Neofita di questo mondo, informazioni PPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 22 agosto 2016, 9:30

Salve, sono un nuovo utente e volevo chiedervi informazioni sul PPL. Io ho 24 anni e sono di Napoli, è parecchio che ci penso però non conosco nulla di questo mondo. Con il PPL quali aereovelivoli potrei pilotare? e gli esami di teoria come sono? voi da dove avete studiato?
grazie a chi risponderà :D

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da flyingbrandon » 22 agosto 2016, 9:58

kds7 ha scritto:Salve, sono un nuovo utente e volevo chiedervi informazioni sul PPL. Io ho 24 anni e sono di Napoli, è parecchio che ci penso però non conosco nulla di questo mondo. Con il PPL quali aereovelivoli potrei pilotare? e gli esami di teoria come sono? voi da dove avete studiato?
grazie a chi risponderà :D
La licenza di pilota privato, appena conseguita, è associata al SEP (Single Engine Piston) e ti permette di pilotare quel tipo di aeroplani. il resto dipende dalla tue finanze...se vuoi pilotare un bimotore fai l'abilitazione al MEP (muli Engine Piston) e piloti anche quelli....e puoi andare avanti a fare abilitazioni e pilotare motore a turbina etc etc...non puoi , però, pilotare a scopo di lucro e aeroplani che richiedono equipaggio multiplo.
Solitamente per la licenza di pilota privato e basta ci si rivolge a qualche aeroclub/scuola di volo nella tua zona...e vedrai che qualcuno della tua zona ti risponderà riguardo le scuole.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 22 agosto 2016, 15:25

ciao! grazie delle informazioni, sai nulla dei testi su cui studiare?
un'altra informazione, circa i costi fissi e variabili di un aereo, supponendo un piper pa 28( dunque non parlo dei costi dell'acquisto di un aereo ne tantomeno i costi del PPL) cosa puoi dirmi? ricordando, per piacere, di essere chiaro essendo nuovo di questo mondo..GRAZIE!

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da flyingbrandon » 22 agosto 2016, 15:35

kds7 ha scritto:ciao! grazie delle informazioni, sai nulla dei testi su cui studiare?
un'altra informazione, circa i costi fissi e variabili di un aereo, supponendo un piper pa 28( dunque non parlo dei costi dell'acquisto di un aereo ne tantomeno i costi del PPL) cosa puoi dirmi? ricordando, per piacere, di essere chiaro essendo nuovo di questo mondo..GRAZIE!
Non ho ben capito la domanda. Tu non hai costi variabili...paghi l'ora volo se lo noleggi presso il tuo aeroclub di appartenenza. La maggior parte, poi , richiede una quota associativa annuale.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 22 agosto 2016, 15:47

costi fissi e costi variabili, dopo avere comprato l'aereo su citato

kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 22 agosto 2016, 15:49

Per spiegarmi meglio, se dovessi comprare un Piper PA 28, quali sono i costi ?(in media annua)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da flyingbrandon » 22 agosto 2016, 16:06

kds7 ha scritto:Per spiegarmi meglio, se dovessi comprare un Piper PA 28, quali sono i costi ?(in media annua)
Ah ecco...qui non posso aiutarti. Io con l'aereo faccio da A a B...a volte da A a C perché in B c'è un casino...oppure da A ad A per divertimento...ma non ho mai acquistato l'aereo su cui facevo tutto questo! :mrgreen:
In generale , comunque, so che è conveniente, se di convenienza si può parlare, solo per chi ci fa tante ore...perché gli aerei immatricolati , non Ultraleggeri, hanno dei costi di gestione abbastanza elevata (tranne gli experimental che sono autocostruiti con un CN particolare). Di fisso hai sicuramente l'hangaraggio, la manutenzione ordinaria, il rinnovo annuale del CN, l'assicurazione e, al raggiungimento di un Numero X di ore , manutenzione "pesante"...pesante economicamente. Di variabile il carburante e possibili guasti....e quando capitano i secondi possono essere salassi. Per avere le cifre più esatte possibile ti conviene andare in qualche aeroclub e sentire ma...lo farei dopo che hai preso il PPL. Gli ultraleggeri costano meno in termini di manutenzione...e di uso...però dipende cosa ci vuoi fare con il tuo aereo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 22 agosto 2016, 16:18

bhe uno dei motivi per cui avrei scelto il piper p 28 è proprio perchè è immatricolabile come ultraleggero, tuttavia lo userei per viaggiare (turismo) essendo un viaggiatore incallito, oltre ovviamente ad essere amante del volo.
Secondo te per i miei bisogni conviene comprarne uno? o solo fittarlo? i costi per di noleggio quali sono?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da flyingbrandon » 22 agosto 2016, 16:23

kds7 ha scritto:bhe uno dei motivi per cui avrei scelto il piper p 28 è proprio perchè è immatricolabile come ultraleggero, tuttavia lo userei per viaggiare (turismo) essendo un viaggiatore incallito, oltre ovviamente ad essere amante del volo.
Secondo te per i miei bisogni conviene comprarne uno? o solo fittarlo? i costi per di noleggio quali sono?
Attento...piccolo non significa ultraleggero. Il PA28 NON è un ultraleggero...e non mi risulta esistano versioni ultraleggere. Ok viaggi...in quanti? Quante cose ti porteresti? Per stare via quanto? Quante ore all'anno penseresti di fare? Per andare dove? In Italia o fuori? In aeroporti o in campi di volo?
Il noleggio dipende proprio dall'aereo e dalla scuola/club...per questo ti conviene fare qualche ricerca su internet.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 22 agosto 2016, 16:36

