Visita medica 2° livello e Acufene

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Zettai
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 giugno 2012, 12:11

Visita medica 2° livello e Acufene

Messaggio da Zettai » 4 luglio 2012, 9:16

Salve a tutti,
come molti sono in una fase di valutazione tra VDS e PPL.
Attualmente sono più incline al PPL per vari motivi (tranne quello economico).
Per questo sto lavorando adesso per mettere da parte il gruzzolo necessario.
Nel frattempo mi viene un dubbio.
Quest'anno, a causa di un problema all'orecchio, mi si è presentato un acufene (fischio all'orecchio), che purtroppo mi hanno detto che non passerà.
Il fischio è molto debole, e posizionato su frequenze molto alte che non interferiscono col parlato, e anzi molto spesso mi dimentico anche di averlo.
Tuttavia leggendo in rete non ho capito se questo possa essere un motivo di ineleggibilità per la visita di secondo livello necessaria per il PPL.
Per il resto credo di rientrare nei parametri richiesti.

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Visita medica 2° livello e Acufene

Messaggio da sigmet » 13 settembre 2018, 12:14

Zettai ha scritto:Salve a tutti,
come molti sono in una fase di valutazione tra VDS e PPL.
Attualmente sono più incline al PPL per vari motivi (tranne quello economico).
Per questo sto lavorando adesso per mettere da parte il gruzzolo necessario.
Nel frattempo mi viene un dubbio.
Quest'anno, a causa di un problema all'orecchio, mi si è presentato un acufene (fischio all'orecchio), che purtroppo mi hanno detto che non passerà.
Il fischio è molto debole, e posizionato su frequenze molto alte che non interferiscono col parlato, e anzi molto spesso mi dimentico anche di averlo.
Tuttavia leggendo in rete non ho capito se questo possa essere un motivo di ineleggibilità per la visita di secondo livello necessaria per il PPL.
Per il resto credo di rientrare nei parametri richiesti.

Dato che lo senti solo tu basta che non lo dici. Se il resto della curva e' normale non ci sono problemi.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Visita medica 2° livello e Acufene

Messaggio da flyingbrandon » 13 settembre 2018, 13:04

Zettai ha scritto: Quest'anno, a causa di un problema all'orecchio, mi si è presentato un acufene (fischio all'orecchio), che purtroppo mi hanno detto che non passerà.
.
Per curiosità...in base a cosa hanno stabilito che non passerà?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Visita medica 2° livello e Acufene

Messaggio da Lampo 13 » 13 settembre 2018, 13:35

Zettai ha scritto:Salve a tutti,
come molti sono in una fase di valutazione tra VDS e PPL.
Attualmente sono più incline al PPL per vari motivi (tranne quello economico).
Per questo sto lavorando adesso per mettere da parte il gruzzolo necessario.
Nel frattempo mi viene un dubbio.
Quest'anno, a causa di un problema all'orecchio, mi si è presentato un acufene (fischio all'orecchio), che purtroppo mi hanno detto che non passerà.
Il fischio è molto debole, e posizionato su frequenze molto alte che non interferiscono col parlato, e anzi molto spesso mi dimentico anche di averlo.
Tuttavia leggendo in rete non ho capito se questo possa essere un motivo di ineleggibilità per la visita di secondo livello necessaria per il PPL.
Per il resto credo di rientrare nei parametri richiesti.
Un acufene POTREBBE diventare un problema se l'intensità fosse tale da coprire delle specifiche frequenze.
Tu dovrai passare un esame audiometrico.
Prova a farne uno per conto tuo, di quelli seri, in camera anecoica fatto da un otorino vero, e vedi cosa ne
viene fuori. Se il grafico di risposta rientra nella tolleranza prescritta dai regolamenti, non hai problemi.
Comunque non dire nulla, fai il tuo esame ed aspetta i risultati, senza dire nulla, mi raccomando!
Comunque un acufene così come viene può andare via, oppure restare, e migliorare, o peggiorare…
credimi, non ne sanno nulla, vanno per statistiche.
Un consiglio, fai controllare che non ci siano danni al nervo acustico, l'acufene di suo non è un grosso problema
ma potrebbe essere il sintomo di qualcosa di più serio.

Rispondi