 9 marzo 2016, 13:12

Alla CAA UK in Florida, hanno una sede dove poi sostenere gli esami.
Credo che il CPL lo puoi convertire in America, mentre l'IR devi per froza farlo nello spazio aereo EASA, quindi in Europa.
Non so il processo per aggiungere il TR sulla tua futura licenza EASA.

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Informazione

Messaggio da sigmet » 9 marzo 2016, 19:51

Marco92 ha scritto:Alla CAA UK in Florida, hanno una sede dove poi sostenere gli esami.
Credo che il CPL lo puoi convertire in America, mentre l'IR devi per froza farlo nello spazio aereo EASA, quindi in Europa.
Non so il processo per aggiungere il TR sulla tua futura licenza EASA.
Per l'IR ME da FAA a EASA puoi farlo anche in USA . Da ICAO a EASA non so. So di qualcuno cui e' convenuto fare la doppia conversione (ICAO_FAA_EASA) ma dovresti trovare un simulatore in USA del 145 per lo skill test che sia accettabile da EASA.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

pilotoerj190
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 marzo 2016, 13:36

Re: Informazione

Messaggio da pilotoerj190 » 10 marzo 2016, 13:36

Marco92 ha scritto:Alla CAA UK in Florida, hanno una sede dove poi sostenere gli esami.
Credo che il CPL lo puoi convertire in America, mentre l'IR devi per froza farlo nello spazio aereo EASA, quindi in Europa.
Non so il processo per aggiungere il TR sulla tua futura licenza EASA.

Ciao Marco ho telefonato stamattina alla Gulf coast training solutions, si trova in florida ,, e l unica che ho trovato tramite ricerca google...

in effetti e come mi spiegavi , al essere in possesso solo del CPL, con IR e Type su EMB-190, possso presentare le 14 materie negli states, avendo gia la IR le ore di classe si riducono solo a un 10%, il ceck ride como CPL lo posso fare negli states ma e qui viene il problema, l IR devo per forza come lo avevi detto te deve essere fatto dentro lo spazio aereo EUROPEO e sono 15 ore piu il check.

Mentre la soluzione piu economica mi hanno spiegato , e riuscire ad ottenere L ATP in venezuela,, automaticamente posso presentare le 14 materie da privatista senza l obbligo di frequentare un corso,, loro me ne offrono uno in learning distance al prezzo di 2600 dollari,, presento le materie,, e giacche ho piu di 500 ore sul aereo posso fare il check direttamente sl sim, quest ultima parte non e con loro,, le ore di MPT, possono essere tanto come PIC PICUS oppue SIC...

Credo questa sia la via pi facile per ottenere la easa e la piu economica,, adesso dovro mettermi alla ricerca di n istruttore che voli per lo meno un king 200 e vedere se mi da una mano, e mi aiuta a fare le ore necessarie,, dubito riesca a trovarlo,, ma provare non costa nulla,, speriamo bene,, se no vedere come trovo 7 o 8 mila euro per poter pagare il tutto,, ma a 100 dollari al mese ,, credo arrivi prima la mia pensione..

RIngrazio tutti coloro mi hanno risposto,, grazie mille ragazzi,,, MARCO, SIGMET, LAMPO, RED.CAP.

N SALUTO DAL VENEZUELA, E SE VOLETE VENIRE DA QUESTE PARTI A VEDERE BELLE GNOCCHE FATEMELO SAPERE..

BONA GIORNATA E BUON VOLO A TUTTI

Rispondi