Grazie per la pazienza, scusami ma sono curioso ed ignorante circa questo mondo. Bhe sinceramente io conterei di volare sia in Italia che fuori, anche da solo( poi se in compagnia di una bella pulzella perchè no?). In ogni caso viaggerei ogni week end quando il tempo e il clima sono favorevoli. Poi circa le tappe non saprei magari all'inizio conterei di fare week end che prevedono una sola tappa per raggiungere quella confidenza del mezzo tale da poter gestire qualsiasi evenienza.
Non mi interessano dunque altre licenze, userei l'aereo come si una una barca ( ovviamente è un esempio solo per intenderci)
Circa il Piper, bhe ho letto su molti forum che per le sue caratteristiche e il peso rientra nei canoni di ultraleggero e dunque possibile immatricolarlo come tale; poi ovviamente non saprei l'ho letto su diversi forum, quindi può essere una caxxata quanto vero, non ho le conoscenze per dirlo.
Circa la possibilità di informarmi su internet ho trovato pochi siti su cui soddisfare la mia curiosità, il 90% vuole intraprendere una carriera come pilota, cosa che io non voglio fare.
scusa ancora per il disturbo e grazie! :D

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da flyingbrandon » 22 agosto 2016, 21:33

kds7 ha scritto:Grazie per la pazienza, scusami ma sono curioso ed ignorante circa questo mondo. Bhe sinceramente io conterei di volare sia in Italia che fuori, anche da solo( poi se in compagnia di una bella pulzella perchè no?). In ogni caso viaggerei ogni week end quando il tempo e il clima sono favorevoli. Poi circa le tappe non saprei magari all'inizio conterei di fare week end che prevedono una sola tappa per raggiungere quella confidenza del mezzo tale da poter gestire qualsiasi evenienza.
Non mi interessano dunque altre licenze, userei l'aereo come si una una barca ( ovviamente è un esempio solo per intenderci)
Circa il Piper, bhe ho letto su molti forum che per le sue caratteristiche e il peso rientra nei canoni di ultraleggero e dunque possibile immatricolarlo come tale; poi ovviamente non saprei l'ho letto su diversi forum, quindi può essere una caxxata quanto vero, non ho le conoscenze per dirlo.
Circa la possibilità di informarmi su internet ho trovato pochi siti su cui soddisfare la mia curiosità, il 90% vuole intraprendere una carriera come pilota, cosa che io non voglio fare.
scusa ancora per il disturbo e grazie! :D
Piper è la casa, come dire Fiat, PA28 un modello...che è sempre stato di AG e, penso, in nessun modo rientrerebbe nella categoria ULM che, per essere tale, deve sottostare a dei regolamenti di peso che con 4 persone a bordo, manco se lo ricopri di tela e pedali.... :mrgreen: che poi la piper abbia fatto dei modelli immatricolabili come ULM non te lo so dire. Ti ho chiesto dell'utilizzo perché, con l'ULM avresti dei problemi di peso ad andare in giro perfino con un bagaglio per dormire fuori. L'AG (aviazione generale) è più duttile per questo impiego e anche per giri più ampi, estero compreso. Se poi porti la pulzella e il suo bagaglio...temo tu debba passare ai turboprop o portarla già nuda... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scherzi a parte...per l'uso che ne vorresti fare io prenderei un aereo di AG...però prima di fare un passo simile direi che potresti provare, inizialmente, con il noleggio, e poi informarti bene sui prezzi per gestirne uno tuo...magari chiedendo a chi già ce l'ha.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 22 agosto 2016, 22:22

grazie per la tua pazienza e disponibilità!

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da flyingbrandon » 22 agosto 2016, 23:16

kds7 ha scritto:grazie per la tua pazienza e disponibilità!
Eh figurati...mi spiace non averti fornito dei numeri per farti un'idea ...ma se mi capita di sentire qualcuno che ha un aereo di quel tipo chiederò...tenendo però presente che molte spese variano da posto a posto ma , almeno, ti potrei dare l'ordine di grandezza. Quello che non puoi prevedere, però, è il guasto...e quelli, quando l'ho visto capitare, non erano accolti con esclamazioni molto positive... :mrgreen: nel noleggio , al contrario, non devi badare a niente. L'unico punto a sfavore del noleggio è che se coli principalmente nel fine settimana...deve avere una flotta abbastanza grossa se vuoi portar via l'aereo per due giorni...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

kds7
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 agosto 2016, 13:49

Re: Neofita di questo mondo, informazioni PPL

Messaggio da kds7 » 23 agosto 2016, 9:23

vedremo un po, magari all'inizio i week saranno una remota possibilità, vorrei prendere prima padronanza del mezzo; quando sarà non mi dispiacerà anche andare a Roma ( fare dunque 200km) dove magari ho maggiori possibilità per le mie esigenze. 200 km in macchino sono nulla se posso viaggiare da Parigi a Berlino e da Berlino a Londra in 3 giorni :mrgreen: :mrgreen:

Rispondi